LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL, di Luca Tegoni / C’è un demone tra di noi che trasforma la pugna in pugnetta. Sento ancora la Curva cantare, ora non più, fischio finale. Fischi, fischi, fischi i gradoni fan suonare…

saluto melandri lucarelli prima inizio parma fano(Luca Tegoni, video dal canale ufficiale You Tube del Parma Calcio 1913) – Una conseguenza di alcune partite giocate in modo imprevedibile. Prima la stentata vittoria di Salò, poi il non prevedibile pareggio interno con il Forlì, quindi l’altrettanto imprevedibile pareggio esterno di Mantova e ieri l’apoteosi contro il Fano che vince uno a zero. Eppure la Curva Nord era bellissima, vestita dal dì di festa, in fremente e melodiosa attesa, sprone indefesso, Wagner anche senza elicotteri.

Il Parma Calcio 1913 ha fatto e vinto il ricorso per ridurre ad una sola giornata la squalifica di Calaiò e D’Aversa. D’Aversa lascia in panca Calaiò. Non era necessario per battere il Fano. Infatti è stato così. È stato ininfluente. “Cupio dissolvi”, non un lacerante dubbio di Paolo bensì uno struggente desiderio di annientamento, uno strenuo tentativo di desistere. Un lento, forse inesorabile, declino. La sconfitta, finalmente, è giunta.

Libero, ad insidiare i neuroni dei Crociati, c’era un demone che ha portato ogni volta i giocatori a fare la cosa sbagliata. Comincia Nunzella che, conscio dell’asinata commessa, si mette le mani tra i capelli, volto a terra, mentre i compagni protestano inutilmente. Rigore. Fano in vantaggio.

Baraye scarta tutti, danza con la palla tra i piedi ma poi non concretizza e la palla scappa via, lontano dai pali, una volta, poi due ed anche la terza. E Nocciolini non se la sente di realizzare un gol facile, facile. Per andarci il più vicino possibile, per avere più rimpianti, scaglia la palla verso l’alto a scheggiare la traversa che nemmeno balla.

Tutti avanti, e fratelli, tutti insieme, sorretti dalla Nord nel morale. Ma si sbaglia, si continua a sbagliare. Quel piccolo demone continua a danzare e la ragione dei nostri si fa sopraffare. Anche Calaiò, entrato nella seconda parte partecipa all’abbuffata della scelta sbagliata. Quel maledetto demone  si insinua tra mente e piede anche dei migliori, anche dei capitani coraggiosi, che, per poco, per un maldestro appoggio non favorisce, sul finale, il raddoppio del Fano. Alma! Alma! Alma! Alma! E io che subito capivo Parma! Parma! Parma! Parma! Che gloria per i marchigiani! E poco prima dell’inizio un’amica profetizzava “portate rispetto per i marchigiani”, ella marchigiana, tanto per prenderci un po’in giro giuravo che non avrei riso dopo la quarta segnatura.

L’orizzonte si abbassa, in fondo allo Stradone verso il Ponte Italia. Il tramonto lentamente cala. Qualche silenzioso commento,“come Apolloni”, “colpa dell’arbitro”, “colpa di qualcheduno”, “colpa”. C’è un demone tra di noi che trasforma la pugna in pugnetta che illude, ci porta i migliori e poi li nasconde. Sento ancora la curva cantare, ora non più, fischio finale. Fischi, fischi, fischi i gradoni fan suonare. Luca Tegoni, video dal canale ufficiale You Tube del Parma Calcio 1913

Stadio Tardini

Stadio Tardini

17 pensieri riguardo “LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL, di Luca Tegoni / C’è un demone tra di noi che trasforma la pugna in pugnetta. Sento ancora la Curva cantare, ora non più, fischio finale. Fischi, fischi, fischi i gradoni fan suonare…

  • 20 Marzo 2017 in 16:27
    Permalink

    cavoli c’ è poco da dire … a me ritornano le ” lisghe” agli occhi.
    Io non li ho fischiati. MAI MAI MAI lo farò

    Sono stati in difficoltà, Sono i primi ad essere delusi.

    Ragazzi ritrovate fiducia per favore!! Ce la potete ancora fare.

    Siete fragili ma anche forti,
    come qualcuno mi pare disse qui tempo fa.

    Forza. Ci siamo sfogati un pò tutti.
    Arrabbiati, delusi, sconfortati ma saremo sempre lì a sostenervi.

    Dai.

    • 20 Marzo 2017 in 17:27
      Permalink

      Nico ….. You could not have said it better . I share your feelings 100% . Now… more than ever.. the team …players , mister etc. need our suport .
      Forza Parma

  • 20 Marzo 2017 in 19:23
    Permalink

    io non ho fischiato perchè l’impegno non è mancato non sempre si può vincere il vero tifoso non fischia mai..comodo esultare per le rimonte col pordenone e la samb…. chi non è contento può sempre tifare juve

  • 20 Marzo 2017 in 19:48
    Permalink

    Non è che la “Luce in fondo al tunnel” è quella di un treno che ci sta arrivando addosso? http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_negative.gif

  • 20 Marzo 2017 in 21:12
    Permalink

    Mentre molti annunciavano la dipartita del venzia lo stesso vince dopo 8 minuti..questa è forza ..questa è anima ..questo vuol dire asfaltate mangiate la polvere ! Resterete con merito in serie minore tanto ci meritiamo .. ma va tutto bene ..vinceremo i play off ..il Padova e il Venezia si fermeranno ..noi giochiamo bene bla bla bla ..facciamo come gli struzzi o ci voltiamo.

