MANGIA COME SCRIVI / LUCARELLI, BALDINI E VARESI VENERDI’ 20 OTTOBRE ALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA (ULTIMI POSTI) – I VIDEO DELLA SERATA “LA PAROLA AMORE ESISTE” AL GARIBALDI DI CANTU’
Dopo gli otto intensi giorni di Mangiacinema a Salsomaggiore Terme, con eventi da tutto esaurito e pubblico da ogni parte d’Italia, la Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso 2017 si chiude ufficialmente con la serata di Mangia come scrivi “De Luca, Righetti, Soneri: e li chiamano commissari”. La speciale cena in programma a Parma domani, venerdì 20 ottobre 2017 è, ufficialmente, il secondo e ultimo evento extra di Mangiacinema, dopo la serata “La parola amore esiste”, svoltasi al Ristorante Il Garibaldi di Cantù (Como) giovedì 12 ottobre, con gli scrittori Alessandra Appiano, Loredana Limone, Lucio Nocentini e Nicoletta Sipos (vedi i video sotto di www.stadiotardini.it media partner di Mangia come Scrivi).
LUCARELLI, BALDINI E VARESI DOMANI, VENERDI’ 20 OTTOBRE 2017, ALLA TENUTA SANTA TERESA DI PARMA
I protagonisti della cena di domani, venerdì 20 ottobre 2017, (ULTIMI POSTI DISPONIBILI: TEL. 0521 462578) “De Luca, Righetti, Soneri: e li chiamano commissari” all’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma (inizio alle 21) sono Carlo Lucarelli, Eraldo Baldini e Valerio Varesi. Tre maestri e tre grandi amici che racconteranno, a tavola, l’Italia di oggi (e di ieri) attraverso i loro personaggi e i loro ultimi libri: Carlo Lucarelli con “Intrigo italiano – Il ritorno del commissario” De Luca” (Einaudi), il maestro del “gotico rurale” Eraldo Baldini con la ristampa di “Tre mani nel buio” (Fernandel) e Valerio Varesi con “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli). A condurre la serata, tra una portata e l’altra, sarà, come sempre a Mangia come scrivi, il direttore artistico Gianluigi Negri.
Lo chef della Tenuta, Paolo Dall’Asta, proporrà tre portate “noir” in omaggio alle figure dei tre commissari (e dei tre ospiti d’onore). Al termine della cena arriverà il dolce firmato dall’artista pasticciere Alessandro Battistini (Pasticceria Battistini di Parma): la classica e inimitabile torta nera di Parma. Quattro, infine, saranno i vini selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci per una cena attesissima e da tutto esaurito. Per informazioni sul ricco menu e prenotazioni: 0521 462578 (ULTIMI POSTI DISPONIBILI).
IL SUCCESSIVO MANGIA COME SCRIVI A PARMA
L’appuntamento di novembre di Mangia come scrivi è “gemellato” con Mangiamusica (rassegna diretta da Gianluigi Negri, la cui seconda edizione debutterà al Teatro Magnani di Fidenza sabato 4 novembre con Francesco Baccini): venerdì 10 novembre, alla Tenuta Santa Teresa di Parma, si terrà la cena evento “Scrittori con la chitarra”, con cinque protagonisti (e cinque chitarre): Gianluca Morozzi, Elisa Genghini, Bruno Panebarco, Seba Pezzani e Roldano Daverio.
Antica Tenuta Santa Teresa
Ristorazione per eventi
Strada Beneceto, 26 – Parma
www.anticatenutasantateresa.it
Tel. 0521 462578 oppure 348 2491140
DOMANI, VENERDÌ 20 OTTOBRE – ORE 21.00
“De Luca, Righetti, Soneri: e li chiamano commissari”
OSPITI: CARLO LUCARELLI, ERALDO BALDINI, VALERIO VARESI
Menu noir dello chef Paolo Dall’Asta
Antipasto (dedicato al Commissario De Luca)
Potage Noir dello chef Paolo Dall’Asta con Rocher
di Robiola di Roccaverano e Pepe Nero
Primo (dedicato al Commissario Righetti)
I Tagliolini di Pasta Fresca con Salsiccia, Castagne,
Porro di Lucca e Pane al Carbone “Noir”
Secondo (dedicato al Commissario Soneri)
Il Guanciale di Maiale “Noir” con Tortino di Patate e Sesamo
Dolce Noir
Torta Nera di Parma (Mousse Fondente 60%, Crema alla Nocciola,
Nocciole Pralinate e Fondo Croccante Pralinato di Nocciole) firmata dall’artista
pasticciere Alessandro Battistini (Pasticceria Battistini di Parma)
Vini
Durante la cena verranno serviti quattro vini selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci
Costo della cena: 35 euro
Prenotazioni: Giampaolo Tel. 0521 462578 oppure 348 2491140, info@anticatenutasantateresa.it oppure info@mangiacomescrivi.it
DAL RISTORANTE “IL GARIBALDI” DI CANTU’ I VIDEO DI WWW.STADIOTARDINI.IT DELLA SERATA “LA PAROLA AMORE ESISTE” CON ALESSANDRA APPIANO, LOREDANA LIMONE, LUCIO NOCENTINI E NICOLETTA SIPOS
1 – INTRODUZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO GIANLUIGI NEGRI
2 – ALESSANDRA APPIANO PARLA DI LOREDANA LIMONE
3 – LOREDANA LIMONE PARLA DI NICOLETTA SIPOS
4 – NICOLETTA SIPOS PARLA DI LUCIO NOCENTINI
5 – LUCIO NOCENTINI PARLA DI ALESSANDRA APPIANO
TITOLI DI CODA
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Sabato verrò mezzo raffreddato e con la tosse a vedere il Parma.
Per favore, non fatemi ammalare ancora di più di quello che sono ora 😀
Luca male che vada ti prendi una polmonite e vai al Creatore così smetti di soffrire per il Parma.
Adesso però non andare a vedere la partita a torso nudo per accelerare il tutto.