Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / SE IO FOSSI UN FOOTBALL MANAGER…
(Mauro “Morosky” Moroni) – In attesa del finale di stagione che sancirà la vincitrice dei Play-off (quarta squadra che accederà in Serie B) oggi mi divertirò un po’ a giocare, ( con fantasia), al football manager: mi dovrò calare nei “panni e nelle attività”, un po’ di Marco Ferrari e un po’ di Daniele Faggiano, cosa sicuramente non semplice, ma, per noi non-addetti ai lavori, passatempo sempre “stuzzichevole” e gratificante: diciamo che cercherò di programmare il prossimo campionato di Serie B (dato per scontato senza timore di immediate né successive smentite), indipendentemente dal risultato dei Play-off, dall’ingresso dei cinesi e dai cambiamenti che potrebbero verificarsi al vertice, nei ranghi tecnici e in tutto quello che coinvolgerà la società in via di rimodulazione; bypasso quelli che saranno i nuovi “asset” societari, le cariche, le quote e le formalità prettamente burocratiche / amministrative (necessarie, ma noiose) e passo direttamente alla parte che riguarda la gestione tecnica (in riferimento alla sola prima squadra, non entrando nel dettaglio del settore giovanile che vedrà, con certezza, l’allestimento di una nuova formazione partecipante al Campionato Nazionale Primavera per squadre di Serie A e B)
* Organigramma *
Direttore Tecnico
Direttore Sportivo
Team Manager
Staff – Allenatore 1^ squadra
Staff Medico
Rosa calciatori
Parto dalla premessa che verranno riconfermati gli attuali D. Faggiano, A.Cracolici e R. D’Aversa (con relativo staff ): a mio avviso sarebbe necessario e fondamentale avere alla guida del settore un Direttore Tecnico, dirigente sportivo coordinatore, una figura esperta, navigata e conoscitrice del mercato a livello professionistico: non vorrei mettere in difficoltà nessuno, ma un nome che mi stuzzica parecchio è quello di Doriano Tosi (ex Brescello, Modena, Parma, Torino, Padova e Sampdoria), un manager che conosce l’ambiente calcio e che potrebbe dare una mano a crescere a questa “giovane” società: è semplicemente una mia idea del momento che non vuole essere uno spot promozionale per nessuno, ma solo un attestato di stima verso il professionista: immagino però che, con l’ingresso dei nuovi soci “co-proprietari”, questa opportunità rimarrà solo nella mia fantasia!
Il tema legato alle deleghe per competenza credo che sia importante per avere una netta definizione dei ruoli: la classica figura del presidente padre padrone (che vuole pure redigere la formazione) ormai è in disuso, è evidente che una struttura societaria moderna ed avanzata debba necessariamente avere ruoli ed uomini giusti sul ponte di comando e, così via, a piramide, a scendere: mi sembra corretto e saggio, per una buona gestione societaria, avvalersi di figure con esperienza, di massima fiducia, trasparenti, concrete ed operative!
Il mondo del calcio, purtroppo, a livello gestionale è troppo legato al risultato: dico purtroppo perché questo condiziona il gioco, le scelte e la programmazione, spesso, a discapito dello spettacolo e del pubblico pagante: credo che sia “inconcepibile”, sia dal punto di vista economico che tecnico, avvicendare 3/4 allenatori durante lo stesso anno calcistico: Inter, Palermo, Genova, sono i primi esempi che mi vengono in mente: ho letto di una battuta di Gene Gnocchi che scrive: “indagini in corso a Palermo circa la gestione della squadra di calcio: si prevedono tempi molto lunghi in quanto dovranno essere ascoltati tutti gli allenatori”.
Il futuro campionato necessiterà di una solida struttura societaria, sia dal punto di vista gestionale finanziario, sia dal punto di vista tecnico: campionato più lungo (42 partite), più complesso ed impegnativo, ma pure con più fascino, visibilità ed attrazione (da parte delle Tv, dei media e degli spettatori). Diciamo che, non conoscendo quello che sarà il budget a disposizione, posso solo redigere, numericamente, quella che potrebbe essere la lista della spesa, considerando che la Serie B comporterà costi più elevati, ingaggi superiori ma pure qualche sponsor e qualche introito che, in Lega Pro, non c’è stato.
