COLOSSI CROCIATI di Luca Savarese / 1^ Puntata: Tomas Brolin (quando la Svezia non ci era antipatica…)

Luca Savarese(Luca Savarese) – Oggi dire Svezia ci fa sentire tutti un po’ tristi e sgomenti. Andiamo subito con la testa a quella notte da tregenda del 13 novembre 2017, quando la scala del calcio divenne il teatro di un incubo. Ma contemporaneamente, quei momenti, avevano il sapore di dolci sogni svedesi che inopinatamente, raggiungevano il mondiale. Ieri, per il popolo crociato, dire Svezia voleva dire sorseggiare, pensare, accarezzare Tomas Brolin. Era li, Brolin, a trottare tra la trequarti e l’attacco, a tinteggiare di biondo molte giocate gialloblù. Siamo nel 1990, Tomas l’Italia la vive al Mondiale. Ci resta, e diventa subito uno degli araldi del primo Parma di A. Brolin è multitasking. Gioca davanti, ma sa anche giostrare da centrocampista. Scala gongola: le soluzioni tattiche si moltiplicano, come un ventaglio utile e piacevole. Tomas ha solo due colori: il giallo ed il blu. Li vive con la Svezia, li nobilita col Parma. Nel 92 la Coppa Italia, arriva nei pressi della Pilotta, anche grazie al suo apporto: gol alla Fiorentina al Franchi, agli Ottavi, quello che ci vuole per passare il turno. Semifinali, al Tardini arriva la Samp. No problem, ci pensa Tomas a metterla dentro. Uno a zero, così il tomas brolinritorno fa meno paura. Ecco cosa faceva Tomas quando correva, non faceva paura ai tifosi crociati ma ne incuteva, tanta, alle difese avversarie. Cinque anni, dal 90 al 95, alla corte ducale (più una breve parentesi nel 97); come il tempo di un liceo e Brolin era la versione di greco che volevi sempre fare e rifare, era il compagno con il quale tornare a casa e raccontarsela, era un desiderio da cullare. Davanti alla porta. Il calciatore del Parma più amato da una delle voci più amate della radio, Emanuele Dotto. Si, la Svezia oggi vuol dire amarezza, ma negli Anni Novanta, voleva dire, dalle parti di Parma, Tomas Brolin. Che poi aprirà un ristorante, dalle sue parti, intitolato 11, il suo numero di maglia. Se il cibo è come quello che confezionava, bhé, buon appetito… Luca Savarese

17 pensieri riguardo “COLOSSI CROCIATI di Luca Savarese / 1^ Puntata: Tomas Brolin (quando la Svezia non ci era antipatica…)

  • 7 Gennaio 2018 in 10:45
    Permalink

    Gran giocatore,mi ricordo da bambino che essendo biondo e tifoso del parma gli amici mi chiamavano Brolin

  • 7 Gennaio 2018 in 11:35
    Permalink

    E’ stato e resterà, per me,un grande,grandissimo giocatore. Umile e grande lavoratore in campo. Peccato sia stato chiamato dalla nazionale svedese e che sia tornato infortunato. Non è stato più lui.

  • 7 Gennaio 2018 in 11:38
    Permalink

    A me la Svezia NON è diventata ANTIPATICA, tutt’altro, MI HA FATTO DIVENTARE ANTIPATICA UNA PARTE DEL MONDO CALCIO ITALIANO, composto da squadre piene di stranieri, a partire dalle squadre giovanili fino alle prime squadre, la maggior parte delle quali ( ho redatto un articolo in cui specificavo, relativamente alle prime 7 in classifica, quanti ITALIANI giocavano titolari …) SONO PIENE ZEPPE di africani, slavi, polacchi, albanesi, filo-russi, ecc ecc …
    QUI NON SI TRATTA NE’ DI RAZZISMO NE’ DISCRIMINAZIONI TERRITORIALI MA …tutt’altro…

    Come è sempre stato dimostrato ( vedi under 21 ) pure noi abbiamo i giovani bravi solo che ..

    1) le grandi squadre non vogliono aspettarli, o forse non possono ?

    2) costa sicuramente meno andare ad acquistare all’estero anche considerando i soliti giri di valuta, uscite di capitali ( vere, fittizie o gonfiate ??? )

    Il non sapere o volere aspettare i giovani dei propri vivai comporta poi queste situazioni:

    il Milan, ad esempio, ha, in giro per il mondo professionistico i seguenti suoi ex calciatori: DARMIAN, CRISTANTE, VERDI, EL SHARAWY, DE SCIGLIO, ….non saranno fenomeni fuoriclasse ma sono tutti nel giro della Nazionale ..

    l’Inter , stesso discorso: BONUCCI, DESTRO, BALOTELLI, BARDI, BONAZZOLI, RADU, PUSKAS, DONATI, BIRAGHI, CALDIROLA, OBI, e tanti altri che ora mi sfuggono, pure qui, tra Serie A e B mi pare che ci siano tanti bravi giocatori che, in luogo di essere ceduti ma, solo dati in prestito a società “satellite-amiche” con le quali allacciare collaborazioni, rapporti, scambi, collaborazione reciproca, avrebbero poi, in seguito, potuto fare comodo alla propria PRIMA SQUADRA in luogo di andare ad acquistare decine e decine di stranieri che, di fatto, valgono molto meno dei sopra citati ..PUNTO

    chiaramente diventa poi una questione di scelte tecniche, di budget, di valutazioni del momento ecc ecc e, ovviamente, di lungimiranza in prospettiva del breve termine ..circa lo sviluppo e la crescita dei propri ragazzi del settore giovanile;

    la Juventus ad esempio ha in giro, così a prima raffica di memoria:
    IMMOBILE, ZAZA, BERARDI, ARIAUDO, GIOVINCO, AUDERO, MARRONE, …certo, lo so, mi si replicherà che non sono giocatori da Juve, oppure lo sono sTati ma non ritenuti poi idonei, in quanto di profilo inferiore a chi ?? ai PADOIN, STURARO, DE CEGLIE, MOLINARO, e tata altra gente che, oggi o ieri, è stata nei ranghi per anni …
    spesso, anche in questo mondo, valgono le conoscenze, i procuratori, gli amici degli amici, al brev ragass, ecc ecc..

