CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / MA DOV’ERO QUANDO IL PARMA GIOCAVA AD ARZIGNANO?

gianni-barone.jpg(Gianni Barone) – A costo di finire fuori tema vorrei capire, anche grazie ai suggerimenti che escono dallo spazio commenti, dov’ero quando il PARMA giocava la sua prima partita di D, ormai quasi due anni fa, ad Arzignano? Il lettore che ha lanciato, artatamente, la provocazione sostiene, non capisco su quali basi, che io quel giorno, invece di seguire, in quella sorta di purgatorio, tra concerie e opifici artigianali, direttamente la squadra crociata, fossi comodamente seduto o in uno studio televisivo, o in poltrona davanti alla tv, a guardare su Sky, con il commento giornalistico di GAIA BRUNELLI, e quello tecnico di Sandro MELLI, la prima partita dei crociati nell’anno zero della rinascita post fallimento. Di preciso non ricordo dove fossi, quindi per rilanciare (alla Biscardi) alla provocazione di cui sopra, devo ARZIGNANO PARMAandare per tentativi o per esclusioni. Di sicuro non ero a casa, neanche in uno studio televisivo, escludo anche l’ipotesi degli esercizi spirituali suggeriti da IGANZIO DI LOYOLA, perché quelli risalgono ad una altro periodo della mia vita, di Kafka o di qualche altro libro di quattrocento pagine letto in poco tempo non penso nemmeno, quindi dove mi trovavo mentre tutti gli altri tifosi e sportivi, veri della prima o dell’ultima ora, soffrivano e gioivano per le sorti della squadra crociata discesa negli inferi della serie D? Forse, ma la memoria non mi sorregge per intero, me ne stavo in qualche sperduto rossellimutinacampo sportivo del reggiano o del modenese, senza tribuna coperta, a fianco di qualche casa colonica con tanto di recinto all’interno del quale razzolavano vari animali da cortile, ad osservare improbabili prospetti giovani, ma non solo, da segnalare a presidenti, direttori sportivi di squadre dilettantistiche e non solo, o a procuratori, non primissimo di piano, alla ricerca spasmodica di talenti da scoprire fuori dai riflettori e dalle telecamere del calcio che conta. Non ricordo il luogo preciso, se  Campegine, Ganaceto o il campo della Virtus Libertas o della Rosselli Mutina, però l’ipotesi potrebbe risultare azzeccata. E cosi, con il  beneficio dell’inventario e l’approssimazione del caso, senza essermi tanto dilungato, rispondo, senza rilanciare, questa volta, sempre alla provocazione di cui sopra. Ma questo esercizio di memoria, poco spirituale e altrettanto poco intellettuale, mi the closerpermette di affrontare, ritornando al tema PARMA, e di introdurre un argomento, non so quanto interessante, mentre tutti si aspettano notizie di mercato, che però potrebbe farci un po’ rilassare in attesa del prossimo closing, CON VICINO THE CLOSER, del prossimo ritiro della squadra, del prossimo inizio del campionato di B. L’argomento in generale è il calcio in Tv, e in particolare le partite che verranno trasmesse da Sky. In effetti il PARMA torna in B, dopo nove anni circa, anche se si tratta di altra società, e nella stagione 2008-2009 , io ricordo perfettamente, quasi all’Amintore FANFANI, dove mi trovavo ad ogni sabato o ad ogni turno Amintore_Fanfaniinfrasettimanale, perché all’epoca oltre a Sky, il torneo era seguito, sul digitale terrestre, da La 7 carta Più, di cui ero telecronista , oltre che delle gare interne del PARMA, anche di quelle del Sassuolo, del Modena e occasionalmente, anche di quelle del Piacenza e del Mantova. Quello fu un campionato che portò all’immediata risalita del PARMA in A, ma che mise in evidenza futuri allenatori di A, e giocatori, allora, ancora sconosciuti come Nainggollan (spero di averlo scritto giusto perchè altrimenti Sandro M poi potrà dire che oltre all’inglese non conosco neanche l’indonesiano) del Piacenza allenato da Pioli e Caputo del Bari allenato da Conte. Questi due giocatori, all’epoca sconosciuti, erano un po’ il mio pallino, mi ero messo in testa che sarebbero diventati dei grandi, e con uno (Nainggollan), forse non mi sono poi sbagliato di tanto, con l’altro (Caputo), invece ci sono andato vicino, perché se non avesse avuto la grana della squalifica per scommesse, di sicuro sarebbe approdato in serie A in qualche club importante, in ogni caso, vista la corte del PARMA e di altre CAPUTO_FRANCESCO_ENTELLAsquadre, resta sempre uno dei migliori attaccanti del campionato cadetto. Detto questo mi piace ricordare che il prossimo anno molti avranno il piacere di seguire il PARMA, dagli schermi della TV satellitare, che al contrario di nove anni fa, non avrà più la concorrenza de LA 7, che a marzo 2009, cedette, poi, i diritti alla meteora DAHLIA TV, diretta da Biscardi Jr (Maurizio) e dall’icona del giornalismo televisivo privato Michele Plastino. Ora la casa della B è solo SKY, che oltre al fascino della conduttrice Diletta Leotta, propone dagli studi e dagli stadi i suoi migliori telecronisti e suoi migliori inviati, non si può dire lo stesso, comunque stando all’ultima stagione, per i commentari tecnici, perché sono utilizzati solo in occasione di anticipi o posticipi, e in ogni caso l’utilizzo non riguarda quelli che di solito fanno la serie A. Marcheggiani, insieme a Di Marzio, sta in studio con la Leotta, mentre per i venerdì e lunedì, sui campi sono andati solo Claudio ONOFRI e Lorenzo Minotti, ritenuti specialisti per la categoria, mentre, sempre in riferimento all’ultimo campionato, Bergomi, Adani, Ambrosini, Marocchi, Costacurta e Mauro, cioè, come li chiamano loro, i TALENTS, non sono stati mai impiegati. Ecco questa categoria di diletta leottacommentatori, oggi molto in voga, e di cui non si potrebbe fare a meno in A, come detto in B, non trova, forse per