GIOVANILI / GLI ALTRI RISULTATI DEL WEEK END, CON FOTO, VIDEO E COMMENTI DAI CAMPI (GIOV. PROF. 2004 E UNDER 13, ESORDIENTI E PULCINI)

GIOVANILI / GLI ALTRI RISULTATI DEL WEEK END, CON FOTO, VIDEO E COMMENTI DAI CAMPI (GIOV. PROF. 2004 E UNDER 13)

(www.parmacalcio1913.com) – C’era grande attesa per il Derby Reggiana-Parma dei Giovanissimi Professionisti 2004, andato in scena ieri sotto il diluvio universale sul campo in erba naturale Bellarosa “A” di Calerno: i Ducali, infatti, prima della partita, vantavano con 19 punti – ex aequo con Sassuolo (che ieri ha strapazzato il Forlì 5-1) e Cesena (1-7 a case del fanalino Santarcangelo) – il primato in classifica, perso, però dopo la battuta d’arresto di ieri (1-0), la prima stagionale. I granata 2004 si confermano la bestia nera dei Crociati: la scorsa stagione, infatti, il titolo regionale non fu conquistato per un solo punto e fatale fu la sconfitta con i reggiani per esser scavalcati dal Sassuolo. Come ogni Derby che si rispetti, al di là della tenera età, anche quello di ieri era molto sentito dai giocatori delle due squadre e ai reggiani non è parso vero di far propria la partita dell’anno: decisiva, su un campo probabilmente al di sotto dei limiti della praticabilità (l’arbitro ha condotto a termine il match, ma era molto perplesso sulla tenuta sia prima dell’inizio che all’intervallo), la maggiore fisicità dei padroni di casa, che alla lunga ha finito per prevalere sulla tecnica dei ducali, decisamente più pericolosi nella prima frazione, quando su tre limpide occasioni il portiere Seligardi ha fatto miracoli (in particolare su due respinte di piede ravvicinate). La partita, giocata sempre sostanzialmente alla pari, è stata decisa al 29′ del secondo tempo da Mungiguerra, al termine di una azione personale, dopo aver saltato due avversari e concluso dalla sinistra in rete. Come rimarcato anche dallo speaker del Bellarosa è stata una partita molto corretta sia sugli spalti che sul campo (un ammonito per parte: Aguzzoli e Leoni): complimenti a tutti per sportività e fair play.

Questo il commento dell’allenatore Michele Saltori raccolto al termine dell’incontro dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e della squadra femminile del  Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:

Michele Saltori Reggiana Parma 2004“Abbiamo fatto un buonissimo primo tempo, abbiamo giocato un buon calcio ad alta intensità, siamo sempre stati propositivi, abbiamo creato tantissime palle gol, tre nitide nitide, come abbiamo sbagliato al di lè dell’aspetto tecnico, ma ci sta perché fa parte del calcio; il secondo tempo è stato un po’ condizionato dal clima: ha piovuto tanto e il campo era pesante e i muscoli, degli avversari, sono venuti fuori. A noi mancano, appunto, un po’ di muscoli e di esperienza o malizia. Comunque abbiamo fatto un buonissimo primo tempo, il secondo speriamo che ci serva d’esperienza per far capire ai ragazzi cos’è il calcio, dove tutto non è perfetto, come il campo di oggi, ad esempio. Un’esperienza importante per la crescita individuale e collettiva di questo gruppo. La Reggiana, dal punto di vista della fisicità, ci era superiore: aveva un giocatore, il numero 8, Ofoasi, che ha determinato la partita, ogni palla inattiva la calciava dentro lunga, così come ogni rimessa dal fondo, e tutto diventava più una guerra che una partita di pallone: loro andavano su tutti i duelli aerei, e quindi ci sta, ma il non aver la forza di andare in verticale tante volte lo paghi, ma questo è il calcio… Derby? Non sentivamo la partita in maniera esagerata, forse erano più loro che la sentivano perché giocavano contro il Parma e giocare contro il Parma è una partita sempre un po’ speciale per tutti e noi dobbiamo essere bravi a rendere speciali tutte le partite contro qualsiasi avversario”.

