Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Yuan cinesi, marketing sportivo e presidenti… La lettera di Begani sui Capitani Coraggiosi

copertina parmaland

morosky slide(Mauro “Morosky” Moroni) – Buondì. Prima di tutto, stamani, vorrei iniziare incollando su queste colonne la lettera del sig. Brenno Begani apparsa sull’apposita pagina della Gazzetta di Parma. Una condivisione che faccio volentieri trovandomi d’accordo con quanto espresso dall’autore, per vedere se anche voi la pensate come me/noi. Il dibattito, come al solito, è aperto. E come leggerete dopo non mancheranno ulteriori spunti di riflessione…

Diapositiva1 (3)

Marco Ferrari conferenza stampa del 21 06 2017Dopo la conferenza stampa del Vice Presidente uscente, dimissionario, Marco Ferrari, mi sento “impoverito” umanamente, sportivamente e “parmigianamente”: dimissioni che non mi sarei mai aspettato da colui che ha dato il via all’operazione per rifondare una squadra di calcio professionistico a Parma, che ha fatto da collettore e da collante per raggruppare e far coesistere un gruppo di 7 tra professionisti e imprenditori locali che nulla avevano mai spartito col calcio.

gainenCome afferma lui in conferenza stampa, (video sopra dal canale ufficiale YouTube del Parma Calcio 1913), bisogna guardare al futuro, al nuovo che avanza e alle nuove generazioni che spaziano, che investono, che sono connesse e che viaggiano: Jiang Li Zhang della Società Cinese Desports sarà il nuovo Presidente del Parma Calcio 1913 ed Hernan Crespo uno dei due Vice Presidenti: io ora, ai soli fini del toto relativo al secondo Vice Presidente che dovrà rappresentare il gruppo dei ns. “7 azionisti parmigiani” (dai primi di luglio rimanenti proprietari del 30% delle azioni), provo a “postare” un nome che, a mio avviso, ”potrebbe” assumere, appunto, questa importante carica: Pietro Pizzarotti, della famiglia omonima, grande appassionato di calcio, che segue da parecchio tempo la squadra con una presenza costante, sia al Centro Sportivo di Collecchio sia durante le gare di campionato: ribadisco che questa è la sola mia impressione personale che nulla ha a che vedere con la conferenza stampa di Marco Ferrari né con dichiarazioni, mai avvenute, da parte della Società, solo mie twitter crespo cinasensazioni! Anche se c’è chi dà in pole position l’avvocato Giacomo Malmesi, altrettanto appassionato e tifoso: entrambi, comunque, siederanno nel Cda, assieme al confermato attuale AD Luca Carra, e saranno loro, con ogni probabilità, i tre consiglieri in rappresentanza dei Magnifici Sette. Crespo, in queste ore è dato in Cina, come testimonia anche la sua pagina Twitter, dove è presumibile riceverà la lista degli altri consiglieri (tre più loro due, Hernan e Li Zhang). Il gruppo cinese sarà a Parma nella prima decade di luglio, verranno siglati i contratti per la cessione della seconda tranche di azioni (per un globale 60%) e verranno formalizzate/espletate tutte le altre pratiche burocratiche inerenti le operazioni contrattuali previste, appunto nuove cariche istituzionali comprese. Giusto per dare chiarezza ai lettori (cito le parole di Marco Ferrari in conferenza) verrà nominato un nuovo C.d.A. formato da 9 membri: 5 Desports, 3 Nuovo Inizio, 1 Parma Partecipazioni Calcistiche,

Al di la dell’aspetto economico/sportivo e di garanzia per la continuità nel futuro, uno dei temi forse più delicati sarà quello del ruolo di Hernan Crespo-Vice Presidente: credo che, sotto questo aspetto, sarà importantissimo andare a definire e delineare gerarchie, compiti–mansioni e responsabilità all’interno del settore tecnico:

morosky faggianoChi deciderà le future strategie di mercato?

Chi sovrintenderà il Settore Prima Squadra?

Chi sovrintenderà il Settore Giovanile?

Chi rappresenterà la Società nelle competenti Sedi Istituzionali?

Chi dovrà fare cosa?

Queste sono le domande che mi sono posto e che già i lettori hanno sollevato oltre ai dubbi legati a quelli della ulteriore multi, multiproprietà!

