Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Merca-stop: rien ne va plus, les jeux sont faits
(Mauro “Morosky” Moroni) – Allego lo stralcio di un mio articolo del 16/12/2016 pre derby Reggiana-Parma : “…Nel bel mezzo, fra le 4 gare (MODENA, >> Lumezzane, sosta invernale SANTARCANGELO>> Venezia ), quelle 3 settimane che credo potrebbero segnare, per un verso, il delinearsi ed il proseguimento della stagione in corso: fatto il primo bilancio punti/classifica, in merito anche a quelli che potranno essere ancora considerati gli obiettivi percorribili legati al prossimo semestre, verranno gettate le basi e le linee
programmatiche per le decisioni future: tamponare, rattoppare o smembrare totalmente la squadra ? Così come la vedo io, anche alla luce dei radicali rinnovamenti di novembre, presumo che la dirigenza interverrà pesantemente sul mercato andando appunto a stravolgere, e di molto, la fisionomia della rosa attuale: “potrebbero” pertanto arrivare, e partire contemporaneamente, dai 6 agli 8 giocatori nuovi (con la speranzosa fiammella di poter recuperare terreno ribaltando l’attuale classifica sfavorevole): tutto ciò avrebbe un senso e sarebbe il filo logico conseguente al precedente “scossone terapeutico” societario e sportivo…”
Commento al mercato – Come avevo anticipato, con l’avvento del D.S. Faggiano, già a metà dicembre ritenevo che, molto probabilmente, durante la finestra di mercato invernale, la rosa sarebbe stata abbondantemente rinnovata effettuando un bel restyling e, di fatto, così è stato per effetto delle seguenti operazioni (6 partenze e 7 arrivi); non conosco nessuno degli ultimi nuovi arrivati, ma (c’è chi li conosce, ovvero chi li ha scelti) avendo visto come si muove il D.S. sul mercato non avrei dubbi sulle scelte (sarà sempre il campo a confermare o smentire) effettuate, quantomeno essendo andato a riequilibrare, dal punto di vista tecnico, qualitativo e quantitativo, tutto l’assetto dei reparti della rosa inserendo 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti:
Partenze:
Portieri: Coric (svincolato)
Difensori: Benassi (Livorno), Canini (Cremonese)
Attaccanti: Melandri (Fano), Evacuo (Alessandria), Guazzo (Mantova)
Arrivi:
Portieri: Frattali (Avellino)
Difensori: Di Cesare (Bari), Iacoponi (Entella)
Centrocampisti: Scozzarella (Trapani), Munari (Cagliari)
Attaccanti: Edera (Torino), Scaglia (Latina)
Prossima gara: Stadio Tardini – domenica 05/02/2017 ore 18,30
punti gare * vinte nulle perse fatti subiti diff. reti
PORDENONE | 42 | 22 | 12 | 6 | 4 | 39 | 22 | 17 |
*Una gara da recuperare ( trasferta a Teramo )
Indisponibili: Coly, Garufo
Diffidati: Giorgino, Lucarelli, Nunzella
Probabile formazione:
Frattali
Iacoboni Di Cesare Lucarelli Nunzella
Corapi (Munari?) Scozzarella Scavone
Nocciolini Calaiò Scaglia (Baraye?)
In tal “canton pramszan”, il parere di Davide al “veneszian”:
A cominceva bele a stuferom dal marchè, ogni gioren a gh’ era un nom divers, prima si, pò no, po’ la smentida, pò aferi fatt, manca sol la firma, insoma meno male che iema sarè su la botega, chi è dentro è dentro chi è fuori è fuori: ora però, cmè disz sempar al “Dido” a Piovan: adessa però..a tocca a tì !!! cioè a vuetar, div mò na mossa tutt insema !!! va mo là !!!