Considerato il sistema di gioco preferito dal Mister, il 4-3-3, ritengo che una rosa così impostata potrebbe andare bene per la gestione del campionato: 3 portieri, 8 difensori, 6 centrocampisti, 6 attaccanti oltre a 2/3 giovani pronti per la prima squadra, per un totale di 25/26 elementi da ruotare senza ritrovarsi con la coperta corta in nessun reparto; oserei dire che sarà fondamentale ringiovanire la rosa, abbassare l’età media della squadra senza però togliere quel tasso di esperienza di alcuni elementi, fondamentali, che potrà garantire il giusto mix tra vecchi, nuovi, giovani e meno giovani.
Possibili confermati + nuovi acquisti
Portieri
1 Frattali
2 acquisto
3 ???
Difensori
1 Iacoponi
2 Di Cesare
3 Coly ???
4 Scaglia
5 esterno destro
6 esterno sinistro
7 centrale
8 centrale
Centrocampisti
1 Scozzarella
2 Munari
3 Scavone
4 play (centrale)
5 interno destro
6 Barillà (fa parte della proprietà?)
Attaccanti
1 Nocciolini ??
2 Calaiò
3 Baraye
4 esterno dx / sx
5 punta centrale
6 Facundo Lescano (è pronto per la categoria?)
Credo che il D.S., dopo le opportune valutazioni in merito, possa andare a considerare pure le eventuali candidature di alcuni dei seguenti calciatori attualmente in rosa: Zommers, Lucarelli, Corapi, Saporetti (chi per l’età, chi per l’esperienza); visto che si tratterà pure di un altro palcoscenico, sicuramente più impegnativo, si potrebbe esaminare la possibilità di accaparrarsi la compartecipazione del giovane Edera dal Torino, potrebbe giovare al ragazzo, alla nostra società ed al Torino stesso, basterebbe trovare il giusto accordo fra le parti!
Noi aspettiamo Firenze, giochiamo e fantastichiamo, ma sono convinto che, nella stanza dei bottoni, stiano già lavorando per il futuro e di ciò che servirà per costruire il nuovo progetto funzionale al Parma Calcio 1913 (Crespo & Cinesi permettendo !!! ( sperema ben anca chi !!! ): sia ben chiaro, l’avvento di nuovi soci, stranieri, che a breve dovrebbero acquisire la maggioranza delle azioni ( cioè il comando ), non sfagiola moltissimo nemmeno al sottoscritto, spero solo che la presenza di Crespo, idolo da calciatore e parmigiano d’adozione, sia sintomo di garanzia e trasparenza !! E, come diceva quel saggio ..il futuro è sulle ginocchia di Giove: il riso abbonda sulla bocca dei cinesi ma, pure, dalle parti di Vercelli!
* Il gioco della torre * (per palati fini)
Siamo sulla classica torre con i seguenti “inquilini”: Tom & Leo, Mapi Manenti, Taci, Doka, Piazza, Perinetti, Inzaghi, Juventus, Cinesi, Toto’ Riina: potrete salvare solo un nominativo! (so che è dura, ma chissà cosa ne salterà fuori!)
P.S. Domenica 11 giugno p.v., in occasione delle votazioni per il candidato Sindaco: VOTA Daniele, VOTA Daniele !!!
Dalla Casa del Cazzeggio (giusto perché lo ha suggerito qualche lettore non vado più al Castelletto, da buon bastian contrario, oh là!)
vi saluto cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
Diciamoci la verità.. questa settimana non passa più..
Non sono riuscito ad andare a lucca ma a firenze conto di esserci, non sono scaramantico e la invito a fare altrettanto il parma ha bisogno di tutti. Poi a vederla in tv si soffre ancor di più
Martedì il pordenone giocherà senza 3 dei suoi giocatori migliori di questa stagione…berrettoni,arma e il capitano stefani…la partita sarà lo stesso molto complicata e credo che il Parma trovera’ più di una difficoltà nel segnare! Questo perché il pordenone si basa più sul gioco di squadra che sui singoli! Detto questo bisogna dire che sono assenze importanti e che per passare il turno dovranno ancora di più fare la partita della vita! E sperare che il Parma non sia in giornata…
Vero, confermo ..però è meglio così per i calciatori ..tutti avranno tempo per recuperare…
Io sarò anche strano ma, a Lucca, pur avendo acquistato il biglietto, non sono andato…
così come non andrò a Firenze martedì…
non sono scaramantico e nemmeno superstizioso ..
ho deciso di non andare così…
diciamo che vederla dalla curva ( per problemi di vista ..corta )
non me gusta…
così come me gusta poco vederla in massa…
stranezze ..lo so…
la cara vecchia tribuna est…e po pù…
libero di andare avanti indietro ..partendo dal centrocampo e poi, andando spesso verso la porta dove attacca il Parma …
..come per accompagnare le azioni in profondità..