*Calciomercato*- Allestimento Rosa 2017/18* Dalle dichiarazioni “ufficiose” del D.S. Faggiano la rosa in questione sarà composta da 27/28 elementi (18 over, 1 calciatore bandiera, 8/9 under 21) così raggruppati (due uomini per ogni ruolo considerato che il sistema di gioco dovrebbe nuovamente essere il 4-3-3 ):

3 portieri (1 under)

8 difensori (1 under)

6 centrocampisti (1 under)

6 attaccanti (1 under)

Questo per un totale di 23 calciatori:  i 4/5 calciatori rimanenti per il completamento del gruppo, necessariamente under 21, saranno ripartiti nei vari ruoli.

massimo codaHo letto un commento di un lettore che , a fronte del mio interesse per Massimo Coda, bomber di categoria, mi segnala il fatto che tornerà in Serie A tra le fila del neopromosso Benevento: auguri e stima immutata verso il calciatore.

Tra i tanti nomi accostati al Parma e circolati sui giornali, uno molto interessante è quello dellattaccante “Primavera interista” Andrea Pinamonti, atleta molto ben strutturato, classe 1999, ha già esordito in Serie A e pure in Europa League, un 18enne promettente, altra manna dal cielo se potessimo arrivarci! (Ebbene si l’ho visto giocare perché, prima di essermi innamorato del Parma Calcio, ero filo-interista dall’età dell’asilo e seguo sempre, da lontano, le vicende nerazzurre, spero non sia troppo grave!)

Alessandro Lucarelli for Capitano

gdp lucarelli decisioneDa un primo sommario sondaggio, a livello di quelle che sono le mie sensazioni personali, avallate dagli articoli della Gazzetta di Parma degli ultimi giorni, le possibilità che il Capitano giochi un altro anno direi che sono elevate, quindi, Capitano a km. Zero, usato sicuro, un anno in garanzia con formula “all risk” (solo per gli avversari) che, di fatto, diventerà “gnan un riscIndiscrezioni di stampa parlano di un comunicato stampa che sarò emesso in giornata: prima però, dovranno essere appianati gli ultimi aspetti, specie quelli di natura economica, ma che non dovrebbero esser certo un problema essendo superate tutte le possibili remore.

* Glossario del tifoso Crociato*

Il 25 Aprile è nata una “madama”, l’hanno chiamata A.C. Reggiana…

Chi non salta è un cubetto è è, chi non salta è un cubetto è è,

E tanto già lo so che l’anno prossimo sono in Serie B

E tanto già lo so che l’anno prossimo gioco di saBato

Resteremo, resteremo, resteremo in Serie B (ma anche no!)

* I grandi quesiti*

Ma chi ha sbagliato? Pagliuca?

Che fine ha fatto Igor il “russo”?

Nessuno sa più nulla di Tom e Leo? Tutto finito a vino e tarallucci?

Ermes Fulgoni, grande preparatore dei portieri a km zero dove sei?

E Marcello Sereni? Il ragazzo che era con noi in Serie D?

Nello Mazzone, chi era costui? Chi l’ha visto o sentito?

Da dove veniamo? Dalla Lega Pro

Chi siamo? Noi siamo il Parma

Dove andiamo? In serie B (e giocheremo di saBato!!!)

Pillola di Gene Gnocchi a proposito del caso Donnarumma: vista la lunga trattativa che vede coinvolto il giovane portiere, Montella, allenatore del Milan, è andato a parlare coi genitori del ragazzo: papà Mino e mamma Rajola (grande Gene, sei nel mio cuore).

Dal calciomercato della Serie B, vi saluto cordialmente,

je suis “bàgolòn” (mi son ed campagna e ag mett la enne),

Mauro “Morosky” Moroni

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MARCO FERRARI LASCIA LA VICEPRESIDENZA DEL PARMA: “JIANG LIZHANG DI DESPORTS È IL SOCIO IDEALE PER CRESCERE. IL MIO COMPITO È FINITO. RIMARRÒ SEMPRE VICINO ALLA SOCIETÀ COME AZIONISTA E COME TIFOSO” (VIDEO)

Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Calciomercato e andiamo a giocare di saBato…

Stadio Tardini

Stadio Tardini

36 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Yuan cinesi, marketing sportivo e presidenti… La lettera di Begani sui Capitani Coraggiosi

