Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Le “altre” pagelle: errori e lacune prima del consuntivo finale…
(Mauro “Morosky” Moroni) – Chi ha sbagliato… Pagliuca ? (di V. Boskov), oppure le colpe sono sempre orfane? Solitamente non sono abituato a criticare le scelte altrui (addetti ai lavori, dirigenti, tecnici o calciatori), ma oggi faccio un piccolo strappo alla regola e cercherò di analizzare quelli che, col senno di poi, “potrebbero” essere stati errori, scelte sbagliate o mancate, per un motivo o per l’altro, a volte non imputabili più di tanto ai diretti interessati in quanto anche soggetti a fattori imponderabili (per ora perché, in caso di successo finale, tutto si azzererebbe e, ovviamente, tutto andrebbe a buon fine, errori compresi).
* Gestione Società * Non vorrei sembrare sviolinante, ma, alla Società, personalmente non avrei nulla da imputare; hanno tirato fuori i soldi (punto fondamentale), hanno costituito un gruppo solido, sono partiti da zero (categoria, squadra, esperienza) e sono entrati in questo mondo del calcio con progetti, programmi e ambizioni: primo anno buono, vittoria del campionato, secondo anno con parecchie difficoltà, risultati, obiettivo diretto mancato, obiettivo finale ancora percorribile (nel mezzo, un ribaltone tecnico, un allenatore esonerato ed un nuovo staff completo inserito in corsa): col senno di poi è stato scritto che il ribaltone avrebbe dovuto essere effettuato prima ma, col senno di poi, tutti siamo bravi, diciamolo. Voto 6,5
* Gestione Scala Minotti Galassi Apolloni *Come nella premessa, non ho mai criticato aspramente la gestione tecnica precedente: è evidente che qualche lacuna, qualche scelta cannata e qualche errore ci sono stati ma, sempre col senno di poi, vorrei proprio sapere: ma siamo sicuri che quelli di prima hanno lavorato a parità di condizioni economiche disponibili come i loro successori? Questo sarebbe importante da sapere e verificare anche se, dalla fine del mercato estivo, si sapeva che c’era uno squilibrio tra reparti, in attacco troppi, a centrocampo pochi, insomma alcune vistose lacune c’erano e pure evidenti: c è anche da rilevare che alcuni acquisti di nome (e di peso) non hanno reso secondo le as
pettative (Canini ed Evacuo) e che parecchi dei riconfermati dalla Serie D non sono poi stati all’altezza del nuovo campionato, un gradino superiore sia come qualità, come esperienza e come caratteristiche fisiche; io ero uno dei sostenitori del gruppo del campionato scorso, questo è vero: devo confermare che qualcuno ha patito il nuovo corso ed ha pagato sia in prima persona (non giocando quasi mai) sia come appoggio alla squadra ma, è dagli errori che si traggono suggerimenti, si acquisisce callo ed esperienza! L’unica cosa che non mi è andata a genio è stata la mancanza di autocritica, forse di umiltà e di cocciuta testardaggine nel non ammettere errori e lacune: come tutti sa
nno solo chi lavora e chi agisce può anche sbagliare ma, quasi inammissibile è il non ammetterlo! A volte, un sano ed onesto mea culpa male non farebbe! Vorrei concludere dicendo che, spesso, dal di fuori, noi non sappiamo come sono, anzi, come erano veramente le cose: diventa quindi difficile dare dei giudizi precisi e completi circa l’operato di ognuno dei 4 suddetti ai quali, comunque, auguro futuri successi personali e sportivi. Voto 5
*Gestione Faggiano D’Aversa* Parto col Direttore Sportivo che ammiro e stimo molto; ad oggi “contesto” solo una cosa, l’ingaggio di Edera e Sinigaglia: nulla di personale contro i due atleti ma, il primo, seppur in prestito, perché non ha mai giocato? Per il secondo vale la stessa domanda, insomma mi sembrano due operazioni (della prima mi stupii e lo scrissi da subito) semi inutili visto che non sono mai stati schierati, primo per dare una mano alla squadra, secondo per far