..in Tv, su Rai sport..si vede da “silvio” ( è un pò come dio ma meno comunista ) ..
…e poi…sono in ferie….grigliata..un buon gutturnio fresco…e chi mi scolla dal divano ?? ..
nemmeno belen rodriguez…
a tal po dir ..
E dalla torre chi buttate ?
Sta a vedere che, con quella gentaglia in pista, mi andate a salvare il corleonese !!!
meglio Perinetti dai, o no ??
se ce lo prendessimo facciamo l’accoppiata Maestro e discepolo preferito ( l’è drè gnir su ben anca lù ..va la !! )
cosa dite ?
Sui cinesi non ho elementi di giudizio, per il resto direi che inzaghi confronto agli altri ha l’aureola
Io salvo Piazza che in questi giorni mi sta facendo divertire
Io Perinetti lo prenderei non domani, oggi. Ovvio con relativo turamento di naso, ma ormai visto che il Mulino Bianco se ne torna verso Roma possiamo soprassedere su questi dettagli.
C’è anche da dire però che l’anno scorso Perinetti ha avuto vita facile, l’avversario era Minotti. Ovvero il Venezia è andato in guerra con gli M16, noi coi fucili a tappi.
Per quanto riguarda Piazza che era una pagliacciata lo dico dall’estate 2015. Uno che si presenta a guardare i conti del Parma con Franzone, Gibbo Gerali e Baraldi in bici l’ultimo giorno utile, dopo aver fatto finta di trattare l’Everton, poi va sul Genoa, il Palermo, per finire alla Reggiana (squadra famosissima negli USA), dove mette la moglie in ufficio per risparmiare qualche stipendio in stile macelleria a conduziona familiare, che licenzia tre poveracci, paga gli stipendi ai solo tessarati l’ultimo giorno utile, etc, etc, etc. penso si qualifichi da sè.
La mia preferita di Piazza è quando ha detto: “Quando abbiamo iniziato è stato molto ambizioso il progetto di pagare mensilmente gli stipendi”
http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2017/04/24/news/non-spenderemo-piu-tanto-come-quest-anno-1.15244951
Io spero di vedere sul Sportube ( da la España )……como ho visto tutti i Playoff fino adesso …
Comunque
Forza Parma
Guarda Davide.. mi dissocio e stigmatizzo in genere tutti gli atteggiamenti a carattere diffamatorio di chi crede che COMPETERE significhi denigrare gli avversari
Non so cosa serva parlare male di Piazza, di Baraldi o altri..con una specie di perverso gusto del pettegolezzo.
Dire poi che è un pagliaccio non conoscendolo personalmente lo trovo infantile, perchè da adulti non si può tirare giù offese un tanto al metro.. per di più in uno spazio “pubblico” come questo..
però è solo un mio parere, per cui prendilo così..senza polemica.
Sai.. nessuno conosce del tutto le cose in casa propria figurarsi a casa degli altri.

Che gufata! Comunque mi piacerebbe il ritorno di Paloschi.
Paloschi in Serie B non viene ..e poi ha un costo …discreto
è del 1990 ….e gioca in serie A da 7/8 anni …
Beh Nico se secondo te uno che non paga gli stipendi dei lavoratori (stipendi modesti per altro e non tutelati dalle norme federali, ma semplici dipendenti), licenzia telefoniste, addetti stampa e segretarie non è un pagliaccio allora alzo le mani.
io non conosco Piazza, e nemmeno quali siano i suoi piani di managment.. di certo lui come TUTTI, come succede anche da noi, in altri termini, farà quello che ritiene giusto.,
e non è detto che quello che è giusto per lui lo sia anche per gli altri, Spiace per i licenziati, questo sì, figurati se non sono d’accordo su questo,
mi sono documentato, per una mia personale curiosità, perchè mi piace sentire sempre le 2 campane..
qui in questo articolo, Piazza spiega in un comunicato cosa sta facendo e che intende fare.. magari dal suo punto di vista le cose sono diverse.. chi lo sa.. ripeto
nessuno conosce del tutto le cose in casa propria figurarsi a casa degli altri.
http://www.reggioreport.it/2017/06/terremoto-alla-reggiana-dopo-torreggiani-mike-piazza-fa-fuori-anche-bonafini-e-salteranno-altre-teste/
ma poi a noi di quello che farà Piazza ci interessa davvero? (esclusa la solidarietà sacrosanta verso chi è licenziato)
Ti spiego secondo me come funziona, probabilmente Piazza è insoddisfatto della gestione di quest’anno ed ora preferisce mettere persone di sua fiducia, è un drastico tentativo di migliorare la gestione della società.
