Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Un brodino per l’ammalato e una squadra di “lungodegenti”. Tabella: sogno o utopia?

copertina parmaland

mauro moroni morosky ritratto autore(Mauro “Morosky” Morrone) – Non mi lascio trarre in inganno dal risultato di Gubbio, buono nel punteggio ma, a mio avviso, non ancora al 100% nella prestazione: sarò definito incontentabile, ma, visto che si cerca il pelo nell’uovo, queste partite bisogna chiuderle abbondantemente prima e meglio anche perché, come ho scritto nel titolo, avevamo contro una squadra di “malati lungodegenti” che nelle ultime 3 gare ha incassato 12 gol, nelle ultime 15 ha collezionato 19 punti con 5 vittorie 4 pari e 6 sconfitte mantenendosi però, sempre stabilmente, all’interno della zona play off, tra il 6° ed il 7° posto in classifica. Non parlo della prestazione perché, come anticipato sopra, mi aspetto molto di più da questa squadra, costruita per un obiettivo e sostanzialmente migliorata, con gli innesti di gennaio, per perseguirlo fino in fondo. *Sistema di gioco, play off, contratti, rosa: 14 / 15 titolari, esiste una spaccatura di valori rispetto alle seconde linee? Il sistema di gioco caro a Mister D’Aversa, il 4-3-3, è quello BRODINOforse più spregiudicato e dispendioso: prevede un grosso aiuto a centrocampo, in copertura, da parte dei due attaccanti esterni, ma è pure quello che ci consente manovra più ampia tale da creare soluzioni d’attacco multiple e non sempre contrastabili con efficacia anche alla luce del fatto che, in fase d’attacco fluidificano spesso gli esterni Iacoponi e Scaglia i quali supportano la fase offensiva di attaccanti e centrocampisti: quando tutti saranno allineati dal punto di vista fisico, anche col rientro degli ultimi lungodegenti (Munari e Coly), ed i meccanismi di gioco ancor più consolidati, penso che avremo una squadra top, pronta per dire la propria nella fase finale del campionato (con annessi play off); proprio a proposito di play off ricordo per l’ennesima volta AMMALATOche, nelle prime due fasi, in caso di parità negli incontri, passerà il turno la squadra meglio piazzata in campionato: a seguire, nei quarti di finale (su gare di andata e ritorno a sorteggio), chi vorrà vincere dovrà mettere in campo qualcosa di importante per arrivare a tale risultato e non solamente “venire” a difendersi ad oltranza per poi, magari, colpire in contropiede: da ciò posso dedurre che, oltre ad una eccellente condizione fisica, si dovrà usare tattica e tecnica tali da primeggiare pure contro squadre particolarmente aggressive e battagliere (immagino Cremonese, Livorno, Lecce, Matera, Juve Stabia, le stesse Padova, Pordenone, Reggiana ecc ecc.): ma questo problema se lo dovranno porre pure le altre avversarie, non solo i Crociati: massimo rispetto per tutti, massimo impegno e concentrazione contro tutti : m’arcmand ragasz iv capì ???
daniele faggiano foto Lorenzo FavaSe fossi nel Direttore Faggiano, dirigente che stimo ed apprezzo,  (dopo che la società ha pubblicamente manifestato l’intenzione di rinnovargli il contratto, usufruendo dell’opzione medesima), a seguito di alcuni contratti in scadenza già rinnovati ad alcuni calciatori, aspetterei il game over, leggasi 17 giugno, finalissima play off, per le ulteriori trattative in scadenza a breve termine (suppongo 30 giugno 2018): il finale di stagione è troppo importante per la società e deciderà il futuro del prossimo campionato 2017/2018; se dovesse essere nuovamente Lega Pro, credo che verrà semi smobilitato l’impianto attuale mentre, se dovesse essere Serie B, sarebbero altri i discorsi da contemplare.
Questa è una società/squadra che vuole vincere, che deve vincere perché vuole raggiungere gli obiettivi prefissati nei luca ampollinimargini di tempo più snelli possibili: dalle formazioni e dagli atleti schierati dal Mister (e qui prendo in prestito una citazione di Luca Ampollini) si desume che, oltre al blocco dei 14/15 titolari, è come se ci fosse una “spaccatura” nella rosa, nel senso che le cosiddette chiamate seconde linee, i giovani tanto per intenderci , sono state usate pochissimo, con minutaggi irrilevanti: questo a mio avviso è indice di una cosa sola, o non sono ritenuti all’altezza dei “titolari” o non hanno ancora dimostrato, in questa Lega Pro, le loro potenziali qualità: i vari Zommers, Fall, Messina, Ricci, Simonetti, Saporetti, Edera (in prestito), col nuovo corso, da gennaio in avanti, hanno giocato poco o nulla e questo sarà sicuramente un motivo di riflessione all’interno della società.

