Viaggio di sola Andata, di Luca Tegoni / Dove non possono giocatori e allenatori, dovrà la società intervenire, per dare maggiori soluzioni per vincere le partite

curva nord ingresso in campo Parma Spezia(Luca Tegoni) – Nonostante le luci di inizio anno sparate dalla Curva Nord la festa non è nemmeno cominciata. Gli innocui fuochi accesi prima dell’inizio non hanno scaldato a sufficienza gli animi dei Crociati che ancora una volta escono dal campo con un solo punto e nessuna rete segnata. Prendiamoci il buono che resta ovvero una difesa solida che, pur soffrendo una costante pressione per tutto il secondo tempo, tiene gli avversari fuori dall’area di rigore concedendo solo qualche tiro di scarsa pericolosità.

Peccato perdere punti in casa ma a questo punto sarà il caso di chiederci se questa è una squadra che può davvero ambire alla promozione diretta oppure dovrà cercare di raggiungere i play off, magari per un punto, per un rigore non dato, per un tiro sbilenco all’ultimo minuto proprio nel golfo di La Spezia.

insigne slideL’imprevedibilità dei calci piazzati che avevano sostenuto la classifica nella prima parte del campionato è svanita nella comprensione, da parte degli avversari, dei movimenti in area dei nostri. La stessa imprevedibilità di Insigne che, con alcune sue giocate, ha tenuto la squadra agganciata alle prime posizioni sembra bloccata da continui raddoppi difensivi.

Rimane una buona consistenza di squadra che concede pochissimo alle altre squadre e, forse per una consapevole comprensione della propria inefficacia offensiva bada più a pareggiare che a cercare di vincere.

Insomma dove non possono giocatori e allenatori, dovrà la società intervenire, per dare maggiori soluzioni per vincere le partite. Sempre che non siano imminenti i rientri di Calaiò e Ceravolo.

parma spezia undici crociatoIl Parma gioca sempre nello stesso modo e, nelle ultime partite, è anche meno aggressivo sul possesso palla degli avversari rinunciando così ai frequenti contropiede che avevano garantito goals e punti. Solo una volta ieri sera sono riusciti a ripartire con efficacia, un rilancio difensivo ha infatti innescato la corsa di Insigne centralmente, accompagnato da Di Gaudio a sinistra e Scozzarella a destra. In prossimità dell’area di rigore, con un difensore davanti, Insigne sceglie di passare la palla a Scozzarella, purtroppo il passaggio non è perfetto e Scozzarella deve correre leggermente in laterale diminuendo così l’angolo di tiro e infatti il portiere è bravo a respingere alla sua destra. La respinta finisce centralmente dove arriva Baraye a rimorchio dell’azione precedente, ma il suo tiro finisce sul corpo di un difensore. Ottima occasione sprecata. Del resto anche l’unica azione con tiro in porta del Parma.

Da segnalare un simpatico errore del nuovo speaker che ad inizio secondo tempo sostituisce Scozzarella con Sierralta nel mentre Scozzarella giocava tranquillamente palla.

parma spezia rosso a lucarelliNel secondo tempo il Parma ha giocato in dieci per l’espulsione del Capitano per doppia ammonizione. Nessun commento. Inaspettata la scelta di D’Aversa di non fare subito entrare in campo Sierralta per ricostituire la linea difensiva. Infatti ha mantenuto l’assetto degli ultimi minuti del primo tempo quando ha posizionato Scavone sull’esterno basso di sinistra. La mossa faceva presupporre un tentativo da parte di D’Aversa di mantenere la squadra più alta e quindi propositiva. In realtà il La Spezia ci ha tenuto costantemente nella nostra metà campo lasciandoci solo quel contropiede di cui sopra non concretizzato.

Finito il girone d’andata, con una pausa estenuante di tre settimane, ci aspetta un calcio mercato che pare sia iniziato da Cocchi (ristorante) con un incontro tra Faggiano e Ausilio (Inter) nei giorni scorsi (notizia confermata da Milano Giuseppe di TV Parma ieri sera omettendo il nome del noto ristorante). Speriamo rientri alla svelta Ceravolo.

