CAMPIONATI GIOVANILI / UNDER 17: ENTELLA-PARMA 0-1; UNDER 16: PARMA-TORINO 0-0; UNDER 15: PARMA PARMA-TORINO 1-2; 2004: FORLI’-PARMA 2-10; UNDER 13: PARMA-REGGIANA 4-1 (video)

UNDER 17, 2^ GIORNATA: ENTELLA-PARMA 0-1. MISTER BAGATTI: “PORTIAMO A CASA LA VITTORIA, MA BISOGNA GIOCARE CON MAGGIORE PERSONALITA’”. VIDEOCRONACA

Under 17 Virtus Entella Parma undici crociato(www.parmacalcio1913.com) – E’ la seconda giornata di campionato, per tutte le squadre Under 17, ma non per il Parma (e per il Genoa) che inizia solo oggi il torneo di categoria, dopo il rinvio della scorsa settimana (su richiesta dei rossoblù, per l’assenza di alcuni loro nazionali). Allo Stadio Comunale Aldo Gastaldi di Chiavari, impianto che abitualmente ospita le partite della prima squadra della Virtus Entella, i gialloblù inizialmente appaiono un po’ intimoriti al cospetto dei pari età biancazzurri, peraltro reduci dalla bruciante sconfitta nel derby con lo Spezia della scorsa settimana. Fatto sta che l’Entella nei primi cinque minuti riesce a non far uscire il Parma dalla propria metà campo. Tutta questa veemenza, tuttavia, non sortisce effetti concreti, dal momento che sono i Crociati per primi a farsi pericolosi dalle parti di Gragnoli al 7′ con Ajibola il cui tiro da entro l’area finisce fuori di poco. Tatticamente i padroni di casa sono schierati da Mister Volpe con un 4-2-3-1, il Parma risponde con il 4-3-3 della casa. Episodio clou della prima frazione è un calcio di punizione di seconda, alla mezzora, per il Parma, dal vertice dell’area piccola, concesso perché il portiere Gragnoli aveva controllato con le mani il retropassaggio di un compagno: ma la conclusione di Camara non supera il muro. Dopo 1′ di recupero termina il primo tempo. Mister Bagatti, all’intervallo, sprona i suoi ragazzi a giocare con meno timore. Ed in effetti la prestazione collettiva dei Crociati, nella ripresa, è di diverso spessore. L’arbitro Sig. Mori di Spezia, che sarà piuttosto contestato dalla tifoseria locale, all’ 8′ non fischia un penalty, piuttosto dubbio, ai padroni di casa: viceversa, sul capovolgimento di fronte, non ha esitazioni a concederlo al Parma per un fallo di mano in area di Bonini che intercetta un cross dalla sinistra degli ospiti. Lo stesso Bonini viene espulso per proteste. Sul dischetto va Camara che infila nell’angolino alto alla destra di Gragnoli e può sfogarsi in un’esultanza con ripetute capriole. Il Parma cerca di sfruttare al meglio la superiorità numerica, senza riuscire a concretizzare. Alla mezzora, però, è Vianni dell’Entella che insacca di testa, ma l’arbitro non convalida per un netto fuorigioco. Al 31′, per doppia ammonizione, l’arbitro mostra il cartellino rosso a Barchi che era subentrato all’11’ st a Diagne: i padroni di casa restano in nove. Con due uomini in meno gli spazi si allargano e fioccano le occasioni dei gialloblù, vanificate, però per eccessivo egoismo. Al 41′, ad esempio, una repentina ripartenza è vanificata da Alessandro De Marco che tira alto. Al fischio di chiusura, che decreta la vittoria del Parma sull’Entella per 1-0, si registra qualche tensione di troppo sugli spalti.

Questo il commento dell’allenatore Massimo Bagatti intervistato, al termine della gara, dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:

mister massimo bagatti dopo entella parma 0-1“Non mi è piaciuto l’approccio: siamo partiti con troppa paura e non andavamo avanti a prenderli come avevo chiesto e avevamo paura a giocare a calcio. E questa paura non ci deve più essere. Nel secondo tempo, invece, abbiamo fatto meglio. Diciamo che abbiamo fatto un tempo per uno: meglio loro nel primo, meglio noi nel secondo. Alla fine le occasioni più nitide sono state nostre, però sotto il profilo del gioco sarebbe stato più giusto un pareggio. Ci prendiamo questa vittoria, però bisogna giocare con maggiore personalità ed essere più aggressivi e cercare di essere più alti rispetto a quanto abbiamo fatto oggi. Secondo me, a livello di prestazione, è stato un passo indietro rispetto alla partita col Sassuolo di mercoledì sera. Probabilmente qualche ragazzo ha sentito un po’ l’emozione dell’esordio in uno stadio bellissimo come questo, su un campo molto grande: però queste non sono scusanti. Fatto sta che loro, nel primo tempo, sono stati più alti di noi e hanno giocato con maggiore personalità rispetto a noi. Invece nel secondo tempo no: potevamo anche rimpinguare il risultato. Però dobbiamo migliorare tanto: lo dico e lo dirò sempre, perché hanno 16 anni questi ragazzi e devono crescere tantissimo. Un po’ di egoismo in avanti, alla fine? Sì: speriamo che siano solo errori di gioventù e basta, ma come ripeto dobbiamo migliorare tantissimo, e abbiamo la possibilità di farlo. L’Entella di grosse occasioni non ne ha create, ma a me dispiace perché vorrei avere sempre la palla io, mentre quando vedo che ce l’hanno di più gli altri vuol dire che c’è qualcosa che non funziona… L’Entella? E’ una buona squadra: questo è un campionato equilibrato e tutte le partite vengono decise da episodi…”

