CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / (Calciomercato) Quando potremo dire tutta la verità non la ricorderemo più…
(Gianni Barone) – La frase del titolo forse si addice al momento, in quanto siamo giunti a metà del mercato di riparazione: molte squadre hanno cercato di riparare, altre si sono astenute, altre ancora non si sa cosa faranno, mentre il PARMA sembra voler operare secondo necessità, leggi arrivo di una prima punta, secondo molti, visto che alcuni non si fidano delle parole e soprattutto, molti, non credono nel recupero rapido di Cervaolo, nella permanenza di sicura di Calaiò, e nel non dico esplosione, ma adattamento al ruolo, tanto delicato, da parte di Da Cruz. Eh, si , checché se ne dica (sempre nel lecito), e checché ne dica l’interessato, sono ancora in molti a credere che il ruolo di attaccante centrale, in una squadra che ambisce alla promozione, deve essere occupato, da un giocatore già affermato in B, ma meglio, anche di categoria superiore. Poco importa sapere, a molti, che il tecnico per la partita di Cremona, conta sul pieno recupero di Calaiò, visto che Da Cruz, deve scontare due giornate di squalifica rimediate con la maglia del Novara, e che allo stesso tecnico non risulta che Calaiò, sia al centro di trattative o richieste di mercato. A molti interessa sapere chi farà i gol nel girone di ritorno per il
PARMA. Punto. Invece, alla società e al tecnico, forse, interessano altre cose. Primo trovare alternative anche in altri settori del campo, al fine di garantire quell’equilibrio e quell’alternanza, utili per poter proseguire il cammino di crescita tecnica iniziato nel girone d’andata, E per far questo, come in tutte le cose, non servono rivoluzioni, ma oculati aggiustamenti, sempre tenendo conto di quelle che sono le volontà dei giocatori, di quei giocatori che pretendono maggiore attenzione e soprattutto considerazione. In quest’ottica le cessioni già effettuate, s’inquadrano perfettamente da un lato, ma dall’altro lato impongono rapide soluzioni. Infatti sulla fascia sinistra, dove prima c’era abbondanza, ora si scopre, anche alla luce del mancato (al momento) acquisto di Mazzotta del Pescara, in virtù del veto di Zeman, che oltre a Gagliolo,
peraltro infortunato, e peraltro terzino di sinistro non di ruolo, ma adattato, si scopre che, al momento, tranne il giovane Ramos, non vi sono alternative, in quanto l’allenatore, nelle ultime gare fra campionato e amichevole, ha dovuto ripiegare sull’utilizzo di centrocampisti mancini come Scavone e Barillà. Scopriamo poi che mentre in ogni altra parte del campo, possono essere schierati giocatori a piedi invertiti (chissà mai perché sia tanto in auge tale moda), nella zona sinistra difensiva, e solo li, deve essere schierato un mancino puro, anche in questo caso si tratta di una forzatura, a mio avviso, visto che in passato vi sono casi, anche importanti, di giocatori schierati in quella zona pur non avendo come piede prevalente il
sinistro, e mi riferisco a Maldini, Nela, Rocca che sono solo i primi che mi vengono in mente. Quindi anche il Parma, come vice Gagliolo, potrebbe seguire questo tipo di esempi. Altro punto, scopriamo che il centrocampo del Parma, non ha garra (anche questo termine oltre a non piacermi mi risulta improprio) perché gente come Scavone, Barillà, Munari non mi risulta che non abbia gamba, grinta e determinazione nei contrasti. E poi se si voleva gente di garra perché mai è stato venduto Corapi, tanto amato e tanto acclamato da tutti? Se fosse sbarcato, nelle nostra città, un marziano, dopo aver letto e sentito tanti attestati di stima nei confronti di CORAPI, a margini delle sua partenza, si sarebbe chiesto “Se è cosi bravo, come dicono, perché mai non giocava, e perché mai lo hanno venduto?”. Anche in questo caso non si sa il perché. Ma
