Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / ATTICO PER TRE E PRIMA VERA E PROPRIA POLE POSITION CROCIATA
(Mauro “Morosky” Moroni) – Stavolta si può veramente parlare di primo posto, a pari punteggio, ma primo posto assoluto, differenza reti insegna (+10): siamo in buona compagnia con Bari e Palermo, chilor in molen miga, i ghan dal cul anca quand i perden! Io amo andare controcorrente e affermo che mi è piaciuto di più il primo tempo (0-0) in quanto, pur non tirando mai nello specchio della porta, i Crociati hanno proposto belle azioni in verticale, veloci e ficcanti, andando a sbagliare solo la conclusione finale mai centrando i pali, questo per almeno 6/7 volte; in questo caso, le cose strane del calcio portano a episodi anche fortuiti: al 7° del secondo tempo, sullo 0-0, un innocuo rinvio a centrocampo, due difensori contro il solo Baraye, il primo dei due sbaglia la scelta di giocata, cerca lo stop, si allunga la palla che entra in possesso di 10 Yves il quale si invola in contropiede, una ventina di metri di corsa palla al piede ed il fallo da dietro, come ultimo uomo, di Dramane Konatè, espulsione diretta e calcio di punizione: – sempre il caso, o la fortuna? – palla indirizzata da un lato, deviazione della barriera e portiere spiazzato senza la possibilità di parare il tiro, 1-0: di seguito, in 11 contro 10, accademia, possesso palla, torello continuato, raddoppio di Scavone, partita
chiusa ed infine, subito poco tempo dopo l’ingresso di “Ciccio”, l’apoteosi, non tanto per il 3-0 quanto per la gioia del primo gol in Serie B per il ragazzo calabrese (già adottato parmigiano, dopo Ale-genda “captain” Lucarelli, anche se le voci di mercato parlano di un suo prossimo addio. Starema a vedor, perché uno così amato da tutti sarebbe proprio un peccato se fosse ceduto). La cosa più bella di questa partita, dopo il suddetto gol di Francesco Ciccio Corapi, il Capitano che lo ha portato sotto la curva a ricevere il giusto tributo dopo che, al suo ingresso, qualche minuto prima, aveva ricevuto la stupenda ovazione da tutto lo stadio, “Ciccio, Ciccio, Ciccio, Ciccio, Ciccio”, una roba da pelle d’oca per un giocatore diventato beniamino dei tifosi per il suo grande cuore, per la grinta, la passione, l’agonismo, il piglio battagliero, mai fermo e mai domo, grande carattere e forza di volontà, dove non si arriva coi centimetri si arriva con la corsa e l’impegno assoluto: grazie “Ciccio”, per esserci, per il tuo spirito di sacrificio e per la grande dedizione alla causa, dalla lontana Serie D (e mi fermo senza dire dove arriverA’), grazie ”Ciccio” mio.
* Che.tempo.che.fa.post.gara17 *- Dopo la battuta d’arresto carpigiana ecco il ritorno alla vittoria che, con la contemporanea complicità degli altri risultati favorevoli (ogni tanto gira bene pure a noi), ci ha riportato al primo posto “alone”, soli, a pari punti sì. ma, primi assoluti: se finisse adesso saremmo primi in classifica finale! Siamo solo alla 17 ^giornata, tuttavia, e non si è fatto ancora nulla: godiamoci questo piccolo provvisorio primato, lecchiamoci le ferite per le 6 sconfitte, ma gioiamo anche per le 9 vittorie, giusto per riprendere i baresi in questo accademico primato. Così, al volo, senza voler fare pagelle, ma solamente per dare piccoli meriti a coloro che hanno dato qualcosa in più in campo, nel rendimento di giornata e, in certi casi, globale: giusto per ridare a Pierluigi ciò che è di Frattali, segnalo che, sul 2-0, ha salvato la porta uscendo in parata bassa, a valanga, su un attaccante
vercellese: nessuno lo ha rilevato, ma io ci tengo a sottolinearlo. Certo, eravamo 2-0, in superiorità numerica, ma ha salvato la porta da un occasione per accorciare il punteggio da parte dei piemontesi; 19 Robertino “Insegna” ancora una volta come si gioca a calcio, veloce, salta l’uomo, corre, pressa, cerca assist e propone passaggi filtranti per i colleghi di reparto, gli è mancato solo il gol su azione per coronare un’ottima prestazione, bravo ragazzo; buone le prove di tutti gli altri con Scavone, Gagliolo, Lucarelli e Baraye su tutti; non mi sono piaciuti gli atteggiamenti rinunciatari sia di Frediani (all’esordio) sia di Scaglia, entrati sul 2-0 a partita già “sigillata in banca”: mi hanno dato l’impressione, soprattutto il secondo, di molle svogliatezza e disinteresse alla contesa, spero che siano solo mie errate interpretazioni.