  • 26 Giugno 2017 in 12:40
    Permalink

    Quest’anno sarà fondamentale NON ripetere l’errore dello scorso anno, ovvero lasciare lo spazio a personaggi alla Perinetti atto a mettere il Parma al centro di attacchi/pressioni/commenti mediatici quotidiani. Per fortuna abbiamo il Faggio e non più due dilettanti piadinari allo sbaraglio, però drizziamo le antenne e molto bene. Al duo lescano Perinetti+Tacopina (da cui Superpippo non vede l’ora di scappare a gambe levate, fosse anche in Albania o Mentenegro), sia aggiungono infatti nostre vecchie conoscenze, molto abili (pur avendo soprattutto il primo alcune difficoltà con la lingua e la grammatica italiana) a gettare fango sul Parma, ovvero il mitico piadinaro killer di elefanti Lugaresi e il pescecane uomo Infront Sagramola. Il primo sulla sua pagina fb ha già iniziato le sue geremiadi sostenendo che il Parma in lega pro era fuori categoria avendo come socio Barilla (qui dimostrando anche ignoranza sulla spending attitude degli industrialoni parmensi), ma temo che è stato solo l’inizio.

    • 26 Giugno 2017 in 13:14
      Permalink

      Davide, e noi freghiamocene di costoro..
      le partite ed i campionati non si vincono con le dichiarazioni sui social e nemmeno sulle interviste ai giornali:

      noi guardiamo e sosteniamo i nostri..
      io sono convinto che Daniele Faggiano farà un mercato , scrivo “sontuoso” perchè ho visto ciò che ha costruito a gennaio, in tempi di mercato magri e stretti…dove i pezzi buoni o migliori sono già accasati..
      ho una fiducia smisurata nelle sue qualità in materia di calcio, conoscenze, pelo sullo stomaco, oltre che sul mento !!

      Visto che le ns compravendite sono già iniziate quasi un mese fa…vedrai , mi aspetto 4/5 colpi, pezzi da 90 per la Serie B, gente tosta, esperta, non pachidermica a livello di anni, insomma, gente che gioca e che lotta …

      e poi serviranno 6/7 under 21 di prima fascia, gente che magari esce dalle squadre Primavera dei grandi club e che, in Serie A, non troverebbe spazio…

      attendo i colpi buoni ..!!

  • 26 Giugno 2017 in 13:49
    Permalink

    Crespo dovrà fare solo da raccordo tra società e squadra. Non si occupi d’altro, che già l’esperienza di allenatore non è stata granchè.

  • 26 Giugno 2017 in 13:59
    Permalink

    Carissimo,
    ma se ben ricordi sono sempre stato un fan sfegatato di Faggiano fin dalla prima ora, rimarcandone la differenza imbarazzante rispetto a chi lo aveva preceduto. In una settimana a gennaio ho fatto di più il Faggio che i piadinari in 8 mesi. E sono altrettanto strafiduzioso, come lo sei tu, che allestirà una rosa di prim’ordine. Tuttavia, se in campo le dichiarazioni non vanno, però come dimostra il caso Ancona, ci sono parecchi modi con cui ti possono rompere le balle. L’astecella si è alzata, la moneta in ballo è di più e proporzionalmente è aumentato anche il livello di delinquenza di chi ci circonda. Dico solo di stare attenti a personaggi come Lugaresi, Sagramola, Tacopina & C. a cui andiamo ancora una volta a rompere le uova nel paniere. Secondo te Mauro è un caso che il killer di animali in via di estinzione romagnolo piadinaro si sia svegliato domenica iniziando a tirare in ballo il Parma?Adesso dirà che dovevamo partire dall’Eccellenza e non dalla D, che ci hanno favorito, etc., cose già sentite dai tempi di tale Gazzoni Frascara in avanti. Lugaresi che ricordo coinvolto in vicende giudiziarie legate al calcio di ghirardiana similitudine.

    • 26 Giugno 2017 in 14:46
      Permalink

      La miglior risposta alle dichiarazioni fuffa è il silenzio, come fece Faggiano quando iniziò Perinetti, a gennaio ( quella sera ero a TeleDucato) cominciò a blaterare dei rigori concessi a Parma e Pordenone, poi continuò con la ns campagna acquisti “faraonica e dispendiosa ” composta da elementi tutti di categoria superiore;
      c’è da dire che il Venezia aveva programmato prima e meglio il campionato e li, in effetti, si sono viste le differenze tra chi ha condotto il mercato, di qui e di la..