  • 20 Marzo 2017 in 21:15
    Permalink

    I don’t speak english, I speack Pramsà only, sorry

    • 21 Marzo 2017 in 08:09
      Permalink

      Va bene cosí…..da bambino anchio parlavo Pramzan. ..Adesso ho 70 anni …vivo in España. ..Ho dimenticato. ..
      Dove é Paola? …manca Lei….
      Faceva bel traduzione. …e ama molto Parma. .
      Forza Parma Always

  • 20 Marzo 2017 in 22:53
    Permalink

    Rullo di tamburi..il Venezia a 10 punti e già in B con merito e tristezza . Vincono con le palle questi

  • 20 Marzo 2017 in 23:16
    Permalink

    Figa Giorgio, sei contento che il Venezia ha vinto? Cosi puoi diffondere il tuo proverbiale pessimismo in rete. Così come domenica scorsa il Venezia ha segnato apochi secondi dalla fine,e tu subito li a fare quello che aveva previsto tutto.Sei peso come il piombo. Proprio non ti gusta il Pescara?

  • 20 Marzo 2017 in 23:56
    Permalink

    Personalmente se a Parma ci fosse Inzaghi allenatore non andrei allo stadio. Personaggio di una antipatia a livelli globali. Ennesima vittoria dopo il 90esimo minuto dopo una partita abbastanza anonima della squadra, è proprio il loro anno. Recuperiamo un po’ di forma fisica ma soprattutto la testa perché questi play off non sono impossibili da vincere, non ci sono squadre di fenomeni. Forza ragazzi !!!

  • 21 Marzo 2017 in 00:16
    Permalink

    Certo perché io seguo le partite e mi incavolo a vedere noi a giocare come bimbi all oratorio e a leggere chi nega la realtà..a dirla tutta si sono contento così si volta pagina .

  • 21 Marzo 2017 in 00:17
    Permalink

    No tifo Parma a vita e quando ce da criticare ..ora sempre ! Lo faccio

  • 21 Marzo 2017 in 07:01
    Permalink

    No ma io voglio credere che quelli che continuano strenuamente a difendere la squadra non abbiano visto le ultime 3 partite……perchè altrimenti non me lo spiego….ragazzi ma…sono pagati per giocare a pallone, non lo fanno per fare un piacere a noi…e visto che sono pagati dovrebbero metterci un pochino più di impegno, di grinta, di voglia……..questi non corrono neanche!!!!

  • 21 Marzo 2017 in 08:57
    Permalink

    Infatti Giorgio salti fuori solo quando c’è da criticare..Meno male che non vieni allo stadio, perchè se no faresti parte degli assidui fischiatori… Sei proprio un bel tifoso.

  • 21 Marzo 2017 in 10:49
    Permalink

    vorrei solo far notare che anche la scoieta’ ha parecchie colpe con la delega non si va da nessuna parte , c’e bisogno di un vero presidente che batta i pugni quando necessario che sia piu presente agli allenamenti che vada in lega che parli degli arbitri come fanno tutti gli altri ( vedi perinetti vedi tacopina vedi pres salo’ padova pordenone eccc ) ma sopratutto ricordiamo la pietosa situazione del dopo minotti e apolloni 15 gg a cercare allenatore e ds tra rifiuti e prese in giro di gente che ci usava per aumentare lo stipendio ( vedi palmieri e quello della spal ) cosi non proteggono la squadra ma ne danno un immagine brutta siamo stati la barzeletta d italia per cui anche la scoieta’ ha molte colpe e’ ora che trovino un presidente mi sembra che dopo scala ancora non abbiano scelto uno !!!! attenzione poi troppi soci non vanno bene si creano le correnti come nei partiti politici e i giocatori ci sguazzano cercano un protettore ma la squadra non e cosesa e un problema la scoieta come e formata

  • 21 Marzo 2017 in 11:05
    Permalink

    Caro Simone siamo tanti mi spiace x te..leggi i vari commenti dicono le mie stesse cose . Rimani pure in lega Pro 100 anni come ragioni tu.

  • 21 Marzo 2017 in 14:06
    Permalink

    Mi piacerebbe vedere cosa scrivevi un mesetto fa…probabilmente non scrivevi nemmeno, ma probabilmente osannavi D’Aversa e tutti i giocatori. Mi arrendo, giuro… continua pure a spalare merda verso tutto e tutti, io mi dedico ad altro, am son rot il bali…

I commenti sono chiusi.