COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
Ma ci é o ci fa?
Degno erede di Conte, ma (almeno per ora) solo per quanto riguarda l’arroganza. Abbassi la cresta che a Parma abbiamo avuto signori allenatori e lui per ora non è nessuno
a bhe allora ci attende un altra bella partita berro qualche caffe’……ma mi sa che sbaglia d aversa il piacenza ha capito che siamo grami e mal organizzarti che non abbiamo gioco mi sa che vengono qui e stavolta non hanno piu remore reverenziali ,,, occio d vaersa
MESSAGGIO X D’AVERSA
Mister, non date troppo peso alle lamentele di noi parmigiani,
l’anno scorso in D siamo stati primi dalla prima giornata all’ultima, senza subire sconfitte per l’intero campionato e qualcuno che si lamentava c’era comunque.
Un’altra volta, nello stesso campionato, siamo arrivati secondi in campionato in A, in finale di coppa Italia (sconfitti) ed abbiamo vinto la coppa Uefa, non c’è nemmeno da dire che risultati del genere saranno irripetibili, una completa eccezione e qualcosa che pochissimi possono vivere, ma a Parma ci lamentavamo lo stesso…. Quel po’ di insoddisfazione nell’aria era presente, se lei farà una scalata a Parma fino a vincere l’intercontinentale vedrà che qualcuno si lamenterà perché se faceva giocare Saporetti un metro e mezzo più a destra si prendeva un contropiede in meno.
E’ solo una fastidiosa difesa evolutiva, evidenziando i difetti (e qui potrebbero non esserci oppure essere esposti da chi non conosce la materia) e guardando al meglio si mira più in alto, è un arma a doppio taglio ma non fatevene un problema perché giusto, sbagliato o fastidioso che sia questo comportamento dei parmigiani è talmente radicato che fate prima a ignorarlo e fare quello che state facendo, mettere in campo tutte le vostre capacità e competenze per tentare di passare il turno, noi saremo lì in 10.000 o giù di lì e tiferemo per voi, le vostre soddisfazioni saranno le nostre gioie.
Allora Sig. D’Aversa lei si lamenta del clima e dei giudizi ecc.
Personalmente NON mi sono piaciute parekkie partite e NON solo
Però è Lei l’Allenatore del Parma Sig. D’Aversa o mi sbaglio !!!!
Allora pensi ad allenare x cui è pagato al clima ci pensa l’arpa
NON pensi ke i tifosi abbiano l’anello al naso a Parma è peggio
Caro D’Aversa è come averla persa….
Hai giocato contro una squadra di dilettanti.
Datti una regolata…..
Non si è perso 3-0 perché non si è giocato!! Abbiamo fatto pena! Sembrava che avessero paura di giocare!!
Ci son voluti 6 mesi ma abbiamo saputo qualcosa su Coly
Il resto per me è quasi tutto condivisibile, a piacenza partita brutta con tanti errori o sbavature ma a conti fatti abbiamo mantenuto il vantaggio datoci dal piazzamento in campionato, ora ci giochiamo la qualificazione in casa con 2 risultati utili su 3
Non capisco cosa sia questa insofferenza verso chi critica.
Davvero paradossale. Nel mondo del calcio poi..
Ci può essere benissimo da criticare anche se si vince, le 2 cose non vanno insieme.. Se si gioca male si gioca male a prescindere dal risultato. Questo è il punto.
Capisco che di esperienza come allenatore ne ha davvero pochina, ma se non piacciono le critiche mi sa che gli conviene cambiare mestiere, perchè nel calcio capita così ovunque e non solo a Parma come qualcuno vuol far credere..Sarebbe diverso a Milano, a Napoli, a Genova o a Bergamo? Non credo proprio
Ma forse D’Aversa non ha “capito” il succo del discorso, ma che si riguardi le “sue” partite, ed i “suoi risultati” che è meglio,
davvero crede di aver fatto tutto bene e di non meritare nemmeno una critica.. con la squadra che ha? che costa 10 volte quella del piacenza e di non so quante altre in questa legapro? alla faccia!!
e comunque ha già pronta l’ennesima scusa
se non vincerà: La colpa sarà dei tifosi scontenti!!
