Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Pronti via: buona la prima!
(Mauro “Morosky” Moroni, video di Chiara Bergamaschi, foto partita dal profilo facebook ufficiale del Parma Calcio 1913) – * Cerimoniale d’apertura* Campionato Serie B – Con te.it 2017/18 – Bella, musicale e piacevole coreografia per la “prima” (sia pre gara, in campo, sia sugli spalti), il gran debutto di due neo-promosse: c’è da rilevare che, a Palazzo, forse siamo tornati ad essere “il Parma”: l’anno scorso il sorteggio dei calendari di Lega Pro al Teatro Regio, quest’anno il piacere e l’onore di ospitare l’apertura dei giochi (di quello che molti addetti ai lavori considerano questo torneo come una sorta di campionato A 2), in un’altra nostra importante location: il Teatro (di quel calcio nobile che “potrebbe presto” tornare ai suoi antichi fasti) Ennio Tardini, nato a Parma il 16/09/1923, ivi residente in Piazzale Risorgimento, 1, praticamente a 100 mt dal Petitot , davanti a “l’edicola dal Stradon” e anca a clà gabbia orrenda ca nes pol miga guarder !! oltre ai camion in mesza a la streda come barriera anti terrorismo, mo che lavor da gosen, propria da gosen!
Sky su tutti, i media, la stampa, tv locali, i rappresentanti istituzionali della Lega di Serie B, molti vips e addetti ai lavori in tribuna (Nicchi, Paulinho, Siligardi, Scavone, Juan Ramos, Saporetti, Cosmi, Marco Materazzi) e lei, Diletta Leotta, brava, competente, bella, molto avvenente, laureata in giurisprudenza nonchè, fidanzata con Matteo Mammì, dirigente responsabile dei diritti sportivi di Sky e nipote dell’ex Ministro delle Comunicazioni Oscar Mammì, ( beh , un moroso come costui non guasta, così, era tanto per dire ), il tutto come degna cornice per questo positivo debutto dei Crociati: chi ben comincia, ha vinto la prima e ha 3 punti, e intant chi ragasz i magnen!
*Parma-Cremonese*: 1-0 Calaiò ( rigore )
Frattali
Iacoponi Di Cesare Gagliolo Scaglia
Dezi Munari Barillà (Corapi)
Nocciolini (Insigne) Calaiò Baraye (Lucarelli)
Il livello del campionato si è elevato, ma, nel contempo, pure quello della nostra squadra: buona prestazione globale, a tutto campo e per tutto l’arco della gara anche se, dopo aver sprecato molte, troppe occasioni per raddoppiare, negli ultimi 10 minuti di gara i Crociati hanno arretrato un po’ il baricentro, hanno subito la territorialità della Cremonese che si è resa pericolosa, unica volta in tutta la gara, proprio quasi allo scadere con Mokulu ben contrastato in recupero da Scaglia. Dicevo della buona prestazione di squadra con alcune eccellenze su tutti: Gagliolo, Scaglia, Dezi, Munari, Barillà e Ca
laiò.
Non voglio assolutamente spargere troppa euforia, ma, oltre alla prestazione, il risultato ed i 3 punti, posso tranquillamente affermare che ci sono, ovviamente, altri ed ampi margini di miglioramento, tenendo sempre conto che, oltre a questi 14 in campo, ieri sera mancavano Di Gaudio, Scozzarella, e quel Luca Siligardi, mio “giovane vecchio” pallino fin da quando giocava ancora nell’Inter: tutto questo oltre al fatto che è in arrivo un attaccante di alto spessore tecnico e realizzativo. Chi sarà? Non lo so ma, mi fido di Daniele Faggiano.
E il main sponsor sulle maglie ? …muto, e io dico, chi se ne frega dello sponsor!
Lo stadio dava un bel colpo d’occhio, circa mille tifosi cremonesi e oltre 10.380 i nostri (dei quali 7.850 abbonati): ora, dopo questa bella partenza, questo ritrovato entusiasmo e, nell’imminenza del nuovo importante acquisto, mi aspetterei una fiammata dalla campagna abbonamenti con un ulteriore incremento dei medesimi fino ad arrivare almeno a 10.000 : si può fare dai…si può fare!
