GIOVANILI PARMA / IL COMPENDIO DI CRONACHE, FOTO E VIDEO DI TUTTE LE GARE DEL WEEK END
PRIMAVERA 2, 11^ GIORNATA: EMPOLI-PARMA 3-0. MISTER IORI: “LORO HAN TIRATO IN PORTA TRE VOLTE E CI HAN FATTO TRE GOL: DOBBIAMO TACERE E LAVORARE” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – L’Empoli batte il Parma 3-0 al Centro Sportivo di Monteboro, nell’ 11^ giornata del Girone A del campionato Primavera 2. Al 1′ i padroni di casa colgono un palo con Imbrenda, che poi si consolerà segnando il primo gol, al 20′ sugli sviluppi di un’azione orchestrata sulla sinistra: Tehe manda sul fondo Zini il quale crossa trovando Imbrenda che sorprende Adorni. Due minuti dopo è Tehe a superare il rientrante portiere gialloblù. Al 36′ Garni si ritrova a tu per tu col portiere Meli: l’attaccante cerca il dribbling, ma l’estremo gli si oppone e poi Matteucci libera definitivamente prima che il pallone entri in rete. All’ 8′ st Mastaj vede Meli fuori dai pali e cerca di superarlo con un pallonetto che avrebbe meritato migliore fortuna, visto che finisce fuori di un soffio. In pieno recupero l’Empoli trova il 3-0 con Dos Santos che non perdona la disattenta retroguardia crociata.
Questo il commento di Mister Cristian Iori, intervistato, al termine dell’incontro da Gabriele Majo, resp. ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della squadra femminile del Parma Calcio 1913:
“Micidiale il loro uno-due al 20′ e 22′? Senz’altro, ma direi ancor più micidiale il gol che poi abbiamo sbagliato noi davanti al loro portiere a 10′ dalla fine del primo tempo che avrebbe potuto riaprire completamente la partita. Il primo gol è viziato dal vento che ha dato al tiro una traiettoria insidiosa, anche se probabilmente si poteva meglio gestire. Abbiamo incontrato una squadra di caratura importante, molto forte, con dei singoli che sono anche in Nazionale: lascia l’amaro in bocca la prestazione più o meno confortante, anche se certamente non positiva come quella della settimana scorsa, però abbiamo preso tre gol e quindi dobbiamo restare in silenzio. La prima cosa da fare è lavorare, ricominciare lunedì e cercare di migliorare quello che stiamo sbagliando. E’ incredibile che dopo le prime cinque gare di campionato eravamo la miglior difesa d’Italia, mentre nell’ultimo mese abbiamo subito così tante reti, sempre in modo strano, perché anche l’ultimo gol è un po’ particolare… L’Empoli ha tirato in porta tre volte e ha fatto tre gol, noi ci abbiamo provato tre o quattro volte e non l’abbiamo fatto: è un’analisi cruda che ci porta a concludere che gli altri sono più bravi”.
IL TABELLINO
EMPOLI-PARMA 3-0 – CAMPIONATO PRIMAVERA 2 – 11^ GIORNATA
Marcatori: 20′ Imbrenda, 22′ Tehe, 48′ st Dos Santos
EMPOLI – Meli, Matteucci, Bicchi; Buglio (Cap.), Canestrelli, Curto; Perretta, Apolloni (42′ st Viligiardi), Imbrenda (22′ st Dos Santos), Zini (V. Cap. 38′ st Scapin), Tehe. All. Zauli
A disposizione: 12. De Carlo, 13. Becagli, 14. Bianchi, 15. Gianneschi, 17. Salvini, 19. Zelenkovs, 22. Iorio.