rifiatare qualcuno dei titolari! Legato al punto precedente, sull’argomento posso aggiungere che, sempre col senno di poi, dopo i movimenti in/out del mercato di gennaio, di fatto, siamo rimasti senza un “attaccante di scorta” e la squadra si è trovata in difficoltà per parecchie gare a seguito del calo fisico e dell’appannamento, in contemporanea, sia di Nocciolini che di Calaiò. Detto del manico tecnico (al quale non può essere sicuramente contestato l’immobilismo sul mercato né le capacità gestionali vista la
molteplicità di buone operazioni realizzate) passo al Mister: l’impatto iniziale è stato travolgente, importante e rivitalizzante, condito da prestazioni e risultati, questo per i primi 3 mesi (dicembre, gennaio e febbraio) poi, da marzo in avanti, salvo il trittico Gubbio, Maceratese, Padova, la squadra è andata in calando, di risultati, fisicamente e quant’altro ( concentrazione ? mentalmente ? problematiche diverse ): cosa possa esser successo non lo so ancora ma, la sostanza è questa, l’avversario Venezia ha continuato a vincere marciando trionfalmente fino in fondo e, i nostri, al contrario, hanno cominciato a balbettare, incespicare, perdere, arrancare e tribolare parecchio! Cosa imputare al Mister e cosa ai giocatori? Al Mister l’unica cosa che mi sentirei di “contestare” (tra virgolette perché non vorrei sembrare presuntuoso né saputello) è quella di avere “usato e contato” solo su 12/13 effettivi al cospetto di una rosa ampia ed abbondante (forse solo numericamente?) : questo potrebbe aver provocato una sorta di conflitto? rassegnazione? sentire la mancanza di fiducia? Questo da parte degli “esclusi” ovviamente! C’è anche da sottolineare che il peso, la tecnica, le
capacità e l’esperienza dei presunti tali 12/13 di cui sopra non sono nelle corde dei rimanenti facenti parte la rosa ma io credo anche che, se fatti ruotare con un saggio turn over singolo e non massiccio, ognuno di costoro avrebbe potuto dire la propria senza sfigurare più di tanto in quella che è la formazione base: è peraltro evidente che, se in contemporanea, mi vengono a mancare tre elementi in uno qualsiasi dei reparti, vado in difficoltà ma, se ne sostituisco solo 1 o 2 non posso risentire più di tanto del cambiamento! Voto oggi 6
* Calciatori* Detto che le partite le ho viste tutte (qualcuna in Tv), detto che spesso ho seguito pure gli allenamenti, posso affermare e confermare che il gruppo c’è, l’impegno massimo è sempre stato profuso (non parlo di attaccamento alla maglia o frasi retoriche ormai in disuso per il calcio moderno dove, da molto tempo, non esistono più le bandiere né gli uomini simbolo della squadra – Lucarelli a parte -, coloro nei quali il tifoso si identificava e che dai quali si sentiva rappresentato) e la squadra, complessivamente, ha dato tutto quello che aveva: per cercare di trovare un perché al
calo psico fisico avvenuto nell’ultimo periodo sono stati scomodati psicologi, cali di tensione, crollo mentale ecce cc; molto più semplicemente oserei dire che i ragazzi sono arrivati ad un punto in cui erano letteralmente “cotti” e decotti: non ne avevano più ed arrancavano, fisicamente, in campo, anche, ma soprattutto contro le squadre di bassa classifica; quando la testa non gira non vanno neppure le gambe, ma è anche vero il contrario, quando non funzionano le gambe mal si combina con il cervello che vorrebbe, ma non è supportato dal fisico: questa è l’unica spiegazione, razionale, che riesco a darmi oggi; non saranno dei fenomeni da Serie A (questo è vero e palese), ma non sono neppure degli scartini incapaci di
giocare, su questo non ci piove: la verità, come sempre, sta nel mezzo: una volta recuperate le energie, ritrovato lo smalto e la freschezza (giocare di sera aiuterà, anche gli altri, ma noi di più), ma, ritrovata la forma migliore di quei 3/4 giocatori, non indispensabili ma fondamentali, ritroveremo il miglior Parma che, in questo campionato abbiamo visto in 3/4 partite e in alcuni tempi parziali contro parecchie squadre! Una cosa importante per i lettori tifosi: la qualità tecnica