questioni di budget, spazio adeguato, anche perché le offerte che vengono proposte per l’acquisto del pacchetto da parte degli sportivi, essendo abbastanza contenute nel prezzo, non permettono il pagamento del gettone all’ex cavallo di turno. Direte voi cosa c’entrano i cavalli a questo punto, c’entrano anche se a volte si potrebbe trattare solo di ronzini, muli, bardotti (non barzotti, che lè n’etra roba) o addirittura asini. Il termine cavallo da attribuire al commentatore tecnico viene mutuato dalla famosa frase di Arrigo Sacchi “Per intendersi di calcio non bisogna essere stati calciatori, perché per intendersi di ippica bisognava essere bulgarellistati dei cavalli?” in risposta a chi sosteneva che lui non aveva avuto un curriculum importante da calciatore. Ecco che i cavalli hanno invaso le telecronache dagli anni novanta in su, anche se gli epigoni erano stati Giacomo Bulgarelli, Fabio Capello, e soprattutto Josè Altafini, ai tempi di Telemontecarlo al fianco del compassato Luigi Colombo (chi?), mai abbastanza ricordato, al pari del remoto Giuseppe Albertini della TV Svizzera, nel panorama dei maestri del telecronismo sportivo. Josè Altafini, con le iperboli, con suoi golassi, con il suoi manuali del calcio che scriveva al momento, è stato antesignano di tutti i cavalli, ironico e a tratti incomprensibile, mai come Angelo sormaniBenedicto Sormani, che tutti ricordano meglio come calciatore del Mantova, del Milan e della Roma, tra le altre, piuttosto che come commentatore, a STREAM, allora in concorrenza con TELEPIU’, dove era stato uno dei primi nelle televisioni satellitari, ma non viene certo ricordato per la sua chiarezza e neanche per la limpidezza del suo linguaggio. Ma prima di arrivare ai cavalli (ex calciatori e allenatori), anche la RAI esordì con Mazzola, Sandreani (quello del giocatore tra le linee) e poi Bagni e Giacomini, vi fu un breve periodo in cui alla prima voce veniva affiancato non un ex calciatore, ma un giornalista, un po’ come facevamo io e Gabriele Majo, a RADIO ONDA EMILIA e poi  RADIO ELLE, nei primi anni Novanta. E tal proposito propongo lo stralcio, datato 28 settembre 1996, di un dispaccio Adnkronos, titolato “CALCIO: I SERVIZI DI TELEPIU’ 2”: Atalanta-Inter, telecronista Massimo Tecca, opinionista Luca Valdisserri (Corriere della Sera); Juventus-Fiorentina, telecronista Massimo Marianella, coadiuvato da Massimo Chiesa (ex arbitro); Lazio-Parma, telecronista Silvio Sarta, opinionista Franco Melli (Corriere della Sera); Milan-Perugia, telecronista Maurizio Compagnoni, opinionista Tony germano mosconiDamascelli (Il Giornale); Reggiana-Roma, telecronista Fabio Caressa, opinionista Ugo Trani (Il Messaggero); Sampdoria-Napoli, telecronista Mino Taveri, opinionista Renzo Parodi (Il Secolo XIX); Udinese-Bologna, telecronista Sergio Taver, opinionista Stefano Biondi (Il Resto del Carlino); Verona-Cagliari, telecronista Tommaso Liguori, opinionista Germano Mosconi (Il Gazzettino, quello poi divenuto famoso, suo malgrado, per le sue bestemmie fuori onda ma finite in onda su you tube n.d.a). Nomi molto conosciuti per quella breve parantesi, poi arrivarono i cavalli veri e propri, perfettini, professorini, che ci spiegano tutto e alla fine della partita ci fanno, anche, capire se ci siamo divertiti o no. Ma come dimenticare i già citati Angelo Benedicto Sormani, padre di Adolfo centrocampista in B del Parma di Sacchi, e soprattutto Josè Altafini (detto ALTAFINIMAZZOLA) in onore di Valentino padre di MAZZOLA Sandro, che viene ricordato come grande giocatore dell’INTER e della Nazionale, ma che pochi sanno essere stato, secondo una delle tante versioni dell’accaduto, protagonista della famosa vicenda della “Partita della lattina”, Borussia-Inter, ottavi di finale della Coppa dei Campioni, disputata il 20 ottobre 1971 a Moenchengladbach. Si narra che, dopo che una lattina piovuta dagli spalti e finita sulla fronte di Boninsegna, centravanti dell’Inter, fosse sparita, perché nascosta dai giocatori tedeschi, qualcuno per mostrare il corpo del reato e pretendere la sospensione dell’incontro con relativa vittoria a tavolino, s’impossessò di una lattina di Coca-Cola, che oltre la recinzione un tifoso borussia interitaliano stava bevendo, per consegnarla, ancora quasi piena, all’arbitro. Quel qualcuno era proprio lui SANDRO MAZZOLA, detto il baffo. In seguito al ricorso della società nerazzurra, presentato dall’allora vice presidente Avvocato Peppino Prisco, la partita fu ripetuta su campo neutro a Berlino e fini 0-0 e per effetto della vittoria per 4-2 nella gara di Milano, l’Inter di Mazzola (futuro cavallo della RAI per le partite della Nazionale) passò il turno. Ricordo tutto questo che accadde, fuori da ogni diretta Tv, più di quarant’anni fa e non mi viene in mente in che campo sperduto, vicino ad un pollaio pieno e galline e conigli, mi trovavo quando il Parma, due anni fa, iniziava la minotti e galleranisua rinascita ad Arzignano o quando ne completava il primo passo a Valdagno, battendo l’Altovicentino. Ma mi verrà in mente prima o poi. O almeno spero prima che il PARMA giochi la sua prima partita in serie B, che di sicuro seguirò dal salotto di casa mia su Sky, con il commento di TREVISANI o COMPAGNONI, se avrà fatto una campagna acquisti roboante (per dirla alla Buffon), viceversa sarà seguita da firme meno rinomate come Nicolò RAMELLA o Ivano PASQUALINO. Di sicuro su Diretta Gol ci sarà Gallerani, se gioca in casa o giù di lì, o Luca MARCHETTI se gioca contro la Ternana. Buon mercato e buona visione, ovviamente, a tutti. Compresi i ciocolaté… Gianni Barone

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / L’OBIETTIVO DEL PARMA E L’ISTERIA SOCIAL