IL TABELLINO

VIRTUS ENTELLA-PARMA 0-1 – CAMPIONATO UNDER 17 – 2^ GIORNATA

Marcatore: 10′ st Camara (rig.)

VIRTUS ENTELLA – Gragnoli; Lai, Franco; Lipani (Cap.), Nagy, Bonini; Meazzi (V.Cap., 31′ st Paonessa), Renzone (11′ st Koutsoupias), Diagne (11′ st Barchi), Di Placido (31′ st Costa), Vianni. All. Volpe
A disposizione: 12. D’Amora; 13 Caria, 14. Lanza, 17.Iardella, 20. De Rigo

PARMA – Corvi; Rocchi, Togola (6′ st G. De Marco); D’Aloia (Cap.), Mossini, Bane; Spinelli (31′ st De Santis), Camara, Ajibola, Mauro, Abou (18′ st A. De Marco). All. Bagatti
A disposizione: 12. Buzzi; 14. Lucarelli, 15. Alfieri, 16. Formisano, 17. Govoni

Arbitro: Sig. Matteo Mori di La Spezia

Assistenti: Sigg. L.X. Bautista Romero e Stefano Munsante di Genova

Espulsi: 10′ st Bonini e 31′ st Barchi

Ammoniti: Barchi, Costa, Canara, Ajibola, Mauro

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

INTERVISTA FINALE A MISTER MASSIMO BAGATTI

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, MINUTO DI SILENZIO IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’ALLUVIONE DI LIVORNO, CALCIO D’INIZIO

30′, CALCIO DI PUNIZIONE DI SECONDA IN AREA

VIRTUS ENTELLA-PARMA 0-1, 10′ ST GOL DI CAMARA (RIG.) – ESPULSO BONINI

31′ ST ESPULSO ANCHE BARCHI: ENTELLA IN NOVE

VIRTUS ENTELLA-PARMA 0-1 (FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, TENSIONE

UNDER 16, 2^ GIORNATA: PARMA-TORINO 0-0. MISTER CARDONE: “PARTITA MASCHIA, RISULTATO GIUSTO” (FOTO E VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – _MG_2000Collecchio, 17 Settembre 2017 – Nella seconda giornata del Campionato Under 16 il Parma, che la scorsa settimana aveva battuto 2-0 fuori casa il Vercelli, pareggia tra le mura amiche del Centro Sportivo di Collecchio con il Torino 0-0. La gara è stata combattuta, ma le reti sono rimaste inviolate, gli ospiti, tuttavia, hanno avuto qualche occasione in più. Questo il commento finale di Mister Giuseppe Cardone: “Il risultato è giusto, anche se forse loro sono stati un po’ più pericolosi, ma sono contento perché la partita è stata maschia e questo è un aspetto importante. E’ chiaro che la mia squadra ha ampi margini di miglioramento, specie per la qualità delle giocate, però in questo momento sono contento anche per le difficoltà che abbiamo, con alcuni calciatori non ancora tesserati e 4 infortunati, per cui direi che stiamo facendo qualcosa di eccezionale. Io sono contento di allenare questi ragazzi e sono convinto che di qui alla fine, con umiltà, testa e voglia di migliorarsi potremo reciprocamente toglierci delle soddisfazioni importanti”.

