Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Figli di un “dio minore” (progetto)? Oppure nipoti di un “dio maggiore” ($$$$$$)

copertina parmaland

Sono o non sono il  “Direttor Faggianoo”

il re del mercato?

(Tratto da Capitan Uncino di Edoardo Bennato: ogni riferimento a persone & addetti ai lavori è puramente ironeggiante in senso positivo )

Squadra !…questo silenzio cos’è

Sveglia! tutti in ufficio da me!

Canini!!! difensore da forca ( sempre ammonito )

! possibile che nessuno si muova?!

ma sono o no il direttore  di questa grande squadra ?! di questa grande squadra  ?!

Sono o non sono il Direttor Faggiano, ah e allora quando vi chiamo lasciate tutto e correte e fate presto perché chi arriva tardi lo vendo!

chi arriva tardi lo vendo!

Avanti chi mi dà notizie di Perinetti ??

Lo voglio vivo però quando lo acchiappo non so che cosa gli farò

Si prende gioco di me e fa il gradasso perché?

quei branchi di procuratori lo stanno ad ascoltare lo credono un eroe!

Ma è solo un gran dirigente

di tutti i miei nemici è il più pericoloso è il primo della lista.

Ma a voi vi sembra giusto durante una partita ha preso i miei 5 punti e li ha dati in pasto ad Inzaghi

Ma non la passa liscia gliela farò pagare

con le mie stesse mani, anzi, col mio mancino io lo dovrò rimontare Eccolo, in vista!… È lui con tutta la squadra!

Meglio!… che questa volta si arrenda!…

Non voglio prigionieri mi basta solo un ostaggio!

la ragione è dalla vostra parte ricordatevelo!…

Avanti all’arrembaggio, avanti all’arrembaggio!

Sono o non sono il Direttor Faggiano, ahh e allora avanti col tiro, tirate tutti con me e ripetete con me i tiri che vi ho insegnato!

Veri attaccanti noi siam contro il sistema lottiam!

Ci alleniamo a Collecchio a far la faccia dura per fare più paura! Ma cosa c’è di male ma cosa c’è di strano

Facciamo un gran pressing ma in fondo noi giochiamo per Direttor Faggiano

 

Figli di un “dio minore” ( progetto ) ?? oppure nipoti di un “dio maggiore” ( $$$$$$ ) ??

morosky venezia 2Ho da poco effettuato il tagliando dei 720 mesi di vita: la mattina mi sveglio sempre abbastanza presto e, “spesso, ma non sempre”, riesco pure a collegare la spina al cervello (un po’ come mettere sotto carica il cellulare, una roba simile); nell’ascoltare le prime dichiarazioni di ogni calciatore trasferito (durante ogni sessione di mercato,  a tutti i livelli e categorie) si sente sempre parlare di progetto, di scelte immediate nei confronti della squadra che ti ha cercato ed acquistato, di elogi smisurati al blasone, alla tradizione, ai trofei (e quant’altro) vinti dalla società in cui si è arrivati: scelte di vita, rimettersi in gioco, portare il proprio contributo e tantissime frasi di circostanza similari. Alla luce del tagliando di cui sopra e delle piccole esperienze personali, ora io mi chiedo: ma ci stiamo prendendo in giro? Ci raccontiamo le liete favolette che vanno sempre a buon fine? Dove il buono vince ed il cattivo di turno soccombe?

Dai ragazzi, non è possibile pensare di far credere ai lettori/tifosi queste, ormai troppo ripetute parole: chi gioca in una categoria superiore, una volta contattato da – Parma, Venezia, Alessandria, Cremonese, Matera, Lecce o Foggia (giusto per fare esempi di squadre di vertice in Lega Pro) – anche a fronte di contratti in essere, nel momento in cui sceglie di “scendere” di categoria, lo fa perché è stato convinto dal progetto “economico”: come minimo gli stessi soldi magari con contratto “spalmato/allungato” nel tempo altrimenti nessuno si muoverebbe né per la piazza in sé, né per altre “corbellerie” propinate ai media in sede di presentazione!

Il signor Barone, se mi concede, direbbe a questo punto : ciocolatèn  (io aggiungo la enne finale, fa più dialetto “basilicanovese”). Oh là !!!!!

