Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Carpe 2duem-Paerma 1von
(Mauro “Morosky” Moroni) – “A tl’eva dit”: cogli l’attimo (intanto che gira), mo se dopa desz minud a sema bele sotta ed du gol co vot cag faga mi? Sarà colpa anche stavolta di Approccio e Atteggiamento? Ah no, sabato è stata colpa del fatto che, gli altri, avevano maggior voglia di vincere al contrario dei nostri che ne avevano programmata di meno in settimana, durante gli allenamenti! Come scrivevo anzitempo, sarebbe ora di smetterla di arrampicarsi sugli specchi con scusanti banali, semi ridicole, le quali non stanno in piedi, né in cielo né sui campi di gioco di ogni serie calcistica, dai pulcini alla Champions!
E’ un esercizio inutile anche cercare di addossare la colpa a Frattali (a Frosinone ha “gattato”, nessuno lo nega, sabato scorso ha parato un rigore importante sul 2-0, intervento che ha scongiurato 15 minuti finali di assedio e sofferenza da parte dell’ultima in classifica): sull’azione del 1° gol il tiro di punizione era fortissimo, teso ed il pallone gli ha rimbalzato un paio di metri davanti, nell’area piccola, rendendo ancora più difficile la parata e successiva respinta (come poteva, non come voleva o doveva): piuttosto, sulla medesima, dov’erano i difensori? Ricordo che, da ragazzini, in queste situazioni, ci insegnavano a correre subito verso la porta a protezione del portiere e della sua eventuale respinta!
Quando si subiscono gol, spesso, sono concomitanze di fattori, di errori di uno o più singoli, errori di squadra, di posizionamento, infortuni, ecc, ecc: per quanto concerne la seconda marcatura, al 10′, è stato lasciato troppo spazio al loro uomo migliore, Mbakogu (che ha fatto il bello ed il cattivo tempo per tutta la gara, ogni volta che scendeva da solo, palla al piede), egli ha temporeggiato per aspettare il migliore posizionamento dei compagni pronti a ricevere il passaggio, ed infine, di piattone ha servito Verna al quale Gagliolo, stranamente, aveva lasciato molto spazio, stop-controllo e diagonale incrociato-“millesimato” contro il palo, 2-0 , rien va bien!
Nuovo passo da gamberetto dei Crociati, a dire il vero, una partenza così in salita avrebbe messo ansia a parecchie squadre, non solo ai Crociati: c’era stata una bella girata di Baraye (fuori di poco) poi è arrivato il gol di Insigne (su assist di Baraye stesso) a metà primo tempo, ma questo non è bastato a ridare vigore ed energie alla manovra collettiva; due lacune ancora, parecchi giocatori erano sotto tono e perdevano regolarmente i duelli individuali con gli avversari, seconda, si è visto un numero elevatissimo di passaggi sbagliati anche in zone pericolose del campo.
Che dire, stavamo andando benino, 5 vittorie nelle ultime sei gare, il primato con podio a due, nonostante la partenza altalenante e gli infortuni pesanti: no, non si riesce a dare seguito a una buona striscia di risultati che andiamo subito ad incappare in uno scivolone all’indietro con prestazione mediocre: 2-1, un tap-in sbagliato (seppur in precario equilibrio) di 20 Di Gaudio ed un palo di Munari (sul 2-1) alla fine del primo tempo, ma, nel secondo tempo, non l’abbiamo più vista, giusto un paio di occasioni di Insigne, ma a difesa schierata, composta da granatieri altissimi, non si sono create le premesse per pareggiare; peccato, era una buona occasione, vista la giornata favorevole: a proposito di secondo tempo, c’è da segnalare il buon esordio di Nardi in sostituzione di Frattali dopo che si era immolato (per la seconda volta) a tête–à-tête contro un avversario solo davanti alla porta .
Ricapitolando, a oggi 8 vittorie, mancano 26 partite quindi, al mio calcolo di qualche tempo fa servono ancora 18/19 gare da 3 punti ed il gioco è quasi fatto: sugli 80 punti si smazzano le carte e ciao a tutti ragazzi!