Però secondo me funziona così, loro prendono in giro noi e noi prendiamo in giro loro, questo genere di cose sono appigli per sfottersi, non c’è bisogno di prendere tutto rigidamente…
oooooooooo vedi che quando vuoi sei bravo moroni , finalmente al contrario dell estate 2016 hai capito che qunado si va su di categoria non si possono tenere tanti giocatori se si vuole puntare alla promozione succesiva…………sei diventato un bravo maneger de footbool , in linea generale l elenco e’ corretto si possono aggiungere corapi e giorgiono ma solo come riserve e deve essere chiaro a loro e ai tifosi !!!! Avrei molti dubbi su nocciolini io lo taglerei in B faticherebbe troppo ……e baraye la b puo’ farla ma tra panchina e campo e non so se ha il carattere per accetare una cosa dl genere …… . Zommer no ma lo terrei lo manderei a fare le ossa in lega pro anche perche lui la riserva non la farebbe idem saporetti .
Per il resto bisogna vedere se si punta subito alla serie A oppure ad un anno di stabilizzazione (che in b ci puo’ stare diverso era in lega pro )nel caso si puntasse alla serie a allora i rinforzi dovrebbero essere propio dei crack in serieb e i titolari odierni passare a riserve (vedi di cesare e iacoponi e scaglia ) ah dimenticavo lucarelli meglio che si ritiri che non faccia il totti !!!
per il resto a me la belen dal divano mi schioderebbe ancora……….butterei giu toto’ riina ma mi terrei il grande inzaghi e il suo compare PER QUANTO RIGUARDA PIAZZA attenzione ragazzzi piazza anche per me non e’ gran che’ non lo offendo perche’ e giusto non offendere nessuno pero’ l ho gia’ detto sento un aria fine fine temo molto molto la reggiana mi sembra che il fato sia dalla loro parte c’e qualcosa che non mi quadra dovrebbero gia essere out per farmi stare tranquillo se passano il turno con l alessandria mi sa che il dio giove ha gia’ scelto la sorpresa dell anno quindi andate piano a ridere di piazza
Baraye non si può sapere cosa può fare in B, c’è stato da giovanissimo, però visti i due campionati trascorsi penso che se saliamo sarebbe d’obbligo dargli una possibilità.
moroni finalmente un elenco decente senza cosini e roba del genere, unico mio dubbio sarebbe d varsa , amesso e premesso che lo riconfermano e si nota dal fatto che cercano giocatori ex del lanciano (improta) che quindi avra suggerito lui ……….se si vuole andare subito in A per me d aversa non va bene non vorrei fare l errore fatto con apolloni !!!! se si vuole fare transizione allora puo’ andare anche per valutarlo .
nocciolini mi spiace ma lasciamo in lega pro assolutamnete no saporetti (per me e piu forte messina e vedrai che fara piu carriera) lucarelli faccia il dirigente che e meglio !!!
terrei PERINETTI tutta la vita e butterei giu’ penso l ammiraglio he anche se sa di calcio e al terzo fallimneto societario /reggiana di foglia parma e latina ) la cosa la dice lunga su come lavora almeno che non lo usino come becchino .
piazza lawciatelo stare ma non deridetelo potremmo avre brutte sorprese e preghiamo che non ci sai il 3 derby ve lo dico io che e’ meglio perche si si godrebbe molto ma se si perde ragazziper 20 anni non possimao passare l enza !!! ci avrebbero fatto fare la corda del ciuccio
Beh anche Zamparini dice che ha i bilanci in ordine e che ha pronto un piano B per un grande Palermo, l’innominabile l’8 dicembre 2014 disse che ci aveva lasciato in buone mani e dopo Parma Sassuolo che a nessun fornitore veniva un centesimo (lo stesso Schianchi aveva visto tutti i pagamenti fatti dallo zelante ragionere dell’innominabile), quindi quello che dice Piazza a casa mia vale come diceva mia nonna “lo sputo di un ubriaco”.
Quello che fa Piazza ci interessa perchè Mauro ha proposto questo gioco in cui il siculo/americano era presente.
