AL TEATRO DI COLORNO LA PRIMA DI “CON IL PARMA E FOLLETTO A SCUOLA SI #PENSAPULITO”, CON IACOPONI E ZOMMERS

IMG-20170315-WA0022(www.parmacalcio1913.com)  – 300 bambini della scuola primaria – classi 3^, 4^ e 5^ – dell’istituto comprensivo Pierluigi Belloni di Colorno, ieri mattina, martedì 14 marzo 2017, hanno accettato la sfida Pensa Pulito – lanciata da Folletto e dal Parma Calcio 1913, con l’edizione 2017 del progetto scuole – raffigurando in disegni i valori sani dello sport, trasmessi loro dal portiere Kristaps Zommers e dal difensore Simone Iacoponi, sollecitati da Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del club cui, come un anno fa, è stata affidata la conduzione degli eventi Pensa Pulito sul territorio. Al Teatro di Colorno, la delegazione del Parma – era presente tutta la squadra della divisione marketing commerciale “capitanata” da Mattia Incannella e composta da Giuseppe Pio De CriIMG-20170315-WA0007stofaro, Gaetano Improta, Mattia Pin e Luca Vascelli; il coordinatore dei rapporti con l’esterno della prima squadra Alessio Cracolici, lo SLO Giuseppe Squarcia – è stata accolta dalla responsabile del Plesso Cinzia Picchi che ha ringraziato dell’opportunità di parlare agli scolari di fare calcio pulito. E siccome il calcio è una metafora della vita il messaggio subliminale  trasmesso era, più in generale, quello di vivere in modo pulito, superando le difficoltà che spesso fortificano, e riuscire a fare squadra condividendo obiettivi comuni. Alcuni alunni presenti hanno potuto porre domande direttamente sul palco ai due calciatori crociati che volentieri hanno risposto, senza reticenze, ai piccoli intervistatori. Dopo l’invito, dal piccolo schermo, di Capitan Lucarelli a disegnare sui fogli e sulle cartoline enigmistiche ilIMG-20170315-WA0015 proprio Pensiero Pulito, i giovani artisti si sono potuti cimentare, liberando la propria fantasia. Ad ogni bambino è stato consegnato un kit “Pensa Pulito”, composto da un set di matite ed un cartoncino con uno spazio a forma di nuvoletta su cui ognuno ha raffigurato cosa significa per lui pensare pulito. Alcuni dei disegni realizzati dai bambini saranno postati sulle pagine Social del Parma Calcio 1913 e di “Pensa Pulito” e saranno esposti nel villaggio commerciale allestito allo stadio Tardini durante una delle partite del Parma Calcio 1913. E’ stato proiettato anche il “corto” We Are Parma sulla rinascita del Parma Calcio 1913, esempio concreto di come un calcio sano e genuino possa ancora esistere e dimostrazione reale di quanto sia vero che l’unione fa la forza, che nei sogni bisogna crederci davvero e che le persone, quando sono unite, sanno fare grandi cose. Unione, coraggio, gioco di squadra, fiducia nelle proprie possibilità, pensa pulito 5divertimento sano, gioia della condivisione, importanza di un’alimentazione equilibrata, sono solo alcuni dei valori che i ragazzi oggi possono trovare nel Parma Calcio 1913: un modello di crescita sano, che educa i giovani a vivere secondo buoni principi. Tutti i bambini sono stati quindi invitati a venire allo Stadio Tardini a vedere dal vivo una partita dei Crociati. Alla fine della mattinata Iacoponi e Zommers hanno accontentato tutti gli scolari firmando gli autografi o posando per foto e selfie ricordo. La prossima tappa in provincia di “Con il Parma e Folletto a scuola si #pensapulito” sarà lunedì mattina 20 Marzo 2017 a Soragna.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 I VIDEO DI “PENSA PULITO” A COLORNO CON IACOPONI E ZOMMERS

Riprese di Luca Vascelli

1^ PARTE

2^ PARTE

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY

Stadio Tardini

Stadio Tardini

6 pensieri riguardo “AL TEATRO DI COLORNO LA PRIMA DI “CON IL PARMA E FOLLETTO A SCUOLA SI #PENSAPULITO”, CON IACOPONI E ZOMMERS

  • 15 Marzo 2017 in 18:59
    Permalink

    Salve volevo sapere se posso prestare l abbonamento con delega ad un amico

  • 15 Marzo 2017 in 19:08
    Permalink

    Purché la delega sia messa per iscritto, accompagnata dalle fotocopie dei rispettivi documenti di identità (o originali), e soprattutto che il delegato sia in possesso della Tessera del Tifoso

  • 15 Marzo 2017 in 23:07
    Permalink

    Sono sorpreso. Mi sarei aspettato che D’Aversa mandasse Bassi chiedendo a Zommers di recarsi anche lui all’evento ma rimanendo in macchina nel parcheggio in modo da poter subentrare in caso di malore di Bassi, sempre che nel frattempo un portiere svincolato in pensione che non vede il campo da 40 anni non passasse di li e non firmasse un quadriennale al volo, in tal caso Zommers sarebbe dovuto restare in macchina a tifare per il nuovo acquisto

    • 16 Marzo 2017 in 10:07
      Permalink

      Capisco essere affezionati a Zommers…ma perchè questa ostilità nei confronti di Bassi?

      • 16 Marzo 2017 in 12:18
        Permalink

        Spiegami, dove hai letto ostilità nei confronti di Bassi?

    • 16 Marzo 2017 in 11:50
      Permalink

      …io mi ricordo anche quello che dicevano di Zommers l’anno scorso e poi quando è stato confermato (con aspre critiche) e dopo la partita col Padova e seguenti. Mi ricordo anche che fino a dicembre il centrocampo con Corapi non andava bene, poi arriva Munari che inizia a essere titolare e tutti a piangere come orfani di Corapi, poi adesso gioca Corapi e tutti rimpiangono Munari. Parliamo di Guazzo? Tutti lo volevano cacciare e adesso sarebbe stato la nostra salvezza (per la cronaca, di lui domenica nessuna traccia a parte un tiro che è finito in uno dei tre laghi) e lo stesso discorso vale per Evaquo. Morale: deve sempre giocare chi non può, o chi non c’è!

I commenti sono chiusi.