      Ma ormai sono cose vecchie, superate, il ns obiettivo è stato raggiunto: dal 25 agosto saremo una neopromossa in mezzo alle altre 21 squadre di Serie B, una piccola GRANDE FAVOLA da raccontare ai nipotini: nel 2015 siamo falliti e nel 2017 siamo in Serie B..!! io credo sempre che sia una cosa meravigliosa…sportivamente parlando non potevamo chiedere di +
      e te ne dico un altro dei miei pensieri.

      Il “contestato ed affrettato disimpegno” parziale dei soci fondatori penso che possa avere molteplici chiavi di lettura:

      1) la loro mission ( riportare la squadra in B ) si è completata e su questo non ci piove : grazie 1000 a tutti !! di meglio non si poteva chiedere e nemmeno fare !!!

      2) il successivo maggiore impegno economico futuro ha contribuito, qualche mese fa, alla ricerca di partner, soci affidabili ( parole di M.Ferrari ) che fossero già demtro al mondo del marketing sportivo …

      3) alcuni di questi soci ( ricordo sempre, PERSONE FISICHE ) sono al comando di aziende locali, parmigiane, del territorio:
      hanno fatturati importanti, mercato mondiale, e migliaia di dipendenti, all’estero ma, soprattutto in loco:
      sai già dove voglio arrivare vero ?

      se mai un giorno qualsiasi una di queste aziende dovesse ritardare 3 minuti nel pagamento di uno stipendio ..sai cosa si scatenerebbe ?

      CIO CHE E’ IMPORTANTE SOTTOLINEARE è il non confondere, abbinandoli, gli azionisti ParmaCalcio , uomini-persone fisiche, con le loro rispettive aziende che devono continuare
      ( indubbiamente bene e propositivamente ) a produrre pasta, ponti, automobili, abbigliamento sportivo …ecc ecc …

      Per aver sottolineato questo tipo di cose sono stato nominato
      ( erroneamente ) lecchino, servo della gleba così come se io fossi il portavoce di qualcuno di costoro !!

      Io non conosco nessuno dei soci fondatori del ParmaCalcio1913: ho avuto il piacere di parlare personalmente con il Vice Presidente uscente, dimissionario, Marco Ferrari, due chiacchiere sulla squadra, in tempi di Serie D, impressioni tra appassionati ( lui è un tifoso “esagerato”, veramente sanguigno e passionale, una roba da non credere ) , un pour parler informale, normali impressioni e pareri tra “tifosi” !
      Ho iniziato a seguire la squadra, Collecchio, allenamenti, amichevoli, campionato, casa, trasferta: diciamo che, durante il campionato di Serie D ho perfino abbandonato la Serie A, più nessun interesse per il massimo campionato, solo Champions League, solo dove si vede giocare veramente a calcio, per palati buoni, al di la delle maglie e del risultato finale !

      Ti dirò anche che è stata un esperienza affascinante, nuova, pulita, non contaminata dai veleni e dalle cose negative del grande calcio ..Serie A e limitrofi:
      ora, è chiaro che tutti vorrebbero tornare in Serie A, vedere i grandi campioni, le grandi squadre titolate ( come eravamo pure noi una volta ) e confrontarci ,alla pari, con costoro
      ( ricordo le vittorie con Inter, Milan, Juve …anche abbastanza recenti e vedrai che tutto ritornerà )

      Prima o poi …ritornerA’
      si che ritornerA?

  • 26 Giugno 2017 in 14:16
    Permalink

    Io mi aspetto un paio di colpi + una scommessa per reparto…

    lo dico perchè per me è necessario sfoltire e non commettere l’errore dello scorso anno e della squadra della D, manterrei solo Zommers Lucarelli Corapi e Baraye, pur volendo il meglio per tutti gli altri.

    Altri già di categoria sono sicuramente Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Scaglia, Scozzarella, Scavone, Munari, Calaiò.