Leo Longanesi, ammoniva che “il vero giornalista spiega benissimo quello che non sa”, quindi chi non trova spiegazioni si deve arrendere ad un ruolo sicuramente marginale e la deve smettere di fare e farsi domande su ciò che non sa; di solito, quelli bravi, fanno domande, non perché non sanno, ma per dimostrare di saperne ed intendersene di tutto. Loro gli interrogativi che ci poniamo riescono a superarli alla grande. E sono sicuro che a loro del fatto che sia stato venduto Scaglia perché non sapeva fare, bene, un ruolo, quello di terzino, che non gli apparteneva, e che non sia stato mai schierato nella sua posizione naturale di attaccante esterno, poco importa visto che nessuno è riuscito ancora a spiegarcelo. Pochi giornalisti veri, a quanto pare, ma molto bravi a fare nomi di continuo
per alimentare le cronache di mercato. Adesso sono di moda i parmigiani e i parmensi, che ritornano indietro, dopo che, quando militavano nelle giovanili crociate, erano stati scartati e considerati non da Parma, da coloro i quali erano deputati a selezionare i giovani di prospettiva, e spesso e volentieri ai ragazzi del nostro territorio preferivano alternative esotiche. Ora, mi viene da chiedere, chissà quanti GAZZOLA E MORA, maturati altrove, ci siamo persi per inettitudine e scarsa competenza di osservatori, responsabili e istruttori. Chissà quanti bravi giovani del parmense, sono sperduti tra i dilettanti, per far posto al fenomeno di turno che poi si rivela poi, senza carattere, senza grinta, senza cattiveria, senza palle. Chissà quanti ne abbiamo visti e chissà quanti ne vedremo di giocatori giovani dimenticati dall’intellighenzia in salsa parmigiana imperante nel settore giovanile. In ogni caso salutiamo con favore, se mai arriveranno, Mora e Gazzola, due buoni giocatori per la B. a centrocampo e sulla fascia
destra. Ma non finisce certo il mercato, vi saranno partenze, ma quando potremo dire finalmente tutta la verità non ce la ricorderemo più di certo e saremo costretti a dirci che non è la libertà che manca, ma mancano gli uomini liberi (sempre secondo Longanesi) di dire quel che pensano di un’idea precisa che non ha avvenire. L’avvenire, nel frattempo, sta arrivando con la ripresa del campionato a mercato ancora in corso, e stando alle operazioni già concluse, non molte, a dire il vero, rispetto alle innumerevoli voci strombazzate, solo poche squadre stanno cambiando il volto, finora il solo Foggia nelle cui file SCAGLIA, ancora di proprietà del PARMA, sembra che sarà impiegato come mezzala. Allora aveva proprio
ragione chi non lo considerava un attaccante. Il brutto di essere eclettici è proprio questo nessuno ti considera per quello che esattamente sei e alla fine passi per essere un buono,,. a nulla, nella maggior parte dei casi, e se nessuno si è accorto di te e la colpa è di nessuno, appunto. Essere veri non può bastare occorre essere bravi o per lo meno riuscire a farlo credere agli altri di esserlo anche se non hai gamba, non hai garra, non hai spirito e sei nato chissà dove. Questo è la verità che al momento ci è dato di conoscere, poi fra qualche tempo ne scopriremo altre e inattese. Gianni Barone
Si fanno giocare i giocatori con il piede invertito sulla fascia opposta in modo che possano o crossare o accentrarsi per tirare. è facile 🙂
Ferma Luca, + che per crossare ( hai mai visto Robben andare al cross col destro , oppure il ns Insigne ..) serve per farli accentrare, puntare uomo e area per poi cercare scambio con la punta oppure il tiro diretto….
e, siccome non sono poi tantissimi gli ambi.sinistri ( andava bene ambi-destri ma, per la par condicio, ho preferito usare il termine + desueto )…chi gioca a piede invertito non va quasi mai al cross col piede maffone …giusto ??
