Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / 1, 2, tr… Splash!

parmaland b 2

morosk(Mauro “Morosky” Moroni) – * Risultato e prestazione * – La delusione per la sconfitta (sempre cocente), domenica è stata mitigata dal fatto che era bagnata e, in parte, ha placato i problemi di grande siccità del nostro Appennino, anche se, a dire il vero, lunedì nella Paerma “an gherà gnan un fil d’acqua”: risultato avverso, un Brescia (nonostante le molte assenze) molto ben messo in campo, difesa solida ed esperta, due attaccanti giovanissimi, mobili e veloci e un centrocampo compatto, tecnico e manovriero; primo tempo sostanzialmente equilibrato: un paio di occasioni per parte ma nulla di fatto, 0-0; nel secondo tempo, a parte il loro gol su palla inattiva, un paio di nostre occasioni per pareggiare, ma poco e nulla più se non che, a mio parere, era impossibile giocare a calcio su quel terreno, per tutti quanti, intendiamoci ma era proprio una gara da sospendere dopo l’intervallo: questa osservazione non c’entra nulla col risultato, nessuno ha rubato nulla, vince chi la butta dentro, merito al Brescia che l’ha fatto (a dire il vero mi stavo pure chiedendo come mai, dopo due gare avesse un solo punto in classifica vista la prestazione più che dignitosa sfoderata in campo).

La prestazione dei singoli: non mi sento di dare l’insufficienza a nessuno, ma, se marchiamo a zona, su una palla inattiva proveniente dalla nostra destra chi deve andare incontro alla traiettoria della medesima sul primo palo?

I giudizi a seguire sono riferiti alle prestazioni relative al solo primo tempo in quanto, nella ripresa,  non si poteva obiettivamente giocare a calcio, ma solo a “sburla avanti la bala”. Questo, per tutti, non solo per il Parma.

Frattali, due buone parate salva risultato, buone uscite aeree, poco da fare sul gol

Iacoponi, buona prestazione difensiva e pericoloso anche davanti

Di Cesare, buona prestazione, peccato per  l’ammonizione e l’occasione mancata

Gagliolo, buona prestazione, gagliarda e concreta

Scaglia, prestazione sufficiente

Sierralta, pochi minuti, non giudicabile nel ruolo di centravanti           

Dezi, buona prestazione, lucidità e corsa sin che si poteva giocare

Munari, prestazione sufficiente

Barillà, corre, lotta e combatte sempre con tutte le energie, mastino inesauribile

Nocciolini, corre, lotta, si batte come un leone ma, in serie B è un’altra cosa

Insigne, meglio delle gare precedenti ma si “sgnagna” una palla gol da due passi

Di Gaudio, per lui, tecnico e brevilineo, campo veramente impossibile per giocare

Calaiò, penalizzato dal campo, lotta, si sbatte come sempre ma la porta dov’è ???

Baraye, 2-3 giocate delle sue portano scompiglio in area avversaria ma nulla più

morosky luca lucano* Tifosi doc crescono* – Lui è Luca M., il “nostro lettore-tifoso” Luca il Lucano: che dire di un ragazzo che, da Potenza, si è “sparato” circa 800 km. in treno per venire a seguire il “suo-nostro” Parma ? Io non ho parole se non il fatto che mi ha commosso e fatto un enorme piacere conoscerlo di persona: non ho altro da aggiungere se non che se ne è fatti altri 800 per tornare a casa; lui c’era in Serie A, c’era in Lega Nazionale Dilettanti così come l’anno scorso in Lega Pro e, ovviamente, c’è pure stavolta, anche nella sconfitta rimediata sotto l’acqua, in questa competitiva ed affascinante Serie B, B come bagolon: grazie Luca, sei un grande tifoso doc ! (In foto con noi siamo lieti di ospitare su queste pagine anche Angelo Manfredini, grande tifoso crociato e storico Presidente del Centro di Coordinamento Parma Club, Tardini ore 15,30 – 10/09/2017).

angelo manfredini luca lucano morosky

Gare seguite in diretta tv:

* Palermo-Empoli * 3-3 Padroni di casa per ben due volte in vantaggio (2-0 e 3-2) si sono fatti doppiamente rimontare da un Empoli mai domo con Caputo ancora una volta boom boom doppietta: due belle squadre che lotteranno fino in fondo per l’alta classifica.