PARMA – Adorni, Rocchi, Oberrauch, Carniato, Dodi, De Meio, Mastaj, Binini (29′ st Vecchi), Garni (21′ st Seck), Bi Zamble (37′ st Monaco), Longo. All. Iori
A disposizione: 12. Corvi, Mora, 18. Messina, 19. Ingenioso
Arbitro: Sig. Andrea Zingarelli di Siena
Assistenti: Sig. Ruben Liberato Angotti di Bologna e Sig. Marco Ellacroce di Rimini
Ammoniti: De Meio, Apolloni, Buglio, Curto
Recupero: 1’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA A MISTER CRISTIAN IORI DI GABRIELE MAJO, RESPONSABILE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE SETTORE GIOVANILE E SQUADRA FEMMINILE PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
36′ GARNI A TU PER TU COL PORTIERE MANCA OCCASIONE
37′ CALCIO DI PUNIZIONE, NULLA DI FATTO
40′ GOL ANNULLATO PER FUORI GIOCO
EMPOLI-PARMA 2-0 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI)
RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
8′ ST PALLONETTO DI MASTAJ, FUORI
23′ ST, CALCIO DI PUNIZIONE, NIENTE DA FARE
36′ ST TIRO AL VOLO DI LONGO, FUORI
44′ ST PUNIZIONE MASTAJ RESPINTA DALLA BARRIERA
EMPOLI-PARMA 3-0 (FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, RIENTRO SPOGLIATOI, FAIR PLAY
UNDER 17, 11^ GIORNATA: EMPOLI-PARMA 1-1. MISTER BAGATTI: “PRESTAZIONE DI CARATTERE CONTRO AVVERSARIO FORTE: ANCHE IN 10 MAI PERSI D’ANIMO” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – La formazione Under 17 del Parma, dopo l’11^ Giornata di Andata di Campionato, torna dal Monteboro di Empoli con un incoraggiante pareggio (1-1) frutto di una buona prestazione. I padroni di casa partono subito forti e determinati: all’ 8′ un’azione in velocità mette in condizione Bilobrk di battere a rete praticamente dal dischetto del rigore, ma Corvi si supera andando a deviare in calcio d’angolo, sugli sviluppi del conseguente tiro dalla bandierina un colpo di testa è di nuovo neutralizzato dal portiere Crociato. Al 14′ il Parma si affaccia in area avversaria: dopo un corner Bisagni manda fuori di sinistro. La squadra ducale inizia a conquistare metri a centrocampo con Kasa, il quale, con una bella iniziativa personale, va a calciare verso la porta avversaria tirando alto sulla traversa. Al 23′ ancora Bilobrk calcia alto da posizione favorevole. Al 28′ il vantaggio del Parma con Togola che conquista palla a metà campo, scende sulla destra crossa teso al centro dell’area dove Alessandro De Marco è più lesto del suo marcatore a colpire di testa e a infilare in rete. Al 37′, dopo un batti e ribatti sulla trequarti difensiva del Parma, Bertolini si ritrova a tu per tu con Corvi che lo ipnotizza e gli neutralizza il tiro. Il secondo tempo si apre con l’Empoli determinato a cercare il pareggio che arriva al 6′ st su calcio di punizione dal vertice destro dell area: difesa Crociata immobile e facile tap in di Belardinelli. L’Empoli via via cerca di impadronirsi del campo, con i Crociati che preferiscono agire di rimessa. Al 21′ st Mosca ruba palla dentro l’area tiro immediato e risposta altrettanto fulminea di Corvi. La gara si chiude con i padroni di casa in avanti alla ricerca del vantaggio, anche forti dell’uomo in più per l’espulsione al 25′ st di Mauro (che al 10′ st aveva rilevato Abou), ma il Parma riesce, pur in inferiorità numerica, a controllare bene la gara, tornando, dopo il triplice fischio finale, a muovere la classifica.
Questo il commento di Mister Massimo Bagatti, raccolto al termine della gara da www.parmacalcio1913.com:
“I ragazzi oggi hanno fatto una prestazione di grande carattere, contro un avversario molto forte; anche in dieci non si sono mai persi d’animo e hanno portato a casa un risultato positivo. Questo campionato di altissimo livello li mette ogni domenica di fronte a grandi sfide che, al di là dei risultati, affrontano a viso aperto con coraggio proseguendo nel loro percorso di crescita: questo li deve rendere consapevoli che nel calcio con il lavoro – e solo con il lavoro – si possono colmare le distanze”.