    allora continuiamo ad andare a prendere stranieri, gialli, rossi, verdi e neri, naturalmente….

    • 7 Gennaio 2018 in 11:51
      Permalink

      Hai pienamente ragione Morosky. Riuscire a non qualificarsi per i mondiali è stato il frutto del pessimo operato di federazione e lega calcio, obiettivamente va riconosciuto che si è trattato di una vera e propria impresa al contrario. La Svezia ha beneficiato dell’incredibile autolesionismo Italiano e andrà ai mondiali senza avere rubato nulla….e di giocatori bravi come Brolin non ne aveva neppure alla lontana

  • 7 Gennaio 2018 in 13:30
    Permalink

    A me è diventato antipatico invece Ventura.
    Aver potuto convocare per la Svezia Giovinco e non averlo fatto, un giocatore che sta facendo il Messi in America, la dice cm lunga sull’ottusita di Ventura.
    A me la,Svezia c non è per niente,antipatica.
    Perché dovrebbe esserla?
    E vedrete che un giorno ci sarà ancora in futuro qualche presidente scemo che darae la oanchina a,Ventura

  • 7 Gennaio 2018 in 13:43
    Permalink

    Perchè antipatica la Svezia? I nordici mi sono sempre stati abbastanza simpatici. Gran popolo onesto e di lavoratori. E Brolin era un campionissimo.

  • 7 Gennaio 2018 in 17:59
    Permalink

    A me stan sulle scatole le svedesi, hanno il culo troppo in alto e gli occhi troppo azzurri. Preferisco le reggiane, che poi da noi si mangia meglio, toh

  • 7 Gennaio 2018 in 18:26
    Permalink

    Visite mediche domani x da cruz del Novara?

  • 7 Gennaio 2018 in 21:04
    Permalink

    Sarà un pacco atomico…….

  • 7 Gennaio 2018 in 22:23
    Permalink

    Che sia un pacco non lo so. Quanto meno è un giovane di prospettiva. I “bloggettari” parmigiani si sono già sbizzarriti.
    L’investimento si aggira sui tre milioni.
    (il valore dell’attaccante è pari ad un milione…)
    Sull’Attaccante c’era pure l’interesse dell’Arsenal e Atalanta
    Ma se fosse d’avvero un giocatore di livello europeo l’Arsenal
    se lo avrebbe fatto scappare? O quanto meno l’Atalanta che
    di giovani né sforna a centinaia….suvvia…
    Siamo sul ridicolo…

  • 7 Gennaio 2018 in 23:05
    Permalink

    Sono sincero Da Cruz è un potenziale campione, ho guardato qualche partita del Novara e lui ha la stoffa del campione. Non so se si ambienterà subito ma per me può diventare un gran giocatore. Sono contentissimo, sul serio. Spero di non sbagliarmi ma la sua classe sembra cristallina.

    • 7 Gennaio 2018 in 23:28
      Permalink

      D’accordo con Andre85. Ha stoffa il ragazzo! Bravo Faggiano!

  • 8 Gennaio 2018 in 01:17
    Permalink

    ma un altra FAGGIANATA 3 ml di eur per da cruz il novara ringrazia …………se continua cosi il progetto parma fra 6 mesi e be che fini ‘ …mamma mia fermate faggiano non so perche’ per i ns non ci danno nulla vedi che la salernitana per calio vuole che il parma paghi la buonauscita….e noi per dezi o siligardi pagjiamo anche il cartellino per non parlare di ceravolo che al benevento prendeva 400.000 eur e fece 20 goal da noi prende 520.000 e manco un palo

  • 8 Gennaio 2018 in 01:19
    Permalink

    contro di noi da costa non vide palla se poi qualcuno vuole farlo passare per un campioncino faccia pure in ogni caso strapagato e concordo con quelli sopra se fosse un campione l atalanta e arsenal mica se lo fanno ciulare dal parma su non scherziamo poi rido per caputo l empoli ha speso 2,5 il parma 3 ml per da costa siamo grandi …………….

  • 8 Gennaio 2018 in 01:21
    Permalink

    speriamo non abbia la pubalgia con lo staff medico del parma lo scoprirebbero di sicuro ………………..speriamo che dopo ceravolo si dia una svegliata

  • 8 Gennaio 2018 in 01:53
    Permalink

    non e’ certo da cruz peraltro strapagato ma faggiano ci ha abituato a buttare via i soldi …….che potra risolvere i problemi del parma in attacco infatti si dice calciatore di prospettiva ma fino a prova contraria al parma serve uno gia pronto se punta veramente alla serie A va bene come 4 punta dopo calaio ceravolo e il vero acquisto di gennaio

  • 8 Gennaio 2018 in 02:13
    Permalink

    Arriva anche Puscas?

I commenti sono chiusi.