* Cittadella-Perugia * 1-1 La prossima avversaria del Parma ha conquistato un punto in trasferta dopo essere stata in vantaggio col gol di Cerri; trio d’attacco umbro molto pericoloso con Di Carmine su tutti, il giovane nord coreano Han, molto mobile, non male tecnicamente, vede bene la porta e, per ultimo, Cerri che, seppur non dotato di tecnica eccelsa, lavora molto per la squadra, di fisico e di testa, facendo a sportellate coi difensori avversari; a centrocampo gli esperti Brighi e Bianco (ex capitano del Carpi, a lungo corteggiato da Faggiano in estate) e, al centro, come regista play maker, il 20enne Colombatto, altro giovane emergente di buona prospettiva.

* Pescara-Frosinone * 3-3 Mister Zeman mi ha sempre affascinato per le sue squadre composte da giovani sconosciuti, da giocatori in prestito, da valorizzare e da lanciare nel grande calcio: il suo primo Foggia anni 90, il suo Pescara 2012 ed oggi, il Pescara 2017/2018. Il Pescara di questo campionato, dopo tre gare, si trova a 4 punti: 1 vittoria, una sconfitta ed un pareggio; 5-1 col Foggia, 2-4 a Perugia e 3-3 in casa col Frosinone dopo essere andato al riposo sul 3-0, aver subito 4 pali e , a seguire, 3 gol nel secondo tempo, tutto questo per il pareggio del Frosinone: totale delle performance,  10 gol fatti e 8 subiti; diciamo che non è stata una partenza folgorante, di quelle come mi sarei aspettato ma, a gioco lungo, io ritengo e confermo che arriverà tra le prime 5: la formazione base schierata in queste 3 gare, più o meno è stata questa (a lato l’anno di nascita del calciatore):

93 PIGLIACELLI

91 CRESCENZI, 85 CODA, 94 PERROTTA, 89 MAZZOTTA

99 COULIBALY, 92 PROIETTI, 92 BRUGMAN

98 DEL SOLE, 92 PETTINARI, 92 BENALI

In rosa ci sono pure:

93 ZAMPANO, 86 BALZANO, 81 STENDARDO, 93 FORNASIER, 96 VALZANIA

96 PALAZZI, 98 CARRARO, 92 MANCUSO, 99 LATTE LATH, 93 GANZ,

99 CAPONE

La media della squadra titolare è di poco più di 25 anni! Il calciatore più anziano (tra questi citati) è Coda (32), lo segue Mazzotta (28) , gli altri sono tutti 25enni con i picchi, a scendere, di un 18 enne (Coulibaly*) ed un 19 enne (Del Sole) : per non parlare di parte del resto della rosa, tutti giovani e giovanissimi; in un campionato faticoso e lungo ben 42 partite, questa brigata gioventù continuerà a  correre dal 1° minuto fino al 100° di ogni gara, dalla quarta fino al 18 maggio 2018: durante le prime tre hanno già corso tanto, segnato e subito, macinato km, creato decine e decine di palle gol e pure, tanti ribaltamenti di fronte: tattica Zeman, prendere o lasciare, ma la loro tifoseria non si annoierà né sbadiglierà allo stadio guardando i propri calciatori. Lode a Zeman e al suo calcio giocato, tutti avanti per fare un gol in più dell’avversario, lui è fatto così ed io lo ammiro parecchio, mi entusiasma proprio un casino!