Scorie di fine mercato. Nonostante l’invito alla calma andando a stemperare l’eccessiva euforia (rivolto ai media ed alla piazza in genere) da parte del Direttore Faggiano, io personalmente ritengo, quella appena conclusa, una “buona campagna di potenziamento”: questo, oltre ai 7 acquisti, anche alla luce dello sfoltimento di giocatori non facenti parte del progetto e “portatori” di contratti onerosi (forse sopravvalutati).

rosaSe vogliamo esser pignoli, dopo aver ceduto 3 attaccanti (due centrali e similari), si potrebbe pensare alla mancanza di un “sostituto” anti raffreddore” di Calaiò, ma considerando che alcuni calciatori possono sbrigarsela bene in più ruoli (Baraye, Nocciolini, Corapi, Scozzarella e Scaglia) probabilmente la rosa è, oltre che importante (oserei dire già pronta per un’eventuale tranquilla & stazionaria Serie B), ben completata e rifornita da molteplici alternative: il lavoro di “assemblaggio” di Mister D’Aversa non è né invidiabile né per niente facile (per niente facili, uomini così poco allineati li puoi chiamare ai numeri di ieri se nella notte non li avranno cambiati…. Per niente facili uomini sempre poco allineati li puoi pensare nelle strade di ieri se non saranno rientrati; per niente facili uomini sempre poco allineati li puoi pensare nelle strade di ieri se non saranno rientrati… – La musica che gira intorno di Ivano Fossati ).

Pillole

Mondo femminile parmigiano in lutto per la cessione di 17 – Matteo Guazzo trasferitosi al Mantova; il bel tenebroso lascia un vuoto tremendo nei cuori delle tifose, perdutamente innamorate del suo profilo Instagram quanto quello del numero dei gol sbagliati!!!

Mondo del tifo maschile parmigiano in euforia per la cessione di 2 – Michele Canini alla Cremonese: pellegrinaggio di numerosissimi tifosi verso i locali santuari per accendere enormi ceri di ringraziamento!!!

Per la serie, da oggi, “probabilmente” “jochero’poko”- in ordine di apparizione: Zommers, Messina, Saporetti, Ricci, Mazzocchi, Simonetti, Edera e Miglietta .

 Potenziata in altezza la recinzione del campo da calcio dello stadio di Livorno: aspettando l’arrivo di Benassi, si cerca di prevenire per tutelare il patrimonio “palloni” in dotazione alla prima squadra !!! (Un saluto a Maikol, uomo e guerriero d’altri tempi).

La prossima “rinnovata formazione” ? Dura redigerla !

Frattali

Iacoponi Di Cesare Lucarelli Nunzella

Corapi (Munari?), Scozzarella, Scavone

Scaglia Calaiò  Nocciolini (Baraye?)

Dura, dicevo, redigerla: il mister, dovendo fare il massimo per il bene della squadra, avrà pure il compito, non facile, di effettuare, ogni gara, delle scelte che, seppur dolorose, dovranno tenere conto di stato di forma dei calciatori, avversario da affrontare e tipologia di sistema di gioco da adottare: quella da me proposta (con relativi dubbi ed importanti alternative – tra parentesi -) potrebbe essere forse ciò che andrà a schierare il mister col suo gradito 4-3-3 : mi sembrerebbe, sulla carta, una formazione molto solida, di gamba, tecnica e agonismo ben distribuiti nel complesso: ora tocca a voi, nuovi arrivati e “ solida vecchia guardia”, tocca a voi!!! Non servono altre parole…andiamo a comandare… Quanto prima possibile!
gestione daversa

IMG-20170123-WA0010In tal “canton pramszan”a ghema Davide al “veneszian”:

El me gha dito: movite c’andemo, monaaaa !! Mo et vist che marchè l’ha fat al Direttor Faggiano? L’ha comprè tutt col cagh vreva e l’ha dè via tutt coi can serviva miga, una sorta di baratto, sperema d’aver spes ben i nostar (vostar) sold! Second mi adessa andema ben bomben!!

Tal sarò dir a la fen ed mersz !! Tent in t la menta, fen ed mersz.

Sta ben monaaaa !!!

Dai Campetti sur-gelati ( assortiti ) di Via Zarotto,

vi saluto cordialmente,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

28 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Figli di un “dio minore” (progetto)? Oppure nipoti di un “dio maggiore” ($$$$$$)

  • 3 Febbraio 2017 in 00:31
    Permalink

    Sessanta volte auguri.
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 3 Febbraio 2017 in 09:35
    Permalink

    Grazie Savo :

    a parte diabete, ipertensione, apnee notturne, aterosclerosi galoppante sinistrorsa ( in soggetto e di natura da determinarsi ),
    miopia, e altre 3/4 disfunzioni minori ..

    di salute sto bene ..ah ah ah ah http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 3 Febbraio 2017 in 10:19
    Permalink