della Lega Pro è questa (la nostra è mediamente molto elevata) ma non si può pretendere di avere 11 Calaiò, 11 Lucarelli o 11 Baraye (ho citato alcuni di coloro che si sono espressi con maggiore qualità e resa finale per la squadra), non si possono avere 24 titolari di pari livello, tecnica e forza fisica, sarebbe impossibile per una serie svariata di motivazioni (dai costi ai problemi tecnici nel far coesistere parecchie prime scelte ): proprio questo è il difficile per l’allenatore, il fare coesistere un gruppo
di 24 persone, tra l’altro, non tutte scelte o avallate dalla propria gestione; il sunto finale del concetto è che, il primo gruppo di lavoro (scelto e formato da qualcun altro) è stato integrato, sfoltito e migliorato dall’inserimento di un altro gruppo di persone scelte ed avallate dalla seconda gestione: la preparazione fisica del primo gruppo (i titolari Lucarelli, Scavone, Nocciolini, Calaiò e Baraye ) si è “mescolata” con l’inserimento dei nuovi “titolari” Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Scaglia, Scozzarella e Munari) magari provenienti da altre realtà tecniche, fisiche ed ambientali: come scrivevo in precedenza, per una buona parte del periodo, prestazioni e risultati sono arrivati poi, il crollo verticale, di botto, non una bensì 5-6 partite con inevitabili scarse prestazioni e sconfitte. Voto oggi 6
* Curva Nord* Pur non facendo parte del tifo organizzato ho una grande ammirazione per il tifo della curva: coreografie, striscioni, attaccamento, casa, trasferta, sole pioggia neve, uno spettacolo nello spettacolo; unica cosa dolente e non per fare il moralista, bigotto e bacchettone: fumogeni, petardi e lanci di oggetti dagli spalti non vanno bene, non portano a nulla e recano solo danni, fisici per l’eventuale incolumità di chi sta in campo e pecuniari per la società, pertanto, capitemi ma, si censuri, si penalizzi e si eviti questo tipo di comportamento poco civile e non degno di una tifoseria da Serie A. Voto oggi 6,5
* Cinesi * Come battuta mi verrebbe da dire “io parlo parmigiano”, “mi perli pramszan” ma mi rendo conto che nell’era della globalizzazione tutto si amplia, si espande, si modifica e muta molto in fretta: sarebbe riduttivo fermarsi al proprio orticello e basta ma questo, come già scritto ieri, è un altro capitolo, primo, che non mi compete e, secondo, molto meno importante del raggiungimento dell’obiettivo; a tal proposito però vorrei aggiungere una cosa: a chi faceva comodo / interesse che la notizia si sapesse in giro? Posto che circolava la voce già da qualche mese! Se le parti avessero voluto effettuare i contatti preliminari in sordina, all’oscuro di stampa e pissi pissi bau bau, avrebbero potuto tranquillamente trovarsi in un comodo albergo di Modena, Piacenza o Milano per potere parlare, in privato, dei loro affari, o sbaglio ? Quindi, a una o a entrambe le parti interessava che trapelasse e che si sapesse, sbaglio ? Voto 5
* StadioTardini.it* Leggo, commento e scrivo sul sito da quasi un paio d’anni, in pratica da pochi mesi dopo la nascita del ParmaCalcio1913, è stata ed è tutt’ora una bella esperienza personale, mi affascina e mi appassiona: mi piace “scatenare” il dibattito, andare anche controcorrente nel senso di dire la mia indipendentemente dal carro o dal consenso generale, mi piace sentire le opinioni dei lettori, parecchi dei quali trovo molto competenti, informati e sempre sul pezzo; con qualcuno ho avuto scontri polemici, sempre nel lecito e nei confini dell’educazione tra le parti ed opinioni diverse; ciò che mi manca, purtroppo per noi, credo irrecuperabile, è la parola scritta del Direttore: le sue articolesse, le sue competenti e forbite risposte ai lettori, a volte moderatrici nel rispetto del sito, a volte “provocatorie” per alimentare i dibattiti; così come credo, in alternativa, che manchi una figura della Direzione che intervenga, per iscritto, moderando, spiegando, e rispondendo ai vari quesiti posti dai lettori. Voto 6,5
Vorrei poter aggiornare queste “pagelle” a fine giugno, in modo mio personale, per questo però mi riservo ulteriori aspettative, approfondimenti e risultati!! Senza valutazione
.Allora siete pronti ? Sono pronti ? Siamo pronti ?Andiamo a comandare ?