Grande Faggiano ……
Grande Parma Calcio 1913
https://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idtmw=1065476
Lavorando in silenzio ……
https://www.youtube.com/watch?v=OM7zRfHG0no
direi che se ufficializzati Gazzola Mora e Matri abbiamo una squadra da promozione diretta. quindi Mister ora non hai più alibi..
il faggianone il suo lo ha ancora fatto bene!
E’ una bufala grossa come una casa……. MATRI non verrà mai….
Nella notte si è concluso per Matri.

Matri è del Parma.
Finalmente un centravant ivero.
L’annuncio dopo la partita con la Cremonese.oppure oggi se lo si vuole far giocare sabato salvo dietrofront di Matri alla stesura della firma…..come da prassi faggiana.
Ai tifosi parmigiani è più facile raccontare bufale che piccole
verità.
Il tifoso vive di emozioni passate, non ha ancora capito
che con l’arrivo dei cinesi non si andrà da nessuna parte,
una scappatina in A per poi ritornare in B.
Certe spese folli sono finite….STOP…..STOP….
Scusa eh, ma sei una fattucchiera?

Cosa ne sai tu delle intenzioni dei cinesi?
Io vado a logica: se uno fa un investimento, e questi sono già oltre 15 ml, lo farà per avere un ritorno, o no?
O godono stare in B e non ricavare risorse e spendere e basta?
Capisco voler fare i detrattori a tutti i costi, ma scrivi cose che non hanno né capo né coda.
Poi che non si replichino i fasti di Calisto è anche meglio (viste le ripercussioni sul territorio), ma da qui a pensare che si vivacchi in B ce ne passa… Non bisognerà pretendere coppe o campionati di alta classifica, ma una buona A si può fare anche senza esagerare nelle spese (anche ae finora a Faggiano è stato dato un portafoglio ben gonfio proprio perché c’è la serie A con i suoi ricchi ricavi da conquistare).
Tanti saluti a Corrado…
Signor Alessio, la prima prova di investimento diretto dei cinesi e di ritorno atteso, c’è già stata.
Da Cruz è operazione del signor Cordon, non del signor Faggiano
Signor Stefano, lasci queste illazioni a chi è abituato, più che a fare il giornalista, a divertirsi a spaccare dei fronti.
Che l’operazione Da Cruz sia di Cordon e non di Faggiano è una illazione.
Il Direttore Sportivo del Parma è Daniele Faggiano. Il supervisore della galassia Desports è Cordon.
Ma il calciatore ex Novara è stato acquistato dal Parma. Ergo da Faggiano.
Che poi la casa madre fosse d’accordo mi pare naturale.
Ok, pure qui dico la mia:
non vorrei nè MATRI, nè PAZZINI, nè CASSANO
se proprio uno DEVE ARRIVARE , in attesa del miglior ritrovato CERAVOLO, mi piacerebbe ARDEMAGNI …che con il sopra citato ex Benevento e con Da Cruz completerebbe ottimamente il reparto …
poi serve anche un pò di buona sorte, i giocatori si debbono integrare, in campo, nel gruppo, spogliatoio, farsi accettare e benvolere, oltre a rendere per il loro effettivo valore …
vedi nel girone d’andata SILIGARDI, DEZI, DI GAUDIO
su SCAGLIA, a questo punto ,sono state fatte scelte sbagliate perchè, se da Lega Pro poteva andar bene come terzino, da SERIE B si è dimostrato il contrario ( anche se, spesso, il giocatore che accetta di giocare sempre, e non solo in emergenza, FUORI RUOLO, si tira la zappa sui piedi da solo nel momento in cui va male e non gioca + )
..
MORALE, MI ASPETTO UN BUON PROSEGUIMENTO DI MERCATO giusto per rimodulare rosa e gruppo, innestando, potando, bonificando ove e se possibile ..!!
GAZZOLA ??
MORA ??
ATTACCANTE
ben vengano con VOGLIA DI FARE, IMPEGNO, PASSIONE e SERIETA’…massime
I commenti di Alessio sono sempre un piacere da leggere, perchè sempre scritti con cognizione di causa ed equilibrati. In mezzo al marasma di tuttologi che si vede in giro è tanta roba.