IL TABELLINO

REGGIANA-PARMA 1-0 – CAMPIONATO REGIONALE GIOV. PROF. 2004 – 8^ GIORNATA

Marcatori: 29′ st Mungiguerra

REGGIANA – Seligardi; De Siati (30′ st Peterlini), Foderaro; Merlini, Mazzali; Marino; Pinero (18′ st Mungiguerra), Ofoasi, Cavaliere (34′ st Saccani), Aguzzoli (30′ st Zaccardi), Libonatti (34′ st Lecce). All. Grasso
A disposizione: 12. Gianferrari; 13. Redo, 14. Grossi, 19. Bonetti

PARMA – Iselle; Bandaogo (30′ st Beduschi); Gandelli, Orsi (34′ st Cavalca), Bertolotti (34′ st Iacovone), Torri, Amadei, Leoni, Turra’, Foresta, Poerio (12′ st Vona). All. Saltori
A disposizione: 12. Piga A.; 13. Manghi, 15. Piga N., 19. Calaiò, 20. Illari

Arbitro: Sig. Gippetto di Reggio Emilia

Ammoniti: Aguzzoli e Leoni

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

INTERVISTA A MISTER MICHELE SALTORI DI GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE SETTORE GIOVANILE E SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913

IMG-20171104-WA0049Un’altra partita, che si sapeva proibitiva già dalla vigilia per lo score dell’avversaria, era Cesena-Parma, in scena sabato pomeriggio 4 Novembre 2017 sul campo sintetico “Romagna Centro” a Martorano (FC), valida per l’8^ Giornata di andata, del Campionato Regionale Under 13: i romagnoli, veri e propri schiacciasassi del torneo (con quella di ieri sono sette vittorie in otto gare disputate, l’altro è il pareggio nel derby col Bologna, totale 22 punti) hanno battuto i Crociati 3-0 (seconda sconfitta stagionale dopo quella col Sassuolo alla 4^) che ora, fermi a 16 punti, sono distanti 6 lunghezze dalla vetta. Dopo aver resistito, sfiorando, anzi, la rete ripetutamente, nel primo tempo (0-0), i Crociati sono capitolati nel secondo tempo due volte sotto i colpi di Brandi (4′ st) e Amadori (20′ st). La terza rete nel terzo tempo (8′ tt) di Masciullo.

Questo il commento dell’allenatore Giuseppe Manarin raccolto al termine dell’incontro da www.parmacalcio1913.com:

“Partita giocata bene dal Cesena, che ci è stato superiore dal punto di vista del gioco, ma non forse dal punto di vista delle occasioni, anche se alla fine il risultato ci ha penalizzato e quindi va dato sicuramente merito loro di aver fatto un’ottima gara. Il risultato, però, per noi è un po’ troppo pesante, proprio per via delle diverse occasioni capitateci che non siamo riusciti a sfruttare. Alla fine penso che i romagnoli abbiano meritato la vittoria, ma il punteggio ci penalizza un po’ troppo. Onore al Cesena che ha dimostrato di essere l’ottima squadra che sapevamo fosse”.

CESENA-PARMA 3-0 (0-0; 2-0; 1-0) – 8^ GIORNATA CAMPIONATO REGIONALE UNDER 13 / IL TABELLINO

Marcatori: 4′ st Brandi, 20′ st Amadori, 8′ tt Masciullo

CESENA – Valentini Filippo; Crociati, Banconcioni; Rosetti, Valentini Federico, Casadei, Galassi Matteo, Amadori, Torino, Giovannini, Coveri All. Biserni
A disposizione: 12. Marco; 13. Magnani, 14. Grandi, 15. Campedelli, 17. Galassi Davide, 19. Masciullo, 20. Pierini

PARMA – Bortini; Rouchied, Ravanetti; Lorenzani F., Cruoglio, John Victor; Benassi, Russo, Napolitano, Legati, Poerio. All. Manarin
A disposizione: 12. Niang; 13. Gandolfi, 14. Odierno,15. Folli, 16. Dattaro, 17. Mbaye, 18. Ghillani

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

FOTOGALLERY

GIOVANILI / GLI ALTRI RISULTATI DEL WEEK END, CON FOTO E VIDEO DAI CAMPI (ESORDIENTI E PULCINI)

COLORNO 2005 VS PARMA 2006 B(www.parmacalcio1913.com) – Gli Esordienti 2006 del Parma Calcio, squadra Aallenata da Mister Andrea Zandonai, iscritti al Torneo Provinciale (E7) Esordienti Anno 2005, Girone A, questo week end hanno riposato per via del rinvio a data da destinarsi della prevista sfida con il Team Borgo 2005. La squadra B, allenata da Mister Pierluigi Perrone, inserita nel Girone B del medesimo Torneo, sabato 4 Novembre 2017, 6^ giornata di Andata, ha battuto 3-0 (risultato FIGC, a domicilio) il Colorno 2005, sul campo in erba naturale del complesso “Dorotea Sofia”. Nel primo tempo, terminato 3-0, hanno segnato Flavio Ferrari e Stopelli (doppietta); nel secondo tempo, finito 4-0, D’Angelo, Flavio Ferrari, Ricci e Ajbola; nel terzo tempo chiuso 2-0 i marcatori sono stati Flavio Ferrari e D’Angelo.

