GIOVANILI, TUTTI I RISULTATI DEL WEEK END: SPICCANO LE VITTORIE DEGLI U 16 SULLO SPEZIA (5-2) E DEGLI U 13 A MODENA (0-4) – VIDEO, FOTO E NEWS DA TUTTI I CAMPI
UNDER 17, 10^ GIORNATA: SASSUOLO-PARMA 2-1. MISTER BAGATTI: “LAVOREREMO PER MANTENERE ATTENZIONE E INTENSITA’ FINO ALL’ULTIMO MINUTO” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Nuova immeritata sconfitta per la formazione Under 17 del Parma battuto, in rimonta, 2-1 dal Sassuolo sul campo in sintetico “Venturelli” di Castelvetro. Mister Massimo Bagatti vara una formazione inedita al fine di avere maggiore protezione a centrocampo: i Crociati per tutta la partita riescono a tener testa al titolato avversario. Al 10′ una punizione dal limite di Mattioli è centrale e parata senza eccessive difficoltà da Corvi. Al 21′, dopo una bella azione corale gialloblù si procura un calcio di punizione al limite dell’area: batte Camara, ma il portiere riesce a deviare in angolo. Al 30′ un sinistro di De Marco è neutralizzato da Rubino, ma è il preludio al vantaggio crociato che arriva al 32′: repentina incursione di Alessandro De Marco sulla sinistra che crossa bene al centro per la testa di Abou che deposita in rete alla destra di Rubino. Parma al riposo con il risultato favorevole, ma purtroppo, subito a inizio ripresa (2′ st) un cross insidioso dalla sinistra viene deviato sfortunatamente in rete da Monti. Al 20′ st Ahizi dalla destra crossa basso per Dibari, che di un soffio non riesce a deviare in rete. Al 22′ st il gol che decide la partita, proprio pochi istanti dopo che Dibari era stato fermato in ddubbio fuorigioco: sul capovolgimento di fronte arriva al centro dell’area un pallone che Mattioli, con un forte destro, scaglia in rete da pochi passi. Il Parma prova a reagire scoprendo gli spazi e al 27′ Petronelli, defilato da sinistra, colpisce bene di sinistro invitando Corvi alla miglior parata della giornata. Alla mezzora, dopo un batti e ribatti nell’area dei padroni di casa, la sfera arriva a Togola che tira: la palla attraversa tutta la linea di porta, senza mai varcarla e senza che alcuno dei Crociati riesca a deviarla in rete. Nonostante i quattro minuti di recupero assegnati dal direttore di gara la partita non offre altre emozioni e i Crociati non riescono a portare a casa nemmeno quel punto che avrebbero meritato.
Questo il commento di Mister Massimo Bagatti, raccolto al termine della gara da www.parmacalcio1913.com:
“Peccato perché dopo un primo tempo concluso meritatamente in vantaggio, ci siamo fatti raggiungere e poi superare, perdendo una partita giocata alla pari contro una signora squadra come il Sassuolo. I numeri dicono che nei secondi tempi non riusciamo a gestire i risultati: contro squadre come Genoa Torino e Sassuolo, a fine primo tempo due volte eravamo in vantaggio e una eravamo sul pareggio, ma se alla fine le abbiamo tutte perse vuol dire che dobbiamo lavorare per portare le nostre prestazioni in termini di attenzione e intensità fino all’ultimo minuto. Dal primo giorno ho sempre detto che per un gruppo di giocatori che per la prima volta affrontano un campionato di questo livello c’era molta strada da fare: i ragazzi c’è la stanno mettendo tutta l’importante è tenere la testa alta e continuare”.