* Coulibaly * Singolare e curiosa la storia di questo ragazzo senegalese, arrivato in Europa nel 2015, mai giocato a calcio, dopo aver fatto provini non andati in porto è stato tesserato dal Pescara solo al compimento del suo 18° anno (febbraio scorso), a marzo ha esordito in Serie A ed, per ora, è centrocampista titolare della squadra di Zeman. A proposito di giovani, un’altra cosa che mi piaceva sottolineare (già segnalata da Gianni Barone un paio di settimane fa) è che, tra i pali della Ternana, gioca titolare un ragazzo proveniente dalle giovanili del Milan, Alessandro Plizzari, classe 2000, anni 17 : i giovani bravi devono giocare, crescere e maturare ma, per farlo, devono giocare!

borsino 12 settembre

* Borsino, classifica & avversarie *:

Carpi solo al comando con 9 punti, Frosinone e Perugia 7, gruppetto al terzo posto, con 6 punti, Parma, Cremonese e Avellino .

*Cartellini gialli*

2: Barillà,

1: Munari, Calaiò, Di Cesare, Gagliolo

*Espulsioni*: Scavone (dalla panchina per proteste, non va bene Manuel! Due “feste”…)

Come avevo accennato la settimana scorsa, dopo questo trittico iniziale, i Crociati si accingeranno ad affrontare una serie di incontri molto impegnativi, contro squadre che, da parte degli addetti ai lavori, vengono considerate big: sabato 16 p.v saremo a Perugia e martedì 19 ospiteremo l’Empoli; saranno le prime gare importanti contro due delle avversarie accreditate per la promozione diretta, ma pure per le altre, naturalmente, ci saranno ulteriori scontri al vertice: dapprima Foggia-Palermo e Frosinone-Bari e, nell’infrasettimanale, Palermo-Perugia!

Concludo dicendo che, forse, scrivo forse, quel pizzico di buona sorte avuto nella gara precedente è già stato azzerato per pareggiare i conti: non mi aspettavo nulla dal Sig. “Culo” e non volevo sentire commenti circa la fortuna, i pali e le traverse: abbiamo forse ricevuto, stavolta è andata meno bene, il Brescia ha giocato una buona gara e un golletto l’ha messo dentro: passiamo alla quarta, a chi tocca sabato? Tocca al Perugia e penso che andremo in Umbria abbastanza codigni e inca$$$$osi, così, giusto per riprenderci qualche punto perso, almeno spero!

Per il lettore che mi ha chiamato in causa: tra 2/3 anni io non so nemmeno se sarò ancora al mondo, penso solo giorno per giorno, anzi, partita per partita come D’Aversa, la prossima però sarà diversa e, forse, pure il risultato, non sempre è domenica, infatti giocheremo sabato 16 p.v , ore 15.00, dal dopmeszdì.

TORRECCHIARADall’acquitrino-risaia (anca se angh’era miga tant da ridor) di Piazzale Risorgimento 1, per la serie “ne ho presa tanta” (acqua), a voi bagolini, cinesi gnaunyuan e sponsor cremosi antinfiammatori! 

P.s.: a lato, una foto inedita del Presidente Jiangh Lizhang a pranzo sulle colline parmensi con un importante imprenditore del ramo …

(del lago di Como).

 

Un cordiale saluto,

Mauro “Morosky” Moroni

Avvertenze:*Articolo contenitore* biodegradabile: disperdere tranquillamente su StadioTardini.it, non inquina pensieri né opinioni a norma della certificazione Iso-moroskyParmaCaz.che.acqua@1913. – 10/09/2017 e precedenti temporali meno bagnati

Stadio Tardini

Stadio Tardini

18 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / 1, 2, tr… Splash!

  • 12 Settembre 2017 in 16:47
    Permalink

    Complimenti al tifoso Crociato della Basilicata anke perkè

    La zona NON è x niente attrezzata ne da treni o da altri

    Mezzi sia pubblici ke privati dopo Sapri credo

    Intanto Scavone ha preso 2 giornatelle x epiteti alla pizza

  • 12 Settembre 2017 in 16:52
    Permalink

    Secondo me ci stanno prendendo per il culo… possibile che a Parma non si riesca a costituire una società di calcio che duri almeno 10 anni….. siamo ridicoli…. anche Ferrari mi ha deluso…

  • 12 Settembre 2017 in 17:07
    Permalink

    grazie mille mauro morosky.é stato davvero un piacere conoscerti e fare 2 chiacchiere con te anche in compagnia del mitico Angelo Manfredini.Una giornata stupenda con visita al museo ,peccato solo per il risultato…però in quelle condizioni non poteva andare meglio,se non nel primo tempo.
    Ps:per Vecchia Nobiltà,òa mia zona grazie a dio è raggiunta da treni e autobus.http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_smile.gif

    • 12 Settembre 2017 in 18:15
      Permalink

      Mi fa molto piacere ke nella tua zona ci sono i treni ecc.