La Spezia pareggia a Parma senza reti. Buon Anno che verrà!

Stadio Tardini

Stadio Tardini

34 pensieri riguardo “Viaggio di sola Andata, di Luca Tegoni / Dove non possono giocatori e allenatori, dovrà la società intervenire, per dare maggiori soluzioni per vincere le partite

  • 28 Dicembre 2017 in 17:27
    Permalink

    C. C. D.
    Cercasi
    Crespo
    Disperatamente.
    Il nostro comitato CCD sta vagliando la possibilità di portate il problema a CHI L’HA VISTO quanto prima in quanto temiamo il peggio.
    Chi ha una sua foto recente è pregato di portarla a Luca Tegoni che provvederà lui stesso a portarla alla Direzione della Rai a Roma in Via Teulada
    Il mio comitato ringrazia anticipatamente tutti coloro che daranno il loro contributo e notizie a riguardo sperando in un rapido ritrovamento di Hernan

  • 28 Dicembre 2017 in 17:30
    Permalink

    Adesso x la fumogenata ci sarà un daspo collettivo della Nord

    Certo è stato l’unico spettaccolo allo Stadio Tardini visto ke trà

    La maglia Crociata fucsia e la partita volevo andare via jabò

    Na tristezza e una pena mo mama….etror ke Spezziamoli

    Ve la do io la baguette….si si in tal copè su là posa pià

  • 28 Dicembre 2017 in 17:41
    Permalink

    Giochi sempre alla stessa maniera e prima o poi gli avversari prendono le contromisure.

  • 28 Dicembre 2017 in 17:43
    Permalink

    si speta i mandare’ ti ,nadel le pase’

  • 28 Dicembre 2017 in 17:49
    Permalink

    A me ieri è piaciuto in modo particolare SIERRALTA.
    Capperi che bravo.
    CHE SORPRESA.
    Mi ha conquistato e poi di testa è veramente affidabile
    Sinceramente non pensavo fosse così bravo.
    Per me è stato tra imigliori in campo.
    Peccato perché con una difesa così l’attacco è agli amtipodi.
    Una squadra che in difesa sembra il REAL MADRID mentre in attacco sembra il CANICATTÌ.
    Sotto con Pidemonti.

  • 28 Dicembre 2017 in 18:00
    Permalink

    Molto originale

    Gli ha dato 7 anche Grossi…

    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 28 Dicembre 2017 in 20:37
    Permalink

    Beh, se per questo io, che era bravo, lo avevo detto da Pinzolo e da Viareggio, contro la viola, peccato sia dell’ Udinese , pure questo avevo scritto …
    i buoni, quelli giovani e sconosciuti, bisogna andare a cercarli nei campionati esteri, costano meno, hanno meno pretese e procuratori meno figli di “giuseppina” che, se la conosci, la eviti..
    non è semplice…bisogna vederli, agganciarli prima delle grosse società e farli arrivare in Italia: Sierralta, ricordo di avere scritto, l’anno prossimo sarà in Serie A, forse con l’Udinese o magari ..no !

  • 28 Dicembre 2017 in 23:18
    Permalink

    Speriamo che il nostro Vice Presidente con delega alla parte tecnica Hernan Crespo tra una discesa e l’altra sulle piste di Livigno, tra un grappino e una polenta e capriolo trovi 5 minuti per trovare insieme agli uomini mercato una punta (magari una volta tanto senza aspettare la mezzanotte del 30 gennaio visto che Minotti non c’è piu’). Ma il Vice Presidente da settembre ad oggi quante partite dal vivo ha visto? Forse ha preso la malattia di Scala ovvero l’allergia al Tardini.