IL TABELLINO
SASSUOLO-PARMA-SPEZIA 2-1 – CAMPIONATO UNDER 17 – 10^ GIORNATA
Marcatori: 32′ Abou, 2′ st Monti (autorete), 22′ st Mattioli
SASSUOLO – Rubino; Brizzolara (19′ st Caminati), D’Alessio (32′ st Zaffino); Artioli, Tasevski, Larosa; Shiba (1′ st Licka), Notari (1′ st Nucci), Mattioli, Martini (1′ st Petronelli), Comisso. All. Pansalfini
A disposizione: 12. Lugli; 14. Bianchini, 19. Iodice, 20. Dago
PARMA – Corvi; Togola, Monti; Kasa (24′ st D’Aloia), Mossini, Bane; De Marco A. (36′ st Ajibola), De Marco G. (32′ st Spinelli), Dibari, Camara, Abou (19′ st Ahizi). All. Bagatti
A disposizione: 12. Buzzi; 13. Barilla, 14. Lucarelli, 15. Bisagni, 19. Mauro
Arbitro: Sig. Tommaso Zamagni di Cesena
Assistenti: Sig.g. Ruggiero Battaglia e Silvio Saverio Piccolo di Modena
Ammoniti: Licka e De Marco G.
Recupero: 1’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
UNDER 16, 10^ GIORNATA: PARMA-SPEZIA 5-2. MISTER CARDONE: “COSE MAGNIFICHE NEL PRIMO TEMPO, MA NON VOGLIO CHE I MIEI GIOCATORI SI FACCIANO BUTTAR FUORI” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Tre gol in tre minuti, attorno alla mezzora del primo tempo: così il Parma Under 16 aveva cercato di ipotecare la vittoria sullo Spezia, che comunque alla fine sarebbe arrivata (5-2, unico successo nei quattro incroci in otto giorni), malgrado qualche patimento di troppo per come si erano messe le cose. I Crociati si sono complicati la vita nella ripresa, sul parziale di 4-1, allorquando l’arbitro Sig. Vegezzi mostrava in rapida successione il cartellino rosso, a Rastelli e a Farjaoui, entrambi per doppia ammonizione. In nove contro undici, tuttavia, il Parma riusciva lo stesso a segnare il quinto gol, salvo subire poco dopo il secondo. Per lo Spezia, dopo la 10^ Giornata, pare essere ripartita la solita sequenza, dal momento che finora, con estrema regolarità si sono susseguite in ordine sconfitta-pareggio-vittoria: e dopo il successo di sette giorni prima sull’Empoli (prossimo avversario dei Crociati), puntuale è arrivata la sconfitta che gli costa il sorpasso in classifica da parte dei Crociati, ora sesti con 14 punti a pari merito col Sassuolo. Ad aprire le marcature (vedi video sotto) è Galeotti, di testa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 28′. Neppure un giro di lancette che Casarini, dal limite impegna Vaccarezza, la cui respinta viene ribadita in rete da Farjaoui. Al 31′, dopo un rimpallo su cross dal fondo di Papa, è El Ghazzouli ad infilare il pertugio giusto per il 3-0. Allo scadere del tempo è di nuovo Farjaoui, autore di una doppietta, a portare a quattro le marcature con un tiro da entro l’area. La ripresa si apre con il sussulto degli ospiti, che al 5′ st con Bachini accorciano le distanze: fatale per il 4-1 un errore ducale in fase di costruzione, con riconquista della palla da parte dei liguri e possibilità per il centravanti di concludere a porta sguarnita. Pur con la doppia inferiorità numerica il Parma, grazie ad un’azione personale di Trezza (vedi video sotto) riesce a segnare la quinta rete con Trezza (31′ st), bravo a recuperare palla sulla trequarti campo e a spingersi fino in area superando il portiere Vaccarezza nell’uno contro uno. Il definitivo 5-2 porta la firma dello spezzino Russotto (33′ st), che nell’area piccola in mischia capitalizza una punizione battuta dalla trequarti. Alle 13.37, cinque minuti prima del fischio finale, paura sugli spalti per la scossa di terremoto di magnitudo 4.4, che ha colpito il parmense (il Centro Sportivo dista poco più di una decina di chilometri dall’epicentro), distintamente avvertita dagli spettatori.
