PARMALAND 1913 / IL SILENZIO STAMPA DI MOROSKY: “CI SENTIAMO IN GIUGNO IN ZONA PLAY OFF. NON SERVONO PAROLE O ARTICOLI…”
(Mauro “Morosky” Moroni) – Alla stregua di ciò che mettono in atto, in particolari situazioni “ambientali”, le società calcistiche, oggi sono io che, tramite la rubrica Parmaland1913, cortesemente ospitata da StadioTardini.it, annuncio il mio personale “silenzio stampa”; una piccola e silente forma di “protesta”, da innamorato pazzo, verso la squadra a cui sono affezionato da sempre, e che, da un paio d’anni, “adoro visceralmente”: ma all’innamorata tutto si perdona certo che risorgerà dal suo status di “nobile ammalata” per regalarci altri momenti di gioia.
Da oggi non servono più parole, non servono scuse, conferenze stampa o articoli:
da oggi in avanti serviranno fatti, prestazioni e risultati, a cominciare dal derby di domenica prossima auspicando, innanzitutto, una sana giornata di sport, di correttezza in campo ma, soprattutto di maturità da parte delle tifoserie; le due contendenti non sono messe benissimo, hanno deluso quelle che erano le aspettative iniziali e cercheranno di rifarsi nei play off: auguro buon derby e play off ai crociati, alla società, ai lettori e… ricordatevi dei 10.000 abbonati! Tifo da Serie A.
*Forza ParmaCalcio1913. Resettare, ricompattare, ritornare squadra e gruppo: unità di intenti, obiettivo comune, ricucire gli eventuali strappi e malumori; anche dopo la tempesta torna sempre il sereno e questo clima dovrà durare fino al 17 giugno p.v.: poi tana libero tutti ed ognuno sceglierà la propria strada !!
Dai Campetti di Via Zarotto,
vi saluto cordialmente e ci sentiamo in giugno in “zona play off”
Mauro “Morosky” Moroni
Cosa pensate della decisione di Lucarelli? Io sinceramente la condivido solo in parte, anche se queste ostentazioni di sportività un po’ create in laboratorio mi lasciano molto perplesso e spesso si dissolvono come una bolla di sapone dopo il fischio d’inizio. Se vi volete fare una risata andate a leggere le nuovissime disposizioni che regolano il terzo tempo nei playoff e playout, sembra la recita scolastica di fine anno!
Fa bene. L’avversario si rispetta dandone prova sul campo, non con indossando la loro maglia. Classica iniziativa sportività pelosa.
*non
Condivido la celta del Capitano e spero anche che la maglia del Parma non venga indossata dal capitano della regia.
scelta non celta
Voi vi immaginate i giocatori della Reggiana e del Parma che fanno insieme il giro di campo passando sotto la nord e le tribune ? E la reazione dello stadio se qualcuno del Parma applaude la Reggiana ?
Chi si è inventato sta follia si è mangiato funghi messicani con la marmellata.
Anche se pensandoci bene in caso di vittoria del Parma applausi al Parma che ha vinto e applausi alla Regia che ha perso.
Se il Parma perde fischi per tutti.
E la regola dei perdenti che applaudono i vincenti ?
Pensate se dovessimo non vincere.
Bruciore al cubo.
Lucarelli non ha ragione, di più…non esiste che entri in campo con la maglia della reggiana, e in più se si pensa come dice Lorenz alle disposizioni dell’anno prossimo, viene veramente da ridere per non piangere… fossi un giocatore proverei un imbarazzo allucinante a dover fare il giro di campo per salutare le tifoserie e a mettermi a fare il corridoio e battere le mani ai vincitori mentre escono…lasciamolo fare ai rugbisti dai la…
non sono disposizioni per l’anno prossimo ma hanno validità da questi playoff e playout
Per Lucarelli invito i buonisti che lo tacciano di essere antisportivo di farsi un giro sulle pagine fb della regia a vedere gli insulti a lui ed alla sua famiglia nelle ultime settimane.
Per le disposizioni dell’anno prossimo cose tipo il giro di campo insieme funzionerebbero in un mondo fantastico dove il pubblico applaude per davvero le due squadre, quando mai sugli spalti c’è una predisposizione del genere? Il calcio provoca dei sentimenti tra chi vi assiste e tra chi lo pratica, come si fa a pensare di poter forzare una cosa del genere? Solo tra l’anno scorso e quest’anno ho visto presidenti alzarsi in piedi e fare il salame, dirigenti obbligati a lasciare gli spalti o con la necessità di essere tutelati dai carabinieri e questo qua si aspetta che poi si alzi in piedi il pubblico ad applaudire i 22 giocatori indistintamente in un amore orgiastico? Pura fantasia, secondo me va a finire che crea più tensioni che altro questa iniziativa.
Io penso alla tristezza del derby di domenica. Una partita inutile, senza senso, senza nulla in palio che non 4 cori e due cazzate da provinciali super quali molti sono. Spero che chi ha spinto x andare nel girone con quegli straccioni di là dell’Enza si sia reso conto della cazzata fatta. Non andiamo in B però che bello il derby in Lega Pro contro gente senza stipendio!Ammiriamo i campioni granata e un maestro come Menichini.
Sinceramente non capisco..credi davvero che essere stati inseriti nel girone a avrebbe migliorato le cose???ti ricordo che cremonese e alessandria sono due squadre che è qualche anno che provano la salita in b…non sono sicuro che con gli errori di luglio per boi sarebbe stata più facile…
Io invece sono convinto che sarà una partita fondamentale! Non tanto per i punti in palio o per la classifica,ma soprattutto per una questione psicologica! Se vinci ti dai una carica pazzesca per affrontare al meglio i playoff! In più recuperi un rapporto con i tifosi che devono essere l’arma in più di questa squadra! Se perdi o pareggi giocando come le ultime partite…beh…game over per tutti!
Tu chiamalo, se vuoi, calendario