      Ci mankerebbe ma mi era capitato in zona Acquafredda

      Di prendere il treno x arrivare in Puglia è stato un’ odissea

      Mai più una cosa del genere sicuro naturalmente senza

      Offendere nessuno

  • 12 Settembre 2017 in 17:31
    Permalink

    colline parmensi un par de ciufoli

    • 12 Settembre 2017 in 19:28
      Permalink

      si si…ho preso la foto sul web e, ai fini della stron…ta che ho scritto a lato, non era molto importante la location …
      sempre attento ed acuto osservatore …
      sta ben Assio
      tirema avanti dai

      • 13 Settembre 2017 in 08:55
        Permalink

        anche perché per un momento ci ho creduto ,pensavo a bardi ahahahah

  • 12 Settembre 2017 in 17:58
    Permalink

    Secondo me potremmo sperare in qualche investitore lucano. Se aspettiamo i nostri pidocchi dopo i cinesi che non possono più investire piuttosto di vendere provano con i norcoreani.

  • 12 Settembre 2017 in 19:34
    Permalink

    Ora c’è l’errore di traduzione…nètra nova…
    Mi sembra di assistere ad una telenovelas brasiliana.
    Fino alla fine del Congresso comunista non si mangia,
    non si beve e non si……
    Ma io mi chiedo siamo tutti così rimbecilliti da credere
    a queste notizie a dir poco spaziali?

  • 12 Settembre 2017 in 20:10
    Permalink

    Adesso vorrei sapere se è plausibile avere utenti che ci dichiarano già falliti. è discutere questo?

  • 12 Settembre 2017 in 20:50
    Permalink

    Sei un figlio viziato di una terra più fortunata di altre in Italia. Anche grazie ad un apparato industriale di prim’ordine. Sai che ci sono eccellenze tecnologiche mondiali nella tua città? E piagnucoli ed insulti perchè non ti fanno (gratis per te) lo squadrone che vorresti cacciandoci milioni? To su una vanga e va a lavorer va’, dotor

  • 13 Settembre 2017 in 08:55
    Permalink

    Mi sembrano più le “colline” di Granada 🙂

    • 13 Settembre 2017 in 10:31
      Permalink

      gia’, che poi siamo qui a blaterare ma basta guardare sui rispettivi siti ufficiali delle due societa’ per vedere dove c’e’ scritto il nome del presidente

    • 13 Settembre 2017 in 12:30
      Permalink

      si ma e’ ancora consigliere non e’ un passante che interpreta le leggi del suo paese ,han solo puntualizzato che parla a titolo personale,grazie al cazzo, gli investimenti nei club calcistici europei sono proibiti era chiaro dal 18 agosto ,sempre che non si dimostri che rendono …..sai che se rendono te li vendono gnek

  • 13 Settembre 2017 in 11:17
    Permalink

    a me sembrano piu’ dei sofismi trovare la differenza fra sport e calcio

  • 13 Settembre 2017 in 19:27
    Permalink

    Bene, siamo alle solite ma a chi hanno venduto Barilla & c,?.
    Per favore, riprendete in mano la squadra, è l’ora veramente di tirare fuori i c……i. Tutti il popolo bianco-scudato esige chiarezza e soprattutto AMORE PER IL PARMA, le balle vanno bene da un’altra parte. O continuiamo a fare la figura dei coglioni?
    Sono in vista NUOVI SCANDALI? Non li sopportiamo più.http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gif

I commenti sono chiusi.