GIUDICE SPORTIVO CLEMENTE COL PARMA PER LA CURVA NORD PIROTECNICO-NATALIZIA (foto e video): 1.500 EURO DI MULTA. LUCARELLI: STOP DI UNA GIORNATA
(Estratto dal Comunicato Ufficiale n. 90 del 29.12.2017 della Lega B) – “Il Giudice sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della ventunesima giornata sostenitori delle Società Avellino, Bari, Brescia, Cremonese e Palermo hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 12 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala); considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 13, comma 1. lett. a) b) ed e) CGS, con efficacia esimente, delibera di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei propri sostenitori. (omissis)
Ammenda di € 1.500,00 : alla Soc. PARMA per avere suoi sostenitori, al 1° del primo tempo, lanciato un fumogeno sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lettera b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
LUCARELLI Alessandro (Parma): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per comportamento non regolamentare in campo.
VIDEO AMATORIALE DAGLI SPALTI DI CHIARA BERGAMASCHI
FOTOGALLERY (scatti di Chiara Bergamaschi e Lorenzo Cattani)
clemente fino ad un certo punto.
Lucarelli ingenuo nel proseguo immediato… ma precedentemente reso totalmente scomposto dall’ avversario.
quindi errore dell’ arbitro a mandarlo fuori ed errore successivo a dargli una giornata.
In questo girone d’andata ho notato uma cosa
Con le grandi noi non abbiamo mai perso ad eccezione di Frosinone dove abbiamo perso per una “gatta” di Frattali e con l’Empoli con “gatta” su rigore di Nocciolini.
Con lo Stradella, Palermo Bari Cremonese Venezia abbiamo sempre fatto SIGNORE PARTITE.
Noi soffriamo maledettamente le b piccole più ancora n in casa che fuori.
DOBBIAMO CAMBIARE LA TENDENZA E LA MENTALITÀ PERCHÉ LE GRANDI CON ECCEZIONE SOLO DELL’EMPOLI e DELLA CREMONESE le abbiamo tutte in casa.
In casa Palermo
In casa Frosinone
In casa Cittadella
In casa Venezia
In casa Bari
Fuori solo
Empoli e
Cremonese
Con le grandi SIAMO UNA CORAZZATA
Con.le piccole UN’ARMATA BRANCALEONE
Cambiare si…. ma allenatore…. Vi siete acorti che non sappiamo costruire gioco ne uno straccio du azione?
Potrei essere d’accordo solo sulla prima parte perché, se effettivamente è stato strattonato, spostato o cosa non saprei, potrebbe essere stato involontario o casuale il tocco di mano ? braccio ?….questo lo sa solo l’interessato e chi era li vicino …( io a 60/70 metri non ho nemmeno visto..nella confusione in area )
..
detto questo, dopo il secondo giallo ( evitabile da parte dell’arbitro ), scatta in automatico il rosso e, di conseguenza, la squalifica: credo che , a questo punto, sia andata pure bene perché non ne ha preso due, in quanto capitano !!
Sbaglio ??
L’arbitro DEVE PER FORZA AVER DECRETATO LA VOLONTARIETA’ DEL FALLO DI MANO / BRACCIO….purtroppo
…se fosse stato nella nostra area sarebbe stato ancor peggio: rigore certo !!
sempre purtroppo …
Ciao e Buon Anno
Moro
Bene, dai. Capitano che quindi tornerà contro il Novara.
Un arbitro veramente scadente.
Un arbitro di PORDENONE.
Non pensate che non gli sia ancora andata giù la semifinale dello scorso anno quando li battemmo imneritatamente?
Se il Pordenone andava in finale vinceva la finale facilmente dato che l’Alessandria era ormai stracotta veniva al nostro posto in B.
Volete che l’arbitro non abbia pensato a questo mentre espelleva Lucarelli?
Io son certo che al minimo contatto in area ci avrebbe dato rigore contro ma fortunatamente i nostri difensori non sono caduti nella trappola.
Occhio a Serralta, è veramente BUONO.
C’è poco da discutere, va accettata l’evidenza. Lucarelli ha commesso due falli da ammonizione, l’arbitro li ha visti e lo ha mandato negli spogliatoi. Capita anche a giocatori bravi ed esperti come lui, è fuori luogo pensare ad un complotto.
Per andare in A occorrono le seguenti cose
1) Un centravanti non bravo ma bravissimo
2) Un centrocampista metronomo che detti i tempi di gioco
3) Arbitri neutrali e non di parte come l’ultimo di Pordenone.
4) Convinzione dei propri mezzi sputando l’anima sul campo
5) Il mister che ogni tanto faccia un passo indietro col suo modulo.
6) Fortuna, quella non basta mai.
Adesso sono curioso che nemmeno ve lo imnaginate, nel sapere quale centravanti prenderà FAGGIANO.
Certo, se anche questa volta dovesse fare
FLOP
Gli consiglio di farsi benedire e di farsi fare un esorcismo in quanto sarebbe palese per non dire matematico che il nostro FAGGIANO ha il malocchio in forma devastante
Prima di tutto però… un allenatore bravo e capace, in grado di costruire gioco e dare velocità alla squadra. E che magari sappia pure leggere la partita ed apportare le giuste correzioni in corso…