Gianni Barone

Gianni Barone, al secolo Giovanni Battista, nasce a Casale Monferrato (Alessandria) nel 1958 e si trasferisce a Parma nei primi anni 60. Qui matura la sua grande passione per il calcio, prima in qualità di calciatore dilettante fino alla Prima Categoria e poi, di allenatore, direttore sportivo, radio-telecronista, conduttore e opinionista di talk show sportivi. Giornalista pubblicista dal 1990, inizia con Radio Emilia nel 1983, prosegue con Onda Emilia (dal 19849 e Radio Elle (dal 1990). In Tv cura i collegamenti da Parma per "Il Pallone nel 7" (1991-92) di Rete 7 (BO) e collabora con la redazione di Retemilia. Negli anni Novanta effettua telecronache e servizi per il TG sulla squadra Crociata per Teleducato. Dal 2002 al 2008 produce servizi dal Tardini per Telenova di Milano all’interno della trasmissione "Novastadio". Nel 2009 commenta per La7 digitale terrestre e per Dahlia Tv, le partite del Parma Calcio in Serie B. L’attività di telecronista, conduttore e opinionista lo vede nel tempo collaborare anche con San Marino Tv e 7 Gold. Dal 2016 è titolare della rubrica «Cattivo Cittadino» sul quotidiano on line Stadiotardini.It, di cui è vicedirettore esecutivo. Attualmente, per il service Edirinnova, commenta le partite di serie D del Lentigione trasmesse da Telereggio ed è frequentemente ospite di Bar Sport su 12 Tv Parma. Allenatore UEFA B, istruttore qualificato Scuola Calcio, è stato direttore sportivo di settore giovanile alla Langhiranese Val Parma dal 2010 al 2013, e al Juventus Club Parma dal 2014 al 2015. E' autore del libro «Il metodista (Storia della tattica calcistica) edito da Edizioni Progetto Cultura, Collana Sempre Sport (Anno 2006).

102 pensieri riguardo “CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / MA DOV’ERO QUANDO IL PARMA GIOCAVA AD ARZIGNANO?

    • 13 Luglio 2017 in 09:39
      Permalink

      Comunque l’Altovicentino non si iscrive al campionato di serie D, che tristezza!

      • 13 Luglio 2017 in 13:22
        Permalink

        dalle rive piocio’

      • 13 Luglio 2017 in 14:01
        Permalink

        Poi, anche se si iscrive, alla fine rinuncia anche se lo ripescano …elora dig chi vaghen a szugher a boccetti

    • 13 Luglio 2017 in 11:31
      Permalink

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_yahoo.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_yahoo.gifDopo 3 giorni dall’inizio della campagna abbonamenti siamo a

      1.004 tessere ( e mancano -414 giorni alla fine della -prossima – campagna acquisti …: magari arriviamo a 22-23 mila ….)

      • 13 Luglio 2017 in 13:22
        Permalink

        il tardini e’ omologato per 18500 http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

        • 13 Luglio 2017 in 13:57
          Permalink

          Questa è per me ..ricordo bene !
          Ero ancora giovane, andai su internet e lessi la capienza, solo che era aggiornata a quando c’era ancora asprilla …

    • 13 Luglio 2017 in 13:38
      Permalink

      Addirittura un nuovo fallimento? Ora stai veramente esagerando con il pessimismo.

    • 13 Luglio 2017 in 14:00
      Permalink

      Il famoso mega store “alibaba e i 40 mapi channel “

  • 13 Luglio 2017 in 09:38
    Permalink

    Scusate ma questo è un sito per le discussioni del parma calcio, o per parlare dei giovani della campeginese???

    Credo che ci sia un sito apposito per il calcio dilettanti….

    Comunque caro LucaB la domanda è:
    ma la nostra campagna acquisti è già iniziata???

    E’ vero abbiamo preso LUCARELLI mi ero dimenticato….

    • 13 Luglio 2017 in 13:45
      Permalink

      visto che va di moda ,ce lo chiede l’europa ..pardon la cina http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_smile.gif

  • 13 Luglio 2017 in 10:57
    Permalink

    Sono tutti figli di Amintore il Toscano etor ke canelì e asprelì

    Ritenta senza la patente trovi spesso più gente col salvagente

    Forsa Pàrma !!!! ke dò balì Pramzàn pù o meno me al butèr

  • 13 Luglio 2017 in 11:25
    Permalink

    Sarà un bastimento carico di juan ..!! ???

    Roba che se lo beccano le navi dell ONG ..per non dire ..quelle dei pirati ..sò cavoli amari…

  • 13 Luglio 2017 in 11:43
    Permalink

    Assio, tranquill

    at rispondi chi parchè l’è al prim artico, al + fresc ed stesura..

    at ricordet l’an pasè quanti ciciaredi ironichi ?
    mi gheva fiducia anca sa sera dre comincer a perderla mo..a no mei molè..
    ti at ser pu lungi-distante dal me visueli semi ciechi e lora at la vedev con occ pu distachè..
    a metè ed l’opra ian scravoltè tutt, ina cambiè mesza squedra e, all fen, i gan vu ragion lor ..la squedra l’è andeda su e..second mi a sema content anca nuetar..
    mi al son
    lesom arsore n’atim che stema vedar cog selta fora..dai lomo..fa al brev

    • 13 Luglio 2017 in 13:26
      Permalink

      da pesenti …..a frattali

      passando per le castagne di gigi ai jalisse ,fiumi di parole http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wink.gif

  • 13 Luglio 2017 in 11:44
    Permalink

    tolemla su dolsa

  • 13 Luglio 2017 in 12:38
    Permalink

    Second mi a ghema mia i sold gnan par dal ven slonghé con l’acqua piovana

  • 13 Luglio 2017 in 13:29
    Permalink

    mettiamola cosi’ ,mi pare assodato che ci siano alcune difficolta’ nel chiudere operazioni di un certo cabotaggio,poi stiamo discutendo su che tipo di cabotaggio vorremmo avere come squadra ,e li sinceramente non ho capito nulla visto che dall’interno della societa’ c’e’ chi dice si c’e chi dice no c’e chi dice ni ,metiv d’acordi fra vuetor andate per alzata di mano coi cinesi ..la maggioranza vince secondo lo statuto di non si sa che cosa

    • 13 Luglio 2017 in 14:23
      Permalink

      fisci sa fema l’alzata di mano coi cines a sema ruvinè…nuetar in italia a sema 65 milion + o meno..
      lor ien 1 milierd e mezz …si voten anche al 20% e basta a neg saltema miga fora

      • 13 Luglio 2017 in 16:10
        Permalink

        vedi che se ti applichi arrivi alle conclusioni ?