    • 29 Dicembre 2017 in 08:02
      Permalink

      Crespo è incredibile. dovrebbe lavorare
      per i cinesi e prende quasi 40k al mese. Ciò nonostante vorrebbe andare al river o al milan e probabilmente sta trattando con l’inter. Mah…

  • 28 Dicembre 2017 in 23:20
    Permalink

    Sierralata è solo in prestito?

  • 28 Dicembre 2017 in 23:33
    Permalink

    Vorrei sapere da Morosky notizie di Crespo e del presidente
    Sono deceduti?
    Si sono chiusi in un convento?
    Si sono offesi?

    Per Natale
    Nemmeno gli auguri
    Nemmeno un video
    Nemmeno un s.m.s.
    Nemmeno un saluto
    Niente do niente
    Che freddezza
    Che gelo
    Che figura.
    Che mancanza di stile
    Che menefreghismo
    Che pena
    Che delusione
    Che presa per i fondelli
    Che occasione persa
    Che maleducazione
    Morosky che ne pensi?

  • 28 Dicembre 2017 in 23:56
    Permalink

    Ma come vice presidente non c’è solo Crespo.
    Ma Malmesi dov’è? Oltre a scaldare la sedia in tribuna….

  • 29 Dicembre 2017 in 00:13
    Permalink

    Pinamonti è già perso.
    Appena Faggiano l’ha chiesto l’ha perso.
    È sfigato.
    Pinamonti andrà in prestito al Bologna in cambio di Verdi in estate.
    Quando Faggiano addocchia un giocatore….gli sfugge.
    Che sia malocchio?

    • 29 Dicembre 2017 in 09:52
      Permalink

      No, niente malocchio, solo i soldi che non ci sono. Abbiamo perso Caputo per questo, e tanti altri, non capisco la strategia di Faggiano, ma se mancano i danè cosa ci possiamo fare?
      la squadra va rinforzata anche a centrocampo.

      Qualche preparatore dei portieri potrebbe far fare a Frattali, gli straordinarii per rinvii dalla porta? Vanno sempre a lato a destra e a sinistra.
      GIà sono stato tacciato di bufale ma ricordo al Direttore che fui il primo a dare la notizia dell’ingresso della Parmalat nel Parma ai tempi di Tanzi, e poi quello di Barilla nel Parma, quando tutti dicevano,impossibile.
      Basta con le polemiche ora.
      Ditemi la società dov’è?
      Cosa fa? Con 3 innesti giusti si può salire in serie A, visto anche il livello molto basso delle concorrenti.
      Ma poi? facciamo la fine delle neo-promosse?
      Ma perchè non giochiamo con il 4-4-2?

  • 29 Dicembre 2017 in 00:35
    Permalink

    Con i risultati di stasera la serie A ce la scordiamo… forse siamo da play off…. se cambiamo il manico….

    • 29 Dicembre 2017 in 08:35
      Permalink

      non penso che a shanghai barra hong kong non ci dormano la notte,per una volta ho creduto ancora alle favole, ben mi sta

  • 29 Dicembre 2017 in 07:55
    Permalink

    del resto le squadre di vertice ci hanno aspettato anche troppo. nelle ultime 4 partite si può salvare solo il pari con il bari e forse quello di terni.
    fatto 4 punti quando almeno dico almeno 8 bisognava farne.
    nonostante tutto sempre avanti con il 4-3-3 e con Baraye spompo! pazzesco!!
    se fino a fine novembre al mister una sufficienza si poteva dare perché comunque nonostante la sua testardaggine nel modulo e nonostante aver spremuto a mille Calaiò, i risultati gli davano ragione con dicembre direi no comment!
    se mancassero tutte le punte o laterali potremmo vedere anche Dini schierato punta centrale in un rigoroso 4-3-3.
    a chi si intende di calcio lascio il giudizio.

  • 29 Dicembre 2017 in 08:46
    Permalink

    Malmesi chi?