Andiamo a comandare po ro po po po po, andiamo a comandare po ro po po po, andiamo a comandare po ro po po po po !!!
E chi non salta con noi cos’è ? un cugino di campagna – cubetto
E chi non salta con noi cos’è ? un cugino di campagna – cubetto
E chi non salta con noi cos’è ? un cugino di campagna – cubetto Voto 10
Dai Campetti di Via Zarotto,
vi saluto cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
Scrivo qui solo perchè è l’articolo + fresco pubblicato:
quando io affermavo ( praticamente su ogni articolo ) che il problema era la gamba, la corsa, il ritmo, intensità e velocità, tutti contro..
ora salta fuori che servono questi fattori ( da cio che ho letto nei vari commenti in giro sul sito )
cavolo, il calcio era così anche una volta, se non corri non la pigli mai, anche se sei tecnicamente + forte!!
Se corri almeno come gli avversari però riesci a far evidenziare la tua tecnica migliore e li si fa la differenza, come squadra e CON I SINGOLI BRAVI…
però bisogna correre, pedalare, pressare, mordere caviglie, pallone e pure l’erba..
proprio come una volta..
ALMENO IN QUESTA CATEGORIA E’ COSI’ …
nel girone d’andata abbiamo perso con squadre che ora sono fuori dai play off o chissà dove…
PADOVA, FERALPI, ANCONA
nel ritorno abbiamo resuscitato tutte le pericolanti ..
FANO, FORLI, ANCORA nuovamente, MANTOVA, SUD TIROL, BASSANO
…alla fine i valori devono uscire e usciranno..però, ricordatevi
CHE BISGONA CORRERE …
sono d’accordo, ma toglierei mezzo punto a Faggiano/D’aversa per la questione “Bassi” di cui non hai parlato
In ordine di colpa:
1) Scala-Minotti-Galassi-Apolloni: le loro scelte estive ci hanno portato a una ricorsa praticamente disperata ad gennaio;
2) Faggiano-D’Aversa: cambiare molto il gruppo ha probabilmente scombussolato l’amalgama trovato nel primo mese della nuova gestione tecnico-tattica. Ma è tutto diretta conseguenza del primo punto;
3) Calciatori: la lunga rincorsa li ha distrutti psicologicamente.