* Tatticamente * Continua a non piacermi la modalità corner a favore in cui due dei nostri, il mancino Scaglia e un “destro” (Dezi, Scozzarella o Corapi), vanno alla bandierina e, in contemporanea, due avversari si avvicinano: i saltatori avversari resteranno sempre in area, i due sul pallone saranno sempre i più piccoli o meno dotati nel gioco aereo quindi non vedo nessun vantaggio nel dare agli altri l’impressione di calciare a rientrare oppure verso la porta anche perché, una volta fatti piazzare i difensori, uno dei nostri due se ne va dall’angolo, generalmente verso il limite dell’area: operazione poco utile a mio avviso!
Altro caso, analogo, durante i corner contro: continuo a ripeterlo: cosa serve tornare tutti dietro, in area, nei pressi o appena fuori? Se in quel momento c’è in campo Baraye lo lascio a metà campo, proprio al centro e sono arci-convinto che gli avversari resteranno in due a copertura (pochissimi in Europa lasciano uomo contro uomo, lo faceva solo la Roma di qualche anno fa con i centrali Benatia e Castan, super velocissimi ed affidabili anche nell’uno contro uno): ergo, lasciamo uno dei nostri là davanti e, comunque, avremo un uomo in più a difendere avverso un corner avversario! O no? Eh? O no?
La buona (per me) novità rispetto al campionato scorso (vuoi anche per infortunio del diretto interessato) è la presenza di Munari come centrocampista centrale: non ha sicuramente le qualità del play Scozzarella, ma, col suo saper stare in campo, con la sua esperienza e con la sua straripante fisicità, a me personalmente piace molto come concezione di gioco; sicuramente perdiamo qualcosa a livello di impostazione gioco, di fantasia e qualità, ma ne beneficiamo in copertura, in recupero palloni e in quella saggia tranquillità che “il Gianni2 sa infondere a voce, coi gesti, ma anche solo con lo sguardo, la classica calma dei forti, consapevoli dei loro mezzi.
Al di la di queste “piccole picciolezze” ritengo che il Mister, venerdì sera, abbia dato una buona impronta: la mia delusione calcistico-affettiva nel vedere in panchina il Capitano è stata sicuramente attutita e superata nell’assistere alla “gagliarda” prestazione di Riccardo “cuor di piccone” Gagliolo, difensore vecchio stampo, tenace, fortissimo fisicamente che si è trovato spesso a “sportellare2 con quel super fisicato di Mokulu che, proprio tenero tenero non è, ma il biondo italo-svedese lo ha tenuto a bada con buoni anticipi, nel corpo a corpo e… pure con le buone maniere!
Altra mossa molto interessante da parte del Mister, appena dopo l’inserimento di Scappini, terza punta per il tridente cremonese, l’inserimento di Lucarelli per Baraye con conseguente avanzamento di Scaglia esterno sinistro alto con Gagliolo a sinistra per una linea difensiva a 4 difensori puri: sembrano sfumature, ma di fatto, ti copri e ti aggiusti anche in base agli avversari in campo: bene Mister, siamo partiti bene, nessun trionfalismo da parte mia, ma continuiamo il martellamento quotidiano in allenamento e andiamo avanti, gara dopo gara, recuperiamo gli infortunati e, con grande passione, umiltà, agonismo e grinta da vendere, andiamo avanti per questa strada!
Un grazie a tutti i protagonisti per la buona prestazione offerta al debutto: buona la prima! In attesa della seconda, ma, soprattutto, della fine del calciomercato con ciò che ci porterà in meglio, nel previsto sfoltimento e nell’andare a rimodulare tutto l’organico, Forza Parma Calcio 1913!
