Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Verso Perugia,dopo la tempesta tornerà il sereno?

parmaland b 2

morosky slide(Mauro “Morosky” Moroni) – Dopo la stagione delle grandi piogge (stavolta non a catinelle. ma propria a baslot tipo panera) spero che torni la bella stagione, in tutti i sensi: meteo e risultato del tabellone luminoso (che a Parma è fuori servizio da un po’ di tempo ma pare ne avremo presto uno nuovo fiammante…) quello di Perugia mi hanno detto che funziona già a meraviglia: 7 punti, 2 vittorie e 1 pareggio,  10 gol fatti e 4 subiti: potevamo essere pure noi in quella posizione mo, ormei l’è andeda! Fa gnint al dszeva col ca n’ha mej lavorè, fa gnint!

Prossimo trittico in 8 giorni (anche le altre, non solo noi): > Perugia, EMPOLI, Venezia: io mi accontenterei di 6 punti, lo so, non è poco viste le avversarie e, soprattutto, le due trasferte ostiche: serviranno due vittorie per non fare scivolare via nessuno, in fuga intendo, quindi, ragazzi Crociati, diamoci da fare, sveglia di buon mattino e …andiamo a comandare, cavolo di un Ceravolo, sit pront o no? Dai su dat na mossa che chi a ghè ancora tutt da fer!

Vorrei rammentare ai lettori altre due partite di cartello: Foggia-Palermo e Frosinone-Bari, come sempre, a qualcuno toglieranno punti quindi, bisogna approfittare di questi frangenti, senza tante mezze misure, capì o capiron?

* Le grandi tematiche calde e caldarroste-care ai lettori *

* Presidente – cinesi&closing – futuro *: to be or not to be ? è o non c’è ? c’è o ci fa? yuan o gnan un yuan ? rivol on venol pù ? Questi sono i grandi dilemmi che StadioTardini.it, tramite i suoi attenti lettori-tifosi, affronta e porta nelle vostre case, nei vostri monitor: chi cines chi schersni o fani da bon?  Che intenszion ghani? Questo matrimonio s’ha o non s’ha da fare ? Closing o no closing?

chi li ha vistiBeh, io non so cosa succedera nel breve ma, con grande certezza, nelle casse societarie 11 milioni (non di noccioline made in China) di euro sono arrivati, la squadra l’abbiamo costruita, le fatture sono state pagate: se c’è qualche fornitore, dipendente, professionista o calciatore che deve essere ancora pagato, lo dica adesso, risponda qui, alla mia attenzione, su StadioTardini, ora o mai più: abbiamo in casa una serie di consulenti tra i migliori sulla piazza, avvocati, revisori dei conti, sluma-pioccioni, gran giurì della corte suprema nonché direttori sportivi, allenatori e pure qualche ex calciatore professionista (di calcio-baRillà). A lato, una foto recente, rispettivamente del Presidente e di uno dei due Vice Presidenti dei quali non si hanno più tracce dal Luglio scorso: sono in corso ricerche in China, negli Stati Uniti e pure nelle pampas argentine.

* Sistema di gioco-carenza offensiva*: così come al punto precedente, la criticità in oggetto, legata alla difficoltà in fase offensiva (nel senso di non sempre riuscire ad ottimizzare la realizzazione dei gol in rapporto alla buona mole di gioco creata), come la si potrebbe superare: leggo di gente che vorrebbe cambiare sistema di gioco, fasi di transizione, gioco antico, gioco moderno, alla fine ciò che conta sarebbe metterla dentro e farne uno in più dell’avversario: a me, fino ad ora le fasi di gioco (una volta migliorate situazioni, la tenuta fisica e trovato gli uomini base per la squadra tipo, nella quale dovrebbero sempre giocare i migliori ed i più in forma) messe in mostra non mi sono dispiaciute, anzi, tutt’altro; ripeto, quando saranno tutti abili al 100% credo che vi sarà più qualità sia sulle fasce che la davanti ed allora si potranno, credo, vedere cose e prestazioni migliori: siamo alla quarta giornata (da giocare) e si può, anzi, si deve mantenere alta la linea di credito, sia verso i calciatori e pure allo staff tecnico, si riparta da Perugia con piglio garibaldino, gamba e tecnica, impegno e agonismo, a m’arcmand gionuott!