Grazie

Eh no Morosky, su DI GAUDIO non sono d’accordo. Non si può certo dire che non abbia reso e non si stia facendo voler bene…su Siligardi e Dezi ti do ragione, ma le prestazioni di Di Gaudio, anche se magari altalenanti sono nettamente migliori dei primi due. Chilù le bòn da bò
Non ho quantificato la percentuale di resa :
SILIGARDI 0%
DEZI 50%
DI GAUDIO 50%
come scrivevo altrove, sono sempre giudizi e concetti personali;
i suddetti calciatori mi piacevano e piacciono tutt ora, tutti e tre, ma, il primo non ha dato ( per quali motivi precisi non lo so ),
il secondo gli anni precedenti era un ira di dio e segnava pure,
Anthony Gaudioso, anche lui, pur avendo giocato, a sprazzi benino, non ha quantificato tutta la mole di lavoro prodotto se non con un gol e ..lacuni assit non sfruttati…
PUNTO
Diciamo Dezi 25%, Di Gaudio 50% e Silichi?
Il punto è che da Dezi mi aspetto di più ma il potenziale è ben visibile.
Di Gaudio mi pare sia quello che si è visto, solo che dopo aver dribblato mezza squadra avversaria dovrebbe ricordarsi di buttarla dentro..cosa che non fa nemmeno a sorteggio.
Siligardi…o non c’era spazio per lui…oppure non ha saputo ritagliarselo…giocoforza se si è sacrificato un Nocciolini per far spazio, il prossimo sarà lui.
Detto questo…
Matri non ci credo nemmeno se lo vedo in campo che arrivi…direi di orientarsi fin da subito su qualcunaltro che non sia il Ceravolo di turno (Ardemagni), preferisco giocatori che ambiscano a tornare in A piuttosto che quelli abituati a bivaccare in B (nonostante ciò il mio preferito era ahime Coda).
Ciciretti..beh non gioca da 6 mesi…ma non sarebbe mica male…ma anche qui ci credo poco…
Orsolini, secondo me il più probabile di tutti, ma non è un centravanti, è un’ala…e non avrei piacere di fare affari con la gobba.
Gazzola, benvenuto
Morleo…arriverà e sarà un ottimo rinforzo.
a centrocampo a me…mora non è che faccia impazzire…
Da Cruz…secondo me ottimo giocatore…piu che tutto ottimo investimento…tra 3/4 anni secondo me puntano a venderlo al triplo…tatticamente non lo collocherei centravanti ma in concorrenza con insigne di gaudio e sovrapposto a baraye, quindi sto centravanti manca ancora……
Caro Alessio i soldi dei cinesi sono serviti a pagare i debiti
arretrati….e di questa spumeggiante stagione.
mica per acquistare un Matri o Pazzini.
Gestione oculata…..sai cosa significa???
Mi pare di sognare…
Gli stessi che blateravano sulla presunta pioccionagine di Dallara & C. oggi predicano la “gestione oculata”, magari dopo esser stati i pretoriani del GhiLeo, che a propria volta a parole sostenevano la gestione virtuosa, ma poi nei fatti (salvo comportamenti più gravi) per lo meno scialavano senza ripianare…
I Magnifici 7, come già scritto in commenti sotto altri articoli, e come illustrato dal commercialista Marotta, stimato analista dei bilanci delle squadre di calcio, hanno ripianato IN PROPRIO i debiti fatti (per circa 7 milioni nelle due annate di D e Lega Pro), mentre i capitali cinesi, come ben specificato anche dai revisori, arrivati dopo la chiusura del precedente bilancio, servono a garantire la continuità aziendale nel rpesente esercizio (alias campionato di serie B).
Quindi, caro Ludovico Il Moro, i soldi dei cinesi non sono serviti a pagare i debiti arretrati come da lei asserito, ma solo di questa “spumeggiante stagione”, per concludere la quale se loro giudicassero fossero utili un Matri o un Pazzini (per come la penso io ne possiamo fare tranquillamente senza, ma la mia opinione non conta) dovrebbero aggiungere al budget un’ulteriore iniezione.