    Cara al Me Moro …. è sempre un piacere vederti in ogni dove. Come a Venezia che con 1500 persone tu eri lì a un paio di metri a commentare con me la partita. Vero che non ci azzecchi mai, nell’intervallo tu eri convinto di vincerla e io ti ho detto che sarei stato contento di non prenderne tre.
    Poi l’altro giorno alla presentazione di Scaglia Di Cesare e Iacoponi. Io ero lì perché ci sono delle volte che per capire cosa succede ho bisogno di respirare la situazione, di sentire “a pelle” cosa sta succedendo.
    Beh. Faggiano sa di buono, la proprietà Ora segue segue da vicino la squadra e i tre giocatori non Han fatto note stonate. Scaglia mi ha ben impressionato, sembrava in soggezione come a dire che le parole non fan per lui, datemi un prati che devo sudarmela, sta maglia. Il New toscanaccio un poco più arzillo, le sue parole non dette potevano essere fatemi ambientare, son bravo ma datemi tempo per farvelo vedere, mentre Di Cesare non ho capito, solo mi ha colpito la sua giacchetta stretta stretta a sottolineare che lui no, niente sovrappeso. Pronto all’uso.
    Per via di quel per via Moro so che ti troverò dovunque ci sia Parma, stai in salute e continua con le tue tabelline. Passione tanta. Simpatia a mille.

  • 3 Febbraio 2017 in 10:30
    Permalink

    Auguri Morosky.
    Sarà perchè compi gli anni, ma per una volta sono d’accordo in tutto quello che hai scritto! Miracolo!!!
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 3 Febbraio 2017 in 10:34
    Permalink

    cmq secondo me nunzella rischia il posto! 4-3-3 schema di base che poi si trasforma in 3-4-3 con scaglia che scala a centrocampo quando attacchiamo

    • 3 Febbraio 2017 in 19:40
      Permalink

      Se facesse giocare Scaglia esterno di centrocampo in un 3-4-3 saremmo troppo offensivi.

  • 3 Febbraio 2017 in 10:43
    Permalink

    FRATTALI

    IACOPONI DI CESARE LUCARELLI SCAGLIA
    (GARUFO) (COLY) (SAPORETTI) (NUNZELLA)

    MUNARI SCOZZARELLA SCAVONE
    (CORAPI) (GIORGINO)

    NOCCIOLINI CALAIò BARAYE

    • 3 Febbraio 2017 in 11:14
      Permalink

      Nella tua formazione potevi mettere Scaglia al posto di Scavone e anche al posto di Nocciolini e anche al posto di Munari. Un Jolly per tutte le stagioni.

  • 3 Febbraio 2017 in 10:47
    Permalink

    Un’alternativa alla formazione , a mio avviso molto intrigante, potrebbe essere quella ( forse rischiosa ) di inserire SCAGLIA al posto di NUNZELLA facendo giocare davanti i soliti tre – noti – che pare si stiano sbrigando molto bene : si eviterebbero troppi mugugni ( Nunzella fino al ora ha disputato tutte le gare quindi potrebbe pure riposare un pò..tirando il fiato )

    voi che ne dite ?

    altra cosa, visto il maltempo, in previsione di campo pesante, servirà forse + la prestanza fisica di Munari rispetto a Corapi , dico FORSE ..solo pensieri buttati li…

  • 3 Febbraio 2017 in 10:49
    Permalink

    Mentre scrivevo il suddetto ultimo commento…a posteriori è apparso quello di Luca il Lucano : non ti ho copiato ..anche perchè non era ancora visibile il tuo..
    niente plagio ??

    • 3 Febbraio 2017 in 14:25
      Permalink

      Nessun plagio Mauro “morosky” è solo che abbiamo alcuni pensieri in comune. Un saluto dalla Lucania

  • 3 Febbraio 2017 in 10:55
    Permalink

    Simone T,
    grazie pure a te ..
    io scritto “da poco” ma, di fatto è da luglio scorso ..

    il fatto di esser d’accordo non è un miracolo : volta x volta, partita per partita, si vedono, pensano e analizzano cose ( per noi però + distaccate rispetto ai tecnici ) che ci inducono a ragionare in modo diverso con questo nulla da eccepire:
    credo che i confronti di opinioni, seppur diverse, amplino la visuale globale di un dibattito e ne vadano a contemplare molteplici aspetti che , magari tu vedi ed io no, un terzo magari vede in modo diverso ancora..

    alla fin fine le formazioni le fa e farà sempre il mister, le partite ci piaceranno o meno, i calciatori idem ..
    ogni volta è diversa ..
    ogni volta ha una sua storia !!

    at salut ragazzo !!

    moro

  • 3 Febbraio 2017 in 11:55
    Permalink

    Auguri.
    Ha ragione quando dice che mazzocchi probabilmente giocherà meno ma forse lo farà da esterno offensivo. A mio parere è una strada sui cui insistere, si è sacrificato molto, con tanto impegno, ma quando fa l’ala è tutta un altra cosa