Per i lettori più esigenti: se “conosco” bene il mister, ritengo che il suo sistema di gioco non verrà snaturato né modificato, pertanto si proseguirà con il 4-3-3 a lui tanto caro quindi, sia lodato il 4-3-3, scambiatevi il segno della pace e andate a…

Perugia: io vi aspetto a Besganola!

E per quanto concerne la tanto care, gustose e calde caldarroste, tranquillizzatevi:

le mangeremo tutti insieme, noi, voi, la squadra, il mister, che, a sua volta, mangerà panettone natalizio e colomba pasquale (Mazzocchi) e, a metà maggio festeggeremo! Cosa ? Ve lo dico, forse, nel prossimo articolo!

* Formazione Morosky”: nel redigere la formazione di domani a Perugia (dopo averlo visto all’opera contro il Cittadella) credo che, uno dei temi tattici difensivi che faranno meditare il mister, sarà la marcatura del loro elemento offensivo di spicco, Di Carmine: qualcuno sorriderà nel leggere questa mia “piccola leggera preoccupazione”, ma, credetemi, questo giocatore, da solo, è in grado di spostare gli equilibri della gara: se, come presumo, egli giocherà sulla loro fascia destra, avrà davanti Scaglia che, difensore puro proprio non è: quindi, secondo me, verrà preso qualche accorgimento tattico diverso, non so, vedremo ; al centro avranno Alberto Cerri che dovrebbe gravitare nella zona tra Di Cesare e Gagliolo e qui, attenzione, ma,nessun problema particolare mentre, sulla loro fascia sinistra, sempre molto svariando, agirà il 18enne nord coreano Han, presunto fenomeno emergente; gli umbri, allenati dall’ex nostro calciatore Giunti (l’anno scorso allenatore a Macerata), solitamente agiscono col 4-3-3 in quella che potrebbe essere la loro formazione tipo:

Rosati

Zanon Volta Monaco Belmonte (Pajac)

Bianco (Bandinelli) Colombatto Brighi

Di Carmine Cerri (Falco) Han

Curiosando tra le righe, alcuni nomi legati alle vicende di mercato del Parma: Volta e Zanon (a lungo cercati al mercato estivo 2016), Brighi e Cerri (ex calciatore crociati), Bianco e Di Carmine (cercati al recente mercato con quest’ultimo, pallino di Daniele Faggiano e , dopo averlo visto all’opera, capisco pure perché: l’è un bon szugador!) 

Frattali

Iacoponi Di Cesare Gagliolo Scaglia?

Dezi Munari Barillà

Baraye Calaiò Di Gaudio ??

* Cartellini gialli *

2: Barillà,

1: Munari, Calaiò, Di Cesare, Gagliolo

*Espulsioni*: Scavone (te ciapè do giornedi e la multa per avere infranto il codice etico, ciapa su e porta a cà – SudTirol, nador, miga mut, si scherza Manuel ma, le proteste inutili vanno evitate!)

Dalla seconda panchina del Barilla Center (location-residenza di parecchi calciatori crociati),  a voi bagolini, cinesi gnaunyuan, presidente assente-lontano e sponsor cremosi antinfiammatori, un cordiale saluto,

Mauro “Morosky” Moroni

Avvertenze:*Articolo contenitore* biodegradabile: disperdere tranquillamente su StadioTardini.it, non inquina pensieri né opinioni a norma della certificazione Iso-moroskyParmaCalcio1913 dopo la pioggia l’arcobaleno?

arcobaleno a perugia

 

 

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

11 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Verso Perugia,dopo la tempesta tornerà il sereno?

  • 15 Settembre 2017 in 14:45
    Permalink

    ben detto, quando si vedrà tutto il reparto offensivo si tireranno le somme. spero che ci divertiremo .e ora andiamo a vincere a PERUGIA. chi vivrà vedrà. sempre forza PARMA.