Mi saluti il Plenipotenziario
FANTANTONIO, per gli amici Cassano. è stato un grande giocatore.
Un fenomeno ma caratterialmente un immaturo.
Avesse avuto un,altro carattere sarebbe stato uno dei giocatori più forti d’Europa ma il non saper frenare la bestia vampiresca nascosta che racchiudeva in se lo hanno relegato come un cassano, uno sfascia spogliatoio.
Peccato che FANTANTONIO detto Cassano sia ricordato ai posteri per le sue cassanate piuttosto che per il suo estro.
Anche nel linguaggio di tutti i giorni, se facevi un qualcosa di strano ti dicevano “non fare cazzate” oppure ” non fare coglionate”
Ora si dice solo “non fare cassanate”
Ecco perché FANTANTONIO è chiamato da tutti Cassano nome che deriva da….”cassate”
GAZZOLA ha firmato !!
dai Faggiano continua acsì…tre ingressi ancora dai …
PONTA
TARSEN SX
CENTARCAMPISTA
piu’ pesenti 😉
Stando a quanto si legge nelle ultime ore e considerando quanto accaduto nell’ultima sessione estiva direi che:
Questo MATRImonio non s’ha da fare
D’Aversa deve solo pazientare.
Poi non avra piu scuse.
Si deva andare in A.
A Cremona solo
per vincere.
Pareggio?
No grazie.
Io lascerei perdere Matri altrimenti rischiamo di arrivare a fine di mercato con un pugno di mosche in mano.
Fosse Maradona lo aspetterei ma visto che Matri non è nemmeno lontanissimamente Maradona, è ovvio che ci sta menando per il naso aspettando squadre di A, per cui lo lascerei perdere.
Certo che se avessimo Ardemagni il problema sarebbe risorto ma le squadre che hanno forti attaccanti non se ne vogliono privare.
Ho tanta paura che Faggiano capendo che anche questa volta non riuscirà a comprare un centravanti comperi uno sconosciuto, una mezza sega, facendoci credere che invece è è un campione.
A questo punto teniamoci Calajo’.
Faggiano sul centravanti mi ha un poco deluso.
Pensavo avesse la carta di riserva nel caso Matri avesse recitato la stessa commedia di quest’estate invece….
Ma non direi, se scende in B non ci va tanto lontano a Maradona secon mè. dai faccianone facci sognare. FORZA CROCIATI.
Matri, mora e ciciretti e siamo una squadra da a
Caro Alessio la piocioneria ha portato ad una perdita di bilancio
sostanziosa….
se non ci fossero stati i cinesi il Parma avrebbe fatto la fine
del Modena….
Il sol levante ha dato disponibilità per la continuazione aziendale.
(mica i 7 magnifici)
basta leggere la relazione dei revisori.
Se vuoi ti aiuto a togliere le fette di patate davanti agli occhi.
La nota dei revisori una qualsiasi persona normodotata, senza essere né dottori commercialisti, né ragionieri esperti contabili, la sanno ben leggere e capire, giacché è scritto a chiare lettere che GLI OTTO MILIONI DEI CINESI – ARRIVATI DOPO LA CHIUSURA DEL BILANCIO – GARANTISCONO LA CONTINUITA’ AZIENDALE PER L’ESERCIZIO SUCCESSIVO. CIOE’ IL PRESENTE. (LA STAGIONE IN SERIE B).
Contrariamente alle balle che da anni disseminate tu e i tuoi amichetti (ma siete due gatti, al di là della girandola di nick name), che siete peggio dei giapponesi e la guerra mondiale finita, se non ci fossero stati i cinesi per quel che riguarda il passato non sarebbe cambiato nulla, visto che il bilancio in rosso è stato ripianato dai “Piocioni” che hanno versato per la D e la C un milione a testa per la causa.