Luca concordo in toto. Al numero 1) insieme ai piadinari+biologico aggiungerei la sciagura Casellato
MORONI spero che sarai cosi parco e ligio e servizievole (societa’ 6,5) quando dovrai dare il voto a noi cinesi……….vedremo !!! intanto
A) SOCIETA’ VOTO 4 : il sercvo della gleba si e’ scordato che minotti scala galassi li hanno confermati la scoieta’ parma calcio 1913 per cui visto che gestiscono per delega era la DECISIONE PIU IMPORTANTE se tu scazzi la scelta dei colloboratori e’ chiaro che hai sbagliato tutto !!!! come si fa a dare 6,5 ? moroni ti pagano ? con agnolotti barilla ?(scherzo non incazzarti ) comuqnue la responsabilita’ indiretta e’ tipica nella ns societa’ spesso un sindaco e’ accusato per un alluvione anche se non ha sbagliato lui ma un dipendente eccc.. NON TI BASTA vogliamo parlare della figura che tutta italia ha riso che licenziano tutta la struttura societaria senza avere un sostituto !!! 15 gg di morrone che ci hanno affossato !! ma non e’ finita ferrari dice pèrima il ds poi l allenatore ebbene pensi che faggiano abbia scelto l allenatore noooooooo l ha scelto palmieri che poi non e’ venuto !!! ci siamo fatti prendere in giro da VAGNATI che ha spifferato parma mi davano molto di piu ma rimango a ferrara figuretta di merda ci hanno usato per aumentare gli stipendi …..non ti basta ? ce ne sarebbe abbastanza ma ferrari fa la bella uscita sullo spogliatoio e chi non crede nel progetto se ne puo’ andare un giornalista gli chiede ma ha sentore di qualcosa ? no non nega ma allora che c…o dici !!! siamo a livelli epici oppure come hanno gestito la storia del calcio scommesse bastava far finta di niente come l ancona invece hanno messo benzina sul fuoco con quel comunicato stampa e succesiva conferenza stampa da ciocolate’ come direbbe baroni ….non ne hai a sufficienza per tutto l hanno hanno fatto i superiori non rispondendo a inzaghi e perinetti che bombardavano ogni giorna alla fine ci hanno dato 10 punti …..era meglio rspondere colpo su colpo altro che fare i superiori i BIOLOGICI . Non ne hai ancora abbastanza la scelta di inizio anno di volere a tutti i costi il derby con la reggiana non avvallando PERINETTI che stava facendo pressioni affinche come l anno prima fossero separate parma e venezia (ti ricordi quante venete avevamo ma non il venezia !!! ne il piacenza a 60 km ) perinetti si dava da fare con la sua maestria ma ferrari voleva i cugin tristi e allora la lega ci ha messi tutti nel girone B !!! bella scelta …………direi che dare 6,5 s sya societa’ ci vuole coraggio o avere una scorta di sughi barilla in cantina ………dulcis in fondo dopo 1 anno sono gia pronti a cedere quote ai cinesi cosa non smentita per cui veritiera ( se non ti interessa cedere non tratti ne ricevi i cinesi !! ) bhe dopo tutte le grandi affermazione sul biologico sul calcio diverso ah si CALCIO DIVERSO DICEVANO scusate hanno mantenuto la parola CALCIO DIVERSO CALCIO CINESE almno li hanno mantenuto la parola !!!! accidenti hai ragione tu hanno mantenuto la parola e’ giusto il tuo 6,5 moroni scusa ho pestato una merda
MORONI NON TI SENTI SERVO DELLA GLEBA A DARE 6.5 ALLA SOCIETA ?
Ciao ragazzi, SERVO DELLA GLEBA non me l’aveva mai detto nessuno ma, non la ritengo un offesa, tutt altro, rispetto sempre le idee altrui, anche se, a volte, non le condivido
per vs informazione, che ci crediate o meno..non sono a libro paga di nessuno !!
Criticare a posteriori, DOPO , è sempre materia facile, per i dietrologi: secondo voi , ad un gruppo di lavoro ( dirigenza tecnica ed allenatore ) che aveva vinto il primo giro, non gli confermi il contratto ?
La società, dai soci al management ,di calcio non aveva mai trattato : vuolete dargli anche la possibilità di sbagliare ? a loro spese e coi loro soldi ?
Oppure per il fatto che avete pagato l’abbonamento 25 euro pensate di avere diritto di prendere decisioni ?
Gli errori, coloro che agiscono intendo, i li possono commettere tutti ….chi non ne ha fatti ?
In questo girone solo il Venezia mi sembrerebbe ..!!
Il modus operandi del licenziamento in tronco fa parte di una scelta data dall’inesperienza ma pure dell’onestà intellettuale: non credo sia stato facile dare il benservito a Luigi Apolloni ma, soprattutto, sapendo che di li a 5 minuti Scala avrebbe dato seguito alle sue parole precedenti..
..
non mi sento di condannare l’operato svolto..PUNTO ..
ognuno è libero di pensarla come crede ..ovvio..
io società non ne faccio e non ne farò mai..
COSTORO HANNO INTRAPRESO UNA STRADA, QUELLA DEL CALCIO, SE TORNASSERO INDIETRO, VISTE LE CONTINUE CRITICHE E I MUGUGNI A POSTERIORI, CREDO CHE SE NEGUARDEREBBERO BENE ..!!