IL TABELLINO

PARMA-TORINO 0-0 – CAMPIONATO UNDER 16 – 2^ GIORNATA

PARMA – Rinaldi; Fantini, Casarini; Numeroso (Cap.), Cugini (V.Cap.), Galeotti; Mambriani (1′ st Farjaoui) Anastasia (27′ st Rizzi), Rastelli (17′ st Omorodion), Di Mario (25′ st Baucina), Schifano. All. Cardone
A disposizione: 12. Ferrari

TORINO – Moscovini; Novelli, Picariello; Morra, Celesia (Cap.), La Rotonda (V.Cap., 1′ st Pane); Cua, Crivellaro, Fimognari (22′ st Gaboardi), Guerini (22′ st Costanzo), Petrano. All. Fioratti
A disposizione: 12 Gennaro; 13 Formia, 15. Cocola, 18. Valente, 19. Vertua

Ammonito: Crivellaro

Recupero: 0’+3′

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

Riprese di Davide Mordonini

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

CERIMONIALE INIZIALE

CLICCA QUI PER LA  FOTOGALLERY, di Davide Mordonini

foto davide mordonini

UNDER 15, 2^ GIORNATA: PARMA-TORINO 1-2. MISTER BUCCHIONI: “NON MI FACCIO INFLUENZARE DAL RISULTATO: GARE COSI’ CI FANNO CRESCERE” (FOTO E VIDEO)

under 15 parma torino al noce(www.parmacalcio1913.com) – La seconda giornata del Campionato Under 15 vede il Torino scendere sul campo sintetico del Centro Sportivo Il Noce per affrontare i pari età del Parma, che la scorsa settimana avevano battuto a domicilio la Pro Vercelli 2-0. La conosciuta qualità dei ragazzi granata viene confermata soprattutto nel corso della prima parte della gara, quando sono letteralmente padroni del campo, non tanto per il numero di occasioni prodotte, quanto per la qualità del palleggio che ha messo in difficoltà i nostri portacolori. Nonostante tutto la prima frazione si chiude sul parziale di 0-0. Al 10′ della ripresa, però, gli ospiti passano subito in vantaggio, grazie al gol di Maugeri a. Ma la prestazione dei Crociatini, nel secondo tempo, è decisamente migliore rispetto ai primi 35′ di gara e al 17′ riescono a pareggiare, grazie a un calcio di rigore trasformato da Chaka Amba Cissè. Purtroppo, però, l’equilibrio dura poco, in quanto gli ospiti, al 20′ tornano in vantaggio con Saponaro e il risultato resterà invariato sino alla fine. Mister Roberto Bucchioni non fa drammi: “Non siamo andati bene nel primo tempo, quando abbiamo patito troppo le giocate del Toro, anche se non avevano creato nitide situazioni da gol; abbiamo fatto meglio nella ripresa, riuscendo a recuperare l’iniziale svantaggio e tenendo viva e in equilibrio la partita fino alla fine, quando avremmo anche potuto pareggiare con un paio di occasioni. Onestamente, però, la loro vittoria ci sta tutta e il risultato è giusto: ma io non mi faccio condizionare: è proprio questo tipo di partita che ci aiuta a crescere perché ci fa capire cosa ci aspetta in questo Campionato”. 

PARMA-TORINO 1-2 – 2^ GIORNATA DI ANDATA CAMPIONATO UNDER 15

Marcatori: 10′ st Maugeri, 17′ st Cissè, 20′ st Saponara

PARMA – Bukova; Lasagni, Rudi Bonotti (17′ Pontoli); Ferrari (31′ st Zucconi), Aissaoui, Manghi; Sangiorgio (1′ st Amargos), Sementa (1′ st Bolzoni), Lusha (6′ st Bonacini), Cissè, De Rinaldis. All. Bucchioni
A disposizione: 12. Borrelli; 14. Nurcja, 16. Marzoli, 19. Bertolotti

TORINO – Girardi; Calò, Ceriali; maugeri, Todisco, Pollice; Pontri (10′ st Saponaro), Savini, Barbieri, La Marca, Jarre. All. Meneghini
A disposizione: 12. Fiorenza; 13. Enrico, 14. Pelluso, 15. Gallazzi,  16. Perotti

Arbitro: Sig. Signaroli di Piacenza

Assistenti: Sigg. Neikolou e Ferroni

Ammonito: Aissaoui

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

Riprese di Alberto Porti

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

PARMA-TORINO 1-1, 17′ ST GOL DI CISSE’ (RIG.)

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY A CURA DI ALBERTO PORTI

GIOV. PROF. 2004, 1^ GIORNATA, OTTIMO ESORDIO DEI CROCIATINI CHE ESPUGNANO FORLI’ 2-10

forlì-parma-undici-gialloblù-750x330(www.parmacalcio1913.com)  Ottimo esordio nel Campionato Giovanissimi Professionisti 2004 della formazione del Parma allenata da Michele Saltori con Cornelio Donati: i Crociatini, infatti, hanno battuto a domicilio 10-2 i pari età del Forlì nella gara disputata stamani nel campo sintetico “Antistadio 1” della cittadina romagnola. Amadei, autore di una tripletta ha portato a casa il pallone, doppietta per Illari, reti singole di Poerio, Turrà, Bandaogo, Foresta e Cavalca. Per il Forlì sono andati a rete Guiebre e Guarino.

