LUCARELLI: “PER 20 MINUTI CI ABBIAMO CAPITO POCO POI REAZIONE FORTE E DA GRANDE SQUADRA. DOBBIAMO FINIRE CON DODICI VITTORIE. VOGLIO FESTEGGIARE ALLA FINE QUALCOSA DI IMPORTANTE”

Alessandro Lucarelli 19 02 2017(Ilaria Mazzoni) – Una partenza che ha fatto temere che si potesse rovinare la festa del Capitano, che oggi ha celebrato la trecentesima partita con la maglia crociata. Una partenza che lo stesso giocatore definisce lenta mentre la nostra avversaria è partita con il piglio giusto e molto forte; insomma il Parma nel primo tempo ha un pò dormicchiato. Fortunatamente è poi uscito un atteggiamento di squadra differente: la squadra è così “riuscita a ribaltare il risultato in maniera forte ed imperiosa”. Dimostrazione che questa formazione ha una grande mentalità. Bisogna, però, certamente fare un mea culpa per quanto riguarda la gestione e lo spirito dei primi venti minuti. Tempo in cui il Parma, afferma, “ci ha capito poco”. Da migliorare anche perchè non sempre è detto che si riesca a ribaltare il risultato come accaduto questo pomeriggio. Dopo il goal di Baraye, in ogni modo, la squadra ha preso fiducia ed è andata a cercare, dopo avere ottenuto il pareggio, anche la vittoria. Un risultato a cui il Capitano teneva per festeggiare al meglio il grande traguardo raggiunto oggi. Bisogna assolutamente rimanere con la testa sul pezzo, pensare a noi stessi e ai punti che dobbiamo conquistare. Mancano dodici gare e, per il calciatore, sono dodici occasioni che il Parma deve sfruttare per ottenere dodici vittorie. Il tempo, a questo punto, per commettere passi falsi è esaurito, soprattutto se vogliamo provare ad approfittare di un eventuale passo falso del Venezia. L’obiettivo è quello di provare a vincere il campionato, anche perchè una piazza come quella di Parma è ovvio che concorra per ottenere la promozione. Una cosa assicura il campione crociato: “ci proveremo fino alla fine”. Poi la mente percorre, brevemente, tutte le trecento gare che l’hanno visto scendere sul campo con questa casacca: tanti i bei momenti, per l’atleta, anche se qualcuno non troppo felice. Tutti importanti, invece, gli allenatori anche se rimane particolarmente legato a Donadoni, proprio per aver condiviso quel momento poco lieto della società, un rapporto che si è sviluppato anche sul piano umano oltre quello lavorativo. Insomma, trecento gare, ma non finisce qui: il Capitano spera, e vuole, festeggiare, alla fine, con qualcosa di davvero importante; nel frattempo afferma che metterà nella sua stanza dei ricordi la bandiera regalatagli quest’oggi prima della partita per celebrare questo suo importante traguardo. Ilaria Mazzoni

DAL CANALE YOU TUBE UFFICIALE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA DI CAPITAN LUCARELLI DOPO PARMA – SAMBENEDETTESE 4-2

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA PREMIAZIONE DI CAPITAN ALESSANDRO LUCARELLI, 300 VOLTE CROCIATO, DA PARTE DEL VICE PRESIDENTE DEL PARMA CALCIO 1913 MARCO FERRARI

3 pensieri riguardo “LUCARELLI: “PER 20 MINUTI CI ABBIAMO CAPITO POCO POI REAZIONE FORTE E DA GRANDE SQUADRA. DOBBIAMO FINIRE CON DODICI VITTORIE. VOGLIO FESTEGGIARE ALLA FINE QUALCOSA DI IMPORTANTE”

  • 19 Febbraio 2017 in 19:55
    Permalink

    Grande capitano!

  • 19 Febbraio 2017 in 20:05
    Permalink

    La cosa più assurda di tutte le cose più assurfe di tutto il campionato?
    Volete saperlo?
    Semplice anzi oserei dire semplicisdimo.
    TENERE IL SOMMO BARAYE IN PANCHINA per tanto tempo.
    L’avessimo fatto giocare per tutto il campipnato……!!!!!!!!!

  • 19 Febbraio 2017 in 20:27
    Permalink

    Curva nord eccezionale.
    È veramente il dodicesimo uomo in campo.
    Se abbiamo rimontato col Pordenone e con la Sambenedettese, molto merito è loro.
    Qualcosa mi dice che se vinciamo domenica….. a buon intenditor
    poche parole.
    Questa squadra in B, non lotterebbe certamente per retrocedere ma per altro. ecco.perche’ su ogni campo dobbiamo cercare di vincere perché tra noi e le altre squadre delgirone c’è un abisso.
    Baraye e’ un fenomeno
    BLINDATELO SUBITO
    DEFREL DOCET

I commenti sono chiusi.