  • 29 Dicembre 2017 in 09:54
    Permalink

    È vero oltre al presidente cinese, al vicepresidente Crespo mancano gli auguri di.
    MALMESI
    Siamo veramente
    MALMESSI

  • 29 Dicembre 2017 in 10:05
    Permalink

    Io metterei anche il pari di mercoledi visto come se messa la partia . comunque io non la vedo cosi brutta dai. un buon mercato, andiamo a Cremona ha magnarre al turun, sperema ad vensar e son bela li. Un ultima cosa chi spara caccate sul capitano deve cambiare colori di squadra( vedi colori granata plis) buona giornata a tutti. FORZA CROCIATI SEMPRE.

  • 29 Dicembre 2017 in 10:09
    Permalink

    Cmq al di là di tutto io la figura di Crespo non l’ho capita e continuo a non capirla. A questo punto penso che sia successo questo: l’ex pluristrisciato all’epoca disoccupato, conoscendo l’allergia dei piociòni a spendere money per l’amata squadra cittadina, ha proposto di sua sponte l’affare in giro per il mondo nel corso delle sue esibizioni circensi con le glorie FIFA. India, Russia, Dubai, finchè sotto la grande muraglia ha trovato qualcuno disposto a parlarne. Da qui è nato il contatto Cina-Via Farini-Pedrignano. Ovviamente gli industrialoni felici di liberarsi dello scomodo fardello ereditato più per dovere che per reale piacere, dopo aver decapitato per la gioia alcune magnum, hanno accettato subito la proposta del cinesino presentato dal nostro Crespo e da qui arriviamo ai giorni nostri. Crespo a questo punto è andato giustamente a battere cassa in quanto come ogni mediatore avrebbe diritto a una % o a un compenso per l’opera svolta. E qui casca l’asino..nè i venditori upini, nè i compratori cinesi sono disposti a sganciare e da qui l’idea brillante. A pagare l’ex puntero sarà il terzo nel mezzo, ovvero il Parma calcio, con un bel contratto (scadenza cmq breve 30/06/2018) giustificato da una finta nomina a vice presidente. Scommettiamo che dal 1 luglio Crespo non sarà nemmeno più Vice Presidente?

    • 29 Dicembre 2017 in 12:05
      Permalink

      Fosse solo Via Farini-Pedrignano andrebbe di lusso anzi

      Quando invece sono in B.go Palmia o in B.go del Gesso

      La calamita aumenta e NON solo senza dimenticare poi

      Piazzale Sant’ Apollonia…..tutto bene e bello ghe mei

  • 29 Dicembre 2017 in 10:13
    Permalink

    Tutto questo spiega, l’assenza totale di Crespo, la sua totale inesistenza a livello di operatività e le notizie che si leggono di un suo ritorno al River o ovunque. Tutto lecito, ma sarebbe onesto dirle le cose come stanno.

  • 29 Dicembre 2017 in 12:28
    Permalink

    Ad oggi l’unica figura vera che abbiamo è quella di Faggiano, per il resto la società è inesistente. Il direttore generale Carra (è adatto al ruolo in questa categoria?????) è in scadenza di contratto a giugno e ancora non si sa come i cinesi intederanno operare (sostituirlo, come in che tempi e con chi), i due vicepresidenti sono entrambi due figurine e soprattutto una cosa che non ho ancora capito è questa: come è possibile che chi ha messo (in teoria) i soldi accetti che a gestire la baracca siano quelli che (sempre in teoria) hanno venduto?Manca un organigramma societario ed organizzativo di livello.Cmq i prossimi giorni e soprattutto il mercato ci diranno tante cose. Se non arriverà in tempi brevissimi una punta vera i dubbi aumenteranno in modo esponenziale.