  • 13 Luglio 2017 in 14:11
    Permalink

    Iò sintì che drè river al veicolamento dei capitali :

    dala Cina i van in Thailandia, po i pasen da Singapore, i fan al gir ed l’indonesia e pera anca a Bombay: tutt col gir chi, tramite el banchi orienteli, al serva per laver i sold parchè i seron sporchè ed gield; dopo aver pasè in chil sedi chi i ciapen finalment ( miga l’aereo o al transfer telematico ) : a son gnu a saver chi ciapen propria la neva ca dit LucaB: sol chi nen miga sghei, is ciamen ancora juan , al famos juan two three four five …e li partisa la canson di righeira: non tengo dinero …la la la e dopo…
    vamos a la playa …
    ..
    prima chi riven a pasa ancora 2/3 smani e, quand i sberchen al VTE Genova Voltri Terminal Europa ..alora si chis trasformen in euro …

  • 13 Luglio 2017 in 14:14
    Permalink

    Dopo Di Lorenzo e Di Gaudio a sper chi toghen

    DI BON

    • 13 Luglio 2017 in 14:57
      Permalink

      DI BIN a l’ema bele tot ,Barone al ghera…… ahahahah

      • 13 Luglio 2017 in 15:16
        Permalink

        dabon !

        Di Bin l’era biond..

        Barone al gheva i barbis e al sta sven a ca mia

        am son scordè Di Cesare ( prospetto già in rosa )

  • 13 Luglio 2017 in 14:20
    Permalink

    Lè ..intant l’empoli, dopa Donnarumma ( coste le al cusen, le fiol ed la sorella ed la serva ed cui ga l’edicola ed dardè al stadio..i gan fat un bel contrat parchè, appunto, l’è al cusen ed col ca se pena diplomè a Ibiza al corso di Bobo Vieri e Borriello a chi fa el festi con pu veline… )
    a d szeva, dopa Donnarumma ian tot an Castagnett, col ed Montecc che l’an pasè am sris piaszu ferel gnir chi a perma: mo dessa al ne ghà gnan pu al codino an so mia sal cora ancora acsi fort…

    • 13 Luglio 2017 in 16:11
      Permalink

      eh ma loro sono di seconda fascia ve han mica i cinesi ,un attimo di pazienza e vedrai

  • 13 Luglio 2017 in 14:31
    Permalink

    LucaB, che ne dici se..
    appena scatta il semaforo della nostra campagna acquisti:

    SCATENATE L’INFERNO

  • 13 Luglio 2017 in 14:33
    Permalink

    ingaggiamo Guido Meda come telecronista e , ad ogni acquisto, facciamo la ola, come se fosse un sorpasso di Rossi

  • 13 Luglio 2017 in 14:36
    Permalink

    Am diverti pu acsi che a scriver seriament …
    am son dovù adeguer al clima ..
    a ghè tro cheld …

  • 13 Luglio 2017 in 14:42
    Permalink

    e’ innutile che vi agitate so che la verita’ fa male e molti preferiscono non vedrla ma la realta’ e che i vecchi soci ansiosi di liberarsi del giocattolo no ci mettono piu un eur bucato i nuovi soci che dovevano fare l aumento di capitale per motivi burocratici non li hanno ancora messi i soldi (arriveranno non si sa qaundo quindi incertezza totale per dire se sapessi che il 10 settembre arrivano so cosa posso acquistare cosa trattare cosa dire al vendirtore al procuratore ma non si sa quando …) per cui qualunque budjet volete lo potete dare e mettere tanto e’ sulla carta fantomatico !!! mica credere che dopo l anno in lega pro sia rimasta tanta liquidita’ o cash flow ? pagando anche i premi promozioni ad evcuo .( evacuo era l unico che sapeva gia di avere il premio prima della finale ) il problema e tutto li infatti piccolo seguito da gennaio arriva il fogga scuce moneta e piccolo va a foggia di gaudio piace tanto si ma …..arrivera’ qualcuno come con ciano eccc per cui ok a mkoronoi la formazione sara’ quella da lui indicata quella seconda a 10 punti in lega pro con barilla’ in piu .obiettivo ‘ un onesta salvezza all ultima giornata se va bene naturalmente

  • 13 Luglio 2017 in 14:46
    Permalink

    Mauro ma al netto dei giovani acquistati a parametro zero perche in scadenza, di ciano al frosinone, piccolo al foggia, caputo incedibile, gagliolo e di gaudio inarrivabili, blanchard verso altri lidi……. volevo chiederti il voto al lavoro di faggiano che tu hai osannato…..
    Fra quattro giorni il parma va in ritiro ed abbiamo ancora la squadra dello scorso anno, ma in società cosa pensano di fare????

    • 13 Luglio 2017 in 15:24
      Permalink

      Lo chiedi a me ? Lo devi chiedere a coloro che stanno scrivendo ..
      io le mie idee le ho scritte nell’articolo ..dopo dicono che ciclostilo ,non ho voglia di ripetermi ..
      Il voto a Faggiano ?
      Campagna acquisti iniziata lunedì 3 luglio..finisce il 31 agosto ..
      se ha detto che il 70/80 % della squadrà partirà per il ritiro io non ho difficoltà a crederlo ..non mi fascio la testa …

    • 13 Luglio 2017 in 21:02
      Permalink

      Ti voglio provocare : voto 10! :)… Non abbiamo sto budget stratosferico è evidente..però a parte caputo, gli altri obbiettivi sono in scadenza 2018 (Piccolo, Di gaudio, gagliolo) per cui ha senso attendere per spuntare un prezzo più basso..se gli vogliamo fare una critica a Faggiano gli possiamo dare del piocione.. 🙂