Sabato 26/08, ore 21.45, Sky Tv, mi sto studiando la prossima avversaria, quel Novara che andremo a trovare, in casa propria, domenica prossima 03 settembre: Carpi subito in vantaggio al 4° minuto con un gran ital-gol di tal Malcore, ex Manfredonia – Serie D, già 4 gol nelle amichevoli estive, gran bel gol e buona prestazione, un buon esordio per lui; del Novara che dire? Manca il laterale difensivo destro Lorenzo Dickmann (ragazzo che ho visto giocare nella loro Primavera qualche anno fa, è pure stato Nazionale Under 21 di Serie B, proprio in amichevole, due anni fa contro il Parma), il migliore dei piemontesi mi sembra il regista-capitano Casarini, allenatore Corini, al centro della difesa un ns. ex, il biondo danese Magnus Troest, fortissimo fisicamente e nel gioco aereo ma, palla a terra, credo che si potrebbe mettere in grande difficoltà, vedremo, vedromolo: davanti l’ex giovane Macheda (a mio avviso grezzo e legnoso) e quel Sansone che l’anno scorso era nei taccuini del precedente D.S.: contento per noi e per lui che non si sia perfezionato il suo acquisto in quanto, sempre a mio avviso, fumoso ed impalpabile e, come dice non mi ricordo chi…un gran pistapocci.
Indipendentemente da come andrà a finire (siamo al 31°) non ho visto granchè, da nessuna delle due squadre ….tiremm innansz !! E’ finita 1-0 per il Carpi.
Dal divano di casa mia a voi StadioTardini.it, è tutto per la serata sportiva!
* Al canton ed Via Szarott * – Donca, intanta la prima a l’ema vensa e portè a cà i tri pont: a sema bèle „andiamo a comandare“ e adessa as comincia subìta a penser a Novara, camp sintetic, scherpi da calcetto o szo ded lì; al szog al nè mia ste mel , continuema acsi cas cavarema del sodisfasion !!vist che a ghema da pedaler fort, pral moment lasema fer, lasema corror (i szugador, par forsa) : e al me sosi veneszian muto an? muto dabon!
Dallo Stadio Ennio Tardini,
(ancora per pochi giorni, con occhi da “matri-faggiano-squinzi lo mollerà”? Musica per gli occhi di Federica Nargi, una vita da velina), un saluto cordiale a tutti gli stadiolini, bagolon e cines, (gnanunyuan dirigenti non pervenuti, i bagaron yen rivè, intant chi ragass i magnen).
Mauro “Morosky” Moroni
con StadioTardini.it & Parma Calcio 1913
dalla Serie D alla Serie A, in soli 3 campionati !!
(è in fase di gestazione l’uscita dell’apposita maglia precelebrativa)
Avvertenze:* Articolo contenitore * biodegradabile: disperdere tranquillamente su StadioTardini.it, non inquina pensieri né opinioni a norma della certificazione Iso-moroskyParmaCalDO1913 – 17/06/2017 e precedenti play off
Praticamente hanno vinto tutte le favorite. Sarà un bel campionato.
Eh no, la favorita n.1 l’Empoli non ha vinto
Per me solo insigne quel poco che ha giocato mi ha deluso,d’altronde non mi aspettavo chissà cosa.comunque ho visto un parma gagliardo.ciao mauro
beh un ragazzo che gioca 20minuti di certo non può fare miracoli..a me invece ha fatto una buona impressione e belle giocate…ne ricordo una in particolare con Dezi..con calma tutti raggiungeranno un buon livello…
Mancano 2150 abbonati per arrivare a quota 10.000 e per essere
LA PRIMA TIFOSERIA DELLA SERIE B e per battere in abbonamenti tante tifoserie di serie A.
Noi siamo il DODICESIMO UOMO IN CAMPO.
Siamo come un dodicesimo giocatore chebscende in campo.
Più ci sono abbonati e più il dodicesimo giocatore è FORTE.
Questo non dimenticatelo mai se siete dei veri crociati
Alla dirigenza questo può dire molto anche per ambizioni.
Ragionate presunti tifosi tiepidini che non volete abbonarvi.
Con tifosi tiepidini non si va da nessuna parte.
Si rimane in B.
Se andate sei o sette volte allo stadio, spendete di più che abbonarsi per cui anche se uno lavora tra anticipi. posticipi, infrasettimanali che vengono giocate la sera, abbonandosi uno non ci rimette di certo.
E poi forse arriva Matri.
Non so se mi spiego…..
Your analisis es ” Mas claro que el Agua ” Your explanation is on the money brother ……
We are Parma ..