IL TABELLINO
EMPOLI-PARMA 1-1 – CAMPIONATO UNDER 17 – 11^ GIORNATA
Marcatori: 28′ De Marco A,, 6′ st Bertolini
EMPOLI – Sposito; Lattanzi, Milani; Belardinelli, Segantini (31′ st Muho), Cappellini; Mosca, Arapi (1′ st Perruzza), Bertolini, Ricci, Bilobrk (12′ st Zefi). Alll. Buscè
A disposizione: 12. Iacoponi; 13. Cesaretti, 14. Pastacaldi, 18. Donati
PARMA – Corvi; Togola, Monti; D’Aloia, Bisagni, Bane; De Marco G., Kasa (10′ st Spinelli), Dibari (40′ st Ajibola), De Marco A. (14′ st Turco), Abou (10′ st Mauro). All. Bagatti
A disposizione: 12. Buzzi; 13. Alfieri, 14. Lucarelli, 15. Mossini, 16. Formisano
Arbitro: Sig. Raimondo Borriello di Arezzo
Assistenti: Sigg. Francesco Corcione e Francesco Coco di Pisa
Espulso: Mauro al 25′ st
Ammoniti: Bisagni e Lattanzi
Recupero: 0’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
UNDER 16, 12^ GIORNATA: NOVARA-PARMA 6-1. MISTER CARDONE: “NEGLI OCCHI SI LEGGEVA CHE NON CI CREDEVAMO: E QUESTA E’ LA COSA PIU’ BRUTTA” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – La 12^ di andata del Campionato Under 16 Serie A e B si rivela essere un’altra di quelle giornate storte nelle quali periodicamente incappano i Crociati in questa stagione, oggi battuti, sul campo 3 in Sintetico di Novarello, per 6-1 dal Novara. Dopo il “solito” gol iniziale lasciato agli avversari (al 3′ Cicciu), la reazione è buona e porta al meritato pareggio al 12′ di Trezza, sugli sviluppi di una bella azione corale che ha portato al tap in vincente il numero 10 dopo un dai e vai con Mambriani. Per tutta la prima frazione la squadra di Cardone tiene testa ai forti piemontesi, salvo subire, verso la fine del tempo (37′) il gol di Tordini su calcio di punizione che consentirà a padroni di casa di andare al riposo in vantaggio 2-1. Per quel che si era visto, però, la gara avrebbe potuto rimanere aperta nella ripresa, sennonché al 7′ st arrivava, di nuovo con Tordini, la rete del 3-1. I Crociati, stavolta, non reagiscono e il Novara, dagli eccellenti valori tecnici, ha l’opportunità di dilagare con la doppietta in tre minuti di Caricati (26′ st e 29′ st) e infine con Mazzoni, proprio allo scadere (40′ st).
Questo il commento di Mister Giuseppe Cardone, intervistato, al termine dell’incontro da Gabriele Majo, resp. ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della squadra femminile del Parma Calcio 1913:
“Oggi, purtroppo, c’è ben poco da salvare: sono molto amareggiato perché mi aspettavo una reazione diversa. Abbiamo dimostrato più volte che la squadra non può essere questa, capisco che possano capitare delle giornate negative, però dopo quattro mesi di lavoro mi aspetterei che riuscissimo ad essere un po’ più costanti almeno all’interno dello stesso match. Abbiamo alternato delle cose non buone ad altre migliori: come purtroppo è nostra consuetudine, perché nei primi 7-8 minuti un gol noi lo becchiamo sempre, anche stavolta siamo andati sotto, poi siamo riusciti a pareggiare. Abbiamo fatto, a seguire, un buon quarto d’ora, ma poi il concatenarsi nella stessa azione di tre errori ci ha portato a prendere il gol del 2-1. Nel secondo tempo mi aspettavo sicuramente qualcosa di più, però, dico la verità, si leggeva negli occhi che non ci credevano e questa è la cosa più brutta. Questi passi indietro, dopo aver fatto dei passi importanti in avanti, non è mai bello, perché allora ti viene da pensare che quel poco di buono fatto prima fosse frutto del caso e magari la nostra realtà è questa. Io credo di no, sono convinto di no, ma poi è chiaro che se le prestazioni sono queste si fa anche fatica a dire il contrario…”
IL TABELLINO
NOVARA-PARMA 6-1 – CAMPIONATO UNDER 16 – 12^ GIORNATA
Marcatori: 3′ Cicciu, 12′ Trezza, 37′ e 7′ st Tordini, 26′ st e 29′ st Caricati, 40′ st Mazzoni
NOVARA – Ferrara; Barbieri, Bertoletti (30′ st Cervizzi); Mazzoni, Moretti, Bartoli; Nappi (21′ st Barbui), Binaghi (12′ st Vigano), Tordini (30′ st Paschalides), Caricati (Cap.), Cicciu (30′ st Iemmi). All. Banchieri