  • 13 Luglio 2017 in 14:47
    Permalink

    ad ogni modo se sta mej adesa che quand a seren in Serie A
    ( l’ultm an intendi ):

    i san fat retrocedar, ian lasè di pingol ( puffi ) da pagher in gir ( co vot mei, i szugador i s’arpiclen sempar mo i dipendent, i fornidor, iartigian, ien restè sota al bus ( buco ) no, an vris miga che un quarchidon a caisa ed cipaer al tram !
    ..
    poi dopo la telenovella ( come dice mia nonna, nota lettrice di notizie gossippare ) tra fallimento e decisioni finali, siamo ripartiti alla grande ( c’è chi dice no ) , abbiamo vinto la Lega Nazionale Dilettanti ( c’è chi dice che l’avrebbe vinta anche l’allenatore della squadra amatoriale di Roncocampobasilicatorrenovas), indi abbiamo fatto un mega stage giocampus ( ah no, era l’anno prima ..scusa )
    ..a d ogni modo as sema iscritt alla Lega Pro ( loco )
    an l’ema miga vensa mo ag sema andè sven ..
    cmè me cusen a baler…
    ..poi nel pomeriggio assolato di FIRENZE , 17 giugno 2017, io non c’ero ma me l’hanno “contato”: appena dopo i gol ho rivisto decine e decine di volte la sgommata del Mister, con successivo gnigno tremendo alla Lou Ferrigno ..( come nei migliori film d’azione )
    ..insomma
    sai, appena inizia la campgana ..dei pomodori..da Mutti ..
    arriverà un quarchidon anca da nuetar..

  • 13 Luglio 2017 in 14:51
    Permalink

    prendetevela comoda tra carra e faggiano la verita’ l ha detta FAGGIANO anche perche’ non si capirebbe perche dioveva dire una balla …………….il programma e’ 3 anni di stabilizzazione e la campagna acquisti che sta portando avanti lo dimostra tutta gente di lega pro o svincolati cartellini pagati zero …..e continuera cosi fino al 30 agosto sono tutte scommesse tanto l obiettibo e la salvezza signori CARRA conta dei bali se voi lo guardavate in tv quando gli hanno chiesto il budjet e diventato pavonazzo non sapeva cosa dire ha balbettato dicendo non posso dirlo !!! quindi calma abbiate fiducia in faggiano che come galliani riesca a barcamenarsi e fare le nozze con i fichi secchi

  • 13 Luglio 2017 in 14:57
    Permalink

    我卖了超声波
    阿比亚莫节奏
    安科拉

    • 13 Luglio 2017 in 16:47
      Permalink

      Cò ghè scrìtt mo mama adesso provo fare la spiahahahah

      Devo ancora dare la tesi kiederò a Donnarummahahahah

    • 13 Luglio 2017 in 18:10
      Permalink

      Caro Mauro ,
      Ho bisogna di un dizionario Italiano – Pramzan ..
      No capisco ” U Gazz ”
      Per Favore … mandame un buon link ….
      Grazie …
      Cordialmente ,
      Douglas

      • 13 Luglio 2017 in 20:17
        Permalink

        Amico Douglas, per te potrei tradurre tutto ogni qual volta lo richiedi ..
        non ti sei perso niente di che, oggi ho scritto, ironicamente, delle cazzate non sense..
        ciò che mi dispiace è leggere questo malcontento generale …a fronte di una campagna acquisti ” non ancora iniziata ( Barillà, portiere di riserva..oltre a un paio, forse 3, terzini che andremo a vedere presto ..io mi sono documentato con addetti ai lavori e…vedremo )..
        il fatto curioso e crudele è che, solo il 17 giugno scorso, questa società-squadra hanno vinto la finale dei play off e…siamo in Serie B quando, 2 anni fa, eravamo ad Arzignano…
        ..questo mi fa male..
        non dico che bisogna vivere sugli allori ed i fasti del passato ma, cazzo, CAZZO ..due promozioni non contano nulla ? una dietro l’altra ?
        la prima era facile ?
        la seconda un po’ meno vero ?
        siamo arrivati a 10 punti dal Venezia ?
        bene ..siamo sullo stesso loro gradino superiore..entrati dalla porta di servizio…vincendo, pure loro , sul campo ..
        tutto il resto …lasciamo pur perdere..

        • 13 Luglio 2017 in 20:43
          Permalink

          Muchas Gracias Mauro per la respuesta …Verdad creo Yo ,,,,,..que estamos bien …intiendo que la gente aquí le gusta escribir y esprimir su sientiamentos tema Parma Calcio 1913 ..que tenemos todos mucho amor y dedicación .. algunos tuyos discursos …tambien Simone T , Gianni Barone etc ….etc… ha explicado bien la realidad de la situación ….que estamos bien …..dejamos a trabajar Faggiano y compania …porque estan haciendo un buen trabajo ….
          La “Tortura China ” no es de fichajes y dinero…… es que tenemos ” mono ” de Calcio Giocato …. aver cuando empece los amistosos …y podemos disfrutar ver nuestro amado Parma Calcio 1913 ..
          Forza Parma Forever

      • 13 Luglio 2017 in 20:29
        Permalink

        a non capisci il dialetto parmigiano ?

        co dit magnafighe ! http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_yahoo.gif

        • 13 Luglio 2017 in 21:48
          Permalink

          No dai ..Douglas l’è una del pochi personi serii ag ghe chi insima..
          ..lè miga un tragaten né un lavativ..
          anzi ..credo che sia una persona straordinaria…artista….scultore…

          • 14 Luglio 2017 in 08:40
            Permalink

            secondo me e’ uno dei colli berici http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 13 Luglio 2017 in 15:38
    Permalink

    Io conoscevo un tale che sapeva tutto di tutti, in tutte le materie, ne sapeva di calcio, ciclismo, pesca, auo e motociclismo, politica, storia, geografia, dire, fare, baciare, lettera e testamento: era il + furbo, il + intelligente poi, un giorno, visto che sapeva tutto….

    venne a sapere che gli scopavano la moglie …

    Diciamo che è finita ….

  • 13 Luglio 2017 in 15:48
    Permalink

    Di pari passo con la campagna abbonamenti e la campagna dei pomodori che inizierà presto, di seguito vado ad aggiornare la formazione tipo, ad oggi, del futuro ParmaCalcio1913:

    FRATTALI
    IACOPONI DI CESARE LUCARELLI SCAGLIA
    MUNARI SCOZZARELLA SCAVONE BARILLA’
    CALAIO’ BARAYE

    visto il grande entusiasmo , ribadisco che questa arriverebbe a metà classifica …..o forse un onesta salvezza all’ultima giornata ?
    perche volevate andare in Serie A, subito …appena arrivati ??