Questo il commento di Mister Giuseppe Cardone intervistato al termine della gara dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e squadra femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“Sono contento del risultato e della prestazione dei primi 40′ dei ragazzi, durante i quali hanno fatto delle cose veramente importanti: rispetto a un mese e mezzo fa la nostra squadra è nettamente migliorata, e si vede, e questo è merito loro, che si applicano quotidianamente; non so cosa sia successo nel secondo tempo: i ragazzi sono entrati un po’ leggeri, forse, per il risultato del primo tempo e sempre per leggerezza abbiamo riaperto la partita concedendo agli avversari di andare sul 4-1. Ma poi ne abbiamo combinate due per me molto più gravi: cose che i miei giocatori non devono fare, cioè farsi buttare fuori, per di più in una partita che stavamo vincendo 4-1, mettendo tutti in difficoltà. Non va assolutamente bene: a chi dovevo tirare le orecchie le ho già tirate. Io mi auguro che tutte queste cose gli servano d’esperienza e che non capitino più. Alle volte mi sembra che le nostre partite non siano in diretta, perché alcune cose è come se le prevedessi: quando ha preso la prima ammonizione avevo detto: è inutile prendere un’ammonizione del genere, perché se poi ne prendi una seconda ti butta fuori, e infatti l’ha presa esattamente uguale e l’ha espulso. Non sono né un mago, né un veggente, però alcune cose le ho viste e so come vanno… Comunque abbiamo fatto un ottimo primo tempo contro una squadra che comunque veniva da un periodo positivo, avevano pareggiato con la Juventus, avevano vinto in casa l’ultima partita, quindi una squadra tosta: io lo avevo detto ai ragazzi, che bisognava avere pazienza, e loro l’hanno avuta, peraltro facendo delle giocate molto belle e dei gol pure, però mi dispiace per il secondo tempo… Sarebbe stato troppo bello se tutto fosse andato liscio, e invece siamo riusciti un po’ a complicarci la vita, non solo per la partita di oggi, ma anche guardando in prospettiva, tra infortuni e squalifiche vengono a mancarci tanti giocatori, soprattutto in quel ruolo”.
IL TABELLINO
PARMA-SPEZIA 5-2 – CAMPIONATO UNDER 16 – 10^ GIORNATA
Marcatori: 28’Galeotti, 29′ e 40′ Farjaoui, 31′ El Ghazzoiuli, 5′ st Bachini, 31′ st Trezza, 33′ st Russotto
PARMA – Rinaldi; Marchese, Casarini; Numeroso (Cap.), Galeotti (1′ st Smerilli), Mignemi (V. Cap.); El Ghazzouli (1′ st Rastelli),Trezza, Farjoui, Papa (16′ st Cugini), Romano. All. Cardone
A disposizione: 12. Ferrari; 13. Baucina, 15. Di Mario, 16. Fantini, 17. Gramostini, 19. Rizzi
SPEZIA – Vaccarezza; Bascherini, Barcio (1′ st Mutti); Romano S. (1′ st Ebainetti), Furio (V. Cap., 35′ st Furno), Russotto; Baracchini (40′ st Ferrari), Basta (22′ st Maglione), Bachini (Cap.), Ciccarelli (1′ st Spallanzani), Rosaia. All. Aliboni
A disposizione: 12. Vannucchi; 14. Franzoni, 18. Fusco
Arbitro: Sig. Vegezzi di Piacenza
Assistenti: Sigg. Papi e Di Berardino di Parma
Espulsi: 23′ st Rastelli, 24′ st Farjaoui entrambi per doppia ammonizione
Ammoniti: Rastelli, Farjaoui, Rinaldi, Trezza, Mignemi, Furio
Recupero: 0’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA A MISTER GIUSEPPE CARDONE DI GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