Scozzarella e Scaglia* Top 4: Scaglia (riportato nel ruolo in cui mi piace di più – difensore fluidificante -, ha disputato un’ottima gara partecipando a quasi tutte le azioni da gol, giocando bene sia in copertura sia in fase d’attacco), Baraye (non ha segnato, ma ha disputato una grande gara, ripiegando quando serviva, sia confezionando l’assist al bacio per Calaiò, sia deviando il cross per il successivo gol di Nocciolini): un plauso di merito sia per Corapi, entrato a freddo per Giorgino e sia per Nocciolini, pure lui artefice di una buona gara impreziosita dal suo 10° gol in campionato.

* La prossima gara: domenica 02/04/2017 ore 18,30 PARMA-Maceratese
Ormai siamo abituati agli orari “spezzatino” dei campionati professionistici, ma stavolta, su richiesta degli ospiti, c’è stata la variazione in corsa, tra l’altro con la vendita dei biglietti già iniziata.

crociatipermaceratamaglia-750x330* L’avversaria: Maceratese a 40 punti (due di penalizzazione), 10 vittorie, 12 pareggi e 9 sconfitte , 29 gol fatti e 29 subiti: segna e subisce poco e, dopo le prime tre della classifica è la squadra (col Pordenone) che ha collezionato più punti nelle ultime 15 gare (24): avversario ostico, rognoso, tenace e battagliero che all’andata costrinse i Crociati allo 0-0 finale, vanificando loro, di fatto, la possibilità di andare al comando della graduatoria: la settimana successiva, con la sconfitta interna da parte del Padova, successe il ribaltone societario con l’esonero di massa di tutto lo staff tecnico.

* La probabile formazione: nuova tegola in casa Parma con l’infortunio di Giorgino: non sono ancora state diramate le tempistiche di recupero, ma si prevede un lungo stop per il centrocampista brindisino: i nostri migliori auguri per un pronto e sollecito recupero a 8 Davide “Codino” .

Bassi

Iacoponi Di Cesare Lucarelli Scaglia

Corapi Scozzarella Scavone

Nocciolini Calaio’ Baraye

colabrodoCosa vorrei migliorare ? il “ministro” della “difesa”: non si può e non si deve fare il parallelo col campionato scorso in quanto sono totalmente diversi così come sono diverse le squadre ed i giocatori partecipanti; la premessa vuole significare che, la forza principale della squadra, nella scorsa stagione, era la difesa, ermetica, chiusa, difficilmente perforabile tant’è che, in 38 partite, subì solo 17 gol: ripeto, non si possono fare paragoni, ma, a tutti i livelli e in tutti i campionati, avere una difesa forte, che subisce pochi gol, è sintomo di una buona base di partenza per vincere e stare al comando. La forza della difesa è data, ovviamente, pure dalla forza del centrocampo che la protegge e fa da schermo, primo baluardo verso la propria area: così come se in attacco hai gente che sa tenere palla e alta la squadra, dandole modo di “respirare” alzando il baricentro della medesima: tanto per rendere l’idea, quest’anno, ad oggi, dopo 31 gare sono stati subiti 31 gol e questo la dice lunga nel senso delle proporzioni: 38 gare 17 gol subiti, poco meno di mezzo gol a gara conto il rapporto attuale, 1 gol a gara.

E chi non salta con noi cos’è ? E’ un bagolon, è un bagolon! E chi non salta con noi cos’è ? E’ un bagolon, è un bagolon !!!

Dai Campett ed Via Szarott,

av salut bomben, alora as vedema ! Dova ? in ti play off

Mauro “Morosky” Moroni

sogno o utopia (1)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

23 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Un brodino per l’ammalato e una squadra di “lungodegenti”. Tabella: sogno o utopia?