    • 13 Luglio 2017 in 16:30
      Permalink

      m’illumino d’immenso ,come minimo arriviamo dietro il venezia http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

      • 13 Luglio 2017 in 16:32
        Permalink

        quindi forza venezia cerca di arrivare primo anche quest’anno

  • 13 Luglio 2017 in 15:55
    Permalink

    A ghè da dir che staan, col gran cheld, al temp di cornacion l’è rivè ancora prima, l’an pasè ieven comincè a metè agost.. eh si ..tut iani a ghè del sorpresi….

    mi am piasris vedar in ti so lavor coi fan chilor
    tutt impreseri, industriel, diretor, avochet, comercialista,
    di gran cultor ed la materia grisza, economia, alta finanza, diritto internazionale ( na quelca volta second mi al ghe va anca stort )
    pò dopa, a penser es saver anca col ca suceda a ca ed chietar, oltre che di cines ( chi stan lontan bomben ), selta fora che ..
    si mo costa l’è n’etra solfa….l’è longa l’è curta…dipenda dal magner ca s beva !!!

  • 13 Luglio 2017 in 16:43
    Permalink

    Nainggolan non Nainggollan, l’hai scritto sbagliato due volte in due righe… fare lo spavaldo prendendo in giro gli altri e poi fare sempre queste figure…. non è meglio volare un po’ più basso piuttosto che dare continuamente degli ignoranti agli altri e fare articoli così rancorosi?

    Per evitare correzioni immortalo qui http://i.imgur.com/z0xvQiM.png

  • 13 Luglio 2017 in 16:48
    Permalink

    Mauro ti stai nascondendo dietro ad un dito anche tu, non è questione di fare i cornaccioni e solo di commentare quello che sta succendendo al parma… comunque speriamo che tu abbia ragione…

    • 13 Luglio 2017 in 19:26
      Permalink

      Guarda, io conosco le cose che leggo e che vedo formalizzate, leggo i giornali come tutti e punto: posso affermare che sono tranquillo e che mi fido dell’operato di Faggiano??
      I soldi ci sono bene !
      I soldi non ci sono bene lo stesso ..
      Io il 23 vado a fare un giro a Pinzolo, il 6 agosto sarò allo stadio e il 25/26 agosto guardero Sky col Parma in trasferta..
      cosa dovrei fare ?

  • 13 Luglio 2017 in 17:00
    Permalink

    A fronte di un signor articolo, leggo una serie di non commenti, peccato.

    Forza Parma

    • 13 Luglio 2017 in 19:01
      Permalink

      anche il suo e’ un signor commento ,peccato

      forza venezia (per il motivo a cui sopra ndr )

  • 13 Luglio 2017 in 18:16
    Permalink

    MORONI STA STORIA che il mercato finisce in agosto stanca e’ un disco rotto ……sai che cera un alto che diceva cosi l anno scorso : diceva che a fine agosto si fanno gli affari sai chi MINOTTI sai come e’ finita AGOSTINO CA’ MA NON AGOPSTINO MINOTTI A CA’

    • 13 Luglio 2017 in 19:27
      Permalink

      Per me va bene ..cos hai detto ?

  • 13 Luglio 2017 in 18:21
    Permalink

    moroni che due bali’ va bene l abbiamo capito a te’ va tutto bene sei un super tifoso unico tutto d’un pezzo tutto quello che fa la societa’ va bene ( guarda che ora ci sono i cinesi mica i 7 magnifici non offendiamo i tuoi amici ) se la societa’ decide di sputarti in un occhio tu porgi l occhio eccc POSSIBILE CHE SEI MONOCORDE mai un dubbio mai un osservazione solo tutto bene aspettiamo eccc se tutti fossero come te non ci sarebbero commenti perche’ tutto va bene di cosa vuoi parlare che do bali per fortuna ci sei solo tu che sei il tuttologo altro che altri …………

    • 13 Luglio 2017 in 19:32
      Permalink

      Io non ho amici nè parmigiani né, tantomeno, cinesi ( beh , a dire il vero uno ce l’ho, un simpaticissimo signore proprietario del negozio dove vado a far spesa made in China Town..)

      per quanto riguarda lo sputo in un occhio non mi è ancora capitato in 60 anni …ma, c’è sempre una prima volta, in quel caso penserò a cosa porgere ..

      i dubbi e le osservazioni le faccio a metà agosto ..
      osservazioni significa pure: il 12imo preso ha sempre giocato in lega pro, ha 31 anni, è affidabile da Serie B..!ì??
      questa sarebbe una …ma io aspetto gli eventi ..

    • 13 Luglio 2017 in 19:37
      Permalink

      I commenti su questo articolo li avete fatti perché ho iniziato a giocare …ironicamente e poi..da li in avanti..ognuno ha scritto la propria ..
      ma quando al 13 luglio vedo una selva di commenti di questo genere ….io mi chiedo ..ma voi siete tutti dei top manager, programmate, progettate, fate acquisti ( coi soldi degli altri ) e vi viene sempre tutto, subito e bene ..
      a me, a casa mia…non è sempre così tutto facile..
      beati gli altri che sono bravi..
      cosa vuoi che ti dica..

  • 13 Luglio 2017 in 18:27
    Permalink

    e’ innutile far credere che tutto vada bene moroni sei amico di faggiano gli porti maglette ( poi non vai manco a firenze ) chiedigli se i soldi ci sono vedrai cosa ti risponde poi capirai perche’ e’ fermo !!! attenzione non ho detto che non ci saranno e’ che non li ha oggi per cui deve aspettare le altre squadre non gurdano le fidejussioni cinesi vogliono sghei ci siamo capito una volta per tutte ‘

    • 13 Luglio 2017 in 19:38
      Permalink

      Ugo, io vado dove mi pare..decido io per me, non te e nemmeno Faggiano ..
      chiediglielo tu se i soldi li ha …per fare acquisti..
      co vot da mi..?