FAIR PLAY PRIMA INIZIO GARA
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
PARMA-SPEZIA 1-0, 28′ GOL DI GALEOTTI
PARMA-SPEZIA 5-1, 31′ ST GOL DI TREZZA
PARMA-SPEZIA 5-2 (FINALE) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
UNDER 15, 10^ GIORNATA: PARMA-SPEZIA 0-2. MISTER BUCCHIONI: “L’INSEGNAMENTO E’ CHE LE TANTE OCCASIONI CREATE VANNO CONCRETIZZATE” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Lo Spezia Under 15 si conferma squadra “formato esportazione”: con i 3 punti strappati sabato ai pari età del Parma, sul campo B in sintetico del complesso sportivo “Il Noce” a Noceto, sono ben 11 quelli raccolti in trasferta su un totale di 14 dopo 10 giornate che valgono il quinto posto della graduatoria (con la Pro Vercelli). La formazione di Mister Bucchioni, che è stata scavalcata dai liguri, ne ha uno in meno (13) e ora è settima assieme a Sassuolo e Sampdoria. La sconfitta (0-2), però, per i Crociati, risulta amara e irrisoria al lume delle numerosissime occasioni sapute creare (solo quattro a Sementa, ad esempio) nel corso del primo tempo, ma non concretizzate. E così, a otto minuti dalla fine (27′ st), si è consumata la beffa, per mano, anzi per piede di Chietti, che lasciato solo in area, su cross dalla destra ha tirato al volo superando Bukova. Il portiere, poi, in pieno recupero, con un errato retropassaggio ha cagionato la seconda marcatura degli avversari con Scieuzo su calcio di rigore.
Questo il commento di Mister Roberto Bucchioni intervistato al termine della gara dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e squadra femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“Dispiace per la sconfitta, ma io oggi ho fatto i complimenti ai ragazzi: abbiamo imparato un’altra cosa, nel nostro percorso di crescita e cioè che le tante occasioni bisogna concretizzarle, perché poi al primo errore vieni punito ed è anche spiacevole, proprio perché oggi avrebbero meritato la vittoria. Abbiamo imparato un’altra cosa, ripeto, e andiamo avanti…”
IL TABELLINO
PARMA-SPEZIA 0-2 – CAMPIONATO UNDER 15 – 10^ GIORNATA
Marcatori: 27′ st Chietti, 35′ st Scieuzo
PARMA – Bukova; Bolzoni, Rudi Bonotti; Ferrari, Manghi, Lasagni; Sementa (30′ st Letsyuk), Bonacini (20′ st Sangiorgio), Lusha (27′ Marzoli), Cissè, De Rinaldis. All. Bucchioni
A disposizione: 12. Savignano; 13. Markovski, 14. Nurcja, 15. Bertolotti, 16. Zucconi, 17. Toma
SPEZIA – Pucci; Scremin G. (35′ st Scremin S.), Sepe; Magistrelli, Bertola, Bottiglieri (1′ st Gigante); Scieuzo, Pietra, Brandi Baldelli (22′ st Vietina), Chietti, Lepri (14′ st Daniello). All. Pepe
A disposizione: 12. Taggiasco; 13. Biselli, 14. Bello, 17. Guzzoni, 20. Fiuza Lazzini
Arbitro: Sig. Benevelli di Modena
Assistenti: Sig. Carrucciu di Parma e Sig. Coppola di Modena
Ammoniti: Manghi, Marzoli, Bukova, Magistrelli
Allontanato dalla panchina l’allenatore in 2^ Fabio Alimehmeti
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA A MISTER ROBERTO BUCCHIONI DI GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
FAIR PLAY PRIMA DELL’INGRESSO IN CAMPO
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
PARMA-SPEZIA 0-2, 35′ ST GOL DI SCIEUZO (RIG.)