Queste le formazioni schierate da Mister Pierluigi Perrone.

PRIMO TEMPO: 1. Testoni; 2. Illari, 5. Cozzolino; 4. Calestani; 7. Stopelli, 8. Calzetti; 9. Ajbola, 10. Flavio Ferrari, 11. Berni.

SECONDO TEMPO: 12. Delti; 6. Cabassa, 3 Ruggeri; 8. Calzetti; 10. Flavio Ferrari, 13. Ricci; 14. Giulio Ferrari, 15. D’Angelo, 9. Ajbola.

TERZO TEMPO: tutti.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DALLO SPOGLIATOIO DEL PARMA 2006 B PRIMA DELLA SFIDA AL COLORNO 2005 AL “DOROTEA SOFIA”

FOTOGALLERY

La formazione dei Pulcini 2007 del Parma Calcio 1913, allenata dal mister Dario Milone, per la 6^ Giornata d’Andata del Torneo Provinciale (L7) Esordienti 2006 Girone A, sabato 4 Novembre 2017, sul campo sintetico ridotto 5 del Centro Sportivo “Il Noce” a Noceto ha battuto il Team Fidenza 2006 2-1 (risultato FIGC). Nel primo tempo terminato 2-0 le reti sono state di Artese (5′) ed Acampora (13′); nella seconda frazione finita 6-1, marcatori crociati sono stati Montebelli (4 reti al 2′, 4′, 8′, 10′), Piro (12′) e Plicco (18′); nel terzo tempo, finito 1-2, il gol della bandiera è stato di Montenet (15′).

Queste le formazioni schierate da Mister Dario Milone:

PRIMO TEMPO: Cabrini; Bianchi, Montenet, Plicco, Acampora, Artese, Macchitella, Piro, Alinovi

SECONDO TEMPO: Fornili; Romano, Di Cesare, Plicco, Mirri, Acampora, Montebelli, Piro, Dieng

TERZO TEMPO: Cabrini; Bianchi, Montenet, Plicco, Acampora, Artese, Macchitella, Piro, Alinovi; Fornili; Romano, Di cesare, Mirri, Montebelli, Dieng.

Pulcini 2008, allenati dal Mister Federico Novari, che partecipano al Torneo Provinciale (R7) Pulcini 2007Girone Asabato 4 Novembre 2017, sul campo “L. Bozzia” di Borgo Val di Taro, per la 6^ Giornata di Andata, hanno battuto Valtarese 2007 2-3 (risultato FIGC); primo tempo 0-1 (gol di Allegri), secondo tempo 0-0,  terzo tempo 0-0.

Questi i calciatori utilizzati da Mister Federico Novari:

1. Francesco Saccani, 1. Giovanni Groppi; 2. Michele Di Palma, 3. Samuel Ruffini, 4. Alessandro Musiari, 5. Federico Saccani, 6. Lorenzo Rubino, 7. Francesco Denina, 8. Gabriele Bellini, 9. Edoardo Meloni, 10. Matteo Allegri, 11. Phelim Nwajei; 12. Nicolas Zambelli; 13. Marco Zanichelli.

CLICCA QUI PER I VIDEO SULLA PARTITA DI PRIMAVERA 2: PARMA-PRO VERCELLI 3-2

CLICCA QUI PER I SERVIZI SULLE PARTITE CON LA FIORENTINA DI UNDER 15, UNDER 16 E UNDER 17 DI DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PRIMAVERA 2, 8^ GIORNATA: PARMA-PRO VERCELLI 3-2. LE DICHIARAZIONI DI MISTER IORI E DI SIMONE DODI – (FOTO E VIDEO)

UNA VITTORIA (U 15, 2-1) E DUE SCONFITTE (U 16 E U 17) NEL TRIPLICE CONFRONTO CON LA FIORENTINA (VIDEO E COMMENTI DEI MISTER)

IL WEEK END DELLE GIOVANILI CROCIATE. TRIPLICE SFIDA ALLA FIORENTINA: U 17 A SCANDICCI, U 16 E U 15 IN CASA. 2004: E’ DERBY CON LA REGGIANA. U 13 DALLA CAPOLISTA CESENA. ESORDIENTI E PULCINI: 6^ GIORNATA

Stadio Tardini

Stadio Tardini

One thought on “GIOVANILI / GLI ALTRI RISULTATI DEL WEEK END, CON FOTO, VIDEO E COMMENTI DAI CAMPI (GIOV. PROF. 2004 E UNDER 13, ESORDIENTI E PULCINI)

  • 6 Novembre 2017 in 22:32
    Permalink

    I reggiani ci battono giusto tra i più piccini http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_cool.gif

I commenti sono chiusi.