MANGIA COME SCRIVI / DALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA I VIDEO DI “OPERA SWING, DA PARMA A CHICAGO PASSANDO PER LA BASSA” COI FRATELLI CAMPANINI E PIETRO BRUNETTO

Mangia come Scrivi Opera Swing Antica Tenuta Santa TeresaL’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma ha ospitato ieri sera, venerdì 22 Settembre 2017, la serata “OperaSwing”, che ha acceso i riflettori sui maestri Gianluca e Gabriele Campanini con il giovane tenore Pietro Brunetto. L’opera che incontra lo swing, la grande musica italiana e americana, i suoni del Po e del Mississipi  interpretati da un trio di artisti coinvolgenti, accattivanti, sorprendenti: i fratelli Campanini (il primo al pianoforte, il secondo al clarinetto) sono le due anime della storica Orchestra Campanini e Brunetto (che aveva reinterpretato l’Inno Forza Parma, proposto dagli altoparlanti del Tardini nelle stagioni in D e Lega Pro), una delle voci più potenti che si siano affacciate sulla scena musicale nell’ultimo periodo. I protagonisti spiegano così il proprio progetto: “Due mondi, due generi, due grandi epopee che si sfiorano, ma non si incontrano mai. Noi abbiamo questa immensa ambizione: farli incontrare, creare un’alchimia che faccia assorbire a ciascuno qualcosa dell’altro. E trasformarli in un qualcosa di nuovo e insieme d’antico: l’Opera Swing, appunto. La grande musica americana e quella italiana si incontrano sulle rive del Grande Fiume, le acque del Po si mischiano con quelle del Mississipi e la magia si compie…”. (Organizzazione: LuckyStudio 338.3787438). Lo spettacolo è stato reso ancora più gustoso grazie alle specialità proposte dallo chef Paolo Dall’Asta, abbinate a quattro vini selezionati da “Il Bere Alto” e al dolce d’autore firmato dall’artista Alessandro Battistini, la sua celebre ed inimitabile torta ai tre cioccolati.

MANGIACINEMA PER MANGIA COME SCRIVI

Nel mese di ottobre i Mangia come scrivi di Cantù e Parma saranno due eventi extra di Mangiacinema: a Cantù giovedì 12 ottobre, al Garibaldi, si terrà la serata “La parola amore esiste” con Alessandra Appiano, Loredana Limone, Lucio Nocentini e Nicoletta Sipos, mentre all’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma venerdì 20 ottobre sarà in programma l’evento “De Luca, Righetti, Soneri: e li chiamano commissari” con Carlo Lucarelli, Eraldo Baldini, Valerio Varesi.

CLICCA QUI PER VEDERE I VIDEO DELLA SERATA DI MANGIA COME SCRIVI  “METAMORPHOSE XII” CON L’ARPISTA VINCENZO ZITELLO AL GARIBALDI DI CANTU’ E LA PRESENTAZIONE DELL’ ULTIMO LIBRO DI ANTONIO TACETE

I VIDEO DI WWW.STADIOTARDINI.IT DELLA SERATA DI  MANGIA COME SCRIVI “OPERA SWING” ALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA CON L’ORCHESTRA CAMPANINI E IL TENORE PIETRO BRUNETTO

1

2

3

4

5

Stadio Tardini

Stadio Tardini

14 pensieri riguardo “MANGIA COME SCRIVI / DALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA I VIDEO DI “OPERA SWING, DA PARMA A CHICAGO PASSANDO PER LA BASSA” COI FRATELLI CAMPANINI E PIETRO BRUNETTO

  • 23 Settembre 2017 in 14:24
    Permalink

    Dai Parma! Fuori gli attributi!

  • 23 Settembre 2017 in 16:02
    Permalink

    Io chiedo a chi è paziente e non precipitoso per quanto tempo e’ disposto a vedere questo spettacolo???

  • 23 Settembre 2017 in 16:42
    Permalink

    almeno teniamo botta in difesa ,anche se loro in avanti sono zero come noi

  • 23 Settembre 2017 in 17:00
    Permalink

    Perinetti nador!!!!!!!Come godo!!!!!

  • 23 Settembre 2017 in 17:39
    Permalink

    Io continuo a sostenere che con questo modulo facciamo troppa fatica a creare occasioni da goal, oggi un’ azione emblematica è stata quando calaio è andato in profondità è arrivato sul fondo e ha dovuto aspettare 5/ 6 secondi prima di mettere palla in mezzo. Questo ritardo ha comportato il rientro della loro difesa e nonostante quello in area era arrivato solo di gaudio, nessun centrocampista era nelle vicinaze.