    Scommesse già in casa potrebbero essere Mazzocchi e Nocciolini (che comunque meritano la chance)

    quindi ricapitolando

    PORTIERI:
    Frattali
    Zommers
    —?

    DIFENSORI (nei ruoli in cui sono stati utilizzati da D’Aversa):
    Lucarelli
    Iacoponi
    Di Cesare
    Scaglia
    Mazzocchi
    – terzino importante?
    – centrale importante?
    – centrale giovane scommessa/prestito?
    – terzino giovane scommessa/prestito?

    CENTROCAMPISTI:
    Corapi
    Scozzarella
    Scavone
    Munari
    – mezzala importante?
    – mezzala importante?
    – centrocampista giovane scommessa/prestito?

    ATTACCANTI:
    Baraye
    Calaiò
    Nocciolini
    – centravanti importante?
    – seconda punta importante?
    – giovane attaccante scommessa/prestito?
    – giovane attaccante scommessa/prestito?

    credo che potrebbe essere questo lo scacchiere….

    tra l’altro, toccando l’argomento grandi ritorni illustri (….sono scettico)…l’unico che mi piacerebbe avere in rosa anche da fermo con le 4 frecce è Cassano…purtroppo fantantonio poco si sposa alla causa di mister D’Aversa che, con il 433, punta forte sulla dinamicità dei propri interpreti…

    mi permetto di buttare li un nome che mi piacerebbe non poco per il centrocampo…Valerio Verre…appena retrocesso col pescara, secondo me ha capacità importanti.

    confrontiamoci un poco…

    • 26 Giugno 2017 in 16:36
      Permalink

      Sto componendo un puzzle similare al tuo ( molto valido e completo ) circa l’allestimento della futura rosa….
      ..
      senza nomi di mercato ma, solo caselle da riempire ..uscirà nei prossimi giorni.. con i NOSTRI IPOTETICI CONFERMATI ( credo che , a parte un paio di nominativi, tu ci sia molto vicino, sempre con mio modo di vedere )..

      a presto x il confronto ..di idee ..

    • 26 Giugno 2017 in 16:46
      Permalink

      Verre è quello proveniente dalla Roma ma è del 94…over

      Al di la della fattibilità di prenderlo o meno, a mio avviso, a centrocampo ( giocano in tre, servono 6 + 1 giovane )

      secondo me punteranno su gente ..tutta matura e pronta, di categoria alta Serie B…

      butto li dei nomi a caso ( nessun gossip di mercato ): giocatori con caratteristiche tipo Iori, Troiano, insomma dei centrocampisti dinamici, esperti e, ovviamente, con piedi e cervello buono !!

      Hai tralasciato Antonino BARILLA’ già nostro …interno sx…che penso andrà ad affiancare Scozzarella, già suo compagno a Trapani…

      un paio di giorni e arriva il mio ….
      ciao a presto..
      moro

      • 26 Giugno 2017 in 17:33
        Permalink

        Vero mi è sfuggito Barillà

        guarda…Verre che sia under o meno..mi piace un bel po’…poi, tu scrivi under 21, da qualche parte ho letto under 23…può essere?

        • 27 Giugno 2017 in 11:56
          Permalink

          Mah, andro a controllare, a questo punto spererei di essermi sbagliato ancora una volta, se fosse under 23..potrebbero giocare quelli del 94 ..non male sarebbe ….

        • 27 Giugno 2017 in 13:58
          Permalink

          Ciao LucaDena, ho verificato : si parla di calciatori nati prima del 01/01/1996
          ( per gli over ) , di conseguenza gli under sono quelli dal 1996 in avanti ..!!!
          Per noi è un mezzo casino !!!

      • 26 Giugno 2017 in 17:37
        Permalink

        Per il terzino importante, si parla di Maggio…se ci pensi è un profilo che calza a pennello (peccato i 35 anni), ricorda un po’ Scaglia come duttilità…fascia destra e sinistra…

        vedremo…

        • 28 Giugno 2017 in 09:38
          Permalink

          Quello del Napoli, maggio …è ormai scaduto come lo yogurt..
          35 an !!!!!