PARMA-SPEZIA 0-2 (FINALE) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
UNDER 13, 10^ GIORNATA / MODENA-PARMA 0-4. MISTER MANARIN: “TERZO TEMPO GIOCATO BENE, GLI ALTRI DUE DA RIVEDERE”. CROCIATI A -3 DALLA CAPOLISTA CESENA
(www.parmacalcio1913.com) – Nella giornata in cui si ferma per la prima volta la schiacciasassi Cesena, battuta 4-5 in casa dal Piacenza, il Parma Under 13 conquista tre pesanti punti a casa del Modena (secca vittoria 0-4 nell’Antistadio in sintetico di Nonantola per la 10^ Giornata di andata) che gli consentono di restare nella scia della capolista (25) a soli tre punti di distanza: i Crociati, con 22 punti, sono terzi ex aequo con il Sassuolo, in seconda posizione il Bologna (23) che ha battuto la Reggiana 3-1 e così i granata restano fermi a quota 20 e vengono avvicinati (19) dal sorprendente Piacenza. I Crociati, già in vantaggio al 1′ grazie a un tiro cross di Lorenzani dalla destra che si insacca sul secondo palo, dilagano nel terzo tempo: il secondo gol, al 3′ tt, è frutto di una bella combinazione sulla sinistra tra Poerio e Napolitano, il quale in velocità salta il portiere e insacca; la terza marcatura nasce sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Benassi con colpo di testa vincente (7′ tt) di John Victor, infine il gol del definitivo 0-4, al 14′ tt, è sempre su colpo di testa, stavolta di Legati inseritosi bene in area e bravo a capitalizzare un bel cross dalla destra di Gandolfi.
Questo il commento di Mister Giuseppe Manarin raccolto al termine dell’incontro da www.parmacalcio1913.com:
“Abbiamo fatto subito il gol, grazie al tiro-cross di Lorenzan al primo minuto: questo, però, ci ha erroneamente indotto a pensare che si sarebbe trattato di una gara semplice e morbida, ma così non è stato, poiché il Modena ha reagito molto bene e se anche siamo stati bravi a non farci sorprendere, non siamo riusciti, però, a sviluppare il nostro gioco abituale nei quaranta minuti del primo e secondo tempo. Nel terzo, invece, abbiamo cambiato marcia, giocando bene e così sono arrivati altri tre gol e la partita si è chiusa così. Insomma: terzo tempo giocato davvero bene, gli altri due da rivedere…”
MODENA-PARMA-FORLI 0-4, (0-1, 0-0, 0-3) 10^ GIORNATA CAMPIONATO UNDER 13
Marcatori: 1′ pt, Lorenzani; 3′ tt Napolitano, 7′ tt John Victor, 13′ tt Legati
LE FORMAZIONI
MODENA – 1. Grazia; 2. Ghelfi, 3. Bonvicini; 4. Pigati, 5. Gargano, 6. Zaniboni; 7. Opoku, 8. Calabrò, 9. Masuzzo, 10. Sabbatini, 11. Balzano. All. Cavalieri
12. Manzitti; 13. Zuccarini, 14. Khachchane, 15.Okojie Endurance, 16. Borelli, 17. D’Angelo, 18. Magnani Borea
PARMA – 1. Niang; 2. Gandolfi, 3. Rouiched; 4. Lorenzani F., 5. Folli, 6. John Victor, 7. Napolitano, 8. Russo, 9. Ghillani, 10. Legati, 11. Mbaye. All. Manarin
12. Cavalli; 13. Cecchi, 14. Cruoglio, 15. Ferrari T., 16. Dattaro,17. Poerio, 18. Benassi
TORNEO PROV.LE ESORDIENTI 2005, RECUPERO 6^ GIORNATA: PARMA 2006 “A”-TEAM BORGO 2005 3-1 (RISULTATO FIGC)
(www.parmacalcio1913.com) – Anche per la formazione Esordienti 2006 “A” del Parma Calcio 1913 è terminata la fase autunnale dei Tornei Provinciali FIGC: i calciatori in erba allenati da Mister Andrea Zandonai avevano ancora da recuperare la partita con il Team Borgo 2005, valida per la 6^ Giornata del Girone “A” del Torneo Provinciale (E7) Esordienti Anno 2005 (al quale prendono “sotto leva”) non disputata il 4 Novembre scorso: il match è andato in scena sabato pomeriggio 18 Novembre 2017 sul sintetico del Settore Giovanile al Centro Sportivo di Collecchio, e i Crociatini hanno vinto 3-1 (risultato FIGC). Questi i parziali: Primo tempo 1-0 (gol di Nwajei), secondo tempo 0-0, terzo tempo 2-0 (marcatori: Calzetti e Casali).