      • 14 Luglio 2017 in 01:11
        Permalink

        caro moroni non voglio nulla da te non preoccuparti sei ben permaloso ……….mi riferivo ma era humor inglese immagibnavo che non lo capivi alla foto in cui porti la maglietta con su scritto firenze 1 mese prima a faggiano e quindi mi sono stupito visto che l avevi fatto anche incazzare che poi non sei andato a firenze tutto li era una stoccatina d altronde ce chi dice barzelette no pensa se quel tuttologo fosse cuckold sarebbe conrento delle corna alla moglie altro che tutto finito ……………moroni lascia li di lamentarti un giorno si e un altro si…. regalaci uno dei tui ciclostili . o al castlet uno ha un idea diversa dalla tua o esprime un opinione che si possono fare al bar o in piazza senza offese e tu le ritieni prendere su ? ma le sa li tu la su dolsa propio te che hai pazienza di aspettare faggiano poi sei cosi permaloso ………..arriva un vero bomber silingardi 5 goal l anno scorso in 32 parite quasi quasi mi terrei evacuo che ne ha fatti 13 due anni fa in b ………..

        • 14 Luglio 2017 in 11:09
          Permalink

          1) maglietta fatta 2 mesi prima..
          2) cadeau del tutto casuale e non previsto !!

          3) Siligardi lo avrò visto giocare almeno 7/8 volte …a partire dalla primavera dell’inter, a collecchio, noi avevamo in quella partita Mariga e Dessena in campo …
          non è un attaccante puro: era partito terzino sx…poi ha iniziato a giocare davanti…ala trequartista ..un sinistro magico …ga esordito in campionato e coppa italia con Mancini ..poi ha giocato molto a Livorno …

  • 13 Luglio 2017 in 19:45
    Permalink

    In tutti i casi ..bla bla bla….al 13 luglio, dopo nemmeno un mese…
    non oso pensare se non avessero vinto la finale…
    ancora Lega Pro..
    co sucedeva la guerra ??

  • 13 Luglio 2017 in 20:05
    Permalink

    Mi sto chiedendo , ma io cosa continuo a scrivere articoli , commenti e pure le mie opinioni ?
    Non interessano nessuno,
    non creano commenti e dibattito,
    vengo additato come servo della gleba e lecchino di chi non si sa chi e, fra l’altro, per quale motivo ??
    Scrivo per passione…sono un anziano signore in penZione , non mi viene in tasca nulla e, addirittura prendo su …cariche e “insulti” ..no no, a neg sema miga..
    ..
    sai cosa faccio Direttore ?
    mi metto su in proprio con un nick anonimo anch’io e tiro giù un mano di vanga….
    a piett…

  • 13 Luglio 2017 in 20:29
    Permalink

    E piantala con ‘sto “anziano”, su là. Gigioneggi anche tu? Scrivi, intervieni senza fare al siftô

    • 13 Luglio 2017 in 21:51
      Permalink

      Ve Pencroff ..fa al brev anca ti..
      i men dre rompar el bali …e mi a pos drover l’ironia, la testa ( poca )..o altre cose..
      dipende dal momento e da cosa gli altri scrivono..

  • 13 Luglio 2017 in 20:38
    Permalink

    per la cronaca Barone non era ad Arzignano come circa 400 mila parmensi ,e’ un dato statistico che va rimarcato

    questo commento e’ per chicco p http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    e’ abbastanza inerente il tema spero

    • 13 Luglio 2017 in 21:45
      Permalink

      fi…at me fe morir Assio ..
      gnanca mi an ghera miga..
      ..
      epure a sema ancora chi..
      mi però a son andè a l’amichevole a Castiglione delle Stiviere..contra al Chievo..

  • 13 Luglio 2017 in 21:32
    Permalink

    Mi sa che abbian trovato dei Cinesi dell’Upi di Shangai e che hanno le pagode in strada al ponte caprazucca da quanto son piocioni. Son più stitici di uno che ha mangiato 50 limoni

  • 13 Luglio 2017 in 21:42
    Permalink

    I pidocchi si moltiplicano nei capelli sporchi, bsont

  • 13 Luglio 2017 in 21:53
    Permalink

    Anche oggi chiudiamo a zero acquisti….

  • 13 Luglio 2017 in 21:57
    Permalink

    Ciò che vorrei far capire è che io so aspettare ..
    capisco che ci possano essere difficoltà..
    sono un garantista..
    so che le cose possono cambiare, modificarsi,
    ..oggi mi sembra prematuro fare polemiche …
    ..
    cazzo….hanno appena vinto una finale ..
    sono stati promossi in Serie B
    volete che vi prendano Cassano, Gilardino ..e qualche altro nome pesante…
    ognuno deve fare il proprio mestiere…

    alla prima gara ufficiale potrete dire ..secondo me..manca questo, manca quello, serve una punta, un centrocampista …serve mezza squadra..
    ma adesso …PORCO ZIO … che cazzo volete ?
    il sangue ?
    parmigiano o cinese ?
    caldo o dal freezer ..pronto per la trasfusione in vena ..!!

  • 13 Luglio 2017 in 22:24
    Permalink

    Per voi o non ci sono i soldi o non si vogliono tirar fuori, non vi viene mai il dubbio che abbia poco senso sputtanare dei soldi sulla prima squadra per poi non avere neppure la garanzia di salire?
    Per 2 anni sulla squadra abbiamo speso più della concorrenza ma così è facile. Li aveva senso oggi no, la categoria è più sostenibile e c e un livellamento tecnico che può far si che salga una buona squadra, senza pseudo fenomeni della b ma ben concepita e ben organizzata.
    Cavalcata esaltante per tutti finora ma ricordo che ci alleniamo in affitto, lo stadio non è a norma per la a e costa pure parecchio utilizzarlo così com è. Quest anno torniamo a disputare un campionato primavera, è stato assunto un professionista con ottime referenze per il settore giovanile, anche qui ha senso investire.