* Risultati* (sabato 02/12/2017 ore 15.00)
2-0 Brescia-Salernitana
1-0 Cremonese-Spezia
1-3 Foggia-Cittadella
3-3 Frosinone-Cesena
1-1 Novara-Empoli
3-0 Parma-Pro Vercelli
3-3 Pescara-Ternana
0-0 Palermo-Venezia (ore 18.00)
1-1 Avellino-Carpi (domenica 03/12/17 ore 15.00)
3-1 Virtus Entella-Bari (ore 17.00)
0-0 Perugia-Ascoli (lunedì 04/12 ore 20.30)
* Marcatori *
• 14 Caputo (Empoli, 2)
• 11 Pettinari (Pescara)
• 10 Nestorovski (Palermo, 2), Galano (Bari, 1)
• 09 Di Carmine (Perugia, 1), Caracciolo (Brescia, 1)
• 08 Mazzeo (Foggia, 4),
• 07 Improta (Bari, 1), Han Kwang-Son (Perugia),
Donnarumma (Empoli), Jallow (Cesena), Montalto (Ternana)
• 06 Ardemagni (Avellino, 1), Ciano (Frosinone)
* Situazione cartellini giallo-china *
• 3 Scavone, Calaiò, Munari
• 2 Di Cesare, Gagliolo, Insigne, Mazzocchi, Scozzarella,
Lucarelli
• 1 Scaglia, Iacoponi, Frattali
Cari lettori “bagolini” vi saluto, il ritorno al Tard-Ennio è coinciso con la nona vittoria in campionato, quota 29, un passetto avanti pure con le speranze che faccia un buon inverno con l’auspicio di un grande finale di girone d’andata, di qualche giorno di ferie per tutti noi, ma di pronta ripresa (per la squadra) degli allenamenti, possibilmente con qualche faccia nuova in entrata e, forse, con qualche faccia scontenta in uscita (un quarchidon al se dovrà scharir).
Vi rinnovo i miei saluti (oggi solo i miei, il “collega.mona.veneszian” non era all’Ennio, bensì a Padova con la sua squadra di basket in carrozzina),
sempre con passione sportiva ed ironia,
Mauro “Morosky” Moroni
Lunedì scorso, 4 Dicembre, si è festeggiata Santa Barbara (questa la so senza dover andare, necessariamente, su Wikipedia…) protettrice dei vigili del fuoco, marinai, minatori, artificieri e genieri; viene chiamata così, ad esempio, sulle navi, il luogo o la struttura adibiti a polveriera, sito di stoccaggio armi, munizioni ed esplosivi in genere: il 4 dicembre è sempre stato un giorno di festeggiamento, nei cantieri (di grandi costruzioni generali) che prevedono lavori in galleria e/o di opere analoghe dove vengono impiegati i minatori: anche noi abbiamo la nostra “santabarbara” contenente materiale “esplosivo”, mi riferisco ai giocatori che, fino a questo momento, per motivazioni plurime e diverse, non hanno dato né reso in modo proporzionale a quelle che erano tutte le nostre aspettative: io continuo ad essere un inguaribile ottimista e ribadisco la mia fiducia ai vari Siligardi, Dezi e Di Gaudio, non tralasciando quelle che, secondo me, sono state troppe ed eccessive le critiche rivolte a Frattali (per Frosinone non posso non essere d’accordo, ma per il resto lascerei stare): tra l’altro, vorrei ricordare, sottolineandolo, che, sempre nel comparto esplosivi, abbiamo un certo Giovanni Fabio Ceravolo che, quando tornerà in campo, sarà la nostra “arma umana” unabomber” che ci condurrA’, aiutandoci, ad un grande finale di campionAto: ricordatevelo lettori, meditate su queste parole dicembrine!
emocionante discurso sobra Ciccio ,,, gracias Mauro ..como un de
milliones de Tifosi de Parma …hablo humildamente …
Cada semanna various de nosotros estamos esperando que juega Ciccio …y por fin ha jugado y encima ha hecho gol ( que no es su trabajo ) pero mejor todavia ….