  • 29 Marzo 2017 in 14:41
    Permalink

    Ma Coly as pol saver co gal?????
    Milik che si è rotto un crociato è rientrato da due mesi. Coly è fuori da settembre a momenti. Non che ne auspichi l’impiego anzi rientra nello sciagurato mercato del Duo Piadina, però oggettivamente non ho ancora capito nulla. Manco si fosse rotto il femore, ma non mi risulta.

  • 29 Marzo 2017 in 14:42
    Permalink

    Speriamo sia così così il 7 maggio festeggiamo la B davanti alle teste quadre,tipo 89-90.

  • 29 Marzo 2017 in 16:46
    Permalink

    Ho solo giocato di fantasia, ovviamente, ma non per alimentare speranze o sogni ..
    Stasera i veneti sono a Matera per l’andata di Coppa Italia, giocheranno 4/5 titolari ..vedremo quale risultato e cosa ne sortirà…
    le vie della Lega Pro saranno infinite ?
    oppure finite ?

    mei dir gat san t è gl è miga in tal sac ( trapattoni docet )
    e pure ..”strunz”

  • 29 Marzo 2017 in 16:47
    Permalink

    Coly mi risulta che sia disponibile, si sta allenamdo con la squadra da oltre una settimana credo ..

  • 29 Marzo 2017 in 16:52
    Permalink

    Coly è stato convocato, in panchina , dalla partita col Fano ..

    • 29 Marzo 2017 in 19:25
      Permalink

      Se non sbaglio il mister spiegava che lo avrebbe portato in panchina per far gruppo ma che è ancora lontano dalla condizione, ci sta, è stato fuori tanto. E’ importante recuperarlo bene, può essere molto utile

  • 29 Marzo 2017 in 16:58
    Permalink

    Bisogna citare anke il difensore proveniente dall’Entella

    Buon giocatore il Toscano ke trà un mese compie 30 anni

  • 29 Marzo 2017 in 19:32
    Permalink

    Moro, cosa ne pensi del ritorno di Boni in TV?

    • 29 Marzo 2017 in 20:57
      Permalink

      Anche se la domanda nn era per me, ti dico che secondo me chiamando Boni hanno mandato in vacca la trasmissione. Io dopo 10 min di urla e sproloqui ho cambiato canale e penso che fin che ci sarà quel personaggio nn guarderò più la trasmissione. Sono l’unico che nn lo regge e la pensa così o sono in buona compagnia?

  • 29 Marzo 2017 in 21:45
    Permalink

    Per me la trasmissione è andata in vacca con l’arrivo di Ampollini!!!!

  • 29 Marzo 2017 in 21:54
    Permalink

    Ho avuto la fortuna che nella mia zona Teleducato forniva solo le immagini e non l’audio. Sono stato contento di non sentire il coyote di Sant’ Ilario urlare. Mi sono rivolto alla concorrenza …. senza nessun rimpianto. Scelta pessima il ripescaggio. Come Velenoso alias The Rock…. Non ce ne libereremo mai !!! Per fortuna esiste il telecomando e la rotellina de mouse per saltare ed ignorare gli sproloqui.

  • 29 Marzo 2017 in 23:02
    Permalink

    Caro Moro. Nella tua tabella ci è un buchetto.
    Per perdere tanti punti il Venezia deve perdere una delle due prossime gare.
    Se succedesse il nostro grande alleato sarebbe il loro derby dove il Padova si giocherebbe la stagione.
    Se il Venezia non va in crisi di testa (dice si anche braccino o strizza al culo) sarà impossibile rimontarla.
    Se perdesse una delle due prossime partite allora potrebbe succedere di tutto.

  • 29 Marzo 2017 in 23:38
    Permalink

    Non concordo nel mettere Saporetti in quella lista. In fin dei conti con D’Aversa è migliorato parecchio. Semplicemente penso che il mister non voglia caricare di troppe aspettative e pressioni i giovani in un finale così delicato.

  • 29 Marzo 2017 in 23:49
    Permalink

    E nel frattempo il Venezia ha perso… Prima o poi tutti.crollano.. Speriamo di non mangiarci le mani… Ma ho paura di si

  • 30 Marzo 2017 in 09:03
    Permalink

    ba ,povera italia

  • 30 Marzo 2017 in 09:57
    Permalink

    Su Saporetti sono d’accodo ma ..di fatto, non ha + giocato;
    fino a dicembre era stato impiegato ma, con l’arrivo dei nuovi…è stato accantonato : non ho detto se giustamente o meno..ho solo scritto che non ha + fatto minutaggio …

    Quesito ritorno di Enrico BONI: o piace o non piace…bianco o nero …nessuna sfumatura di grigio..
    prendere o lasciare.