  • 3 Febbraio 2017 in 12:00
    Permalink

    Auguri Mauro!
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_mail.gif

  • 3 Febbraio 2017 in 12:31
    Permalink

    curioso notare che tutti fanno gli auguri a Moroni che ha detto che non compie gli anni oggi ma che li ha compiuti a luglio

    e nessuno che abbia speso una parola per il Direttore nell’anniversario della morte di sua madre

    • 3 Febbraio 2017 in 13:40
      Permalink

      Sta buono che se riusciamo a convincerlo poi Mauro paga da bere http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_yahoo.gif

    • 3 Febbraio 2017 in 23:20
      Permalink

      Un abbraccio al direttore

  • 3 Febbraio 2017 in 14:08
    Permalink

    E’ vero Gallo, ne sono pure consapevole che non c’azzecco ( quasi ) mai ma, le poche volte che succede lascio il segno.

    Ad ogni modo, il nostro interesse principale, condiviso, sta nel fatto che il Parma vinca il campionato ( possibilmente verso metà aprile )
    poi, anche se non ci prendo nei pronostici settimanali non importa:
    basta che ci prendano Faggiano e D’Aversa e, con loro, tutta la squadra al gran completo.

  • 3 Febbraio 2017 in 14:13
    Permalink

    Gallo !!

    Le cose che ti hanno colpito nella presentazione dei calciatori le avevo notate pure io, poi, in contrapposizione alla giacchetta stretta del centrale difensivo, c’era quella del D.S.: roba che se partiva un bottone accoppava qualcuno in fondo alla sala !!
    Abbiamo rischiato parecchio…lo godo di + col maglione a collo alto che con la giacca abbottonata ( a mo di arma bianca ..!! )
    ..
    p.s. : si fa per scherzare Direttore ..siamo bravi ragazzi

  • 3 Febbraio 2017 in 14:30
    Permalink

    Comunque domenica la formazione probabile è :(4-3-3) FRATTALI;IACOPONI, SAPORETTI, LUCARELLI, NUNZELLA;MUNARI, SCOZZARELLA, SCAVONE ;NOCCIOLINI, CALAIO, BARAYE. nel secondo tempo vedremo Scaglia che prenderà il posto di NUNZELLA che fin qui ha giocato sempre senza riposare un minuto, poi Mazzocchi per far rifiatare Nocciolini e infine Corapi per Munari.
    Ps:Forza Parma sempre in ogni categoria o campionato.
    Saluti dalla Lucania

  • 3 Febbraio 2017 in 14:57
    Permalink

    e Di Cesare ?
    dici che non gioca dall’inizio in quanto sta facendo lavori in palestra ??

  • 3 Febbraio 2017 in 17:01
    Permalink

    Comunque non so voi ma io attualmente farei giocare corapi o giorgino al posto di munari. Lo butterei dentro nel secondo tempo per fargli acquisire minutaggio ma attualmente non ha il ritmo partita non avendo mai giocato a cagliari. Non metto in discussione il giocatore, solo il suo ritmo partita. 2 partite da titolare anonime mentre Corapi e Giorgino sono 2giocatori attualmente in forma. Col Pordenone nn si possono far giocare giocatori non in forma, il Venezia probabilmente vincerà in casa con l’ Ancona, non possiamo perdere punti per strada

    • 3 Febbraio 2017 in 23:19
      Permalink

      Dipende se D’Aversa bada alla meritocrazia o se deve fare giocare chi gli è stato preso.
      Contradditorio cedere Evacuo per non tenerlo in panchina e prendere Munari per tenerlo in panchina.
      Io farei giocare Corapi o Giorgino e lo avrei fatto anche a Venezia, ma dirlo ora non serve a nulla
      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif
      Alessio

  • 3 Febbraio 2017 in 18:25
    Permalink

    Una domanda che non ha nulla di tecnico… Ma domenica come ci si va allo stadio che c’è il blocco totale del traffico?

    • 3 Febbraio 2017 in 22:41
      Permalink

      A pè

  • 3 Febbraio 2017 in 23:07
    Permalink

    Spero di sbagliarmi…ma prevedo un tardini semi deserto

  • 3 Febbraio 2017 in 23:13
    Permalink

    Sarebbe abbastanza triste che il blocco del traffico si traducesse in un blocco della tifoseria!
    E’ proprio necessario avere il sedile della propria auto sotto le natiche per andare a tifare Parma?
    Una volta attorno al Tardini c’era pieno di biciclette: per le due ruote siamo famosi nel mondo, e per la chiusura emergenziale del traffico di domenica c’è da stare a casa?
    Capisco che anche le previsioni meteo non siano il massimo, ma se in una partita decisiva più o meno come quella di Venezia c’è qualcuno che trova scuse per stare a casa siamo, come direbbe Baroni, dei ciocolaté
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif
    Alessio

I commenti sono chiusi.