Queste le formazioni schierate:
Primo tempo: Moretta, Cabassa, Salvi, Diletto, Ramaj, Calzetti, Nwajei, Ajibola, Mena Martinez
Secondo tempo: Delti, Cozzolino, Devuono, Filippo Rossi, Calzetti, Ramaj, Mattia Rossi, Casali, Nwajei (Ajibola)
Terzo tempo: Delti (Moretta), Cabassa (Cozzolino), Salvi (Devuono), Diletto (Filippo Rossi), Calzetti, Ramaj, Ajibola, Mena Martinez (Rossi Mattia), Nwajei (Casali).
ESORDIENTI 2006 / IL PARMA “A” SI AGGIUDICA IL TRIANGOLARE CON CESENA E RAVENNA (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Gli Esordienti 2006 “A”, del Parma Calcio 1913, dopo aver chiuso la fase autunnale del Campionato Provinciale FIGC Esordienti 2005 al quale sono iscritti sotto leva battendo sabato 18 Novembre 2017 il team Borgo 2005 3-1 (risultato FIGC), sono scesi in campo anche domenica pomeriggio 19 Novembre 2017, aggiudicandosi il Triangolare con Cesena e Ravenna disputato sul campo in sintetico del C.S. “E. Maraldi” di Ponte Abbadesse di Cesena (FC).
Questi i risultati delle tre sfide:
Ravenna-Cesena 0-6
Ravenna-Parma 0-6
Cesena-Parma 1-3
Formazioni e marcatori
Ravenna-Parma 0-6
Marcatori: 2 Nwajei, 3 Ferrari, Ajibola
Primo tempo: Testoni, Cabassa, Cozzolino, Calestani, Diletto, Flavio Ferrari, Rossi Mattia, D’Angelo, Ajibola
Secondo tempo: Moretta, Cabassa, Cozzolino, Calzetti, Ramaj, Stopelli, Concari, Nwajei, Berni
Cesena-Parma 1-3
Marcatori Parma: Ferrari Flavio, Stopelli, Nwajei
Primo tempo: Moretta, Cabassa, Cozzolino, Calestani, Diletto, Flavio Ferrari, Rossi Mattia, D’Angelo, Ajibola
Secondo tempo: Testoni, Cabassa, Cozzolino, Calzetti, Ramaj, Stopelli, Concari, Nwajei, Berni
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
IL BALLETTO DOPO LA VITTORIA
IL BALLETTO (INTEGRALE) DA DIETRO LA RETE
CLICCA QUI PER GLI ALTRI RISULTATI DELLE GARE DI SABATO 18.11.2017
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
L’under 17 non riesce proprio ad ingranare.
Che barba, che noia! Che noia, che barba! Sfoglio Facebook, un mortorio. Leggo StadioTardini, un deserto. Uno sguardo ai forum, calma piatta. Che silenzio, che malinconia. Ma dovete siete finiti tutti? Davvero è bastato il primo posto in classifica per ammosciarvi? Daisu, la palla e rotonda. Magari a Carpi si prendono 3 pere. Mettetevi avanti con il lavoro. D’Aversa non sara’ mica diventato un allenatore in un mese! E Faggiano? E il mercato senza casjh? E i piocioni? E i cines? Dai qualche bello sguuup, qualche complotto cinopiocione, qualche accusa, anche di molestie che van di moda. Ma il silenzio, no. Ci si annoia troppo!