  • 15 Settembre 2017 in 15:13
    Permalink

    domani è partita che il 4-3-3 va utilizzato senza discussione.
    ritengo che vada utilizzato anche con l’ empoli almeno in fase iniziale. con il venezia vedremo, ma sulla carta ritengo un modulo già meno efficace con rischio ko simil brescia.
    spero almeno domani di non vedere Insigne dal primo minuto. in corso di partita si vedrà suo eventuale utilizzo.
    6 punti nelle prossime 3 gare sarebbero un ottimo bottino. non disdegnerei nemmeno una vittoria e 2 pari che a livello numerico sono peggio ma che rafforzerebbero la convinzione di non essere inferiori intanto a queste 3 squadre che sicuramente a fine anno saranno nelle prime 10 posizioni.

  • 15 Settembre 2017 in 15:23
    Permalink

    Ma Ceravolo cos’ha?Caputo ha già fatto 5 gol, questo qui sentendo D’Aversa “dovrà imparare a conviverci” con i malanni.

    • 15 Settembre 2017 in 16:35
      Permalink

      caputo segna per una questione di principio

  • 15 Settembre 2017 in 15:40
    Permalink

    Con 3 partite e 6 punti si mette in discussione il sistema di gioco? ceravolo e di gaudio non li abbiamo praticamente visti, ci vuole un po di pazienza, troppo presto per fare bilanci
    Solitamente la difesa si cambia il meno possibile per favorire l’amalgama, in attacco sarei proprio curioso di vedere baraye e di gaudio, è anche vero che ci sono 3 partite ravvicinate quindi il discorso è più complesso

  • 15 Settembre 2017 in 16:34
    Permalink

    di quale tempesta vai parlando

  • 15 Settembre 2017 in 17:20
    Permalink

    Meno male ke abbiamo il codice etico cinese o italiano

    Dipende se è arrivato on board courier service

  • 15 Settembre 2017 in 22:46
    Permalink

    Mauro speriamo non grandini a Perugia.
    Dalla nostra parte c’è la cabala. Credo che il Perugia possa inciampare alla gara n. 17 in casa da imbattuta.
    Non è meglio utilizzare il classico 4-4-2, in attesa di tempi migliori?
    Scusa Mauro non sono d’accordo con te quando dice “cercati a lungo”, ma se uno è deciso a fare uno squadrone, va, vede e porta a casa subito, è così che si fa o no?
    Abbiamo perso tanti giocatori, soffiati sotto il naso, quei tiramolla continui, e abbiamo preso un giocatore pagato molto, ma è rotto, mi spieghi il perchè?
    C’è ancora un signor Gilardino che aspetta una chiamata…..
    Ma abbiamo una società seria alle spalle, o facciamo come sempre i polli, prima con il calcio biologico, ora con sti cinesi, ma a che gioco giochiamo?
    Poche balle, mancano i soldi, questa è la verità, nuda e cruda.
    Certo che girano, eccome girano a tutti.http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gif

  • 15 Settembre 2017 in 23:32
    Permalink

    Domani dentro Di Gaudio dall’inizio e poi Ceravolo nell’ultima mezz’ora. Carica crociati!

  • 16 Settembre 2017 in 09:10
    Permalink

    Buongiorno Tutti Tifosi di Parma ..
    ” We shall overcome ” ( Martin Luther King )
    We are the Fenix …that returns from the ashes ..from D and we will go to A …Three and Three ….
    Parma é il Cristo che ha morto per Calcio Italiano e facciamo il resurrezione ( giusto che era solo Parma ) perche solo ce un Cristo .
    Abbiamo la capacitá di suffrire per vincere perche siamo Vincitore Parmigiani – Italiani …..
    Be it …4 – 4- 2 , 3 – 5- 2 or 4 – 3 – 3 ……lasciamo decidere il nostro Mister ….e nostri Soldati fanno il lavoro digno del grande Storia di Parma …Calcisticamente , Culturalmente , Historicamente ecc..ecc .
    Abbiamo un grande Societá che sempre guarda Parma Calcio como un Angelo in il Cielo ….
    Con amore per Parma senza condizione …..
    Forza Parma

  • 16 Settembre 2017 in 12:24
    Permalink

    paraganone orribile ,te lo dice un ateo

I commenti sono chiusi.