Con i se e con i ma non ci si fa una mazza (benedetta o maledetta che sia): i cinesi sono stati trovati da Ferrari (e non da Crespo) e se non avesse trovato questi avrebbe trovato altri, o, avendo una coscienza a differenza di altri che ammiravate, se non avesse trovato nessuno avrebbe ridimensionato il progetto, limitando ulteriori perdite per i suoi soci, e comunque senza ripercussioni sul territorio, dal momeno che non ci sono voragini da ripianare.
Questo ad oggi. Poi quel che sarà il futuro lo vedremo.
Cavatevi voi (e i vostri committenti) la malafede, l’odio e l’invidia. Altro che fette di patate!
Bravo Alessio
Esquisito discurso Alessio , funcionando en tantas niveles … La Cultura es intocabile y grande …Chapeau hombre

Forza Parma
appoggio in pieno le tesi di Alessio e di Lui invidio linguaggio e cultura. Bravo, digol ti a chilor chi an stufè anca i sant.
Le fette di patate a me non spiacerebbero, quantunquamente…
Grazie

Mo anca ed fiochet …con na boccia ed malvasia ed “majatec”
Quoto pure io Mister Alessio, commentatore preparato, attento e “addentro” alle questione societarie con fatti e numeri, NON CANNELLE STIRABACCIONATE ALLA CASUAL ….BUTA SU’..
..
un cocktail di lucida disamina frutto di competenza e fluente esposizione epistolare…
Alessio President for StadioTardini.it
moro
Alessio 1 di noi..
ale ale ale ale Alessio ale ..ale ale ale
Complimenti Alessio
Grazie a Marco, Morsoky e pencroff
Tutti troppo buoni
La presidenza? No dai non esageriamo…
Con modestia, con modestia (cit.)
Caro Alessio,
mi permetta di esprimerle i miei più sinceri complimenti:
ha uno stile originale ed entusiasmante, mai noioso e, nel leggerlo, ci si diverte imparando. Mi ha proprio colpito. Sa, in un marasma mediatico fatto di innumerevoli proposte on line, è facile dire sempre le stesse cose trite e ritrite, usare le stesse espressioni dette e ridette, ed anche le testate più seguite, a ben guardare, sono quelle dove il lavoro di approfondimento lascia spesso il tempo che trova, a vantaggio di un cumulo di informazioni trangugiate e mal presentate.
Lei va invece con coraggio in un’altra direzione, e questo sentiero alternativo cattura, anche per la delicatezza, con il quale viene tracciato. Assieme ad altri quattro autori di altri siti è stato scelto dalla nostra redazione (Emozioni di Calcio) per avviare dei colloqui conoscitivi e per aprire un dialogo, con varie iniziative che potranno essere interessanti per la sua crescita professionale. Noi siamo dell’idea che chi scrive bene su internet possa provare a farlo anche sulla carta stampata.
Ossequi
Anna
Davvero divertente comunque che Lodovico il Moro, Domenico Lucia B e nick vari continuino nella loro opera di divulgazione economica tesa a sputtanare la proprietà attuale e irridere i tifosi. Ma non eravate voi a dire che i piocioni (che significa tirchi comunque) dovevano investire dei soldi per riportare il Parma dove merita? Non eravate voi a dire che con questa proprietà non saremmo mai andati oltre la lega pro? E siamo sicuri che il vostro amicone Corrado avrebbe fatto meglio? (questa frase fa già ridere di suo). E dulcis in fundo… Ma non eravate tifosi del Fiorenzuola?
Ossequi Alessio, anche da parte mia appoggio incondizionato , in quanto tifoso Vero disturba leggere fin troppe volte commenti atti solo ad infangare l’infangabile a prescindere.
Un’opinione è ‘ un’opinione e va rispettato, ma si intuisce fin troppo bene mancanza di equilibrio di certi commenti .
Che ci faceva oggi Matri a Parma?
Domattina ci faranno la sorpresa?
Artemio,
Matri è andato al PARMA RETAIL per i SALDI!!!!!