PARMA – ALESSANDRIA 2 – 0 (FINALE DI GARA, CROCIATI IN SERIE B!) MARCATORI: 10′ pt Scavone, 21′ st Nocciolini LA CRONACA LIVE A CURA DI ANDREA BELLETTI
SECONDO TEMPO
1′ Nessun cambio per le contendenti che si presentano con gli stessi undici del primo tempo
3′ Uscita a vuoto di Frattali la palla ronza pericolosamente in area prima di venire spazzata dalla difesa ducale
5′ Fischnaller ci prova da fuori ma il tiro è debole
6′ Baraye va via a Celjak cerca di appoggiare in area ma trova una difesa ben appostata
L’Alessandria prova il forcing il Parma non sembra scomporsi
13′ Iacoponi salta due avversari in velocità s’invola verso la porta e serve Calaiò che finisce però in fuorigioco.
16′ Azione fotocopia con Di Cesare stavolta protagonista, detta il triangolo con lo stesso Calaiò che sbaglia l’ultimo passaggio
19′ Sostituzione Alessandra fuori Nicco dentro Iocolano
19′ sostituzione Parma fuori Scozzarella per infortunio dentro Giorgino
21′ GOL DEL PARMA! Giorgino appena entrato va via sulla sinistra mette in mezzo per Nocciolini che al termine di una azione confusa trova la deviazione vincente e indirizza il pallone in rete
25′ Testa di Fischnaller che sovrasta Mazzocchi un brivido percorre la schiena dei supporters gialloblu ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Al termine dell’azione l’arbitro concede il time out
25′ Sostituzione Alessandria esce Celjak entra l’ex Evacuo
28′ Sostituzione Parma esce Barbagol Nocciolini entra Coly
Adesso l’Alessandria si dispone con un offensivo 4-3-3 alla disperata ricerca del pareggio
31′ cross di Barlocco per la testa del solito Fischnaller colpo di testa debole e impreciso
32′ Baraye sfrutta un’indecisione della difesa avversaria s’invola verso la porta fa partire un destro al fulmicotone che impegna severamente Vannucchi
38′ Sostituzione Parma esce Baraye tra gli applausi entra Edera
39′ Sostituzione Alessandria esce Fischnaller entra Piccolo
44′ tenta la girata Evacuo Mazzocchi ci mette una pezza
45′ l’arbitro decreta 5 minuti di recupero
Ormai lo stadio è un catino gialloblu la serie B è ad un passo Non bisogna mollare adesso
49′ Tutti attendono il triplice fischio
50′ Triplice fischio è SERIE B! Tutto lo stadio canta SERIE B SERIE B CE NE ANDIAMO CE NE ANDIAMO IN SERIE B!
PRIMO TEMPO
1′ Partiti, crociati con la consueta casacca bianca con croce nera sul petto Alessandria con completo rosso
6′ Gonzalez ci prova dal vertice destro conclusione abbondantemente a lato
8′ angolo di Scozzarella rasoterra per l’accorrente Lucarelli che prova la conclusione di potenza ma la sfera viene deviata dalla schiena di un difensore e l’azione sfuma
10′ GOL DEL PARMA! Calaiò sulla destra fa una giocata alla Ronaldinho con un pregevole colpo di tacco a saltare il diretto avversario, mette in mezzo per Scavone che di testa trafigge Vannucchi
I crociati sembrano essere entrati in campo con autorevolezza stanno tenendo bene il campo senza correre rischi
17′ Sosa ci prova da fuori ma Frattali è ben posizionato e fa suo il pallone
18′ Calaiò ben servito da Baraye trova spazio in area si sposta la palla sul sinistro prima di concludere ma Vannucchi gli sbarra la strada
19′ E’ un buon Parma: Nocciolini lascia partire dalla destra un cross interessante che costringe Vannucchi all’uscita scomposta.