  • 13 Luglio 2017 in 23:52
    Permalink

    Fi quanta aria fritta, quanti tuttologi. Etor che Faggiano, a Parma a quanti pare non abbiamo bisogno di direttori sportivi.basta pescare a strascico in questo sito e il gioco è fatto.
    Secondo me tutti quelli che stanno già criticando l operato della società non sono nemmeno riusciti a godersi la promozione,perché comunque era meglio arrivare primi vero? Mo che lavor

  • 14 Luglio 2017 in 05:35
    Permalink

    Tra B e Lega Pro non esiste un divario tecnico che non possa essere sopperito da una buona organizzazione di squadra. Il Parma così com’è farebbe già una figura dignitosa. Con qualche acquisto mirato le chances di giocare per la promozione non sono irrealizzabili. Se si vuole spendere è meglio concentrare le risorse su due posizioni. Un centrale difensivo ed un centravanti di quelli forti davvero, ed attenzione a comprare tanto per farlo. Girano nomi che non sono meglio degli attaccanti già presenti in rosa. Baraye e Nocciolini possono garantire una decina di goals a testa. Calaio’, se impiegato come impact player, può dire ancora la sua.

  • 14 Luglio 2017 in 08:03
    Permalink

    Anche siligardi è sfumato, dai potremmo fare il recordi di nomi accostati e poi rimasti dall’altra parte senza essere saliti sul gommene….

  • 14 Luglio 2017 in 08:40
    Permalink

    Buongiorno, questo per me è un bel buongiorno:

    condivido le parole di GABRIELE, SIMONE T. e SIBERIANHUSKY ..

    non mi interessano le polemiche inutili , nei confronti di nessuno,
    apprezzo molto chi riesce a distaccarsi dalla smania e ansia di vedere arrivare dei nomi, della carne al fuoco ( capisco anche gli altri ) e rimango fiducioso in attesa dei passi importanti.

    Non considerando la data ultima del mercato ( 31/08 ) io mi dico che, anche se qualcuno dovesse arrivare a fine luglio non succederà nulla di grave: tutti andranno in ritiro con la propria squadra di appartenenza attuale e, cmnq, avrebbero un mese di tempo utile per aggregarsi ai Crociati prima che inizi il campionato.!!

  • 14 Luglio 2017 in 08:56
    Permalink

    Ricordiamoci che la Spal ha vinto il campionato con il pensionato Floccari e Antenucci, per il resto sfido chiunque a dire in quanti conoscessero il resto della rosa..Lo stesso vale per il Carpi nell’anno della promozione. Non servono nomi, ma gente che ha voglia di vincere. E chi non l’ha ancora capito continui a collezionare figurine Panini in cerca di nomi altisonanti, evidentemente è un concetto troppo duro da fare entrare in testa.

    • 14 Luglio 2017 in 09:39
      Permalink

      inzomma ,non e’ proprio cosi’ ma va bene ,la spal e’ arrivata prima

      nel suo girone in scioltezza noi no

    • 14 Luglio 2017 in 11:09
      Permalink

      simone guarda che quelli arrivati manco sulle figurine panini li trovavi

  • 14 Luglio 2017 in 11:00
    Permalink

    Appunto jdm, infatti non ho paragonato la Spal a noi l’anno passato. Ho solo detto che ha vinto senza sfoggiare i vari Pazzini Romulo e compagnia cantante…a parte un paio di giocatori il resto non mi pare fossero fenomeni.

  • 14 Luglio 2017 in 11:32
    Permalink

    ne ha sfoggiati degli altri ,castagnetti mora penso di conoscerli bene per esmpio http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 14 Luglio 2017 in 11:36
    Permalink

    comunque alla fine della licenza io non ho ancora capito dove fosse barone quel giorno dell’alba del “nuovo inizio”

    ossimorando spero che nuovo inizio non diventi vecchia fine http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_cry.gif

  • 14 Luglio 2017 in 11:49
    Permalink

    jdm devi prendere l’album 2017/2018.

    • 14 Luglio 2017 in 13:08
      Permalink

      sono andato in edicola mi han detto che e’ a un passo dall’uscita

      quest’anno la panini si vuole consolidare

  • 14 Luglio 2017 in 13:09
    Permalink

    elora barone spol saver in do serot ?

  • 14 Luglio 2017 in 14:13
    Permalink

    Mora e Castagnetti credimi che se li avessimo presi noi molta gente avrebbe storto il naso, vai tranquillo!

    • 14 Luglio 2017 in 16:06
      Permalink

      ok l’importante e’ non essere fra la molta gente ,ti co dit http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 14 Luglio 2017 in 17:27
    Permalink

    Ossimora? mi piacerebbe un filino in carne

  • 14 Luglio 2017 in 18:47
    Permalink

    na budlonna via

  • 14 Luglio 2017 in 20:39
    Permalink

    No no, vòestantequator, 58-63 chilo. Il dôni in piasrison acsì. Purtrop bisógna continteros veh, al mè ragas

    • 15 Luglio 2017 in 10:58
      Permalink

      eh bruto mond ta mighe tirerot zo acsi ,le donne lo sai sono curiose e poi gli scappa sempre la pipi ……zazzarazaz http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 15 Luglio 2017 in 13:24
    Permalink

    Farà piacere un bel mazzo di rose ed anche il rumore del cellophane, ma è una birra fa piacere anche di più in questo pomeriggio appiccicoso di caucciù…za za

  • 15 Luglio 2017 in 13:28
    Permalink

    Al coretor al ga mis ‘na “è” cla ghentra mighe. C’al vaga in sla forca lù e la eppol

    • 15 Luglio 2017 in 13:43
      Permalink

      Pencroff y compania …lo digo la verdad …tengo un invidia sano de todo eso Pramzan …. Io fino a 12 anni parlavo il Pramzan …dopo la familia Pramzan hanoo cominciato di andare in oltro mondo . Insomma ho dimenticato il Pramzan ,,,,anni dopo ho studiato in Universitá Italiano con uno anno speciale in Firenze ..e molti viaggi in Italia per mostre de la mia Scultura ..purtroppo ha posto il Italiano sopra il Pramzan ….unas de las pocas frases que ricuerdo era ” Perma Bel Erma ”
      Saludos de la España

  • 15 Luglio 2017 in 17:58
    Permalink

    Firense la ta ruviné.
    Mi go vu ‘na dôna ed Firense c’lam toleva pral cul par la mè ERRE …. l’ho molèda.
    Ansi, la ma molè lè, acsì a io fat prìma.
    A mi la Fiorentina l’am da fastidì, anca al color

I commenti sono chiusi.