Somos todos Parma
Siamo Tutti Parma …..
Unconditional suport for Parma always under all conditions …
“Cme l’ é bela la croseda sensa sponsor !!!

Io credo che se lavoreranno per essere pronti alla chiamata avremo sempre una squadra al top.
Come ci ha detto Calajo manca l’alternativa alla punta centrale e vedremo chi arriverà.
Poi potremo giocare con cinque difensori quando serve oppure con tre difensori e 4 punte 532 oppure 334. Per gli abbonati tim
Accontentiamoci di Baraye cosi’ com’è. Se avesse anche le polveri asciutte sarebbe un cecchino devastante e sarebbe già in serie A.
Il problema di Calajo è la sua durata fisica nell’arco di un campionato massacrante come quello di B vista anche la sua età non certamente di primo pelo.
Ecco perché SE SI HANNO AMBIZIONI bisogna avere in ogni ruolo validissimi sostituti dello stesso valore
I titolari escludendo il portiere che non corre non sono 10 ma 2O
Una volta gioca uno, un ‘altra volta gioca l’altro a seconda della stanchezza fisica e nervosa accumulata durante la massacrante stagione.
Meglio un Calajo che fa il protagonista in 21 partite che il comprimario in 42.
Ecco perché non è importante chi deve giocare ma chi lo fa deve dare tutto quello che ha nella partita sapendo che può poi rifiatare saltando magari la partita successiva.
Questo è lo spirito vincente di un gruppo……………….vincente
Calma, piano…la Cremonese era poca roba, ricordiamoci di Bari. I miglioramenti ci sono stati senza dubbio, ma si continua a segnare solo su rigore! Il Perugia e il Palermo al momento sembrano non avere rivali (che rabbia vedere Cerri segnare con un’altra maglia), ma anche il Frosinone è davanti a noi per gioco, rosa e esperienza (in attesa del Bari!)! Forza Parma sempre
Vittoria importante decisa in campo dal più ignorante
E meno male ke è vekkio con certi problemi fisici
Forsa Pàrma !!!!
https://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idnet=cGFybWFsaXZlLmNvbS0xMjgxMzM
imterasante ..la ultima del articulo intrevista …..
in todo caso se vede che comincia de avere paura di Parma ..
normale per la storia che ha Parma
Vedrete il Pescara che macchina da gol …
da gioco veloce …spumeggiante ..con divertimento per tutti ..
Zeman = Jogo Bonito
Ciao Mauro, volevo fare alcune considerazioni:
FOGGIA, un grande fantasista.
credo e penso che sia l’anno del Parma, visto l’episodio a pochi secondi dal termine, quella palla gol se ben ricordo fermata da Scaglia, l’anno scorso andava tutto dentro comprese le rimonte a tempo scaduto, ricordi Venezia? Quindi lo stellone ha ripreso ad essere luminoso, d’altronde non poteva che essere così, ce ne hanno fatte passare di tutti i colori, e ora stiamo raccogliendo il dovuto.
Per quanto riguarda il mercato farei di tutto per portar via CHIRICO’ DEL
Con un grande centravanti siamo a posta se poi arriva Crimi…..
Grazie della tua pazienza.
Di Chiricò ho già scritto nel mio prossimo articolo in uscita…un piccolo fenomeno, veramente bravo ..!!
Ragazzi ottimo inizio, ma non vedo i piedi ben piantati a terra…
l’entusiasmo fa bene, ma mi sembra esagerato… la prestazione è stata decisamente di livello, abbiamo giocato a calcio, palleggiato e non rischiato troppo, ma si tratta di una partita al momento.
Siamo spesso condizionati dai risultati, se Mokulu fosse stato più rapido non penso che ci sarebbe tutto questo ottimismo.
Detto questo siamo un’ottima squadra, dobbiamo completare il reparto offensivo perchè come molti hanno scritto serve un giocatore che possa avvicendarsi con Calaiò per dividersi le fatiche moltiplicando le nostre gioie e poi serve il nostro supporto fino alla fine anche quando arriveranno le difficoltà perchè ce ne saranno senz’altro. FORZA PARMA!
