UN ANNO FA LA SCOMPARSA DI GIANFRANCO BELLE’. TONINO RAFFA: “UN MODELLO DI SOBRIETA’ E ONESTA’ INTELLETTUALE”
(Tonino Raffa) – Diligentemente “StadioTardini” ci ricorda che è passato un anno dalla prematura scomparsa di Gianfranco Bellè. Dodici mesi esatti con un gentiluomo in meno in mezzo a noi. Non potevamo ricordare la data esatta. E’ sempre vivo, invece, nella mente e nel cuore, il ricordo dell’uomo e del giornalista, che mi sento di indicare ai giovani come modello di sobrietà e di onestà intellettuale. Negli anni in cui, nella veste di inviato di Radio Rai, ho seguito il Parma in Campionato e nelle Coppe Europee, ho avuto modo di
apprezzare queste qualità che sono sempre più rare nel nostro ambiente. Nel quale, ormai, vanno bene i tanti signori “copia e incolla”, quelli che parlano o scrivono di calcio senza andare allo stadio o senza mai assistere a un allenamento e facendo a pezzi la grammatica, la sintassi e l’ortografia. Più o meno sono gli stessi che danno luogo sui tanti “social” ad un “bar sport” allargato, nel quale ognuno gioca a chi la spara più grossa. Di Bellè, invece, possiamo rimarcare ancora oggi il
grande scrupolo professionale (che è sempre figlio dell’umiltà), la sua capacità di analisi tecnica delle partite, la lucidità delle sue riflessioni tattiche, la descrizione puntuale di quel calcio dal volto umano del quale siamo in tanti ad avere nostalgia. E credo che un pò di nostalgia affiori anche tra i numerosi lettori della “sua” Gazzetta di Parma. Abbiamo una sola maniera di onorare il ricordo: quella di ispirarci giornalmente al grande esempio di vita che Gianfranco ha lasciato. Tonino Raffa (già radiocronista di Tutto il Calcio Minuto per Minuto)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
CLICCA QUI PER LEGGERE IL RICORDO DI GABRIELE BALESTRAZZI
CLICCA QUI PER LEGGERE IL RICORDO DI VANNI ZAGNOLI
CLICCA QUI PER IL CORDOGLIO DEL PARMA CALCIO 1913
R.I.P. 🙁