Allora per farlo contento e per NON prenderci poi noi tifosi delle colpe diciamo subito: “va tutto bene Madama la Marchesa” e AMEN
Detto che cambiare ogni tanto la disposizione tattica potrebbe giovare per dare meno riferimenti agli avversari che ti studiano e trovano le adeguate contromosse, quello che non capisco è che se ci sono due marcatori su Scozzarella e spesso viene raddoppiata la marcatura anche su Baraye e Nocciolini, se la matematica non è una opinione dovrebbero esserci di conseguenza altri uomini liberi. Purtroppo questo non accade x cui o gli altri corrono il doppio di noi oppure i nostri si muovono molto male. Io resto della mia idea che in questa categoria un regista tecnico davanti alla difesa è assolutamente inutile, io giocherei con un classico 4-4-2 con esterni che corrano e saltano l’uomo e due punte capaci di capitalizzare al meglio i cross dalle fascie.
Signor allenatore.. con i giocatori che ha mi sembra logico subire critiche.. veda lei che nella sua gestione salvo un paio di partite non ha praticamente mai giocato.. mai espresso voglia.. Non credo che Ferrari si sarebbe Inca.. in quella conferenza se le cose andavano bene.. guardi in faccia la realtà il suo progetto tecnico non è riuscito. Facciamo pena sempre e cmq.. Non meritiamo la b in modo assoluto.
Domani senza baraye e Lucarelli, auguri e finalmente è’ finita questa pagliacciata
L’inizio del mister mi ricorda molto alcune conferenze stampa di mister acciughina Allegri dove puntualizzava coi giornalisti molte critiche che gli venivano mosse.
Ma se D’Aversa si agita per queste critiche a Parma non penso che possa allenare ad alti livelli, in squadre come Milan, Inter, Roma e compagnia bella che dopo due pareggi trattano l’allenatore come se gli avesse impiccato la madre come reagirebbe?
E’ scontato che domani se passeggiano senza verve dopo 15 minuti arriverà qualche mugugno.
a mì ‘sto D’Aversa al ma stufè.
Nessuno chiede il gioco del Barcellona, ma solo una squadra viva e che corre per tutta la partita.
Se fossi nel Piacenza avrei paura del fattobche il Parma in b porta sul piatto 10000 abbonati cose che per la lega hanno un peso pecunia non olet
In effetti, a voler essere dietrologhi, l’anno prossimo la lega di serie b deve ridiscutere con sky i diritti televisivi e il Parma in quest’ottica può far comodo..per contro il Parma sarebbe una presenza ingombrante in B perchè propone un modello di gestione societaria diverso dal solito (tutto le entrate dei club di solito sono in mano a Infront) .. per cui chi vivrà vedrà.
Il Parma,ha un bacino FI utenza,che Piacenza se la sogna,basta vedere quanti piacentini verranno a parma
Fermo restando,il parco giocatori,che e superiore,e quando sa giocare il.Parma fa paura,anche a cazzamalli e pregreffi e saber ci stanno nella rosa dei crociati
Di TV Parma hobsrntito che l’Italia perse da Tahiti nelb74 in Germania,ci di congresso nde von Haiti che persec3 a 1 partita passata alla storia con il cambio anastadi per chinaglia che usci mandando a quel paese valcareggi,Haiti passò in vantaggio al 1_minuto secondo tempo con sanon,infrangendo l imbattilita di Zoff che durava da 900:minuti,se non dbaglio
metodi che usava il caro vecchio leonardi appena li critcihi si incazzano bavaglio alla stampa ….ma e meglio che pensa a mettere meglio in campo la squadra
libiamo libiamo nei lieti calici che la bellezza infiora
Ma D’Aversa c’era a piacenza o era al mare con Scozzarella?