  • 23 Settembre 2017 in 18:40
    Permalink

    C’è ancora tantissimo da lavorare ma oggi alcune cose buone ci sono state, prima di tutto la difesa che con Lucarelli è molto più sicura (l’impeccabile prestazione di Dicesare è stata sicuramente agevolata dalla presenza del capitano), Scavone ha aiutato molto in copertura, bene Scozzarella molto dinamico e bene come al solito Baraye soprattutto nel secondo tempo. Il gioco ancora è quel che è però abbiamo fatto 3 punti sul campo della squadra che non aveva ancora perso e direi aveva preso forse solo un gol.
    Sempre e solo forza Parma

  • 23 Settembre 2017 in 18:41
    Permalink

    Mangia come scrivi? Io spero proprio di mangiare meglio di ció che scrivo…
    Il Venezia non è una gran squadra, tranne uno o due elementi. I fondamentali mancavano a tutte e due le compagini, tanti passaggi sbrindellati. Questa è proprio la B che ricordavo.

  • 23 Settembre 2017 in 19:26
    Permalink

    Mozione per far chiudere il Penzo. È inammissibile nel 2017 una roba del genere. In Biafra, in Cambogia, nei Balcani, persino in Malawi, ovunque hanno impianti migliore di questo. È vergognoso per l’immagine del calcio italiano.

    • 23 Settembre 2017 in 20:59
      Permalink

      il fondo era perfetto,meglio di zan ziro ,non devono mica giocare sugli spalti ,che poi il tardini e’ un cesso uguale vogliamo dirlo ?

  • 23 Settembre 2017 in 20:12
    Permalink

    I’s rangiará i venesiá, dig chi szugon a pallanuoto in til stredi. Am nin frega un cas

  • 23 Settembre 2017 in 21:45
    Permalink

    Questa serie B è molto + difficile di quanto si pensi..
    oggi, intanto, hanno perso sia il Frosinone a Perugia che l’Empoli in casa propria…siamo settimi …a 4 punti …ne abbiamo recuperato tre..la classifica dice questo ..

    la prestazione non è stata gran che ma, quand el cosi i van mel…meglio mettere in saccoccia i punti e tirare avanti ..

    CERTO CHE BISOGNA MODIFICARE QUALCOSA …
    io, a questo punto, penso anche che, pure quando salirà il bomber designato, CERAVOLO, se gli offriranno quelle palle gol che si sono viste oggi….cioè…nulla di giocabile …
    non credo che cambierà molto ..
    SPERO CHE IL MISTER MODIFICHI QUALCOSA e cambi questo sistema di gioco che non ci consente nemmeno di arrivare a tirare in porta….con nessuno di coloro provati fino ad ora….a parte con la Cremonese….da Novara in avanti ..

    IEMA TRIBULE’ BOMBEN A RIVER IN AREA …non nella nostra, in quella avversaria …poi, ognuno, tragga le proprie conclusioni ..
    ..
    vorrei spezzare una lancia a favore del vecchietto 40 enne, un certo Alessandro LUCARELLI che, partendo dalla panchina, dopo la prestazione contro l’Empoli ( INDIPENDENTEMENTE DAL GOL DEL PAREGGIO ) ..mi sembra che stia dimostrando di poterci ancora stare la dietro…in trincea….uscendo parecchie volte dalla medesima….CON LA PALLA AL PIEDE…
    qui…devono giocare…i MIGLIORI, I + IN FORMA, I MIGLIORI…
    SENZA GUARDARE IN FACCIA A NESSUNO ….CAVOLO
    ….

  • 23 Settembre 2017 in 23:24
    Permalink

    Ma secondo voi, visti i commenti, Tacopipna e Inzaghi hanno visto la stessa partita??
    Tornando al Parma prestazione simile alle ultime solo che stavolta contro squadra meno letale delle ultime due incontrate.
    A me Gagliolo, quando ha giocato assieme a Barillà e Dezi non dispiacciono anzi…. Gli oggetti oscuri, per ora, sono Soligardi e Di Gaudio.

  • 24 Settembre 2017 in 12:40
    Permalink

    OSCURI è in forma smagliante,
    GNANUNTIRINPORTA nel primo tempo è stato il migliore
    …il brodino di laguna fa bene al malaticcio “paerma”
    i tre punti bene alla classifica e, in casa ??
    tutti bene grazie ..
    tirema inansz

  • 24 Settembre 2017 in 12:43
    Permalink

    Pietro BRUNETTO …c’è solo un Pietro BRUNETTOOOO
    Pietro BRUNETTOOOOOO…
    non mi ricordavo che tu fossi così….forte e bravo …
    complimenti ragazzo…..sei un mito ….global song

    morosky

I commenti sono chiusi.