…
io aggiungo solo una cosa: partendo da zero, post fallimento, con inesperienza , senza legami né conoscenze di sorta, io credo che non ci sia molto da contestare :
HANNO CAMBIATO IN CORSA, A NOVEMBRE, HANNO SPESO NUOVI SOLDI, DOVENDO PURE RETRIBUIRE GLI ESONERATI , HANNO SPESO NUOVI DENARI A GENNAIO…E PARECCHI CREDO ..
cosa volete signori tifosi ?
…altra cosa importante da sottolineare: è evidente che gli imprenditori soci fondatori CHE SONO ALL’INTERNO DI PARMACALCIO1913…ci sono come persone fisiche e non come aziende ( la cosa è importante è fondamentale direi )
..
ho letto di gente che ha contestato la sponsorizzazione dell’azienda Barilla a Federer ..e allora ?
Sponsorizza pure Alex Zanardi , e allora ?
..dare per ricevere …
immagine, facce pulite, ritorni di tutto…
..
quello che mi fa sorridere è che, chi contesta, vorrebbe andare a fare le pulci in casa altrui: vorrebbe insegnare come si fa a dirigere, comandare, ottenere risultati..ma per favore ragazzi ..
..
ricordatevi della gestione Parma fine anni 80 ..metà anni 90 !!
Presidente Ceresini …allenatore Scala…parco giocatori nostrano…gente qualsiasi, nessuna prima donna, alcuni stranieri ad hoc, mirati et voila…5/6 anni di bel calcio, di successi, trofei..
dimensione provinciale, allenamenti in cittadella ..o stuard ..?
roba fata in ca cmè la foida ..ma
c’è un ma..
tutta gente con palle, grinta, entusiasmo. voglia e desiderio di emergere ..
di quel gruppo …un sacco di giocatori fino alla finale del mondiale 1994 …
PUNTO ..NON HO + NULLA DA DIRE…
se si contestano questi di oggi…riprendetevi i precedenti…
..
oppure vi fa piacere vincere facile ?
circa i CINESI credo che, guardando alle operazioni di calciomercato nel loro paese …abbiano dei soldi da buttare al vento ma di calcio…second mi i ni capisen poc ..!!
Importano delle mezze tacche o dei giocatori finiti e li pagano a peso d’oro ..ma, se piace a loro, immagino che faccia piacere pure ai suddetti calciatori ..!!
dare 6,5 alla societa’ !!! 6.5 ai giocatori !!! 6 faggiano d aversa !!! insomma tutto ok allora 10 di questi anni moroni non mi rimane che augurarti 10 di questi anni quando tutto va bene bisogna replicare…………..ma essere obiettivi no ? i giocatori direi che quello che ha detto ausilio ieri sui giocatori dell inter va piu che bene sono bravi ragazzi, si allenano eccc ma ognuno pensa per se’ non c’e solidarieta’ fra loro ognuno pensa a se’ ……prendi le paole di ausilio sull inter portale da noi e non sbagli di una virgola voto giocatori 4
MORONI nel tuo pistolotto finale di risposta alla fine ammetti anche tu che di errori la scoieta’ ne ha commessi e allora ? quando ha scuola sbagliavi ti davano 6.5 ? no almeno 5 che e’ il voto giusto per la societa’ poi non ha importanza se hanno sbagliato in buona fede o per ingenuita’ per sfortuna o cosa altro ma 5 rimane ? capito mi hai ? se hai un budjet doppio delle aptre e arrivi a 10 punti hai sbagliato senza ma e senza se …….altra cosa il budjet giusto dovevao metterlo in giugno mica a gennaio !!!! a parita’ di budjet si sapeva che avrebbe vinto chi aveva perinetti se volevano andare su se veneziua metteva 7 ml dovevano mettere subito 10 ml per essere sicuri ….invece li hanno messi dopo con gli interessi ma ormai ……