Estos momentos que quieren decir que sabemos ….Hinchas de Parma ….. que Parma es Magico
Forza Parma
Ciao hombre, ti leggo sempre volentieri: Ciccio, per me, è un simbolo, subito dopo Alessandro, il Capitano, egli rappresenta la classe operaia ( è un complimento non un diminutivo ) che dalla Serie D…ci porterà, anche con pochi spiccioli di partite, al traguardo che , in pochi, HO PREVISTO ..
quella Serie A ..che, alla luce di questo campionato di bassa qualità e sostanza, se ce la facciamo scappare …saremo tutti dei pesci addormentati ….
Ciccio forever ….prossimo capitano, vice allenatore e vice sindaco …oh corapinho mio corapinho …..15 cm in + ..e sei forte lo stesso …gamba corta, cuore grande, forza, coraggio e generosità…non molla mai …come Rino Gattuso….ceppo calabro non sbaglia …..duri …tosti e …UOMINI CON LE PALLE
Así es Ciccio …. una makina de intensidad qué lucha en el centro campo como un perro de presa..robando balones direndo su terreno como él director del orquestra….un pulmón qué no para…cabeza alta buscando compañeros para dar el balón del último pase…. etc etc etc
Grande Ciccio
Gracias Ciccio
Forza Parma
Ciao MAURO, io spero tu abbia ragione ma sinceramente non sono ancora riuscito a capire se il Parma è una buona squadra o solo un bluff…. già venerdi ho molta paura di fare la fine che abbiamo fatto a carpi……
Secondo me è una buona squadra
( non di fenomeni nè trascendentale )
che ha lasciato parecchi punti in giro ( soprattutto al Tardini ) e, in certe partite, ha giocato solo un tempo: detto questo ribadisco il fatto che abbiamo giocato sempre senza CERAVOLO e, per alcuni calciatori acquistati come ECCELLENZE, non sono ancora pervenute quelle che sono le loro prestazioni ottimali, sicuramente importanti e inconfutabili ( ognuno per la propria parte e misura, vedasi, DEZI, SILIGARDI E DI GAUDIO )
Il mister non può e non vuole accampare questi ALIBI ma noi possiamo tenerne conto …sono 4 undicesimi di titolari ….e non è poco, in termini di qualità, gioco e GOL …6 ..7 gol in + e saremmo a 35 …o su di li….
A me Frediani è piaciuto. L’ho notato sempre nel vivo del gioco, poi ha fornito pure l’assist del 3-0 a Corapi.
Sono d’accordo con te Luca ….mi è piaciuto anche Frediani ….visto che ci piace fare analogie con i giocatori ….Frediani entrando in campo mi ricorda quando Guardiola ha dato a Pedrito la sua prima chance nel Barcellona di quei tempi e Pedrito (adesso nel Chelsea) ha approfittato …Quindi più minuti per Frediani …che lo merita
Scaglia,Nocciolini più i 3 esuberi ceduti subito perchè 2 over per altrettanto 2 bombe di mercato(punta,terzino sx puro) più eventuale centrocampista salvo eventuale cessione di corapi che spero non avvenga.
Ciao Mauro saluti dalla Lucania
A gennaio potrebbe tornare matri, tu Mauro ne sai qualcosa in più ?
Sperema d ‘no
No non so nulla ma, da qualche giorno ( io lo auspicavo a luglio scorso ) gira la voce di Massimo Coda ( fra le altre ): a Benevento non gioca titolare, la squadra è candidata a retrocedere ( con paracadute abbondante ) e il ragazzo è il classico bomber da Serie B, categoria nella quale, sposta gli equilibrii e fa una sostanziale differenza..
per me sarebbe un top attaccante da area di rigore….e, in fatto di reti, ha delle buone medie ( 15 – 16 gol / anno è un buon tesoretto da portare in dote )
magari fosse lui …così andiamo a sanare la cessione-acquisto Ceravolo a buon mercato e la chiudo qui ….’azzo ..
moro
bah, meglio Coda (29 anni) che Matri (34 anni) anche per ragioni di età.
Ci lamentiamo che l’età media della squadra è alta, ed andiamo a prendere un coetaneo dell’arciere?
Meglio un giovane, un Cerri o un Pinamonti, o qualche talento giovane scoperto dal Faggiano, su cui impostare il futuro.
Ricordiamoci che tante pedine fondamentali (Lucarelli, Di Cesare, Munari, Calaiò) l’anno prossimo (speriamo di serie A) avranno un anno in più)
Visto che nelle ultime due partite Scozzarella mi è parso un pò in calo (senza mai scendere sotto la sufficienza però) pensi possa partire titolare Ciccio anche alla luce della sua grande energia e motivazione e gasato dal gol di sabato scorso?
A malincuore lo dico ma, secondo me D’Aversa non cambia il play davanti alla difesa…purtroppo , anche se, essendo una gara di trasferta, un combattente potrebbe servire per sradicare e recuperare palloni sporchi ..chissà !!!