  • 29 Dicembre 2017 in 12:37
    Permalink

    Davide sei così sicuro che Crespo sia ancora vice presidente?
    Un altro personaggio che francamente in società al serva poc se non a fare conferenze stampa stile commedia napoletana è
    Carra…

  • 29 Dicembre 2017 in 14:06
    Permalink

    Buongiorno a tutti, replico, per quel poco che conta e che so, giusto perché sono stato chiamato in causa anche se, vorrei precisare, ricordandolo, che sono un semplice appassionato che segue, da Collecchio o dal campo-tv sky, le sorti della squadra.
    Degli affari istituzionali della Società so solamente ciò che si legge, delle chiacchiere inutili non tengo conto, certo, mi sono fatto una mia personalissima opinione ma, non è detto che sia condivisibile, vera, giusta o reale;

    parto con l’affermare che condivido il low profile della Società , spesso, quasi sempre, ritengo che sia meglio lasciare parlare il campo, i primattori, i risultati numerici e la classiifca, naturalmente: alla fine del girone d’andata ( dovrebbe uscire fra qualche ora il mio ultimo pezzo 2017 ) diciamo che siamo messi benino, anche considerando tutte le INNUMEREVOLI ed IMPORTANTI CRITICITA’, non va poi così male il percorso e nemmeno la classifica.
    Mi ripeto per l’ennesima volta ma, ci mancano quei ..6/7 punti, di cui abbiamo già disquisito in precedenza, qualcuno di 2 mesi fa, qualcuno + avanti, qualcuno recente: col classico conto della serva, aggiungiamo i pUnti di cui sopra ( CON TUTTE LE PROBLEMATICHE VISSUTE ) AI 33 ATTUALI E GUARDATE DOVE CI TROVEREMMO !!!!

    Il punto, come sempre, è guardare avanti cercando di non fare altri errori di valutazione, correggendo quelli precedenti, sfoltendo e ingaggiando quei 3/4 TOP PLAYER che ci aiuterebbero a recuperare terreno, che farebbero lievitare manovra, prestazioni e performances.

    Altra cosa che io ho già fatto è scindere nettamente la parte tecnica, squadra e campo, dalla parte gestionale amministrativa-societaria:

    io credo che l’organigramma societario, Presidenza, management e CdA, verranno definitivamente modificati, integrati e/o rivalutati dopo il 30 giugno 2018, anche, forse, in base a ciò che sarà emerso dal campionato in corso !!

    Credo che, da questo passo, non servano altre parole quindi:
    RISULTATI = FATTI = PROMOZIONE IN SERIE A …in caso contrario salteranno parecchie panchine, poltrone, cariche e facce …

  • 29 Dicembre 2017 in 14:07
    Permalink

    questo è quanto !!
    mauro morosky moroni

  • 29 Dicembre 2017 in 14:22
    Permalink

    “””””””Finito il girone d’andata, con una pausa estenuante di tre settimane, ci aspetta un calcio mercato che pare sia iniziato da Cocchi (ristorante) con un incontro tra Faggiano e Ausilio (Inter) nei giorni scorsi (notizia confermata da Milano Giuseppe di TV Parma ieri sera omettendo il nome del noto ristorante).”””””””””

    queste notizie (con tanto di foto), che appaiono sul locale quotidiano, mi fanno semplicemente sorridere in quanto:

    – o sono gli interessati stessi ad avvertire il cronista per lo scoop
    – o il cronista è sempre sulla porta dei ristornati in, meta di incontri tra VIPS, IN, GENTE DI SPETTACOLO, SPORTIVI, ecc ecc ????
    – oppure sono i gestori dei locali stessi ad avvertire la stampa per ovvi motivi ??

    Se io fossi il Direttore Sportivo dell’INTER e dovessi incontrare il collega pari grado del PARMA lo inviterei al tal AGRITURISMO in collina, lontano da paparazzi, cronisti, giornalisti in caccia di foto o quant’altro: QUINDI ..MA MI FACCI IL PIACERE ( diceva Totò )
    e NON MI VENGHI A RACCONTARE CHE E’ STATO UN CASO !!!

    POVRET SI MA, COJON NO, SICUR !!