A disposizione: 12. De Rosa; 13. Fazi, 15. Rossi, 19. Giovagnini
PARMA – Rinaldi; Marchese, Casarini; Romano, Galeotti, Mignemi (Cap.); El Ghazzouli, Anastasia (10′ st Cugini), Mambriani (20′ st Rastelli), Trezza, Farjaoui (10′ st Papa). All. Cardone
A disposizione: 12. Ferrari; 14. Di Mario, 15. Fantini, 16. Gramostini, 17. Omorodion, 20. Smerilli
Arbitro: Sig. Giuseppe Repace di Perugia
Assistenti: Sigg. Mattia Gandaglia e Stefano Merlina
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
IL COMMENTO DI MISTER GIUSEPPE CARDONE RACCOLTO AL TERMINE DELLA GARA DA GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
NOVARA-PARMA 1-1, 12′ GOL DI LEONARDO PIO TREZZA
25′ INSISTITA AZIONE CROCIATA
NOVARA-PARMA 2-1 (PARZIALE FINE P.T., RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI)
RITORNO SQUADRE IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
13′ ST, TIRO DI GALEOTTI, PARATO
15′ ST, TIRO DI GALEOTTI, ALTO
32′ ST, TIRO PARATO DA FERRARA
NOVARA-PARMA 6-1 (FINALE) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI, FAIR PLAY
UNDER 15, 12^ GIORNATA: NOVARA-PARMA 0-0. MISTER BUCCHIONI: “GARA DURA, TOSTA E MASCHIA: MI E’ PIACIUTO L’ATTEGGIAMENTO DEI MIEI RAGAZZI” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Secondo pareggio consecutivo a reti bianche per la Formazione Under 15 del Parma Calcio 1913 che oggi, sul campo 3 in sintetico del Centro Sportivo di Novarello, ha affrontato il Novara, specialista del segno X (con quello di oggi sono 6 in 12 giornate di campionato, e l’unica sconfitta gliel’ha inferta la capolista Juventus). Predominio territoriale, nel corso della prima parte della gara, dei padroni di casa, anche se in ripartenza è la squadra ducale a creare pericoli. Al 15′ Sementa nell’area piccola conclude, ravvicinato, sul portiere. Al 33′ Sangiorgio è atterrato al limite dell’area, l’arbitro applica correttamente il vantaggio poiché Lusha è in posizione favorevole, anche se non concluderà in modo felice. Diverso il discorso nella ripresa quando è Sementa ad esser fermato, in modo irregolare, mentre sta per entrare in area a concludere: l’arbitro lascia correre senza punire l’intervento da ultimo uomo.
Questo il commento di Mister Roberto Bucchioni raccolto al termine della gara dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e squadra femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“E’ stata un’ottima partita da parte dei miei ragazzi contro una squadra veramente forte, che ci ha impegnati a fondo: c’è rammarico perché forse le occasioni migliori sono state le nostre; però io guardo oltre: la prestazione è stata veramente di ottima fattura contro dei giocatori forti, con ritmo alto, infatti dei nostri sono ora molto stanchi e hanno avuto qualche problemino fisico, ma è stata un’ottima partita: devo fare i complimenti ai ragazzi oggi. Il Novara è partito molto forte, ci ha subito schiacciato, noi abbiamo avuto qualche problema perché loro erano molto aggressivi, forse non siamo partiti col piglio giusto: detto questo; grosse occasioni da parte loro non ce ne sono state, anzi, forse è stata migliore la nostra nel primo tempo. Il secondo tempo è stato molto più equilibrato, ma ripeto è stata una partita dura, tosta, maschia, che ha impegnato a fondo i ragazzi e, come ripeto spesso, queste sono le partite che ci fanno crescere. Sono molto soddisfatto, non del punto, ma della prestazione. Sementa fermato irregolarmente? Sì, ma lasciamo stare, tutti possono sbagliare… Non credo fosse rigore, ma almeno l’espulsione da ultimo uomo era più che evidente. Nel primo tempo c’era stato un altro fallo del genere, su Sangiorgio, ma l’arbitro ha fatto bene a dare il vantaggio, anche se era fallo da ultimo, però la palla era entrata in possesso di un nostro giocatore, tra l’altro in ottima posizione. Però, ripeto: mi è veramente piaciuto l’atteggiamento dei miei giocatori”.