Al Mister do atto che, di fatto, se manca un centravanti vero, lui non ha colpe e non si può certo inventare né Caputo né Icardi, i signen sempar lor, un po’ come Maurizio Ganz che, el segna-va sempar lù: l’unico appunto che gli si potrebbe muovere, all’inizio del secondo tempo, quando gli avversari hanno inserito Saber, centrocampista, togliendo la punta Malcore, lasciando il solo Mbakogu a spaziare davanti; egli, dopo 20 minuti, ha tolto Barillà per inserire Nocciolini: questa mossa, checché ne dica qualcuno su Fb, di fatto ha comportato che loro erano
in superiorità numerica a centrocampo, mentre, per contenere il solo Mbakogu, noi avevamo 3 centrali e un terzino destro! Nel contempo, a centrocampo, restavano i soli Scozzarella e Munari (non mi si voglia far credere che, partendo da destra, i vari Insigne, Baraye, Nocciolini e Di Gaudio, siano o abbiano fatto i centrocampisti, sbaglio o dico giusto? Magari col senno di poi (il mio), ma nemmeno troppo, non era meglio togliere Mazzocchi ed inserire Scaglia o Frediani lasciando Barillà al proprio posto? Praticamente, per buona parte del secondo tempo, eravamo in campo con un anomalo 4-2-4 che, di fatto, appunto, penalizzava il nostro centrocampo: e questa disposizione tattica, per fortuna, non l’ho vista solo io, ma pure altri lettori dotati di normali diottrie.
In questa zona, loro hanno dominato con i vari Giorico, Pasciuti, Saber, Verna e Saric : al di la di queste osservazioni, nel secondo tempo non ricordo nessun tiro nello specchio della porta: questo è quanto! Se li vedete, salutatemi Approccio, Atteggiamento e Maggiore (voglia di vincere), robi da sbudler dal ridar!
La morale, dopo 16 partite, con tutti gli handicap che si vogliano accampare, non abbiamo continuità e nemmeno un centravanti! Però siamo ancora li nelle prime piazze, unica piccola soddisfazione (e non è poco, credetemi).
* Risultati e classifica *
3-3 Empoli-Frosinone (venerdì 24/11 ore 20.30)
0-0 Ascoli-Cremonese (sabato 25/11 ore 15.00)
1-3 Avellino-Palermo
2-1 Carpi-Parma
0-0 Cittadella-Salernitana
1-1 Pro Vercelli-Virtus Entella
4-0 Spezia-Pescara
1-3 Venezia-Novara
1-0 Bari-Foggia (domenica 26/11 ore 12.30)
1-1 Ternana-Perugia (domenica ore 15.00)
1-0 Cesena-Brescia (lunedì 27/11 ore 20.30 )
Circa i suddetti risultati:
- nell’anticipo di venerdì sera, al 90° l’Empoli era sotto per 1-3, in 3 minuti con finale boom boom, doppietta di Caputo (ancora lui) e pareggio rocambolesco;
- il Venezia prende 3 “bastonate” in casa da parte del Novara;
- importante vittoria dei rosanero palermitani (seppur in sentore di fallimento) in 10 contro 11 ad Avellino, 1-3;
- ed infine, all’ora di pranzo, proprio nel recupero, il solito Galano decide Bari-Foggia, acceso derby pugliese, 1-0 e primato solitario in classifica (erano i nostri ex co-inquilini, ma ora sono soli nell’attico del campionato).
* Marcatori *
- 14 Caputo (Empoli, 2), già 14 in 16 partite, mi capite?
- 10 Pettinari ( Pescara ), Nestorovski (Palermo,2 ),Galano ( Bari, 1)
- 09 Di Carmine ( Perugia, 1 )
- 08 Mazzeo ( Foggia, 4 ), Caracciolo ( Brescia, 1 )
- 07 Improta ( Bari,1 ), Han Kwang-Son ( Perugia ), Donnarumma ( Empoli )
- 06 Ardemagni ( Avellino, 1 ), Jallow ( Cesena ), Ciano ( Frosinone )
* Situazione cartellini giallo-china *
- 3 Scavone, Calaiò, Munari
- 2 Di Cesare, Gagliolo, Insigne, Mazzocchi, Scozzarella
- 1 Scaglia, Iacoponi, Frattali, Lucarelli
Da qualche parte ho letto che abbiamo acquistato un certo “Kulovic” ma, non ho capito qual è dei due! Io preferisco il colore dell’ombrellone, così a occhio e croce mi sembra in tinta con il colore dei “partugalli” (arance): questa postilla non ha nulla a che vedere con la partita in oggetto, ma l’immagine ha sempre un suo fascino ( dell’ombrellone intendo!).
* Che.tempo.che.fa.dopo.gara16? * – Avevo bancato 29 punti ma, con una partenza di gara così molle, frivola e leggera, mi sarei accontentato pure del pareggio: le prossime cinque, per cercare di chiudere in crescendo, saranno: PRO VERCELLI, Ternana, CESENA, Bari e SPEZIA, quest’ultima in casa contro gli “aquilotti” liguri (sarà mica il derby contro Michele Angella, parmigiano d’adozione, ma spezzino di nascita? Speremo de si, cioè che vinca il migliore!)
Cari lettori “bagolini”, in via del tutto eccezionale, sempre diretta-live per StadioTardini.it,
dallo Stadio Cabassi di Carpi,
io ed il fido collega veneszian Davide “mona” (che di questi tempi , coi “gondolieri Veneszian”, non la mena poi così tanto come l’ano indrio),
vi salutiamo cordialmente, con passione sportiva ed ironia,
Mauro “Morosky” Moroni
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Gara 16: pre Carpi-diem (fin che gira bene…)
D’AVERSA: “OGGI LA DIFFERENZA L’HA FATTA CHI AVEVA VOGLIA DI PORTARE A CASA IL RISULTATO” (VIDEO)
Andremo in A questo
È POCO MA SICURO.
Ci andremo però tra
dieci o undici anni.
—————— Andremo , in A, nel 2018 !!!
Giochiamo all’attacco con solo due attaccanti buoni come Insigne e Baraye e rinforziamo il nostro PENOSO centrocampo.
Solo in questo modo faremo più gol e ne prenderemo meno.
Lasciamo in panchina Siligardi e Di Gaudio.
Almeno una domenica giochiamo in parità numerica
11 contro 11.
Boni ieri sera a teleducato ha detto che a gennaio arriverà un attaccante di nome, chi potrebbe essere secondo voi?
Ritorno di fiamma per Matri?
L’importante che l’attaccante che verrà non sia una vecchia gloria che viene a,Parma per svernare ma un giovane ambizioso di belle speranze che abbia fame. Faggiano, se escludiamo il solo INSIGNE gli attaccanti li ha tutti sbagliati ma il FLOP DA PAURA lo ha fatto con Dezi, costato una fortuna come un diamante e e rivelatosi alla fine come un coccio di bottiglia riciclato
DEZI si risolleverà, ne sono certo : BON L’E’ BON, non si discute, deve solo riemergere dall’anonimato del solo compitino e dare un contributo pari alle proprie capacità tecniche e fisiche….IO CI CREDO
Ma se Dezi come dici tu è così bravo sarebbe già uscito dall’anominato da tempo e quando gioca.non sarebbe con Siligardi e Di Gaudio ogni sabato sempre tra i peggiori in campo.
Occasioni ne ha avute a differenza di Corapi che invece D’Aversa, forse per antipatia personale, non gliene da.
Sarebbe già esploso, avrebbe per lo meno fatto vedere progressi invece più che progressi si vedono regressi.
È sempre peggio.
È il mostro gamberone
Con quella cifra spesa credimi si poteva prendere di meglio, molto di meglio.
Non ha personalità
Capacità fisiche?
Ma che dici, è leggero come una piuma
Forse non viene impiegato nel suo ruolo ma per me è un COLOSSALE FLOP.
Tra lui Siligardi, Nocciolini Scaglia e Di Gaudio è una bella lotta per trovare il peggiore.
Forse vince Siligardi.
IL FLOP DEI FLOP
A gennaio ci vuole un ottimo attaccante anche perché non è detto che questa primavera quando rientrerà nei ranghi Ceravolo, faccia la differenza.
Ceravolo potrebbe essere un altro flop di Faggiano, uno dei tanti ormai a noi erogati da lui, in maniera industriale.
Solite scuse ci vuole fame punto,con un livello mediocre se i nostri erano forti non c’era storia,ma purtroppo, anche i nostri non sono fenomeni…
Solitamente Enrico butta il sasso e nasconde la mano:
nomi ne sono emersi parecchi ma, alcuni scenderebbero in Serie B ..??? ( Coda, Matri, Paloschi, Iemmello , Pazzini ),
altri sarebbero funzionali e complementari al nostro gioco ???
( Ganz, Malcore, Mbakogu, Cissè ) …le loro squadre di appartenenza li cederebbero ???
Per acquistare questa merce bisogna sempre essere d’accordo in 3:
acquirente, venditore e, soggetto della trattativa ( con annesso procuratore ) …
Faccio una supposizione ( SUPPOSTA ): il Benevento, ad oggi, quasi metà campionato, non ha fatto nemmeno un punto; sembrerebbe una retrocessione annunciata quindi potrebbero pure cedere qualcuno, rimpolpare le casse societarie e chissà, due dei suddetti BOMBER stanno proprio li: CODA e IEMMELLO che, per la Serie B valgono 15 / 18 gol a testa barra campionato…
chissà cosa ci riserva Shanghai !!
Ecco la fame dell’ombrellone arancione dicono ke fa male
Ma secondo me fan più male le botte ma forse mi sbaglio
Certamente però sono x la parpaglia….mi passa tutto
l’ attaccante dovrebbe arrivare da una squadra che uscirà dalla coppa italia e che quindi presenterà esuberi oppure dal Benevento come sopra scritto. Iemello difficilissimo.
ad inizio stagione avevo sperato nell’ acquisto di Coda ottimo per la categoria. chissà. per lui sarebbe opportuno dare un cambio di rotta alla stagione. finire così pregiudicherebbe quasi la carriera visto che ne ha quasi 30. quindi se i 3 sono d’ accordo potrebbe essere un ottimo affare. anche Pazzini tuttora scontento potrebbe in B regalare qualche soddisfazione.
parlano anche di Sadiq Torino via Roma che non trova spazi. ma non lo ho mai visto all’ opera.
un giovane italiano (a dire il vero ne vedo pochi) penso improbabile.
altrimenti mercato estero che è rebus per tempi di adattamento al calcio italiano e soprattutto abbiamo iniziato ad avere contatti ? non credo quindi ci dovrebbe stare un club di A che lo ha già individuato e lo gira in prestito ma a gennaio è difficile che si realizzi.
me aspet i sold…pò vedèma…al rèst….
A Carpi diversi giocatori non hanno fatto bene, o meglio cio che sono in grado di fare. In particolare siamo andati malino a centrocampo in entrambe le fasi. Il cambio barillà – nocciolini a mio parere ci stava perchè bisognava alzare il baricentro e allargare il gioco per provare a scardinare la difesa, quindi due giocatori offensivi ai lati erano teoricamente utili, mazzocchi e gagliolo avrebbero dovuto accompagnare di piu e meglio l’azione proprio perchè come dice giustamente lei c’erano già 2 centrali per la loro punta. Forse senza l’infortunio di frattali avrebbe messo scaglia al posto di gagliolo o un centrale.
La punta manca ce lo diciamo sempre a prescindere dal risultato, vedremo se arriverà qualcuno, dipenderà anche da ceravolo, non si sa nulla sul rientro e non sono molto fiducioso.
Siamo ancora altalenanti e al di là delle spiegazioni del mister (che non è un gran comunicatore) c’è da lavorare ma si sapeva, spesso troppo leziosi o molli, però allo stesso tempo la squadra sta crescendo rispetto all’inizio quindi diamogli fiducia, certi limiti derivano da come è stata costruita, per fortuna nessuno ha trovato ancora continuità, la classifica è cortissima
Caro Mauro siamo in alto perchè credo che quest’anno sia una delle serie B piu’ scarse degli ultimi anni…. Abbiamo già perso 8 volte su 16, MONTELLA ha pagato per molto meno… meditate gente meditate…..
Se non ricordo male si dava dal pistapoci a INSIGNE, ora è. Insostituibile. Bio aver un po’ ad pasiesa,si perde una pardida a para che a casca al mond. 0″Al bomber a gennaio secon me arriva il faggianone a le vole in Cina a tor la pila. Dai che vinciamo sabet e si torna dei fenomeni. Ma i misteri del calcio.FORZA CROCIATI.
Io lo avevo scritto dopo 6/7 gare, Insigne e Di Gaudio ” du pistapocci” ..dopo un mese sembravano lievitati molto entrambi: avevo quindi porto le mie scuse rettificando il giudizio; Insigne ha continuato a migliorare, Anthony Gaudioso no: segna poco, se ne sgagna parecchi e non gli sta andando molto bene la vena realizzativa oltre che quella degli assist..
credo che sia una serie di concomitanze tutte nello stesso periodo ..
Ceravolo in primisi, Calaiò dopo,
Dezi, Siligardi e il succitato Di Gaudio che non rendono da par loro ….
Barillà meno del previsto pure lui….
..
msg per VELENOSO: CORAPI potrebbe giocare solo nel ruolo di Scozzarella con a fianco 2 interni di peso e altezza…
ma mi sembra che oggi come oggi, il Matteo sia uno tra i migliori della squadra per tecnica, visione di gioco e piede molto educato !!
é solo il mio parere…non il vangelo secondo opinionisti saputelli !!
Ma chi lo dice che Corapi non può giocare con Scozzarella.

Lo abbiamo provato?
No
e allora da persone intelligenti prima di giudicare proviamolo e poi lo potremo giudicare.
Scozzarella poi ultimamente non è che sia un trascinatore, anche a Carpi è stato insufficiente ed anche nelle partite precedenti spesso girava a vuoto.
Se avessimo un allenatore come si deve, farebbe coesistere Scozzarella con Corapi ma il nostro mister si sta VENTURIZZANDO e quindi si capisce il suo ostracismo ingiustificato se non a un’antipatia becera e incontrollabile per Corapi.
Tanti giocatori nel Parma sono fuori ruolo, ci fosse Ceravolo, giocherebbe probabilmente insieme a Calajo essendo entrambi due centravanti e uno dei due ovviamente sarebbe fuori ruolo.
L’ha detto D’Aversa in tempi non sospetti che vorrebbe farli coesistere
E allora dov’è il problema?
Togliamo un inutile Di Gaudio e rinforziamo il centrocampo giocando a due punte.
Possibile che D’Aversa non riesce a capire che con i giocatori che abbiamo e con due ali che crossano se non abbiamo un centravanti che sacolpire di testa. quello schema è inutile?
Noi abbiamo Calajo ma di testa di hol ne ha fatt veramente pochi.
In quanto a Dezi caro Morosky questo giocatore non ha personalità e la cosa mi sembra palese.
Gigioneggia per il campo senza incidere.
Sembra un avvoltoio che non si decide ad attaccare la preda perché cha paura di farlo e allora non è un avvoltoio e come nel nostro caso Dezi è solo un onesto mestierante che fa il suo compitino sempre però insufficiente.
Morosky tu dici che Dezi verrà fuori perché è un campione?
Io dico di no.
Vediamo a fine campionato chi avra’ avuto ragione.
Preparati ad essere attaccato su questo.
Tu pensi che la società se avesse saputo il suo rendimento fino ad ora lo acquisterebbe ancora?
Forse si ma…….. gratis.
Ciao.
Io ribatto solo che bravo è bravo, non un fenomenro ma un bravo giocatore, punto.
Credo che si possa pure incappare in periodi o annate sbagliate, a Perugia e , ancor prima, a Bari, aveva fatto molto bene ….non pronto o idoneo per il Napoli ma, per la Serie B, un buon giocatore, non l oscrivo io, lo dicono pure gli addetti ai lavori .
non è questione di essere attaccato, io non sono il vangelo, dico la mia come tutti gli altri..i fatti pregressi gli danno ragione ..strnamente non ha ancora segnato..se n’è sgagnato un paio mezzi clamorosi ma..questione anche di fortuna, di forma, di ruolo …
CORAPI E SCOZZARELLA in polen miga szugher insema …stesso ruolo..in modo diverso ma, stesso ruolo…o l’uno o l’altro e il mister, assolutamente non ce l’ha con nessuno: ha voluto fermamente lui stesso CONFERMARE CICCIO..anche per la Serie B…perchè è uno col le p… ..ATTRIBUTI e CHE NON MOLLA MAI….CA$$o
4 4 2 con a centrocampo Munari Scozzarella Corapi Savona. Magari a Rombo
I punti fatti dal Parma vanno valutati anche in funzione degli avversari. Nelle prox 5 partite che chiudono il 2017 affronteremo 4 delle più scarse squadre (pro vercelli, ternana, cesena e spezia) oltre alla trasferta di Bari dove bisognerebbe non perdere. Potenzialmente io mi aspetto dagli 11 ai 13 puntive sicuramente la posizione di classifica sarà meglio di oggi.
