PARMIAMONE, di Giuseppe Monda – 21^ puntata: NON TOCCATEMI INSIGNE – Video “Papirus”
(Giuseppe Monda) – Amici di StadioTardini.it ben ritrovati nell’ultimo appuntamento dell’anno con la rubrica PARMiamone.
Quarto pareggio di fila, il terzo per zero a zero, che denota sempre di più il bisogno, quasi vitale, di acquistare una punta nella sessione di mercato che (Alleluia!) riapre dal 2 di Gennaio. Sono certo che il direttore Faggiano abbia già in mente un acquisto in quella zona del campo (che lo abbia magari già incartato e impacchettato sotto l’albero per D’Aversa?).
Partita noiosa, con poche azioni degne di nota; complice anche l’espulsione ingenua di Capitan Lucarelli, che ha sicuramente modificato l’andamento della partita.
Unica nota positiva è, a mio avviso, la prestazione di Roberto Insigne. Leggere commenti sul web e sui giornali di una, a detta loro,”prestazione insufficiente” mi ha spronato a dir la mia in questo video. Unico giocatore realmente di grande qualità in rosa non è possibile che lo si debba trattare in questi termini quando, probabilmente, ci sarebbe da chiedersi se sia colpa della SUA prestazione o di coloro che serve con assist magistrali? È colpa sua se contro il Bari, Baraye non ha segnato?
Io non so come la pensiate, ma nel caso… PARMiamone
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
ingeneroso criticare Insigne.
il suo malessere in campo è dettato da errori enormi sul tipo di gioco espresso considerando le risorse a disposizione. alias vedi commenti miei precedenti su modulo e lettura partite.
nella prima parte dell’ anno abbiamo avuto Calaio’ in stato di frustrazione ma ben o male i risultati sono arrivati abbastanza.
tranne episodi da quando manca Calaio’, Insigne sta portando lui il fardello.
demoralizzare una delle scommesse più positive di questa stagione è pericoloso!!!
D’ Aversa è un allenatore preparato che si vede che ha studiato e sprovveduto non è.gli manca o l’ esperienza o la malizia o non so cosa perché rimane totalmente rigido sulle convinzioni. non cambia e non si mette in discussione e non ammette errori, queste sono caratteristiche non di uno vincente (almeno per ora).
A D’Aversa farebbe molto bene potersi confrontare con un Direttore Tecnico, figura della quale la società farebbe bene a dotarsi per sovrintendere a tutta la filiera dalle giovanili alla prima squadra.
Insigne ormai fa sempre più fatica a trovare varchi perché gli allenatori avversari hanno capito che devono farlo marcare strettamente. Va trovata una soluzione di gioco che consenta di lanciarlo negli spazi senza ancorarsi sempre e solo sul 4-3-3
Se usasse più forza quando tira potrebbe essere un giocatore da non criticare ma se davanti alla porta tira con la grinta di un neonato risulta criticabile!
5,5 come voto è generoso meritava 4,5
By Lo Scomodo Romano C.
Prima è un bidone, poi un fenomeno, ora di nuovo un bidone. Se davanti non c’è un centravanti che fa i movimenti da centravanti Insigne non può fare molto.
Tutti da assolvere
Baraye fuori ruolo fa quel che può
Avanti
Pensiamo positivo al girone di ritorno
Son certo anzi certissimo che con un centravanti vero INSIGNE sarebbe sempre tra i migliori in campo ed anche BARAYE sarebbe devastante sulla sua fascia.
Purtroppo nel mercato di gennaio a FAGGIANO gli sono scappati tutti i centravanti che voleva.
Quelli che “toccava” si accasavano altrove.
Per i centravanti È il RE MIDA,del XX secolo…..al contrario.
Prestazioni maestose, ma passate inosservate finora quelle di Scavone e Sierralta
Quest’ultimo strepitoso e sontuoso in difesa, imbattibile sulle palle alte.
Perchè non viene fatto giocare di più????
D’Aversa in allenamento cosa fa???? ha la benda sugli occhi?
Una vera sicurezza in difesa, un’arma in più in attacco sui calci piazzati per risolvere partite chiuse e bucare difese super abbottonate
Su Dezi 100% responsabilità di D’Aversa che non lo sa sfruttare… e come lui tanti altri…
Il vero bidone è Barillà…. a parte il gol contro il novara, nulla ha fatto… cederlo subito, e riprendere Giorgino…. che valeva di più e più attaccato alla maglia