Dai Campetti sur-gelati (assortiti) di Via Zarotto,
vi saluto cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
bravo moroni i sta volta l ahi azzeccata non mi aspettavo cosi tanti cambiamenti pensavo a 3 invece una vera rivoluzione un po’ rischiosa se vogliamo non vorrei che certa gente come e’ capitato a guazzo e miglietta l anno scorso ci mettano 3 mesi ad ambientarsi e si dica sono piu adatti alla serie B che non alla lega pro …… detto questo l ho gia scritto ha iniziato bene faggiano con scozzarella prospetto valido giovane e utile anche in serie B e magari da plusvalenza e pensavo continuasse su quella linea invece poi e’ stato preso dal virus minotti ovvero a pescato in serie B gente over 30 le cui motivazioni e stato di forma tutto da vedere , gnte di 33 anni con contratti di 3 anni mi sembrano stranezze (di cesare ) come e’ impensabile che scaglia possa fare l aala come ai bei tempi passato la trentina (chiedere a marchionni a quell eta si arretra ) insomma di cose strane c e ne , la coperta eraa corta in difesa adesso davanti preghiamo san calaio’ perche’ se avsse un raffredore chi fa la punta centrale ? nicolini lui stesso dice di non essere una prima punta e baraye non terebbe su la squadra come centravanti …..iacoponi e’ in fase calante e over 30 anche lui frattali 32 eccc insomma una squadra di nonnetti che possono vincere il campionato ma poi ? tutto da rifare alla minotti senza progetto reale .Per me sarebbe stato meglio pescare in lega pro gente motivta meno costosa e di gamba e ne abbiamo visti di prospetti ineterssanti anche ne ns girone gente di 24 25 anni magari da lanciae anche in serie B e magari ottenere plusvalenze prendere vecchi marpioni sul viale del tarmnotno non mi sembra una strategia vincente .Detto cio’ adesso c e da rimalgamare tutta la squadra speriamo di non perdre tempo …..sicuramnete per la lega pro e’ una corazzata e sono fiducioso pero’ il venezia temo che terra’ un ritmo alto molte squadrette non vorrei che si scansassero come con la juve una volta raggiunto i loro obiettivi ,,…..per cui ci sara’ da correre veloce unica mia speranza la reggiana all ultima giornata sia un ricorso storico come 20 anni ee piu’ fa’ quando andammo in serie A sembra fatta apposta si batte ala reggiana all ultima e si va in b IO CREDO NEI RICORSI STORICI
È mancata la ciliegina sulla torta Galano .
Cmq voto 8 e mezzo ora la parola al campo e al mister anche se Baraye lo vorrei titolare tutta la vita.
Sempre forza Parma e Reggio merda
Ora abbiamo una squadra di serie B.
Niente più alibi per nessuno
come si leggeva fra le righe prima vedo una B molto piu’ vicina alla lega pro che alla serie A. del resto crotone e pescara lo dimostrano.
l’ empoli si salverà mentre 5 o 6 anni fa sarebbe stata ultima quest anno.
il palermo è una cosa disperata. quindi giocatori anziani vanno anche bene per tentare subito la A (ammesso che si vada in B fra poco). il vivaio va iniziato a coltivare subito dopo la promozione. quello sarà fondamentale per non fare un altro crack.
Morosky la notula ufficiale del Parma Calcio 1913 asserisce
L’arrivo del centrocampista Scaglia e NON attaccante come dici tu
Niente di clamoroso x carità anzi è solo una mia curiosità fino li
Bisogna trovare il modo di far giocare corapi e scozzarella insieme, gli equilibri sono fondamentali ma è un delitto rinunciare a uno di loro
concordo.
se poi trovano l’amalgama… attenti a quei due!!!
A Faggiano va dato un 10 solo per essere riuscito in una sola sessione di mercato a vendere tutti i rami secchi o quasi (Benassi e Melandri non li considero di questa categoria, essendo sempre stati utili alla causa crociata).
Il mercato non è da 9 ma da 6,5…l’unico giocatore che sposta veramente gli equilibri è Scozzarella. nel reparto Fondamentale,cioè l’attacco, sono usciti in 3 e praticamente non è entrato nessuno….io continuo a sostenere che l’errore marchiano è stato quello di fare uscire Evacuo e non riesco a capire come D’aversa possa aver avallato tale cessione senza avere un sostituto di pari livello….
Scaglia, intervistato sul tema, ama giocare esterno alto a destra nel sistema di gioco 4-3-3 …poi non saprei ..