Cerri non credo porti un gruzzolo di goal consistente. poi non credo che comunque se ne priveranno visto che perugia non sta navigando in buone acque.
Coda sempre volentieri.
intanto andiamo su poi il prossimo anno sarà un altra storia.
Benevento a parte (ma non per telaio di squadra ma perché ha avuto sfortuna, mancata esperienza in A e poi è diventato terrore di fare record negativo etc) ci sono 7 squadre nella attuale serie A di livello davvero basso. quindi ce la giocheremo ben.
In A ce la giocheremo ben….con 7 squadre???
Ma èt mia capì Albano che aghè da rifèr la squèdra???
minimo 7 che sono quelle che già stanno la da caglieri udinese in giù (tutte da livello bassa ma bassa serie A / medio alta B) , più altre 2 promosse.
prossimo anno in A spero si pretenda la salvezza o si criticherà perché non siamo nelle prime 10??
e si che non e’ mica tanto che manchiamo dalla serie a,o forse intendeva le ultime sette
ultime 7 di questo campionato di serie A potrebbero benissimo tuttora giocare in B che ricoprirebbero ruoli di medio alta classifica senza ammazzare il campionato.
pertanto anche se più anziani i ns giocatori, con la squadra attuale e un paio di rinforzi a sostituire chi troppo anziano la salvezza il prossimo anno è possibile senza sforzi economici.
Morosky ma non avevi detto qualche giorno fa che Corapi non andava bene per la serie B mentre Dezi era “buono”?
Per Corapi la Serie B diicamo che è un gradino alto….diciamo cal tribula ..però ci può stare…!!
Dezi, per me, confermo che è buono !!!
Se potessi scegliere tra Corapi e Scozzarella …li alternerei anche a seconda delle gare….il primo è un giocatore combattivo, dinamico e recupera palloni, Matteo Scozz… è più fine, tecnico e imposta, lancia ma..perde anche parecchi palloni pericolosi e non recupera molto rispetto all’altro ..
poi c’è un mister, noi possiamo dire e analizzare ciò che vogliamo ma….ghè al mister ..che, fin quand al vensa, al gha ragion …!!!
No, ma non scherziamo: Ciccio Corapi non si tocca!!! Deve restare almeno fino a giugno. A Gennaio serve una punta TOP (ma Ceravolo quando torna? Se presto, allora meglio un ESTERNO TOP perché se cala Insigne sono guai!) e un centrocampista che dia sia corsa che inserimenti (alla Matuidi) da affiancare a Scozzarella (fondamentale per le palle inattive: non dimentichiamolo mai!) e Dezi se si sveglia o Barillà/Scavone. Gli equilibri raggiunti in difesa non credo debbano essere alterati!
Forza Parma
Io addirittura Ciccio e scozzarella li farei giocare insieme, anche perché non credo abbiano caratteristiche identiche. Uno lotta e recupera palloni x novanta minuti, e l altro costruisce gioco. Non vedo perché debba giocare o l uno o l altro
Ciao SIMONE T,
è una questione credo di cm e di fisicità, i ruoli come disposizione in campo sono uguali ma, giustamente come hai rilevato tu, giocano in modo differente…entrambi ,però, DAVANTI ALLA DIFESA…
secondo me potrebbero giocare insieme in un centrocampo a 4, tipo rombo, in cui CORAPI sarebbe il mediano basso, due mezzeali ai lati e SCOZZARELLA il 4° centrocampista vertice alto del rombo …diciamo che, per ora, MUNARI, SCAVONE E BARILLA sarebbero gli interni, in attesa che RISORGA DAI FASTI DEL PASSATO un certo IACOPO DEZI ….
ovviamente, questo schieramento finirebbe con due terminali offensivi ..
soluzioni ce ne sono tante ma …non dipende da noi bensì da società e mister ( oggi come oggi abbiamo un sacco di attaccanti esterni che, con il suddetto modulo, farebbero molta panca, arida e fredda..di questi tempi )
ps. …ho sentito la voce di mercato MAGNANELLI ..capitano del Sassuolo che, in questo periodo, forse non sta giocando ….
questo taglierebbe la testa al toro perchè gioca proprio nel suddetto ruolo con caratteristiche sia dell’uno che dell’altro, ovviamente, con + esperienza e bagaglio tecnico …..in Serie A
Ma sono solo voci che, nei periodi di mercato, giornali e procuratori mettono in circolo artatamente per fare audience e cassetta …
chissà cosa ag selta fora ….