LE FORMAZIONI INIZIALI E LA SUCCESSIONE DELLE RETI

FORLI’-PARMA 2-10 / 1^ GIORNATA GIOV. PROF. 2004

Marcatori: 3′ Poerio; 6′ Turrà; 13′, 32′ e 34′ Amadei; 31′ Bandaogo; 33′ Foresta; 2′ st Cavalca, 11′ st Guiebre, 13′ st e 20′ st Illari; 19′ st Guarino,

FORLI’ – Canali; Dinca, Turci; Cristofori G. Cicognani, Bertaccini; Siboni, Eleonori, Ravaioli, Casadei, Bertini. All. Zandoli
12. Mordenti; 13. Reynoso, 14. Zozzi, 15. Guarino, 16. Giardini, 17. Rabiti, 18. Medardoni, 19. Guiebre

PARMA – Iselle (1′ st Piga A.); Bandaogo, Gandelli; Del Grosso, Bertolotti (1′ st Iacovone), Torri (3′ st Piga N.); Amadei (3′ st Illari), Leoni (1′ st Orsi), Turrà (1′ st Roccaro), Foresta, Poerio (1′ st Cavalca). All. Saltori-Donati
A disposizione: 15 Beduschi

Arbitro: Sig. Rossi di Forlì

UNDER 13, 1^ GIORNATA: PARMA-REGGIANA 4-1. LE DOPPIETTE DEI CROCIATINI LEGATI E DATTARO DECIDONO IL DERBY (FOTO E VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) — Ottimo debutto nel Campionato Under 13 per i Giovanissimi Prof B (2005) del Parma allenati da Mister Giuseppe Manarin che hanno battuto la Reggiana 4-1. Il Derby andato in scena ieri pomeriggio al Centro Sportivo di Collecchio è stato deciso dalle doppiette di Mattia Legati nel primo tempo (10′ e 17′) e di Filippo Dattaro al 7′ e al 19′ del secondo tempo. Il gol della bandiera dei cugini è stato realizzato al 10′ st da Jacopo Caffarri. Il terzo tempo è finito a reti inviolate.

PARMA-REGGIANA 4-1, 1^ GIORNATA CAMPIONATO UNDER 13, IL TABELLINO

Marcatori: 10′ pt e 17′ pt Legati; 7′ st e 19′ st Dattaro; 10′ st Caffarri

PARMA – Niang; Gandolfi, Rouiched; Lorenzani F., Cruoglio, John Victor; Benassi, Russo, Ghillani, Legati, Poerio. All. Manarin
12. Cavalli; 13. Ravanetti, 14. Folli, 15. Fontana, 16. Ferrari, 17. Dattaro, 18. Strajescu

REGGIANA – Ropeglia; Davoli, Esposito; Puzone, Paterlini, Valicavi; Delona, Izzo, Vittoriani, Lisanti, Marconi.  All. Bocelli
12. Vergani; 13. Brevini, 14. Blanco, 15. Caffarri, 16. Carlini, 17. Candeloro, 18. Ferrari

Arbitro: Sig. Michele Alicino

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

Riprese di Marco Repetti

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY A CURA DI MARCO REPETTI

foto marco repetti

Stadio Tardini

Stadio Tardini

6 pensieri riguardo “CAMPIONATI GIOVANILI / UNDER 17: ENTELLA-PARMA 0-1; UNDER 16: PARMA-TORINO 0-0; UNDER 15: PARMA PARMA-TORINO 1-2; 2004: FORLI’-PARMA 2-10; UNDER 13: PARMA-REGGIANA 4-1 (video)

  • 18 Settembre 2017 in 13:23
    Permalink

    Nel complesso, molto meglio della prima squadra come risultati http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 18 Settembre 2017 in 13:39
    Permalink

    Gozzi ha rinnovato il contratto a tutte le giovanili e nessuno si muoverà da Chiavari. Perché i contratti non sono carta da cesso

  • 18 Settembre 2017 in 13:52
    Permalink

    diglielo a Faggiano che la carta igienica quando vado al supermercato la pago subito alla cassa se no faccio alla turca

  • 18 Settembre 2017 in 14:19
    Permalink

    mettiamole all’Ennio le turche. Vanno bene anche le fosse con la calce viva almeno non ci si imbrattano gli orli delle braghe quando si va a fare acqua.

  • 18 Settembre 2017 in 14:35
    Permalink

    stai gia’ pensando alla ristrutturazione ,come corri ragazzo

  • 19 Settembre 2017 in 17:12
    Permalink

    quello “alla turca” è il cesso che preferisco, invece di alzare il coperchio e mirare attentamente (e spesso inutilmente). Ed in più, fumo.

I commenti sono chiusi.