Il D.S. ,interpellato informalmente dal sottoscritto in veste tifoso, alla domanda ” che voto si darebbe sul mercato appena terminato ?
mi ha detto che mi dirà a fine giugno 2017…
come sempre, sono i risultati che incidono, se vinci sei un drago e se perdi ( o non vinci ) sei un ….azzone …
funziona così..purtroppo
Mercato senza prospettiva.
Concordo pienamente con quanto scritto da adam rollo.
Presi giocatori sul viale del tramonto.
Possibile non ci fosse un 25/26 enne sul mercato??
Tra l’altro: l’arrivo di scaglia relega nocciolini o baraye in panca.
Idem iacoponi con mazzocchi.
Quendi dentro due vecchietti e fuori due giovani…
Mah..sono molto perplesso.
Ma uno di 30 anni è sul viale del tramonto? Allora anche Messi e Ronaldo lo sono, fateglielo sapere! Provate a contare in serie A quante squadre di fascia alta hanno come titolari over 30. Solo da un paio di anni alcune società hanno iniziato a inserire giovani (anche italiani) prima marcivano in panchina. Se prendono gente matura, sono vecchi, se avessero preso dei giovani non davano certezze, cosa devono fare per accontentare tutti?
trattasi di mezza rivoluzione, se avessero potuto sarebbe stata forse totale..
concordo con i messaggi precedenti che, per un progetto a medio termine (2-3 anni), sarebbero stati ideali giocatori under 30, sui 26-28 in fase di ascesa della propria carriera con fame di vittorie.
puntano su esperienza e qualità.
ok salutare chi se ne va, ma tenere un’occhio di riguardo anche ai “vecchi” (da precedente gestione tecnica) che son rimasti, mi riferisco in primis a:
CORAPI
BARAYE
MAZZOCCHI
ZOMMERS
GIORGINO
RICCI
I nuovi andrebbero inseriti gradualmente, nella formazione di Morosky c’è l’esordio dal primo minuto di tutti e 3, negli 11 ci sono già Munari (non ancora ben inserito nella manovra) e Scozzarella (decisamente più avanti rispetto il primo).
rispettiamo anche i protagonisti della passata stagione che possono far bene anche in LegaPro.
capisco il cambio modulo, ma anche Sarri inserisce gradualmente i nuovi acquisti..
Si passa dall’euforia totale di alcuni al pessimismo cosmico di altri…mamma mia che lavor…w l’equilibrio!
In un ipotetico trio di attacco Baraye Calayo Scaglia nella stessa partita subentra a uno dei tre Nocciolini. Se si infortuna uno dei tre il trio è obbligato.
In un centrocampo Scavone Scozzarella Munari nella stessa partita subentra uno fra Corapi Giorgino o Mazzocchi.
In una difesa a 4 Nunzella Lucarelli Di Cesare Iacoponi Saporetti può sostituire tre su quattro mentre Mazzocchi può entrare al posto del terzino destro in fase di 3 5 2.
In realtà giocando in 14 tutte le partite agli 11 si aggiungeranno quasi sempre Mazzocchi Saporiti e Corapi e Giorgino, sempre che per infortuni e/o squalifiche non ne parta qualcuno titolare.
Il vero problema è la mancanza di Mancini perché per difesa centrocampo e attacco ne abbiamo solo due (Nutella e Scavone) con riserva Saporiti che fa da riserva anche ai due stop per .
Scaglia che è un vero yollyHolly gioca anche a centrocampo e in attacco e in difesa sulla sinistra ed allora gli uomini sono veramente contati.
L’altro mancino è Scaglia che può giocare anche sull’altra fascia in ruoli e moduli differenti,come dici.
Abbiamo anche tanti giocatori che possono fare più ruoli.
La coperta se è corta adesso prima cos’era?
Non capisco dove siano contati gli uomini, sempre 16 over sono ed erano, guazzo non serviva a nulla, hai sostituito due difensori,uno inaffidabile fisicamente e l’altro tecnicamente con due titolari di serie b. Ed Evacuo con l’esterno mancino richiesto dal mister che giocherà titolare, forse manca un’altro attaccante da panchina. in difesa Coly dovrebbe rientrare,se non lo mettono fuori lista,altrimenti c’è sempre la possibilità di prendere uno svincolato,ma servono altri giocatori? Non abbiamo da affrontare un campionato intero ma metà.