raccontala come vuoi moroni ma allora massacrare solo minotti an company che senso ha ? e dare 6.5 alla societa? se non sbaglio calaio lo ha preso minotti e pure tutti quelli che stanno confermando ovvero nocciolini corapi e giorgino …..e perfin mazzocchi !!!! per cui balordo balordo non lo era minotti , canini ha fatto un gran campionato a cremona zommer tu e altri lo rivolete assulutamente e’ tutta gente di minotti perche allora servo della gleba dai 5 a minotti e 6.5 alla societa ? capisci dove sta l inghippo ? hai massacrato solo quelli che non ci sono piu’ …i giocatori hanno fatto schifo e gli dai 6 piuttosto non fare pagelle se le devi fare cosi
Questa squadra oggi ha una certezza:
NON HA VINTO IL CAMPIONATO SOLO PERCHE’ HA TROVATO UN VENEZIA MOLTO FORTE CHE HA DOMINATO E VINTO IL GIRONE ..PUNTO
a posteriori andate a criticare Ferrari perché ha voluto il derby con la reggiana, …era quello che cercavano e godevano i tifosi …
a priori, di partenza, c’erano 3/4 squadre potenzialmente forti ed impostate x vincere, tutti lo pronosticavano:
PARMA, PADOVA, REGGIANA E VENEZIA …ed il Parma, secondo il parere di tutti era considerata, sulla carta, la meno forte delle 4…io ricordo bene ad agosto ..settembre..
questa squadra non ha vinto il campionato ?!!!!
ma non ha ancora perso nulla mi pare ..!!
io penso che possa arrivare in finale, a firenze, poi ci risentiamo …vero ??
se non arriverà a Firenze ….il voto ai giocatori ed al settore tecnico scenderà a 5 ..
ma quello della società, a mio avviso, non muterà…
IO RIMANGO SULLA MIA TESI, GLOBALE, FUORI DALLE PARTI e senza nessun condizionamento di sorta..
il voto 5 al gruppo tecnico precedente ( li hanno pure esonerati ..su richiesta della piazza ..dopo sonore fischiate allo stadio ) non viene dal fatto che non ci sono + …
i giocatori presi, a parte doppioni o lacune mi piacevano allora e mi piacciono ora..
CANINI ED EVACUO A PARMA ..non hanno reso secondo quelle che erano le aspettative… o sbaglio..?
questa non è colpa di Scala o di >Minotti ….sono annate e situazioni così, imponderabili …
..la grossa lacuna è stata il non avere almeno UN RICAMBIO TITOLARE FORTE a CENTROCAMPO ..
..
un errore è stato fatto facendo giocare BARAYE a centrocampo, NOCCIOLINI terzino …
in tutti i casi ognuno di noi continuerà a pensarla a modo proprio..GIUSTAMENTE …
QUINDI è INUTILE PERDER TEMPO A SCRIVERE …
OGNUNO SI TENGA LE PROPRIE CONVINZIONI …
…
spero solo che la squadra CI DIA ( A NOI TUTTI ) una grande soddisfazione…arrivare a Firenze il giorno 17 giugno p.v.
poi faremo il consuntivo….ma pure loro…
RICORDIAMOCI CHE, PER COSTRUIRE UNA CASA ..serve tempo, manodopera e materiali …
in quattro e 4 otto non si costruisce nulla ..
io credo che non ci sia solo Perinetti in Italia ( capace di costruire ed assemblare un gruppo calcistico ) ..
quest anno è andato anche un po’ di traverso per molte cose…
IO RIMANGO GARANTISTA E FIDUCIOSO…
Moroni lei si era spiegato bene anche nell articolo ma questo non è un ambiente da pagelle, non c e la serenità.
Poi addirittura i processi a playoff in corso qualcosa di vomitevole per quelli che dovrebbero essere tifosi.
Le squadre del tanto bistrattato girone a non mi pare siano poi così scarse, la lega pro è molto difficile
” Siempre positivo nunca negativo ”
Parma. ….fa vedere la pasta che sei. ….
Capiamo Tu Grandeza. ….Vogliamo Vedere Oggi
Forza Parma
dopo piacenza parma direi 4 giocatori 4 societa’ pari e patta