          • 28 Giugno 2017 in 10:05
            Permalink

            ahahah…guarda..non credo sia scaduto ma penso anche io che sia il caso di puntare su altri profili più ruspanti…

  • 26 Giugno 2017 in 15:21
    Permalink

    Forse intendevi Pietro Pizzarotti, Michele non credo di averlo mai visto ad una partita del Parma e credo che non sia nemmeno tifoso del Parma.
    Per quanto riguarda le dimissioni di Ferrari credo che siano opportune, non si ripeterà così la scenetta di Milano sponda Inter, in cui Moratti con il suo 30%, che non contava niente, veniva al lunedì costantemente intervistato facendo la figura di quello che creava solo confusione con le sue dichiarazioni.

    • 26 Giugno 2017 in 16:32
      Permalink

      Si, sto perdendo troppi colpi recentemente…

      Pietro Pizzarotti ….Pietro, quello con la barba rossiccia…

  • 26 Giugno 2017 in 16:52
    Permalink

    La multiproprietà continuo a pensare che sia una cosa positiva in generale, ma comporterà inevitabili complicazioni a livello gestionale. Sarà importante anche spiegare bene le cose alla gente, qua gli amanti del gossip con la multipriprietà vanno a nozze.
    Crespo sarà il benvenuto, è evidente, speriamo che il ruolo affidatogli sia adatto alle sue conoscenze e che lui sia abbastanza responsabile da capire di ascoltare gli altri, che magari hanno piu esperienza.
    Per la squadra io son convinto che ci sia una buona base di partenza, l 11 titolare dell’ultimo camponato merita conferma, poi servono rinforzi, titolari o alternative che consentano di avere sempre una squadra competitiva, sarà una maratona, sono curioso di vedere come si muove faggiano

  • 26 Giugno 2017 in 17:10
    Permalink

    In attesa che ricominci la stagione agonistica, vorrei fare un appello ai curatori del Museo del Parma. Perchè non dedicare una apposita sezione a tutti quei meravigliosi personaggi, macchiette, nani, ballerine, saltimbanchi che ci hanno tenuto su di morale anche nei momenti più tristi?
    Nell’ordine:Albertini (Vittorio), Albertini (Demetrio, vero oggetto misterioso), Sanz, Valenza, Doka, Alborghetti, Proto, Scaccia, Nuccilli, Manenti, De Paolini.E magari altri che ho dimenticato. Sarebbe un bel modo x farci 4 grasse risate alla faccia di chi ci ha voluto male. Faccio anche un appello ai cinesi. Vi prego comprate Collecchio che non se ne può più delle aste di Piazza. Che è partito da 60 milioni per venderlo a 1 che anche mia nonna sapeva a che prezzo sarebbe astato acquistato.

  • 26 Giugno 2017 in 17:51
    Permalink

    La multiproprietà crea solo delle grandi perdite di tempo.
    In fatto di decisioni se tutti fossero attorno alla tavola rotonda
    sai quanto tempo servirebbe per decidere?
    Il consiglio di amministrazione serve abbastanza a snellire,
    infatti nel Parma comanderanno i Cinesi (5 consiglieri a 2).
    POCHE BALLE!!!!!

    • 27 Giugno 2017 in 10:12
      Permalink

      Con molta umiltà dico :

      ma non erano 3 i nostri consiglieri di Nuovo Inizio ?
      e di Parma PC ????

      • 27 Giugno 2017 in 14:09
        Permalink

        e 1 di Parma PPC

        mancava 1 !!

  • 26 Giugno 2017 in 18:37
    Permalink

    Morosky è ora di aggiornare la foto iniziale via la lega pro e

    Mettere B….come Bagolò x il momento senza sponsor

    Naturalmente è solo un consiglio da tifoso Crociato

    Di professori brillanti ne abbiamo piene le ortike

    • 27 Giugno 2017 in 10:10
      Permalink

      Hai perfettamente ragione, preparerò il nuovo logo nel breve termine..grazie per avermelo ricordato…

      as sentima !!

  • 27 Giugno 2017 in 09:35
    Permalink

    la cosa fondamentale è non fare le stupidiggiani della scorsa estate ovvero confermare il 70-80% della rosa…

    quando ne teniamo 6-7 sono più che sufficenti…

    dietro e davanti bisogna intervenire pesantemente anche se io Calaiò lo terrei sempre…anche se nn giocherà sempre va tenuto!!