A parte la teoria del “non son mai contento a prescindere…” che va troppo di moda..
Qui qualcuno si dimentica da dova arriviamo, squadra fallita e societa ripartita da ZERO, quindi qualche errore è assolutamente NORMALE.
Io apprezzo la voglia e leggo nella faccia di Ferrari quanta passione ha per il Parma e questo per ora mi basta.
Poi, che cazzo volete la squadra di Chiesa e Crespo??
Anche troppo che dopo 1 anno di D siamo a 3 punti dalla vetta con una squadra molto forte, di giocatori già pronti per vincere il campionato o di giocarsi alla morte i play off
VOLARE BASSO E ANDARE ALLO STADIO A TIFARE.
Scusate lo sfogo ma arriva il momento di mollare gli almanacchi e sostenere la squadra.
Avanti Crociati
Sfogo legittimo, gli errori ci sono stati, li hanno ammessi e sono stati anche riparati alla grande.
Vogliono una squadra di giovani messi che ci porta in serie A e ci fa vincere la schempions in 4 anni secchi.
Condivido,brangognare meno, andare allo stadio a divertirsi e sostenere il Parma
Non pensavo che ci volesse molto a capire che si è fatto di tutto per cercare di andare in b quest’anno, il progetto pluriennale non lo puoi fare in lega pro. I ruoli sono coperti (manca solo un centravanti di scorta) e ci sono alternative che consentono di avere competitività ed ovviare a eventuali assenze
Poi se si vuole giudicare il mercato bisognerebbe tener conto delle esigenze e delle difficoltà di partenza: un conto è esser promossi ad aprile, avere 4 mesi per attrezzarsi al salto di categoria, un altro è dover porre rimedio a gennaio ad una campagna acquisti scellerata in una sessione in cui tanti giocatori non si muovono. Gennaio è il mercato di riparazione e degli scontenti, i 25enni validi rimangono dove sono o vanno in categorie superiori non in lega pro, è già tanto che è arrivato scozzarella
Beh ma ormai ci siamo abituati…qualcunque cosa fosse stata fatta tranquilli che ci sarebbe comunque qualcuno a criticare per questo o quell’altro motivo. A Parma purtroppo sta diventando lo sport preferito della gente.
Una volta che viene fatto un mercato mirato, con cognizione e senza sperperare soldi, ecco che si tira fuori la fola dei “nonni” del tutto infondata e della non prospettiva perchè non siamo imbottiti di ragazzini, quando la politica di quest’anno l’hanno ripetuto più e più volta non è quella di fare crescere una squadra giovane di prospettiva, ma di andare in B subito o almeno provarci.
E invece siamo ancora qui a tirare fuori il pelo nell’uovo….che do bali ragas
Come cosa volete e cerkiamo di sostenere i Crociati !!!!
L’unica cosa del vekkio Parma ke NON è fallito sono i tifosi
Nessuno vuole Crespo e compagnia bella ci mankerebbe
Anke perkè di calciatori forti in giro NON vedo tanti anzi
Volare basso???? Ma x carità molto meglio volare alto
Nioi NON siamo come la regia il piace ecc. x fortuna
FORZA PARMA !!!! Con il Parma nel Bene e nel Male
Certo meglio prenderli giovani e scarsi, piuttosto che intorno ai 30 anni ma bravi!!!! Tutti i nuovi acquisti eccetto Munari, erano titolari e giocavano in serie B
Un calciatore di 24/27 anni, se bravo non scende certo dalla B alla lega pro.
Se milita in lega pro ed è in grado di fare la differenza non lo vendono a gennaio, visto che fino a fine campionato con i play-off ed i play-out non ci saranno posizioni definite.
Cerchiamo di ragionare analizzando almeno le basi delle dinamiche del calciomercato. Criticare la campagna acquisti-cessioni fatta a gennaio dalla società mi sembra assurdo.
Poi vedremo se a fine stagione i risultati arriveranno, la società ha messo in condizione tutti di fare del proprio meglio per raggiungere l’obiettivo.