IL TABELLINO
NOVARA-PARMA 0-0 – CAMPIONATO UNDER 15 – 12^ GIORNATA
NOVARA – Spada; Abri, Volontè (16′ st Testa); Bombino (35′ st Pinotti), Lorenzi, Moracchioli; Pagani, Paltrinieri, Giffoni, Pellegrini, Paglino (16′ st Fusto). All. Fusaro
A disposizione: 12. Campagna; 13. Favia, 15. Comis, 16. Siciliano, 17. Iannucci
PARMA – Bukova; Lasagni (6′ st Marzoli), Rudi Bonotti; Ferrari, Manghi, Nurcja (10′ Zucconi); Sementa, Bolzoni, Lusha (35′ st Letsyuk), Bonacini, Sangiorgio (35′ st Foresta). All. Bucchioni
A disposizione: 12. Borrelli; 13. Gandelli, 15. Markovski, 18. Bertolotti, 19. Turrà
Arbitro: Sig. Simone Squara di Chivasso
Assistenti: Sig. Andrea Lo Chiatto di Nichelino e Sig. Gheorghe Mititelu di Torino
Ammoniti: Manghi e Paltrinieri
Recupero: 3’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
IL COMMENTO DI MISTER ROBERTO BUCCHIONI RACCOLTO A FINE GARA DA GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
15′ MATTEO SEMENTA CONCLUDE SUL PORTIERE
33′ FALLO SU SANGIORGIO AL LIMITE, L’ARBITRO APPLICA IL VANTAGGIO, MA LUSHA NON CONCLUDE
38′ SANGIORGIO CONCLUDE SU ESTERNO RETE
NOVARA-PARMA 0-0, PARZIALE FINE PRIMO TEMPO, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
RITORNO SQUADRE IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
20′ ST FALLO SU SEMENTA AL LIMITE DELL’AREA, MA L’ARBITRO LASCIA CORRERE
33′ ST TIRO DI ZUCCONI, FUORI
NOVARA-PARMA 0-0 (FINALE), RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI, FAIR PLAY
GIOV. PROF. 2004, 12^ GIORNATA (ANTICIPO) / SASSUOLO-PARMA 1-0. MISTER SALTORI: “TANTE OCCASIONI PER NOI, MA PUNITI DAL LORO UNICO TIRO IN PORTA” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Bruciante sconfitta, sul campo Corradini di Villalunga di Casalgrande (RE) per la formazione Giovanissimi Professionisti 2004 del Parma Calcio 1913, battuti dai padroni di casa del Sassuolo per 1-0, nell’anticipo della 12^ Giornata di Andata del Campionato Regionale Unico di categoria: i neroverdi, infatti, hanno capitalizzato l’unico tiro in porta della serata con il forte centravanti Baldari che al 20′ ha beffato Iselle in uscita, mentre i Crociati, subito in avvio (2′), hanno sciupato una clamorosa occasione a porta sguarnita, per l’uscita a vuoto del portiere Rosa, con Poerio, che dal limite dell’area piccola ha calciato alto. Senza successo anche i successivi nitidi tentativi, nel primo tempo, di Leoni, Turrà e Foresta, quest’ultimo su calcio di punizione, e poi nella ripresa due volte di Amadei e ancora di Leoni. Per il Parma, uscito tra gli applausi e i complimenti degli spettatori, si tratta della seconda battuta d’arresto stagionale, dopo il Derby con la Reggiana.