    Ho “esordito” a TeleDucato con Enrico alla mia sinistra, a me piace il suo modo diretto e sanguigno di dire le cose: mi piace la sua vena ironica e goliardica, le sue trovate ( crocefisso, berretto da ferroviere, fischietto, foto dimostrative, parrucca finto fratello di Baraye ) e le sue boutades;
    detto questo ribadisco la mia opinione che l’uomo è competente, fine ed arguto, sottile nella disamica, insomma a Napoli direbbero …
    cazzimma ….in sicilia …caruso …
    ..
    sai un’altra cosa da tenere in considerazione cos’è ?
    che dice pane al pane e vino al vino !!
    senza mezze frasi ..
    e ciò, in questo mondo, non è così semplice da vedere o da sentire da parte degli addetti ai lavori;

    La trasmissione non è assolutamente andata in vacca, tutt’altro:
    aprire il confronto, allargare il dibattito pure alle voci ” contrarie” ( a volte bastian ) fa solo bene alla pluralità di informazione ed opinione:

    io stimo molto pure Luca Ampollini, giornalista competente, super informato e, comunque, sempre sul pezzo: dotato di equilibrio , visione analitica a 360° del pianeta calcio..

    Ognuno poi ha il proprio modo di proporsi, il proprio bagaglio culturale, forma e look…questo fa parte dei personaggi e di ognuno di noi..

    GALLOOOOOO:

    già pareggiare a Bolzano e in casa col Feralpi ( da parte dei gondolieri ) ..consentireppe di sgagnare 6 punti ma, nel contempo,
    NOI, I CROCIATI, DOVREBBERO VINCERLE TUTTE ..PURE A PADOVA…
    CREDO CHE SIA LI LA SVOLTA: se per ipotesi avessero giocato prima loro col Padova ( ovviamente perdendo ) poi a noi sarebbe toccato l’arduo compito di sbancare i patavini rosso scudati;
    di fatto, anche se noi vincessimo a Padova, 4 giorni dopo, sempre in casa loro, cosa farebbero questi ultimi contro i neroverdi veneziani ??
    credo che il tema sia questo ma, ad ogni modo, DIGLI AI RAGAZZI DI VINCERLE TUTTE poi ne parliamo fra 15 giorni , co dit ?

  • 30 Marzo 2017 in 10:00
    Permalink

    chi è crollato??
    Ha giocato 1 titolare su 11 (zampano)…

    Cmq se Calaiò starà bene fisicamente e nn sarà nervoso penso che abbiamo un 70-80% di possibilità di vincere i play-off, vedendo le altre squadra dei 3 gironi siamo nettamente superiori a tutte (tolto il Venezia).

    E’ inutile girarci intorno il campionato è stato perso quando mancava lui….D’aversa nn c dorme la notte per avergli risparmiato un tempo col Fano, è quel tipo di giocatore da schierare sempre anche al 50%…

  • 30 Marzo 2017 in 10:56
    Permalink

    PARDON 4 PUNTI…

  • 30 Marzo 2017 in 12:22
    Permalink

    Non vedo Teleducato, come è vestito e in che condizioni di capelli è Boni?

  • 30 Marzo 2017 in 13:28
    Permalink

    Davide a t l ho bele dit cal s’ è fat toser ..
    ha un bel visino sbarbato da bravo ragazzo ..quello, classico, della porta accanto..
    ..
    vestito bene, casual ..new style for 12 Tele Ducato …della serie
    il ritorno di BONI bomba ….

  • 30 Marzo 2017 in 16:41
    Permalink

    “La speransa di mal vistì cal faga un bon inveran….”

  • 31 Marzo 2017 in 23:00
    Permalink

    Io nella porta accanto non ho un ragazzo dal bel visino pulito, bensì un figone imperiale con la Mini (auto) bianca e nera. È grave?

  • 31 Marzo 2017 in 23:02
    Permalink

    Io amo Boni, finalmente un po’ di casino tra frasette per bene e ospiti pulitini e nulla dicenti.

I commenti sono chiusi.