COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
Se davvero ti senti responsabile fa capire a chi gioca che le partite si giocano alla morte ogni istante ma dal primo all ultimo come se fosse una finale ogni istante..sfiancali gli avversari corri il doppio mangiate la polvere cavolo ..sembriamo bamboline
Urgono provvedimenti societari ! Ritiro punitivo per tutte le restanti giornate !
Una domanda senza polemica x Giorgio. Senza polemica, giuro, pura curiosità . Hai visto la partita?
Purtroppo la scusa arbitri poteva reggere fino a quando eravamo incollati al Venezia, mentre ora non più. Abbiamo semplicemente mollato psicologicamente nel momento topico della stagione. Non aiuta neanche un D’Aversa in piena confusione tattica, soprattutto per quanto riguarda il ruolo di Scaglia.
Premesso che la colpa è di faggiano e D’Aversa che a gennaio hanno scelto di epurare i giocatori della gestione precedente mettendoli in un angolo e facendoli sentire inutili, salvo poi averne bisogno e ritrovare la fotocopia sbiadita di loro stessi, vorrei dire due parole su faggiano. Quest’uomo dalle fattezze leonardiane ogni domenica dice che lui è diverso dagli altri e non si lamenta degli arbitri, ma l’arbitro oggi ci ha penalizzato. Ogni domenica critica gli arbitri ma lui non è com gli altri. Spiegatemi, in cosa è diverso dagli altri? Io non lo capisco
Simone t la seguo in cronaca Live ..se mi vuoi dire che ci siamo mangiati 7 palle goal ti rispondo: contro una squadra da fondo classifica x i soldi spesi direi che è come se mi dicessi se l acqua e calda dopo che l hai messa al sole. Poi per risponderti leggiti i vari commenti e il risultato 0-1 E i punti sette forse dieci dalla prima ..E il Padova lanciato al secondo..vuoi altre risposte? A me ciò basta.
Io ero a lavoro oggi a schiumar sangue x vivere io caro Simone non ho i loro stipendi . Ad un certo punto ho tifato Fano x vergogna ho detto tutto
FACCIO VENIA CHIEDO SCUSA A TUTTI sono uno di quelli che a chiesto l allantonamento di minotti ora mi pento non c’e fine al peggio il sugn faggiano spero faccia le valigie presto ha speso un sacco di soldi in gennaio per prendere degli ultratrentenni che non hanno il passo per la lega pro l avveo detto che era una stupidata’ ci voleva gente di lega prro PERINETTI NON GLI HA INSEGANTO TUTTO !!!! non gli ha detto che per vincere in lega pro ci vuole gnete da lega pro questi prima di imparre a correre e pressare ci vorranno 3 mesi e il campionato e’ finito cosa serve prendere scaglia ? valeva la pena svenersi farsi prendee in giro dal latina ?e scozzarella dal trapani !!!! trapani !!! …….per non parlare che ha dato via guazzo e evacuo che se calaio ha un raffreddoe cosa facciamo ?c osa serve quelo del grossetto che manco so il nome perche non giochera mai ? ha speso un sacco di soldi per coasa per prendere gli scarti del venezia bedi edera …….secondo me faggiano e’ da non confermare mi spiace umanamnte ma professionalmente ha sbaglaito tutto senz offese scusate e mia opinione poi per carita’ posso sbagliarmi
Una tifoseria del genere (quasi 10000 abbonati) merita tanto…
Senti Giorgio, con tutto il rispetto,ma uno che non guarda la partita e spara sentenze proprio non si può sentire. Commentare una partita in base a dei commenti altrui e in più.io non mi devo leggere i commenti altrui per farmi un idea,a differenza tua. Io un idea me la faccio in base a ciò che vedo,e se non mi prendo la briga di vedere la partita,non mi metto certo a fare commenti da saccente su stadiotardini. Comnque sia non ci vuole una volpe per capire che il momento e molto delicato, e che la squadra non stia rendendo quanto dovrebbe. Almeno però,prenditi la briga di vedere la partita, mi sembra il minimo.Non riesco ad andare allo stadio? C è sempre sportube o la differita su tv parma,ma togliti la presunzione di sparare senteze solo leggendo dei numeri o dei commenti di altre persone.grazie
No caro apri gli occhi non girarti dall’altra parte..leggo telecronache fatte da professionisti ..commenti di chi è del settore e gli stessi tifosi sono inferociti..Tu guarda tutte le partite che vuoi mio caro a me nn serve . A me basta sapere che abbiamo fatto pietà e restiamo in lega Pro.
Continuo a dire che Faggiano è un mito! Se siamo messi cosi non è ne colpa sua ne del mister.
Prendere la palla in corsa non è mai facile e il Venezia ci ha fatto saltare…
Bravo continua così… praticamente la tua opinione sul Parma dipende da ciò che dicono gli altri…complimenti vivissimi. Non ho veramente più nulla da dire…che personalità
Caro Simone Venezia a 7 /10 punti parlano quelli.
Il Mitico faggiano non è un mito, in casa Parma nella sua storia i miti forse, anzi SONO altri.
Quindi lasciamo stare gli sproloqui.
Cosa ha mai fatto per essere un Mito? Con una borsa piena di soldi è andato a prendere dei giocatori di cat. superiore
Ci dimentichiamo INVECE che gli unici davvero “diversi” li avevamo già, e sono solo 2 : Baraye e Nocciolini che nessuno conosceva prima che il famigerato tanto odiato TRIO li portasse a parma!
Due giocatori che insieme a un certo Calajò (e indovinate chi lo aveva preso) hanno tenuto in piedi questo parma di D’Aversa. Lo vogliamo dire o no? Anzichè sparare a zero senza fermarsi a pensare
Quindi a me sta bene faggiano visto che adesso c’è lui e io lo accetto per quello che è cioè uno che ha fatto ANCHE lui come D’aversa del SUO MEGLIO. Bisogna anche accettare che non sempre si riesce a fare quello che si vorrebbe.