Questo il commento di Mister Michele Saltori, intervistato, al termine dell’incontro da Gabriele Majo, resp. ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della squadra femminile del Parma Calcio 1913:
“La sofferenza è solo a livello di risultato, perché abbiamo messo sotto il Sassuolo per tutta la partita. Fa male, brucia, perdere per l’unico tiro in porta che subisci, una palla lunga, ma sono contento per la prestazione dei ragazzi. Abbiamo fatto la partita noi, abbiamo comandato il gioco, abbiamo dettato i tempi noi, abbiamo mosso tanto la palla e di questo sono contento. L’esperienza da portare avanti nel tempo, dopo questa gara, è che se si sbagliano dei gol, poi lo si paga a livello di risultato, ma fortunatamente siamo ancora piccoli… Abbiamo fatto una grande partita e i ragazzi meritano i complimenti: stiamo applicando tanto quello che facciamo in allenamento e riusciamo sempre a portarlo in partita e questo non è facile a 13 anni. Oggi la buona sorte ci ha totalmente penalizzato: abbiamo sbagliato dopo tre minuti un gol a porta completamente vuota, poi abbiamo sviluppato altre quattro o cinque occasioni che non siamo stati capaci di concretizzare. Bravo anche il loro portiere che è stato determinante… Ma il calcio è così: chi fa gol vince e gli altri perdono…”
IL TABELLINO
SASSUOLO-PARMA 1-0 – CAMPIONATO REGIONALE GIOV. PROF. 2004 – 12^ GIORNATA
Marcatore: 20′ Baldari
SASSUOLO – Rosa; Mambelli (23′ st Pavarini), Baldini; Semeraro (23′ st Mondaini), Cannavaro, Martini; Bellentani (13′ st Sozzi), Dangelo, Baldari, Cantarello (1′ st Sighinolfi), Cinquegrano. All. Cattani
A disposizione: 12. Guidotti; 13. Manfredini, 14. Dragonetti, 17. Bonvicini, 19. Montecchi
PARMA – Iselle (V. Cap.); Beduschi (30′ st Iacovone), Gandelli; Bandaogo (10′ st Del Grosso), Bertolotti (30′ st Vona), Torri (Cap.); Amadei, Leoni (30′ st Cavalca), Turrà (10′ st Vetro), Foresta, Poerio (13′ st Orsi). All. Saltori
A disposizione: 12. Piga A.; 15. Piga N., 20. Calaiò
Arbitro: Sig. Nobile di Reggio Emilia
Ammonito: Dangelo
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
IL COMMENTO DI MISTER MICHELE SALTORI RACCOLTO AL TERMINE DELLA GARA DA GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
30′ ST TIRO DI AMADEI, FUORI
31′ ST PUNIZIONE VONA, FUORI
SASSUOLO-PARMA 1-0 (FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, FAIR PLAY
SASSUOLO-PARMA 1-0 (FINALE) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
UNDER 13, 12^ GIORNATA / PARMA-PIACENZA 2-0 (DOPPIETTA D. LORENZANI). MISTER MANARIN: “BRAVI A NON CONCEDERE NULLA, MA DOBBIAMO ESSER PIU’ CATTIVI SOTTO PORTA”
(www.parmacalcio1913.com) – Importante affermazione del Parma nella 12^ Giornata di andata del Campionato Regionale Under 13: i Crociati, infatti, sul Campo Centrale del Settore Giovanile del Centro Sportivo di Collecchio, hanno battuto il Piacenza, insidiosa formazione del pacchetto delle sei di testa, per 2-0, grazie a una doppietta di Davide Lorenzani nel secondo tempo: il primo gol, al 10′ st, è stato un tap in da entro l’area di rigore, mentre l’altro, al 15′ st, un tiro dal limite deviato.
Questo il commento di Mister Giuseppe Manarin raccolto al termine dell’incontro da www.parmacalcio1913.com:
“E’ stata una partita molto buona, dal nostro punto di vista: abbiamo creato parecchie occasioni, ma abbiamo fatto solo questi due gol nel secondo tempo con Davide Lorenzani: in fase realizzativa dobbiamo ancora migliorare. E’ stata una buona prestazione, ma, ripeto, dovevamo concretizzare di più le occasioni avute. Siamo stati bravi a non concedere nulla a loro, nonostante avessero degli attaccanti pericolosi e questo è sicuramente un dato positivo. Da migliorare la fase di finalizzazione sotto porta dove dobbiamo essere più cattivi. Ma per il resto i ragazzi hanno disputato una buona gara”.
