Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / NOVARA-PARMA, BUONA PURE LA SECONDA: TIREMA INNANZ
(Mauro “Morosky” Moroni, foto gara dal sito ufficiale www.parmacalcio1913.com) – * Risultato e prestazione 0-1 (Barillà) – Quarto d’ora iniziale dei piemontesi che hanno fatto gioco, pressato e tenuto palla colpendo anche (io ritengo semi-casualmente) l’incrocio dei pali su punizione di Ronaldo; dopo aver costruito una gran bella occasione da gol con Baraye, non finalizzata dai compagni, i Crociati sono passati in vantaggio meritatamente al 21° con 17 Antonino (piede fino) “spaccalegna” Barillà: dopo aver fallito il raddoppio in un altro paio di buone occasioni (anche per eccellenti parate di Benedettini), nella seconda parte di gara i nostri hanno concesso più campo ai padroni di casa che hanno colpito nuovamente una traversa, ma al di la di questo episodio, non ritengo che meritassero il pareggio: come dice il titolo, buona anche la seconda, 6 punti e siamo in 4 a punteggio pieno.
Credo che, come risultati, si sia sulla buona strada, come gioco non male, unico piccolo neo o campanello di allarme sta nel fatto di chiudere anzitempo le gare visto che le occasioni vengono create e pure in buon numero; credo che sia una squadra potenzialmente ben strutturata, tosta e competitiva e che, forse, non ha ancora fatto vedere tutta la sua forza e strapotere tecnico: ottimismo e fiducia sono con me e con il nostro Spirito-so Santo Faggiano con gli apostoli D’Aversa e Tarozzi: il campionato è servito, andate al Tardini !
* Top * in ordine sparso, buone prestazioni su tutti per Baraye, Scaglia, Iacoponi, Calaiò, Barillà, Di Cesare e Gagliolo.
* La prossima gara *: in posticipo, Parma-Brescia, domenica 10/09 ore 17.30
* L’avversaria * Una sconfitta (2-1 ad Avellino) ed un pareggio (0-0 col Palermo decimato dalle assenze) fanno si che i bresciani si trovino nella zona bassa della classifica: due bravi centrali difensivi (Meccariello e Gastaldello), “nonno” Caracciolo in avanti e, nel mezzo, un paio di giovani interessanti: il tutto per una squadra rinnovata, allenatore Boscaglia, nuovo pure il Presidente (Cellino, ex Cagliari e Leeds) e, nuovo, pure il grande amico del Presidente: Tommaso Ghirardi da Carpenedolo che, da ciò che afferma il suo amico, sembra abbia fatto cose molto buone a e per il Parma, il vecchio Parma fallito nel 2015, vi ricordate? Che dire ancora? Già l’aver nominato questi due soggetti mi fa venir
la moschina al naso e quindi mi piacerebbe dare due pappine ai lombardi, giusto per mantenere la media inglese e zittire chi parla troppo tramite i giornali: a me piacciono molto coloro che si spiegano in campo, con prestazioni, gioco e gol: i presidenti, in generale, dovrebbero solo (come si dice in gergo) “ cacciare li sordi “ e, per il resto, lasciare fare a chi se ne intende, chi ne sa di più, tipo chef FAGGIANacciuolo da Copertino, lui si che prepara dei buoni menù: venite al buffet di domenica prossima, l’orario potrebbe essere quello di un the all’inglese ma, vi assicuro che sarà un gran buffet, gioco e gol prelibati! Parola di chef…!
* La formazione Morosky *
Frattali
Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo, Scaglia
Dezi, Munari, Barillà
Di Gaudio (Siligardi), Calaiò (Ceravolo), Baraye
* Cartellini gailli *: 1 – Munari, Barillà, Calaiò
* Borsino in pillole * – Visto che dovrebbero essere ormai tutti abili ed arruolati, pronti pure a giocare da inizio gara, ritengo che (non me ne vogliano gli interessati), per la fascia destra, Insigne e Nocciolini, per quanto generosi e corsaioli, siano ancora un piano sotto, sia a Di Gaudio, sia a Siligardi, dando per scontato che, un Baraye così pimpante ed in forma, oggi come oggi è l’uomo in più dell’attacco crociato; mi è piaciuto anche lo scorcio di gara di Scavone che ha, pure esso, in Barillà, un ottimo concorrente per il ruolo di interno sinistro: nessun problema, significa che, in caso di necessità, problemi od infortuni, avremo delle ottime alternative nel gruppo!
* Le altre contendenti * – Le gare visionate in questo fine settimana sono state tre, oltre a Novara-Parma, diciamo che 3 delle altre 4 saranno dirette concorrenti per i vertici alti della classifica finale di maggio 2018 .
Brescia-Palermo, 0-0: I siciliani erano privi di ben 8 titolari, convocati per le rispettive nazionali (e qui do ragione al Presidente Zamparini che, giustamente, chiedeva il rinvio, in posticipo, della gara in questione, non ricevendo il sacrosanto ok da parte della Lega! Non mi piace! Cionostante la gara è stata equilibrata, da segnalare un palo clamoroso, a metà secondo tempo, da parte del bresciano Machin dopo una bella azione personale in contropiede.
Empoli-Bari, 3-2. Gara importante, bella e combattuta, che ha ri-confermato al grande pubblico di cosa sono capaci Caputo e Donnarumma, dopo 11 minuti, l’ex Entella (a lungo corteggiato dal Parma), su ottimi assist dell’ex Salernitana, aveva già fatto doppietta, andando a confezionare il passaggio per il suo “compare d’attacco” per il gol del 3-1 (da segnalare che ai baresi mancavano Galano e Basha, non proprio gli ultimi arrivati): due ottime squadre delle quali sentiremo ancora parlare.
Dal divano di casa mia a voi StadioTardini.it, per la pagina sportiva è tutto!
Dopo la seconda positiva giornata, un saluto cordiale a tutti i bagolini, cinesi e azionisti >gnaun60%yuan<: Presidente, anche se non batti un colpo no problem , non dimenticare l’ultimo bonifico e, per il resto, at po ster anca a cà toa e mi a cà meja!
Mauro “Morosky” Moroni
con StadioTardini.it & Parma Calcio 1913
dalla Serie D alla Serie A, in soli 3 campionati !!
(è in fase di gestazione l’uscita dell’apposita maglia precocemente celebrativa)
Avvertenze:*Articolo contenitore* biodegradabile: disperdere tranquillamente su StadioTardini.it, non inquina pensieri né opinioni a norma della certificazione Iso-moroskyParmameno CalDO1913 – 17/06/2017 e precedenti play off vinti
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Perché Ceravolo non era neanche in panchina?
Dag al temp ed cater ca’…