Però oh se pensi che Piazza stia facendo un grande lavoro per una Reggiana in stile Golden State Warriors liberissimo, tutte le opinioni sono libere. Io non ho mai visto nessun gran lavoro partire da stipendi non pagati e licenziamenti. Questa è la mia piccola esperienza poi si vedrà se sarn meglio i Cines o gli american.
aggiungo solo che di Piazza non mi interessa nulla, non so chi è e non voglio nemmeno conoscerlo,
il mio era solo un modo per dire che non mi piace offendere la gente, così con epiteti denigratori, specie in uno spazio pubblico!!
poi tutto si può criticare e commentare, ci mancherebbe, ma c’è modo e modo.. secondo me.
ma ripeto, essenzialmente, non mi piace usare epiteti denigratori o offensivi, come se fosse un gioco, contro nessuno.
Non mi piacerebbe che lo facessero con me, quindi non lo faccio con gli altri
Porta Rispetto Se Vuoi Essere Rispettato.. sono vecchio e rintronato, ma la penso così
Consiglio di guardare vivamente in casa nostra.
Avremo una proprietà (maggioritaria) cinese,
mi potrebbero pure essere simpatici, ma non ho la pallida
idea di come sarà la loro organizzazione.
Ma si c’è Crespo, ma vale la stessa proporzione?
Scala sta al Parma biologico come Crespo a Chinatown?
Se fosse così….siamo fottuti….
Potrebbero convincere Scala a tornare offrendo una bella risaia nella provincia di XIONG..
Non vorrei entrare a gamba tesa, ma vedo da molti commenti che si programma la serie B e addirittura la serie A…. ragazzi andiamo piano siamo in semifinale di Lega Pro e tutto il resto vale zero….. nessuno regala niente, e tutti partono alla pari… se non la pensiamo cos’i martedi sera prendiamo un’imbarcata…..poi voglio vedere quali giocatore terrete….. Ragazzi il pordenone è squadra con gli attributi… cosa che noi non abbiamo….ricordiamocelo!!!!
Il bresciano ha fatto scuola, anche zamparini sembra aver trovato il suo taci e dopo la la retrocessione i tifosi del palermo rischiano seriamente di andarsela a riprendere. Non mi stupirei neppure se il prossimo fosse preziosi
La reggiana è una buona squadra, noi siamo stati fortunati al sorteggio loro in campo ma la strada è ancora lunga per entrambe
Bella idea……
Perinetti non lo voglio vedere neanche da lontano, noi siamo Parma, non siamo la Juve, x cui voglio vincere alla nostra maniera anche se è più difficile ma è molto più bello.
Per i cinesi li giudichero quando avranno il pieno controllo della società (fra un anno?) e illustreranno i loro programmi. Per Crespo non ho mai nascosto tutta la mia ammirazione per l’uomo e lo sportivo, e lo avrei voluto anche da allenatore, vincere con lui è dieci volte più bello che con chiunque altro, lui è uno di noi.
Per adesso concentrati sui playoff che sono alla nostra portata considerato che sono convinto che probabilmente entrambe le finaliste andranno in B visto i fallimenti in arrivo. Per il mercato c’è tempo anche se x gli svincolati bisogna muoversi ora.
Bene, bene…
A me interessava molto il programma SPESA x IL MERCATO FUTURO:
so benissimo che siamo solo alla semifinale ma io do per scontato che si acceda alla finale: in campo non devo andare io e, qualche pronostico lo posso fare ( che poi sbagli o meno non sarà certo per il mio pronostico che si vada o meno in serie B )..
detto questo sono d’accordo con tutti coloro che hanno trattato l’argomento: ragazzi, mi sono concentrato e, giustamente, ho tenuto conto dei “miei”errori dell’anno scorso: ne avevo confermato qualcuno di troppo …loro mi hanno ascoltato e va beh..dai..siamo qui lo stesso..c’è stata la campagna di rafforzamento, i nostri 3 bomber li hanno acquistati i precedenti e ..va bene così..
IO SONO CONVINTO CHE COMPORRANNO UNA ROSA X BEN FIGURARE NELLA SERIE CADETTA :
né gli attuali né i nuovi arrivati potranno fare proclami di promozione in Serie A: ci vorrà, come minimo, un anno di assestamento societario e sportivo nel nuovo campionato, su questo non ci piove !!
Credo, e voi lo avete avvalorato, che i giocatori segnalati verranno confermati: poi che uno dei 4 vada via o che resti ..non smuoverà gli equilibri:
a coloro che avete citato voi …nessuno potrà garantire il posto da titolare ..