22′ triangolo Calaiò Nocciolini la conclusione di quest’ultimo finisce tra le braccia di Vannucchi
23′ L’arbitro sospende la gara per time out
25′ percussione di Scavone sulla sinistra la retroguardia piemontese si rifugia in angolo
28′ Scozzarella trova il lancio con il contagiri a imbeccare la testa di Lucarelli che arriva all’impatto con il pallone sbilanciato non riuscendo ad inquadrare la porta
30′ Baraye si scambia la fascia di competenza con Nocciolini
35′ Nocciolini parte da centrocampo, taglia il campo per Calaiò che è troppo precipitoso nel concludere e non impensierisce Vannucchi
45′ Il triplice fischio dell’arbitro conclude un primo tempo che ha visto un Parma sugli scudi
Cari amici di Stadio Tardini eccoci qui a Firenze per seguire l’ultimo atto di questa stagione crociata.
Fra poco avrà luogo “La Partita” quella da dentro o fuori, quella che può aprire le porte della serie B, quella che tutti i tifosi gialloblu stavano aspettando.
Di fronte ci saranno i grigi di mister Bepi Pillon, un collettivo che può vantare un tasso tecnico capace di eguagliare il potenziale degli uomini di D’Aversa. L’Alessandria dopo un avvio di stagione trionfale ha rallentato nella seconda parte del torneo facendosi soffiare la promozione diretta dalla Cremonese.
Qui a Firenze scenderanno in campo due corazzate che dovranno fare fronte anche alla calura che sta soffocando il Franchi. Forse le condizioni ambientali condizioneranno lo spettacolo ma i tanti big che possono vantare le due formazioni possono diventare dei veri e propri “crack” in grado di indirizzare la contesa in un verso o nell’altro.
ECCO LE FORMAZIONI UFFICIALI
PARMA: Frattali, Iacoponi, Lucarelli, Mazzocchi, Nocciolini, Baraye, Munari, Scozzarella, Di Cesare, Calaiò, Scavone. All. D’Aversa
ALESSANDRIA: Vannucchi, Celjak, Cazzola, Nicco, Fischnaller, Marras, Gonzalez, Sosa De Luca, Barlocco, Gozzi, Branca. All. Pillon
ARBITRO – Sig. Antonio Giua di Olbia
Va bene Iacoponi a sinistra, dai. Contento del recupero di Scozza. Carica crociati!
Io oggi avrei fatto giocare giorgino in mezzo, loro giocano prevalentemente di rimessa e uno come giorgino poteva bloccare le ripartenze di gonzalez.
Forza Ragazzi ….. Possiamo
Si! Leggendari! Grazie ragazzi!
Bravo Parma …Giocatore ..Mister , Tifosi e Societá de Parma Calcio 13 .
Grande Lavoro
Forza Parma
SERIE B!!! MISSIONE COMPIUTA! GRANDI RAGAZZI E GRAZIE ANCHE ALLA SOCIETA’ CHE CI HA RIDATO IL NOSTRO PARMA DOPO LE DISGRAZIE DI 2 ANNI FA!!!
Prova encomiabile…grazie a tutti
Evvivaaa
Godo come un riccio. Grazie ragazzi
SERIE B!!!!!!!!!!!!!!!! Ancora non ci credo!! Grandissima partita e grandissimo pubblico! Giornata meravigliosa!
Grande parma! Peró ke sofferenza. Se avessimo giocato cosí nella stagione saremmo in serie b da un mese
Che bello ragazzi!
Ora vorrei leggere un intervento di Davide, che forse le dal barber
Una partita giocata bene,
al di là del risultato importantissimo, ovviamente
FINALMENTE.
Una partita che hanno giocato come si poteva supporre fossero in grado di giocare e lo aspettavo da tanto tempo. Dopo la deludente partita col Pordenone, ieri hanno giocato la partita perfetta.
Squadra debole e forte, come ho ripetuto tante volte.
Ieri, nella partita più importante hanno fatto valere, finalmente, il diverso tasso tecnico..giocando a calcio.
Il risultato è stato una conseguenza ovvia. Si impara dagli errori. GRAZIE a tutta la squadra.