SUL FUTURO REGGIANO DI MIKE PIAZZA HO PIU’ DI QUALCHE DUBBIO: SE POTESSI TORNARE INDIETRO FAREI QUALCOSA DI PIU’ PER CONVINCERLO A NON FARE QUEL PASSO, di Riccardo Schiroli

schiroli-slide(Riccardo Schiroli) – I miei anni da responsabile della comunicazione della FIBS mi hanno portato a conoscere abbastanza bene Mike Piazza, attuale presidente della Reggiana. Lo testimoniai con un articolo su questo sito quando Michele (così l’ho sempre chiamato, da quando siamo entrati in confidenza) era un possibile acquirente del Parma calcio. E oggi posso confessare che, pur non essendo stato coinvolto direttamente nel cerchio dei suoi più stretti consiliori, fui tra quelli che lo sconsigliarono dall’intraprendere l’avventura.

piazza-reggianaMi sorge ora il dubbio di aver detto un po’ troppi no a Piazza. Qualche anno fa provai a dimostrargli che l’idea di chiedere un terreno allo Stato o alla Regione Sicilia per costruire un’Accademia del baseball era utopica. Almeno, l’idea di un’Accademia del baseball in Sicilia gestita da un immortale del baseball americano che è anche nipote di un siciliano emigrato negli Stati Uniti è fantastica. Ma trovo (e trovavo) improbabile ottenere un terreno demaniale. E, in ultima analisi, fare queste valutazioni non è il mio mestiere. Quindi, dissi a Michele, magari è meglio se chiedi consiglio a qualcun altro. Sono anche uno dei due che lo hanno sconsigliato dall’acquisire una quota di maggioranza nella Reggiana. Speravo la scampasse anche qui, ako comodopo che gli era andate bene con il Palermo (mi pregò di divulgare un comunicato che smentiva il suo interesse) e con il Como (trattativa saltata all’ultimo; ha acquistato poi la società, per poco più di 200.000 euro, Akousa Puni detta Ako, moglie del ghanese Michael Essien, attualmente calciatore in pre pensionamento milionario in Indonesia, ma in passato grande protagonista in Premier League con il Chelsea e meno grande nella Liga con il Real Madrid e in Serie A con il Milan). Ma non c’è stato niente da fare.

Mike-Piazza-con-Maurizio-FranzonePiazza qualcuno di cui si fida evidentemente molto di più. Si tratta di Maurizio Franzone, che ha nominato Direttore Generale della sua Reggiana. Piacentino classe 1969, con un passato da portiere nel calcio professionistico. L’apice della sua carriera è stato tra il 1993 e il 1995, titolare del Como sia in C1 che in B. Dopo la retrocessione dei lariani, Franzone ha giocato da secondo portiere per Salernitana, Cagliari, Giulianova, Reggina e Piacenza. E’ diventato poi allenatore dei portieri del Cagliari. Non fu il suo periodo migliore, poiché, stando alle testimonianze dell’epoca ebbe delle vicissitudini giudiziarie che il suo avvocato smentì spiegando: “non sono vicende legate al mondo del calcio”. Orlandoni non so quanto possa condividere…

Miami-Strike-Force-Logo-trpstA Cagliari, comunque, Franzone conobbe Massimo Cellino e lo seguì a Miami nell’impresa Cagliari Strike Force, impegnato nell’attività giovanile. La collaborazione di Franzone (come direttore tecnico e allenatore) con Miami Strike Force si concluse nel 2008. Evidentemente, in questo periodo l’ex portiere ha conosciuto Mike Piazza, che a sua volta risiede a Miami.

reggiana stipendiOvviamente non mi era sfuggita la notizia sulla Reggiana morosa nei confronti dei calciatori (gli stipendi sono poi stati saldati, appena in tempo nel rispetto delle “obbligatorietà” per quanto riguarda i tesserati federali, mentre maggiore pazienza sarebbe stata richiesta agli altri dipendenti) e nemmeno quella riguardante le divisioni societarie, che porteranno quasi certamente all’addio di Andrea Grammatica, il giovane (classe 1978) direttore sportivo che si è vociferato potesse ambire persino al Parma, che però, nel ruolo, è al momento abbondantemente coperto. Nato a Spezia, allievo di Massimo Varini (che lo aveva voluto a Reggio come piazza-e-alicia-rickter.jpgosservatore, quando era direttore sportivo, e lo aveva portato poi a Spezia), è laureato in Psicologia ed è il fautore del miracolo Entella Chiavari. Alla Reggiana il suo posto potrebbe essere preso da Marco Valentini, anche lui un cavallo di ritorno. Piazza non risponde ai miei messaggi e non ho conferme, ma per il suo futuro reggiano ho più di qualche dubbio. Leggo infatti che si starebbero sviluppando alleanze con il Palermo. E non so cosa pensare. Se non che, se potessi tornare indietro, farei qualcosa di più per convincerlo a non fare il passo che ha fatto. Riccardo Schiroli

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

SCHIROLI RACCONTA: IO E MIKE PIAZZA…

Stadio Tardini

Stadio Tardini

10 pensieri riguardo “SUL FUTURO REGGIANO DI MIKE PIAZZA HO PIU’ DI QUALCHE DUBBIO: SE POTESSI TORNARE INDIETRO FAREI QUALCOSA DI PIU’ PER CONVINCERLO A NON FARE QUEL PASSO, di Riccardo Schiroli

  • 6 Maggio 2017 in 01:56
    Permalink

    Confivifo tutto certe cartiere veloci di direttori sportivi senza gavetta attaccati al carro del porente di turno.e nominati al momento effimeri nell apparire e anche nelko sparire

  • 6 Maggio 2017 in 12:52
    Permalink

    io non condivido le tastiere avanzate

  • 6 Maggio 2017 in 13:21
    Permalink

    Secondo me, Piazza ha preso la Reggiana sperando di coinvolgere anche altra gente. Evidentemente si è sbagliato.

  • 6 Maggio 2017 in 13:48
    Permalink

    Ma chissenefrega dei cubetti….pensiamo a casa nostra.

  • 6 Maggio 2017 in 13:50
    Permalink

    Mike Piazza intervistato a Salò: ”Quando abbiamo iniziato è stato molto ambizioso il progetto di pagare mensilmente gli stipendi.”

    A parte i giocatori che sono “fortunati” e verranno pagati bimestralmente, immaginatevi i dipendenti normali che non sono pagati da gennaio e sanno di essere in mano a questo qua che dice bello bello che è troppo ambizioso pagarli ogni mese….

  • 6 Maggio 2017 in 14:34
    Permalink

    Sig. Schiroli, ormai quel che è fatto è fatto.
    Però può sempre provare a convincerlo a mollare tutto. Ci provi!

  • 6 Maggio 2017 in 15:12
    Permalink

    Parliamo del nostro va di futuro che sarebbe meglio. Certi brutti vizi continuano nonostante tutto.

  • 6 Maggio 2017 in 17:00
    Permalink

    se ciao se non trova nessuno che quantomeno gli restituisce il milione che ci ha messo cosa vuoi che molli il signor bonaventura

  • 7 Maggio 2017 in 09:54
    Permalink

    Se si comprava il Parma Baseball e cercava di riportarlo ai fasti di un tempo non era meglio???
    Poi se non aveva abbastanza soldi neanche per quello qualche imprenditore in città da farsi dare una mano l’ avrebbe forse trovato…

I commenti sono chiusi.