Anche Matri sembra ce lo fottano, non capisco questa politica di aspettare tanto ad acquistare una punta del grande FAGGIANO…
Da gennnaio ha sondato almeno 100 punte ed a oggi dobbiamo sperare che a calaio (35 ANNI) non venga il raffreddore…. e si pensa alla serie A….. ma i cinesi stanno arrivando……
ma dove lo mettiamo??
sui laterali mi pare che abbiamo abbondanza.
in più Noccioli che non era da serie B e che aveva quasi le valigie in mano sta dando l’ anima e mi pare uno dei migliori in questo primo spicchio di stagione.
io mi concentrerei su una punta prolifica e che accetti anche la panchina e siamo a posto.
Io queste difficoltà a chiudere gli affari che abbiamo solo noi davvero non le capisco. Arriviamo lì li poi pistapocciano 10 giorni, arriva un altro e ci fotte. Sarà lo stesso sceniario per Matri. Davvero non capisco.
ci ha salvato una scaglia nel mokulu
Anch’io penso vada a finire cosi
Ci rivediamo nel mercato di Gennaio dove Faggiano dovrà fare i soliti miracoli per farci tornare su come l’anno scorso…
Moro , metti pure la macchina in Garage…
Buona la prima! Ottima partenza e primi 3 punti in cassaforte.
Ma qualcuno ha notizia dei cinesi???
E ancora….che fine ha fatto il main-sponsor???
Ci sono novità a riguardo?
Forza Parma
Ragazzi, che ce frega a noi del main – sponsor?
La maglia è bellissima così, e poi vi ricordo che abbiamo 1 magnifici 7 come sponsor…..
Invece lo sponsor deve fregarcene eccome ragass anzi
Con il Dio denaro NON si skerza….porta male bon bè
Con i gnari avremo il main principale e pù pio fresco
Sono d’accordo con Vekkia Nobiltà. Quando eravamo biologici ci spiegavano che la differenza tra il Parma e le altre squadre, nelle serie minori, la facevano gli sponsor, NEL SENSO che in campionati in cui il rapporto tra costi e ricavi non era conveniente, i nostri imprenditori poco calcistici e oculati nelle spese, potevano non rimetterci troppo proprio grazie alle entrate legate alle sponsorship che il fascino del Parma riusciva ad avere a differenza di altre realtà, con meno appeal, che costavanoo non poco (ad esempio Cremonese ed Alessandria) ai rispettivi patron.
Da quando è uscito di scena Ferrari, operativamente ci deve esser stato un qualche ingranaggio bloccato nel Parma, se manca il main sponsor, cosa che prima, quando se ne occupava direttamente lui, mon sarebbe mai accaduta, vista che era la priorità.
La Crociata è più bella senza sponsor? Esteticamente sì, ma non è un bel segnale che manchi
Non vorrei dire una stupidata, anzi se è così correggetemi!
Contro la cremonese, dietro la panchina del Parma e anche nei tabelloni pubblicitari appariva una ‘ò’ ripetuta, secondo me è un indizio del futuro main sponsor. Magari aspettano la presentazione con l’ultimo colpo di campionato. Cosa ne pensate?
E chi sarebbe?

Secondo me sei fuori pista: se avessero già avuto lo sponsor lo avrebbero già mostrato
Il mio pensiero è che l’assenza di comunicazione nei riguardi dello sponsor sia collegata con la “scomparsa” dei cinesi.
Forse lo sponsor lo dovevano portare loro???
La società ha cercato sempre di mostrare serenità e tranquillità (vedi dichiarazioni di Carrà e Malmesi), magari la stampa avrebbe potuto chiedere maggiori spiegazioni, invece sempre il solito silenzio assenso di stampo sovietico … bah!
Oggi sulla gds viene riportata alla perfezione la nostra situazione: stante le nuove disposizioni governative cinesi , siamo ancora in attesa delle autorizzazioni . Per il futuro ci vorranno altri soci, secondo me, diciamo che sono entrati nel momento sbagliato . Dispiace perché i soldi ci sono davvero qui, non come i vari Sanz, Dastraso, Valenza, Mapi