    • 27 Giugno 2017 in 12:01
      Permalink

      Stattene certo che a questo mercato Faggiano sparecchia bene la panchina e la tavola:

      come scrivevo sopra, tra un pai odi giorni uscirà il mio ” toto rosa in allestimento”, similare nei concetti e nei nomi a quella qui sopra di LucaDena ….
      diciamo che degli attuali rimarranno una decina

      Frattali, Iacoponi, Scaglia, Di Cesare, Scozzarella, Scavone, Munari, Calaio …Lucarelli ( calciatore bandiera )
      forse Corapi
      in ballottaggio Baraye e Nocciolini ( max uno dei due secondo me )

  • 27 Giugno 2017 in 12:01
    Permalink

    L’anno scorso c’erano due dilettanti allo sbaraglio, quest’anno c’è un professionista. Gli errori non saranno ripetuti ne sono certo.Penso resteranno solo gli arrivati a gennaio + forse Baraye e Corapi (per la panchina).

  • 27 Giugno 2017 in 12:09
    Permalink

    Intanto anche piccolo sembra essersi arenato….. non vorrei ci trovassimo al 20 di luglio con il solo BARILLA’…..

    • 27 Giugno 2017 in 14:07
      Permalink

      Abbi fede, anzi Faggiano !!

      Vedrai cosa ti tira fuori dal mercato nel giro di 3 settimane ..vedrai:
      entro il 20 luglio, giorno di partenza per il ritiro di Pinzolo…almeno 9/10 acquisti importanti….ne sono convinto…

      e, entro il 20 agosto, “probabilmente” mancherà solo qualche under 21 : i giochi si stanno svolgendo poi, come succede sempre, tra giornali che scrivono palle, procuratori che tendono all’aumento del contratto , societa proprietarie dei cartellini che alzano il prezzo..tu che lo abbassi…
      insomma il solito tira e molla tra le parti..
      diciamo che noi, vs la Lega Pro, abbiamo parecchia “merce umana” di scambio e quindi tante operazioni potrebbero venire agevolate…

      abbi Faggiano

  • 27 Giugno 2017 in 15:01
    Permalink

    Lo spero Mauro, anche se comunque guardando lo score di PICCOLO non è che sia il giocatore che possa farci fare il salto di qualità visto che ha fatto al massimo nei campionati che ha giocato in
    B 8 goal. Negli ultimi due anni a spezia ha totalizzato 2 e 3 goal non lo vedo un gran bomber….

  • 27 Giugno 2017 in 19:25
    Permalink

    Baraye e Nocciolini possono fare bene anche in Serie B, cederli sarebbe un errore. Questo perché possono giocare assieme sia ad un centravanti forte nel gioco aereo che ad un attaccante veloce negli spazi in un tridente alla Zeman. Entrambi sono molto rapidi nel concludere a rete e potrebbero approfittare delle sponde, nella prima ipotesi. Se restasse Edera potrebbero comporre un bel trio, nella seconda.

  • 27 Giugno 2017 in 20:51
    Permalink

    Thats correct mate ……
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    • 27 Giugno 2017 in 20:57
      Permalink

      Baraye and Nocciolini must be rewarded for their work …
      They deserve to be in Parma in B ….. Also Edera ….this player tiene regate , desborde …passe y gol …. proyeccion …
      These players are ” Winners “

  • 27 Giugno 2017 in 22:50
    Permalink

    Cerri INGUARDABILE! speriamo che Non venga…

  • 29 Giugno 2017 in 09:07
    Permalink

    Interessante articolo, anche secondo me sarà un Pizzarotti a prendere la vicepresidenza.

    Attaccanti.. beh un giovane in prestito dalla serie A che vuole crescere.. Vedrei bene Kean della Juve, e aggiungo piuttosto che Gila e Cassano porte aperte a Giuseppe Rossi

  • 30 Giugno 2017 in 16:17
    Permalink

    Cerri, Mauri, G. Rossi, Ciano, Insigne, Ariaudo, Pinamonti, Luperto, Leandrinho, Orsolini, Thiam, Caputo, Gnoukouri, Biabiany, Grassi, Dezi, Zukanovic, Sadiq, Calabria, Locatelli, Hagi, Bastoni, Pinilla, Antei, Sensi, Iemmello, Dodò, Sala, Pavlovic, Oikonomou, Crisetig, Spolli e il talismano Troianello.

I commenti sono chiusi.