  • 29 Dicembre 2017 in 14:27
    Permalink

    Mauro mi permetto solo un appunto. Scindere la parte tecnica dala quella amministrativa non è intellettualmente onesto e corretto. Perchè la prima è figlia della seconda. Non esistono squadre che funzionano senza alle spalle una struttura societaria ed amministrativa di alto livello. E mi ssembra che qui siamo in alto mare. E la figura di Crespo credo ad oggi sia quanto meno ridicola. Un vice presidente con delega alla parte tecnica che nel momento clu della stagione e del mercato è a sciare e che ad oggi non ha ancora rilasciato una intervista con argomento Parma e che al Tardini non si è mai fatto vedere.
    La verità è quella che ho scritto sopra. La sua nomina serviva solo a giustificare il contratto che in realtà altro non è che il compenso per la mediazione nell’affare cessione ai cinesi.

    • 29 Dicembre 2017 in 21:20
      Permalink

      Da te, Davide, accetto appunti, pizzini, suggerimenti e tanti ma tanti commenti: la qualità degli interventi è sempre apprezzata , dal sottoscritto, se rivolti ai miei commenti e/o articoli.

      Detto questo, condivido che tu abbia una buona dose di ragione ma, credimi, in campo ci vanno gli atleti: se sono messi nelle condizioni per giocare e far bene, se hanno tutto a disposizione, se viene curato ( così come avviene ) ogni minimo dettaglio ( pagamenti puntuali, strutture efficienti e quant’altro serva per rendere tutto al 100% ), di fronte a tutte queste positive condizioni, NON CI DEVONO ESSERE PALLE NE SCUSE:
      presidente o meno, vice presidente o meno, conferenze stampa utili o meno, qualsiasi altra cosa, NON SERVE NULLA AL CAMPO E AL RENDIMENTO DI ATLETI, MISTER E SQUADRA.
      ..
      PUNTO ..
      ..
      Prendiamo il Palermo, due mesi fa sono uscite le prime voci, i media hanno fatto tam tam su quello che è stato l’avvio delle indagini della Procura di Palermo: dalle indagini della Guardia di Finanza in avanti: non so se lo 0-3 in casa col Cittadella fosse frutto di quelle voci e di quella situazione giudiziaria ma, di seguito, in campo i giocatori hanno continuato a giocare, correre, pedalare e vincere : i fatti sono la davanti, a 39 punti.

      Per stringere ed arrivare in casa Parma, a volte, spesso, ci sono dei prezzi da pagare, dei dare per avere, degli accordi sottobosco e altre mille situazioni analoghe tra le parti: siamo uomini di mondo e queste cose c’erano ai tempi dei miei nonni, ci sono oggi così come continueranno ad esserci in futuro …
      second mi !!
      at salut Davide, pure a te Buon Anno e …cogh vot fer ?
      tolemla su dolsza …fin a quand la spussa miga tropp
      moro

    • 30 Dicembre 2017 in 15:10
      Permalink

      Almeno lo sappiamo, la carica temporanea è il compenso per la mediazione. Va bene così, anche perchè se le capacità manageriali di Crespo sono paragonabili a quelle che ha dimostrato da allenatore, meglio che se ne stia tutta la vita a sciare…. almeno non fa danni.
      Ad ognuno il proprio mestiere….

  • 29 Dicembre 2017 in 15:58
    Permalink

    il futuro vecchio sciatore

  • 29 Dicembre 2017 in 22:41
    Permalink

    Caro Mauro buon anno anche a te. Io non mi scandalizzo di nulla, dico solo che da uno col cv ed i trascorsi di Crespo, soprattutto qui a Parma mi sarei aspettato un comportamento diverso. Quanto meno far finta di interessarsi. Sinceramente mi ha molto molto deluso. Poi la mancia per la mediazione va benissimo, ma quanto meno fingi di essere sul pezzo. Andare a casa Milan, in India e a sciare lo trovo sinceramente ridicolo.

  • 30 Dicembre 2017 in 09:51
    Permalink

    E si ghisen dit, ciapa la carica, ciapa al mensil e sta li bon ?
    A ne dghè da fer gninta ( giusta par fer miga di dan ? )…sta ferom ..

    tut a pol isor ? o no ?

I commenti sono chiusi.