NUOVO LOGO parmaland

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “NUOVO LOGO parmaland

  • 13 Gennaio 2018 in 13:11
    Permalink

    Un pensierino a CAssano lo farei. Se sbarcasse a Parma con stipendio minimo e premi a risultato?
    Magari potrebbe fare la differenza nei minuti finali partendo dalla panca

    Rispondi
  • 15 Febbraio 2018 in 10:10
    Permalink

    CARO MAURO,
    EMOZIONI E SOGNI? CASSANO?

    Balle, avere Cassano che pure è stato un grande è come avere una bomba atomica in squadra.
    Meglio fare con quello che abbiamo, magari facendo uno sforzo con la mente lucida e pulita, cambiando QUELLO CHE SI DEVE CAMBIARE IN MEGLIO.
    La corsa alla serie A è ancora in atto, ma la domanda del Mauro è legittima, Dov’è il male oscuro del Parma Calcio?

    La risposta più spontanea possibile sarebbe la più semplice che tutti sappiamo, ma credo in un fattore:
    Non c’è coesione tra la società e la squadra.
    C’E’ UN VUOTO DI POTERE ASSOLUTO. Non si dirige così una società. Spirito goliardico e una sana capacità sono alla base di tutto, e sono caratteristiche vincenti.

    DIRIGENTI IN GRADO DI CAPIRE GLI ERRORI PREVENIRLI, E INTERVENIRE SUBITO sono capacità che oggi come oggi il Parma Calcio non ha.
    Occorre un manager qualificatissimo in grado gi prevenire e intervenire immediatamente. CARTA BIANCA A COSTUI
    Teniamoci pure l’allenatore ma prendiamo subito questa figura mancante, in seno alla società.
    E allora le cose cambieranno in meglio.

    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gifCon un poco di zucchero la pillola va giù……..
    Amara per alcuni ma benefica per tanti , noi tifosi , immagine, sponsor, Città.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *