Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Una poltrona per 3: Bari, Parma & Lucarelli
(Mauro “Morosky” Moroni) – Ottime notizie dal posticipo serale Palermo- Cittadella, 0-3 per i veneti e siciliani fermi a 25 punti: primato a braccetto col Bari, poltrona comodissima anche se so benissimo che è presto: intanto, però, mi godo il primato ed il secondo posto (per ora, non avendo ancora disputato lo scontro diretto, vale la differenza reti globale, a loro favore per 1 solo gol, +9 contro + 8) in classifica quando mancano 27 partite. Mi piace!
Unico quesito personale su questa gara: trattasi della maglietta per le gare casalinghe oppure i calciatori del Palermo hanno giocato con la fascia nera al braccio destro, in segno di lutto per cosa? Sarò forse nu poco accecato?
* Anti-stadio ante-gara *
Ore 14, Piazzale Risorgimento 1, varco riservato all’accesso stampa, Accrediti Vip, Autorità, Tesserati Lega-F.i.g.c. ecc ecc: come da consuetudine siamo li, io e “rosita” (bicicletta che non passa inosservata, un po’ rosa e tanto gialloblu, valente sia per il Parma Calcio 1913 ma pure per il Giro d’Italia… Balmamion, Zilioli, Dancelli, Taccone, Motta, Anquetil, Cipollini, Van der Vaat, Ocana, Escarril, Zubizzarreta, Adorni, Gimondi, Passuello e tutti gli altri in gruppo!). Incrocio un gruppetto di persone distinte, 2 donne e 3 uomini, mi presento dicendo: tifosi dell’Ascoli immagino, vero? Si, esatto, e ci mettiamo subito a parlare di Del Duca, Costantino Rozzi, ma pure dei lontani bomber, bianconeri ascolani, Campanini e Bertarelli (anni ’75-’85 più o meno!). Corsi e ricorsi (ma non arrivai), salta fuori che dico: ma lei non sarà per caso il presidente dei marchigiani? No no, dice lui e l’amico a fianco ammicca, “solo vice presidente”, ancora qualche scambio di battute, buona partita, speriamo che vinca il migliore (speremo de si mentre lui avrebbe voluto emulare Rocco: speremo de no!); scambio di auguri,
saluti e mail! Sapete con chi ho parlato ? Col Dott. Battista Faraotti, maggior socio (dopo il presidente), seppur di minoranza (11,23%), della Società Ascoli Picchio: questo signore è uno degli imprenditori marchigiani di spicco, fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di un’azienda chimica che si occupa di compounds (composti in plastica) multisettoriali: oltre 100 dipendenti-collaboratori ed un fatturato di 110.000.000 di euro qualificano questa azienda del territorio come una tra le più produttive, prolifiche ed all’avanguardia nel proprio settore. Non mi dispiacerebbe avere un socio di questo spessore umano, culturale ed economico in seno al nostro C.d.A.: le precedenti qualità unite alla passione per il calcio ed alla lungimiranza progettuale e futuristica ne farebbero sicuramente un socio-dirigente di spessore e livello molto elevato, ma, in tutti i casi, ecco un :
* Messaggio di benvenuto per Mr. Jiang “John” Lizhang * – Chiudevo un passo dell’articolo precedente scrivendo: sperema ca faga un bon inveren! Ma, dopo l’inverno, arriverà pure la primavera, e con essa, Maggio (come finirà il campionato del Parma?), ma pure Giugno 2018, mese in cui scadranno i contratti di dirigenti e staff tecnico (a D’Aversa come leggete nell’ultima ora sotto, è già stato prolungato): a seconda di come saranno le sorti finali dei Crociati, penso proprio che, da questo, dipenderà pure il futuro dei suddetti professionisti “scesi in campo”, chi nel 2015 chi a nov/dic 2016!
Ed ora che ci sono tutti i vertici societari al loro posto, anche noi, giusto dopo un anno di interregno, abbiamo il nostro presidente: per la prima volta nella storia del Parma, straniero, giovane e cinese, ma, nonostante la giovane età, sembra che abbia una grande esperienza in business & marketing sportivo internazionale: che dire ancora? Lasciamolo lavorare, lasciamogli prender piede, conoscere città, mercato, sistema e modalità del calcio italiano (che di suo ha appena raggiunto il punto zero dal quale ripartire, vedi mancata qualificazione ai Mondiali 2018 e azzeramento dei vertici: bye bye Tavecchio): benvenuto Mr. Lizhang, buon lavoro e buona fortuna a Lei ed al suo staff, 欢迎 a Parma , zaoshang hao huanyng , questa l’ho pronunciata, nel silenzio più assoluto, in conferenza stampa e Lui ha sorriso (buongiorno e benvenuto).
* 4 olive ascolane* 帕尔马阿斯科利 Parma-Ascoli 4-0: sono contento della vittoria, dei 3 punti e della classifica (profumo di stelle alpine là in alto), ma il risultato non tragga in inganno: a conti fatti l’Ascoli è ultimo in classifica, 13 punti (metà dei nostri), parecchi limiti e tanti problemi, tecnici, di infortuni, forse un po’ di sfortuna e, comunque, un campionato che è partito molto male per loro; ciò nonostante, seppur sul 2-0 (dopo che i nostri avevano scialacquato 2 ottime occasioni nel primo tempo), per 20 minuti della ripresa ci hanno tenuto nella nostra metà campo, senza creare grossi pericoli, ma mettendoci sotto come possesso palla e iniziativa di
gioco: io dico che, se fosse entrato il pallone del calcio di rigore, probabilmente avremmo sofferto molto quei 10 minuti più 5 di recupero finali; ciò non è avvenuto e dopo questa svolta positiva i Crociati hanno dilagato contro una squadra, ingiustamente in 10, pure priva del suo uomo migliore, Favilli, già dal 15° del primo tempo! Mi godo e gioisco per il temporaneo secondo posto in classifica, ma non mi monto troppo la testa: certo che 5 vittorie nelle ultime 6 gare sono un bottino da squadra in salute, ma bisogna tornare a Collecchio, curare gli infortunati (Calaiò che ne avrà per una decina di giorni circa, così come gli altri lungodegenti) e ripartire pensando al Carpi (che sabato si è preso 5 ceffoni dal Perugia rinato? Mah, vacci a capire qualcosa in questo carosello di squadre altalenanti!)
Testa e pensiero al Carpi, allenamento, sudore e pedalare: vorrei sottolineare le ottime prove di Mazzocchi e Insigne su tutti, buona la prova di Baraye subentrato (ha dato brio, velocità e strepitosa voglia di giocare, saltando ripetutamente l’uomo e andando a proporre numerose palle gol; Frattali che, parando il rigore, ha salvato le probabili sofferenze del quarto d’ora finale su un ipotetico punteggio di 2-1; per il resto buona prova per tutti (sempre tenendo conto della prova e della forza degli avversari), difesa mai impegnata troppo, centrocampo su discreti livelli con 3 giocatori per i quali si attende ancora il ritorno alla forma-prestazione migliore: Dezi, Di Gaudio e Siligardi, forza ragazzi, siete forti, lo so ma, bisogna che lo facciate vedere anche ai nostri 10.000 abbonati che sono sempre in grande spolvero nei vari settori.
*Come eravamo* – Ricordo a tutti i lettori che, dopo la nona giornata, sabato 14/10 u.s, eravamo quindicesimi con 11 punti, equidistanti, sia dal Palermo, capolista a 15, ma pure dal Cesena, fanalino solitario con 7 punti: personalmente non ero preoccupato più di tanto allora, così come non sono esaltato oggi che siamo lassù: meditate signori, meditate, le ultime 6 gare del girone d’andata, sulla carta, ma solo sulla carta, non
saranno proibitive, diamoci una mossa, diamo uno scossone alla classifica andando avanti, anzi, cerchiamo di migliorare ulteriormente le prestazioni perché, a me, quei 20 minuti pressati nella nostra metà campo dall’Ascoli, non sono proprio piaciuti, proprio per nulla, questo, senza togliere niente ai marchigiani: continuità, senza pause pericolose, corsa e pressing senza sosta, niente tempi morti e, tra le altre cose, anche se non riguardano né il campo né le nostre prestazioni, ricordiamoci che la Procura di Palermo (a seguito di lunghe indagini della G.d.F.) ha chiesto l’istanza di fallimento (si legge di un “buco” di 70 milioni di euro, negato dagli interessati) per la locale società calcistica e questo, al di fuori dei campi di calcio, probabilmente potrebbe eliminare una delle concorrenti dirette per la promozione in Serie A (molto appassionatamente e di regolare giustezza, speremo de si!)
* Risultati e classifica – gare 15^ *
1-1 Frosinone-Avellino (anticipo venerdì 17/11 ore 20.30)
1-1 Brescia-Spezia (sabato 18/11 ore 15.00)
5-3 Empoli-Cesena
1-1 Foggia-Ternana
1-2 Novara-Bari
4-0 Parma-Ascoli
5-0 Perugia-Carpi
3-1 Pescara-Pro Vercelli
0-0 Virtus Entella-Venezia
1-1 Salernitana-Cremonese (posticipo domenica 19/11 ore 17.30)
0-3 Palermo-Cittadella (lunedì 20/11 ore 20.30
* Media promozione * – Piccola considerazione sui punti in classifica: 26 (la media di 2 punti gara sarebbe da primato, 2 x 15 = 30), mancherebbero quindi 4 punti sul tabellino di marcia pregressa: io vado ad abbozzare 1 con l’Empoli, 1 col Brescia (non certo per colpa della pioggia), 2 con la Salernitana ed 1 col Pescara: circa le altre partite, indipendentemente dal risultato, ritengo che il punteggio sia stato giusto quello del campo; i punti di cui sopra sarebbero 5 ma i conti tornano lo stesso, le partite perse o pareggiate non si recuperano più e quindi niente drammi, niente rimpianti, niente voltarsi troppo indietro: unica cosa da fare è continuare a vincere, inanellare una buona serie positiva, possibilmente da 3 punti a botta (e via) e vedere come saremo messi prima della sosta. (Ultima gara, in casa contro lo Spezia, sarà il 29dicembre, poi, 3 settimane di sospensione e, in contemporanea,
mercato invernale! Direttore, visto che siamo in tempo, ema bele dè n’oceda ai bomber par la Serie B? Ag vol von ca faga 13 gol in tal giron ed ritoren, soquant ia fa Emanuele 9, quarchidon, miga bomben, Tony Gaudioso 20 e Robertino In.segna 19… Dai su dat da fer, iò sentì di nom altisonanti, mo a neg cred miga pu ormei: Matri, Pazzini,Paloschi, Morosky, ier ho dmandè cont a Crespo in conferenza stampa, vist che in sede al ga un “cactus” da fer, sal tena botta almeno un quert d’ora, iultom 15 quindesz minud al met su al post ed Maszoc, a szughema a tri ddardè e fema al 3-4-3 post moderno cmè la Ternana ed Pocahontas, ah no, era Pochesci: tanta, i gol cà fatt Nisolen e al mè amig Luca Siligherdi a gli a fa anca lu! A km zero).
** Fascia al braccio, maglia sempre sudata, Capitan Lucarelli storia crociata **: lo striscione della Curva Nord “Matteo Bagnaresi” non ha bisogno di ulteriori parole: mi limito a sottolineare i festeggiamenti per le 311 presenze ufficiali di ALE-ggenda, Giocatore e Capitano, simbolo di un decennio di grandi prestazioni e prese di posizione da Uomo vero: grazie Ale, ti stimo! Non solo in campo, ma pure in poltrona (da dirigente?).
** Un caro saluto e, in bocca al lupo per Jacopo, grande tifoso della Tribuna Est: un piccolo problemino lo ha tenuto lontano dallo stadio, il ragazzo sta bene e spero che, dopo la gara in trasferta a Carpi, possa tornare a tifare con noi già contro la Pro Vercelli (il riso abbonda anche li, oltre che sulla bocca dei cinesi…), dai gionuot sbrighet ca vena terdi se no!
* Marcatori *
• 12 Caputo (Empoli, 2)
• 10 Pettinari (Pescara)
• 09 Nestorovski (Palermo, 2), Galano (Bari, 1)
• 08 Mazzeo (Foggia, 4), Caracciolo (Brescia, 1), Di Carmine
(Perugia, 1)
• 07 Improta (Bari, 1), Han Kwang-Son (Perugia),
Donnarumma (Empoli)
• 06 Ardemagni (Avellino, 1), Jallow (Cesena)
* Situazione cartellini giallorientale *
• 3 Scavone, Calaiò
• 2 Di Cesare, Gagliolo, Munari, Insigne, Mazzocchi, Scozzarella
• 1 Scaglia, Iacoponi, Frattali, Lucarelli
Ultima ora: rinnovo contrattuale Mister R. D’Aversa & Staff
A seguito di clausola precedentemente concordata tra le parti, Parma Calcio 1913 e l’allenatore Roberto D’aversa (col suo Staff Tecnico), hanno prorogato al 30/06/2019 il contratto in essere; una presa di posizione ferma e di massima fiducia verso l’attuale tecnico ed i suoi collaboratori: buon lavoro a tutti, i risultati e le prestazioni sono sempre le “migliori medicine per sanare “presunte” piccole e grandi malattie”
Cari lettori “bagolini”, sempre in diretta SkySat-Zar8,
in collaborazione live per StadioTardini.it,
in diretta dall’Ennio, dopo essere saliti in alta quota sento quell’aria rarefatta, come se fossimo sugli altipiani, il respiro è più difficoltoso, la palla viaggia veloce e tra qualche difficoltà abbiamo trovato pure occasioni a favore:
detto questo vi saluto cordialmente,
con passione ed ironia,
Mauro “Morosky” Moroni
Avvertenze: articolo rici-copia-ciclo-stilato in proprio, contenitore biodegradabile, disperdere tranquillamente sulle pagine nere di StadioTardini.it, non inquina pensieri né opinioni, a norma della certificazione Iso-morosky.Parmaland1913-revisione.novembre2017:
che.tempo.che.fa.? after.gara15: quota 26, una poltrona per tre, vette altissime, purissime, levissime! vai Messner (et imparè a parler italian?)
Buonasera Direzione,
mi piacerebbe venisse tolta una qualsiasi delle mie foto ( ad esempio la prima , da incappucciato !! ) per essere sostituita con la “poltrona del Capitano” …che ha una duplice valenza, in primis per lui e, in seconda battuta, a seguito del titolo, la poltrona dei primi della classe Seconda B…maschile .
Moro
L’impaginazione questa è e questa rimane.
Il trono è ormai antico avendolo già postato in precedenti articoli, anche nelle slide in evidenza; inutile replicare.
Abbiamo fatto scelte differenti perché a nostro avviso più sensate in base al testo sottoposto.
Di Lucarelli, a fianco delle tre righe, abbiamo messo una immagine con sviluppo orizzontale perché graficamente più adatta oltre che inedita, sulle nostre colonne, cioè quella di squadra con striscione.
Infine: per queste questioni è inutile utilizzare lo spazio commenti, che è pubblico, e se ne parla in privato.
Grazie
Grazie, terrò presente !
Devo portare i pasticcini per scusarmi ?
Ciao Direzione, ti stimo fratella !!
I due fratelli INSIGNE
Un fratello primo in serie A con il Napoli
L’altro primo in serie B con il Parma.
https://m.youtube.com/watch?v=ESK-J_2__pY
Ora che Calaiò si è rotto proverei Baraye centravanti. Secondo me, vicino alla porta farebbe bene.
Anch’io penso lo stesso
Quella di Baraye l’avevo scritta il 21 novembre alle 21.13.
Di che sei d’accordo con me senza “scupiazzer”
Velenoso …… Noi due sempre , da molto tempo volevamo vedere Baraye piú avanti posible
A carpi segnano sia Barbabpmber sia Siligardi poi a gennaio ne vedremp delle belle
Io aspetterei a fare voli pindarici… onestamente il parma non mi sembra ancora in grado di dettar legge…. potremmo sempre scivolare in un paio di sconfitte e dopo vorrei vedere quali messaggi verrebbero scritti……
Capitolo Lizang: non mi interessano le parole, ma solo coi fatti vedremo le sue opere.
Capitolo D’Aversa: i meriti del momento di grande forma attuale sono soprattutto suoi, così come la classifica da alta quota (molti punti sono arrivati da calci piazzati anche nel momento buio di inizio campionato); ha avuto il merito di cambiare schemi e uomini(altrimenti si cambiava mister) nel momento decisivo, pur mantenendo l’assetto 4-3-3.
Capitolo Squadra: ora è la più in forma del campionato, è la seconda miglior difesa, ma nonostante 5 vittorie nelle ultime 6 non ha nessun vantaggio sulle inseguitrici, quindi quando la forma fisica calerà (infortuni, squalifiche, ecc), tornerà tra il terzo e il quinto posto: non è e non sarà la favorita (fino almeno al mercato di gennaio).
Capitolo Calaiò: non ci voleva proprio quest’infortunio nel momento migliore suo e della squadra con un calendario favorevole, speriamo non ne risentiremo più di tanto in termini di punti. Proverei la pazza idea DEZI finto 9 con il compito principale di venire incontro alla palla e di dialogare/tirare in fase di impostazione, mentre di correre e pressare in fase di non possesso, dato che è giovane e lo può fare bene insieme con Insigne (grandioso: speriamo continui con questa forma fisica il più a lungo possibile!!!).
Capitolo Carpi: hanno perso malamente l’ultima e saranno arrabbiati, mi aspetto un pari!!!
FORZA PARMA