PARMA-PIACENZA 2-0, (0-0, 2-0, 0-0) 12^ GIORNATA CAMPIONATO UNDER 13
Marcatori: 10′ st e 15′ st Lorenzani Davide
LE FORMAZIONI
PARMA – 1. Niang; 2. Rouiched, 3. Ravanetti; 4. Folli, 5. Cruoglio, 6. John Victor, 7. Benassi, 8. Russo, 9. Napolitano, 10. Legati, 11. Poerio. All. Manarin
12. Bortini; 13. Gandolfi, 14. Odierno, 15. Lorenzani D., 16. Ferrari T.,17. Dattaro, 18. Mbaye
PIACENZA – 1. Campanile; 2. Berni, 3. Bonafè; 4. Elefanti, 5. Truffelli, 6. Cabri; 7. Astorri, 8. Raimondi, 9. Grossi, 10. Hoxha, 11. Salsa. All. Sig. Giovisi
12. Grazioli; 13, Anelli, 14. Ferro, 15. Travini, 16. Biasia, 17. Savi, 18. Di Maggio
ESORDIENTI 2006 / IL PARMA SI AGGIUDICA IL PRIMO CONCENTRAMENTO DEL 1° TORNEO UNDER 13 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2018 (FOTO)
(www.parmacalcio1913.com) – La formazione Esordienti 2006 “A” del Parma Calcio 1913 si è aggiudicato il Primo Concentramento del 1° Torneo Under 13 – Esordienti Fair Play Élite 2018, svoltosi domenica mattina 3 Dicembre 2017 sul campo centrale del Settore Giovanile al Centro Sportivo di Collecchio. Oltre al Parma, società professionistica, hanno preso parte all’attività, organizzata dal Comitato Regionale SGS-FIGC le seguenti società iscritte come “Scuole Calcio Elite”, con squadre con calciatori nati nel 2005: Montebello, Fiorenzuola e Audace.
Questi i risultati (FIGC) degli incontri (modalità 9 vs 9, due tempi da 15′ cad.) disputati dal Parma Calcio:
Parma 2006-Montebello 2005 3-1
Parma 2006-Fiorenzuola 2005 3-1
Parma 2006-Audace 2005 3-0.
Questi i 16 calciatori selezionati da Mister Andrea Zandonai, con Marco Montani, che han preso parte al Torneo.
Riccardo Delti, Manuel Moretta, Alessandro Cabassa, Christian Cozzolino, Mattia De Vuono, Manuel Diletto, Gabriel Ramaj, Tommaso Calzetti, Flavio Ferrari, Filippo Stopelli, Melvin Ifeanyi Nwajei, Oluwapelumi Sulas Ajibola, Martino Concari, Mattia Rossi, GianMaria D’Angelo, Paride Casali.
Nel corso della manifestazione sono andati in gol: Ramaj, Flavio Ferrari, Stopelli, Diletto, Ajibola, D’Angelo, Casali e Nwajei.
Il concentramento prevedeva anche prove di abilità tecnica individuale a confronto, cioè gli Shootout, o rigori in movimento, che mettono in rilievo le abilità dei singoli giocatori, nel dribbling e nel tiro in porta, così come le abilità dei giovani portieri nelle uscite basse e nella copertura della porta.
Il programma a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionali) è stato sviluppato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC al fine di valorizzare l’attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, per permettere di confrontarsi in una attività specifica a loro riservata, con lo scopo di valorizzare il percorso educativo dei singoli club, promuovere ulteriormente il valore del Fair Play e, contestualmente, dare opportunità di verifica del percorso tecnico-didattico realizzato dalle società nella categoria Esordienti, al termine della prima fase di formazione calcistica. Con questa modalità di confronto i giovani calciatori coinvolti possono cimentarsi in differenti situazioni di gioco che comportano l’applicazione di abilità tecnico-tattiche individuali e consentendo loro di aumentare il bagaglio di esperienze vissute, sia sul piano tecnico e motorio, che sul piano emozionale. E’ inoltre previsto uno specifico regolamento per il Fair Play.
Il secondo concentramento andrà in scena nel week end del 13-14 gennaio 2018, in località da definire.