Su altro articolo ho postato l ‘età media rilevata ( escludendo Mastaj, Dodi e Miglietta ) …ebbene, sul computo globale di 24 giocatori, l’età media è di poco superiore ai ..udite udite
28 anni !!!!
calcolo effettuato sull’annata
totale 2142 : 24 = 89, 25 ………..
1989 >>> 2017 >>>> 28 ….poco + di 28 anni
io direi ..non male ….
Io non credo affatto che a 30 anni si sia alla frutta…anzi…si è nel pieno della maturità e consapevolezza calcistica..fondamentale se si vuole arrivare al risultato immediato..che a questo punto mi pare palese…
Credo che gli investimenti su ragazzi più giovani si faranno, e si dovranno pianificare in ottica serie B…spiego meglio.
Se è vero (come è vero), che il nostro posto è in SERIE A, quale senso potrebbe avere mettere sotto contratto un aitante 23enne ottimo in legaPro, buono in B…inutile in A…tra due anni ti trovi con il Lunardini di turno da sfoltire e non sai come..
Quindi per me gli unici giovani meritevoli di investimento sono quelli che al momento costano troppo o con ambizioni in serie superiori(giovani di serie A), o quelli del nostro vivaio (che ritengo abbia già ripreso a produrre…a partire dai più piccoli).
Ecco spiegati gli investimenti su trentenni.
Sul fatto che questi farebbero sedere i già presenti Mazzocchi, Saporetti, Corapi, Ricci (che non credo di aver mai visto in campo questanno comunque), Zommers…non lo darei nemmeno troppo per scontato.
Inoltre per un giovane Mazzocchi (per esempio), che sta studiando da terzino…di spinta, essere in competizione con qualcuno cui “rubare” il mestiere…può solo che essere un ottimo percorso di crescita…
Sono anche d’accordo con chi preferirebbe vedere un inserimento graduale dei nuovi visti i risultati da quando si è cambiato gestione…
Per riassumere, sono fiducioso, e gli investimenti sarò felice di vederli fare quando avranno una dimensione più vicina a quella che ci spetta…con la piccola speranza che possa avvenire anche qualcosa in più eheheh
In estate si facevano gli stessi proclami per canini ed evacuo…
Memoria corta….
Gli acquisti son buoni, nessuno ha detto il contrario, semplicemente mancano giocatori su cui fondare un progetto.
Morosky dovreste calcolare la media dei presunti 11 titolari
Frattali, icoponi, di cesare, lucarelli, nunzella, munari, scozzarella, scavone, nocciolini, calaio, scaglia
Presunti titolari di chi? i tuoi? Perchè i miei sarebbero
Frattali, Mazzocchi Lucarelli Di Cesare (Saporetti) Nunzella, Munari (Corapi) Scozzarella Scavone (Scaglia), Nocciolini Calaiò Baraye.
E cmq checchè se ne dica, Nocciolini da prima punta l’anno scorso è stato capocannoniere in D….per cui nel caso l’attacco potrebbe anche diventare Scaglia Nocciolini Baraye..e nessuno vieta di passare ad un centrocampo a 4 (credo che gli acquisti fatti siano anche duttili a tal proposito).
E aggiungerei che la formazione la fa un Mister che da quando è arrivato ha raccolto 2 pareggi e 5 vittorie, cambiando radicalmente la mentalità di una squadra allo sbando (eravamo tutti ben rassegnati a vedere un altro anno almeno di legaPro), questo ben prima del mercato di gennaio.
Se oggi quando leggo le interviste ai vari addetti ai lavori, ritengo verosimili quelle che ci mettono come corazzata è in realtà sopratutto grazie a questo, altrimenti un Canini vale un altro.
Io ora sono piuttosto convinto che ci riusciremo e se non dovessimo riuscire sarà solo perchè la palla è rotonda.
Quoto LucDena in ogni singola riga scritta.
E aggiungo che il “progetto” di quest’anno è quello di salire in serie B. Mai è stato sbandierato un progetto giovani in Lega Pro, basta con sta storia per cortesia…
Mauro, ora via verso la serie B.
E’ possibile certi mal di pancia e raffreddori appena qualche gara NON vada n bene.
Dirigenti L’OCCHIO DEL PADRONE INGRASSA LA VACCA…….