Sempre e solo forza Parma
LG appunto per questo, affrontiamo quattro tra le peggiori ma scommetti che di punti ne faremo pochi perché con le piccole squadre soffriamo perché non c’impegnamo, ci sentiamo troppo forti, anche se in realtà non lo siamo per niente, pensiamo che solo perché siamo il Parma, annicchiliamo gli avversari che solo sentendo il nome Parma, si cagano addosso e poi con le piccole squadre, ( quando va bene) diamo solo il 50% mentre gli avversari che sanno di essere inferiori, sopperiscono al gap dando il 150% e ovviamente……..perdiamo.
VEDI CARPI.
Io penso che per noi sarà più facile giocare a Bari che a Terni proprio per i motivi sopra esposti.
E’ vero sono purtroppo note le difficoltà con le piccole, ma se perdiamo molti punti nelle prox 5 giornate (che a mio avviso sono decisive come indicatore di quello che sarà il campionato del Parma) allora cambio parere e sono anche io favorevole ad una sostituzione dell’allenatore.
Ci giochiamo molto del nostro campionato nelle prox 5 partite, ed affrontando squadre molto scarse occorre fare punti senza se e senza ma.
Sempre e solo forza Parma
Chi butta il sesso nasconde la mano…
se nascondi il sesso nella mano e’ onanismo
Calalio’ mai sostituito per preservarlo un Po visto l’età…questo un’altro limite del mister ed oggi siamo senza prime punte grazie alla sua gestione del “personale”…
Domenica insigne a dx baraye a sx ed in mezzo Dezi falso nueve fa schifo???vicino alla porta secondo me rende di più…
non male come idea ma non la farà …perchè è troppo legato al suo 4-3-3 dal quale non deroga e dai suoi concetti abbastanza rigidi ..
guarda le sostituzioni scontate, scolastiche e ben previste anche dai bambibi della terza C ..
difensore x difensore, esterno sx per esterno sx … mezzala per mezzala..
cavolo ..Inzaghi, quando perde toglie u ncentrale, mette una punta e da 3 in difesa passa a 4 non alterando gli equibri ma rinforzando la fase offensiva….
non serve coverciano per queste cosette da bar dello sport..
si come usciere lo vedo bene
Ieri Boni ha dato due spunti molto interessanti
uno arriverà a gennaio, tra parentesi
e se lo dice lui, direi che possiamo stare tranquilli
Anticipo la “mia” formazione :
…………………………..NARDI
MAZZOCCHI IACOPONI LUCARELLI GAGLIOLO
……….DEZI SCOZZARELLA SCAVONE
………..INSIGNE BARAYE DI GAUDIO
Ma allora Moro. non ti piace vincere facile.
Se inserisci DEZI e DI GAUDIO giochiamo ancora in 9
Come al solito….
Propongo anche la mia formazione con qualche novità:
Nardi
Iacoponi Sierralta Lucarelli Gagliolo
Munari Scozzarella Scaglia
Insigne Baraye DiGaudio (o Frediani)
Ma preferire corapi x lo scozza penso che sia fanta calcio, senza offesa x ciccio che piu di una partita ci ha fatto gioire, e con impegno è stato uno dei tasseli che ci ha portati in B.grazie ciccio. Per la formazione ci può stare davanti SINIGARDI tanto per valutarlo un po’. Forza CROCIATI. ( e sabot tutti al tardini a far la rota)
Moro, quando però Scozzarella era rimasto fuori D’Aversa mica l’ha sostituito con Corapi. Diciamoci la verità, non prendiamoci in giro. Corapi è simpatico al mister come Lorenzo Insigne era simpatico a Ventura.
Per me, possono coesistere. Vedendo Corapi a Collecchio, mi sembra il piu in forma.
Come mai non gioca nemmeno un minuto?
Meritocrazia?
No VENTUROCRAZIA
E così Pepito giochera’ a GENOVA nel Geoa.
Sarà pronto tra nemmeno un mese,diciamo dopo Natale.
Abbiamo preferito Ceravolo che ce ne avra’ fino a Pasqua.
Lui da noi sarebbe venuto di corsa lo conosco me l’ha confidato lui stesso.
Pretendeva molto meno di quello che prende CERAVOLO.
Caro Faggiano QUANTI FALLIMENTI nel mercato estivo.
Escluso Insigne e Gagliolo un mercato veramente imbarazzante.