TEST MATCH / PULCINI 2007: PARMA-REGGIANA 8-0. MISTER MILONE: “UNA VITTORIA COSI’ ROTONDA IN UN DERBY VALORIZZA I RAGAZZI. NOI TECNICI, PERO’, NON BADIAMO AI RISULTATI, MA AL LORO PERCORSO DI CRESCITA” (FOTO)
(www.parmacalcio1913.com) – I Pulcini 2007 del Parma Calcio 1913, hanno battuto 8-0 in amichevole la Reggiana, nel test match di ieri, sabato 2 Dicembre 2017, sul Campo 3 in erba naturale del Settore Giovanile al Centro Sportivo di Collecchio, grazie alla doppietta di Piro e al gol di Alinovi nel primo tempo, terminato 3-0, alla tripletta di Macchitelli nel secondo tempo, finito 3-0 e alle reti di Gandolfi e Plicco nel terzo tempo conclusosi 2-0.
Questo il commento al termine della gara di Mister Dario Milone raccolto da www.parmacalcio1913.com:
“È stata un bellissima partita, giocata ad una intensità altissima, sempre meno gli errori tecnici rispetto ai test precedenti: i ragazzi hanno affrontato il match con quella mentalità positiva che gli chiediamo continuamente durante gli allenamenti. Una vittoria così rotonda in questo importante test match contro la Reggiana valorizza sicuramente i nostri ragazzi rendendoli consapevoli delle loro potenzialità, ma noi dello staff tecnico e dirigenziale non guardiamo il risultato, ma il percorso formativo e di crescita che questi ragazzi stanno facendo. Sono passati 3 mesi dall’inizio della stagione calcistica e posso ritenermi molto soddisfatto di quanto fino ad ora è stato fatto, tutto il gruppo è cresciuto molto e i valori qualitativi tecnici di ognuno di loro stanno emergendo. C’è ancora tantissimo da lavorare com’ è normale che sia quando si parla di ragazzini di 11 anni, ma la mentalità è quella giusta e la voglia di fare e di crescere è tanta”.
LA FORMAZIONE DEL PARMA:
Cabrini, Trabucchi, Montenet, Acampora, Diawara, Gandolfi, Alinovi, Artese, Mirri, Piro, Macchitella, Plicco
LA SUCCESSIONE DELLE RETI:
1° Tempo (3-0): 2′ e 17′ Piro, 6′ Alinovi
2* Tempo (3-0): 6′, 11′, 16′ Macchitella
3° Tempo (2-0): 10′ Gandolfi, 17′ Plicco
PULCINI 2008, TEST MATCH / PODENZANO-PARMA 5-6 (VIDEO E FOTO)
(www.parmacalcio1913.com) – La formazione Pulcini 2008 del Parma Calcio 1913, sul campo in sintetico di Podenzano, ha superato, nell’amichevole di domenica mattina 3 Dicembre 2017, per 5-6 i pari età del Podenzano, grazie alla doppietta di Federico Saccani e alle reti di Matteo Allegri ed Edoardo Meloni nel secondo tempo e ai gol di nuovo di Matteo Allegri e Phelim Nwajei nel quarto tempo.
PODENZANO 2008 – PARMA 2008 5-6 (Parziali: 0-0; 0-4; 2-0; 3-2)
Marcatori Parma: 2° Tempo: Federico Saccani (2), Allegri, Meloni; 4° Tempo: Allegri, Nwajei
Formazione Parma 2008: 1. Groppi (p), 1. Francesco Saccani (p), 12 Zambelli; 2. D’Aversa, 3. Musiari, 4. Federico Saccani, 5. Ruffini, 6. Rubino, 7. Allegri, 8. Meloni, 9. Bellini, 10. Nwajei
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
GOL DI MATTEO ALLEGRI
GOL DI PHELIM NWAJEI
AZIONE D’ATTACCO CROCIATA
AZIONE DA CALCIO D’ANGOLO, CON TIRO DI ALESSANDRO MUSIARI
GALOPPATA SULLA FASCIA DI GABRIELE BELLINI
DISIMPEGNO DIFENSIVO E CONTROPIEDE
FOTOGALLERY
La Primavera si è proprio inceppata. Gran peccato.