SONO ALTRETTANTO CONVINTO CHE, VISTO CHE QUALCUNO HA GIA’ MOVIMENTATO IL MERCATO, sicuramente, a metà luglio avremo il 95% della rosa pronta…in tutti i propri effettivi :
come sapete è stato ufficializzato già un nominativo ( non eclatante ma di prospettiva credo )
..di Barillà, seppur non sia stato ufficializzato, già si conosce l’arrivo..
..siamo nemmeno a metà giugno e c’è fermento di movimenti e contatti…dopo il 30 giugno tutto alla luce del sole con la possibilità di siglare accordi e nuovi contratti..
..
CHIARAMENTE..FONDAMENTALE SARA’ AVERE LA CATEGORIA SUPERIORE….
Credo che l’attuale ossatura , integrata e ringiovanita con buoni elementi di spicco, di adeguata sostanza e concretezza, possa ben figurare anche alla luce del fatto che costoro si conoscono da 5 mesi e mezzo, la squadra base è già impostata…basterà fare integrare adeguatamente i nuovi arrivi : presumo che si punterà pure su elementi già conosciuti personalmente sia dal tecnico sia dal D.S. e questo non guasta !!
Sicuramente serviranno 5-6 ELEMENTI DI SPICCO equamente divisi per reparto: tanto per non fare nomi, UN ATTACCANTE DI PESO, 2 CENTROCAMPISTI, 2 DIFENSORI DUTTILI E VELOCI ..
… p.s… il giochetto della torre era solo per stimolare un po’ di commenti, per giocare un po’ ma, ovviamente, niente di serio…
solo una goliardata !!
Non mettiamo il carro davanti ai Buoi!!!
Prima cerchiamo di vincere MARTEDI che NON E’ AFFATTO SCONTATO e provarci anche SABATO per non scontrarci col LECCE per l’eventuale ripsescaggio.
Poi si possono fare tutti i giochini del caso…
Giusto, saggio il non mettere il carro davanti ai buoi ( donne e buoi dei paesi tuoi ) nè dire “cat se non ce l’hai nel bag “, ma a me piace andare avanti ..non aspettare troppo tempo ..
A proposito, da parte dei lettori, sempre considerando un campionato, ipotetico, di Serie B, ora si che sarebbe il momento di fare NOMI di giocatori:
l’anno scorso, finito il mercato e, nei mesi a seguire, tutti a segnalare giocatori, prospetti, attaccanti, centrocampisti ecc ecc:
A POSTERIORI ..
IL MOMENTO INVECE E’ QUESTO PER DARE CONSIGLI:
dopo, a campagna finita e con tutte quelle che possono essere le complicazioni, le cattive scelte, gli errori, i profili che non hanno mantenuto le aspettative….non funziona più la cosa…
ORA TIRIAMO FUORI NOMI E PROFILI
( faccio un esempio, il nome di SCOZZARELLA uscì per la prima volta a Parma per bocca di Luca Ampollini, ottobre 2016 …ricordo molto bene )
sono pienamente convinto che la prossima campagna acquisti ( già iniziata dal nostro BIG BARBAS -Daniele Faggiano- ) sarà molto diversa da quella precedente: completa ed equilibrata in tutti i reparti e, soprattutto, molto qualitativa per il prossimo campionato..!!
Su questo ci giocherei il tesoretto !!
Mi pare anche di aver capito, viste le movimentazioni di gennaio ( anche lui ha peccato, mancando un attaccante vice Calaiò )ma cì è un perchè ) che l’immobismo non fa parte del personaggio, dove si è potuto si è fatto spesa….senza tanti mezzi termini ..
Dovrei averlo già scritto ma, il fatto di essere rimasti senza attaccante di “scorta” è dovuto a causa della mancata conferma della parola data da parte di un calciatore che, all’ultimo minuto, si è accasato altrove : questa parola con la sola stretta di mano aveva dato il via alla cessione di Guazzo ..ultimo giorno di fine mercato !! )
Il Direttore ha usato molta eleganza e non ha pubblicizzato la cosa ( prendendosi di conseguenza le successive critiche ) ma, le robe, prima o poi si vengono a conoscere e..questo mi piacerebbe che si sapesse, non per sviolinare nessuno ma, solo per attribuire colpe e meriti in egual misura, senza sconti per nessuno.
Comunque, pure ieri ,mostrando il logo: FIRENZE 17/06/2017 ho provocato una robusta aggiustatina di toccata anti-superstizione nei profondi meandri del caval del breghi ..!!
evvaiiiiiiiiiiiii