Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / TORRONE AMARO, VECCHI VIZI E NUOVI ACQUISTI
(Mauro “Morosky” Moroni) – La prima di ritorno (22^) non è stata buona, seppur dopo un primo tempo che a me non era affatto dispiaciuto: la squadra aveva iniziato con discreto piglio aggressivo, prevalendo territorialmente sui padroni di casa, aveva creato un paio di belle giocate e teneva il campo con buona autorità; tutto questo senza fare cose straordinarie, ma a me era sembrato di vedere impegno, tenacia, agonismo e buona impronta sulla gara; nel secondo tempo i lombardi hanno preso, man mano che passavano i minuti, migliori iniziative e campo, andando più di una volta in area e creando pericoli a Frattali che aveva ben provveduto, in un paio di occasioni, a tener sigillato lo 0-0 iniziale.
Gli ultimi 15-20 minuti di gara hanno visto i grigiorossi in continuo crescendo e già c’era sentore di bruciato: dai una, dai due, alla terza volta, all’89° è successo il patatrac, tiro da fuori area di Pesce, deviazione di “Gigi” sul palo, sulla ribattuta è Cavion il più svelto con tap-in vincente, dopo che, qualche minuto prima, da posizione ancor migliore, si era “sgagnato” un gol fatto: evitabile in quanto errore di uno o più singoli, ma è successo e la partita è morta li: settima sconfitta e pure settima gara, (la quarta consecutiva), senza far gol ed ora siamo a 7 punti dalla vetta, poteva pure andare peggio!
Vizi vecchi & nuovi acquisti
- si continua a regalare un tempo (concedere troppo) agli avversari;
- se la fase difensiva, comunque, da affidabile solidità alla squadra, il gioco, da centrocampo in su, è sempre troppo lento e prevedibile, nessuno che prova (Di Gaudio escluso) a saltare l’uomo per creare superiorità numerica, nessuno che ha nelle gambe il cambio di passo, ti tic ti toc, dalla indietro, giro palla alla moviola, a volte mi sembra uno di quei film anni 50, in bianco e nero, dove le immagini sono rallentate e gli attori vanno ai due all’ora!
- purtroppo, e mi dispiace dirlo, qualche calciatore ancora in rosa “non ritengo che sia da alta Serie B”, questo mi pare che sia sotto gli occhi (ben visibile) di tutti; è una questione di qualità, più la alzi e meglio giochi, aumenti il tasso tecnico e le possibilità di migliorare la squadra.
- il Mister, oltre ai primattori già in campo, avrà presto a disposizione tutti quanti, nuovi e “vecchi”, infortunati e squalificati, biondi, rasati e tatuati: dopo non ci saranno più scusanti di sorta (però, se inserisco Ceravolo e tolgo Calaiò, è come se mi tirassi la zappa nei piedi da solo, essendo Emanuele uno dei migliori a sfornare e proporre assist, triangolazioni dai e vai); sabato, ad esempio, visto che è arrivato Gazzola (dalla Serie A via Sassuolo e non dal Pilastrello), allenato e disponibile, credo che, in luogo di portarlo solo in panchina, lo si potesse subito mettere in pista, in campo, su quella fascia destra che, da tre anni nessuno è ancora stato capace di usare e sfruttare su e giù per la corsia, cavolo, si sarebbe aumentato il tasso tecnico e quello legato all’esperienza, questo senza voler colpevolizzare Mazzocchi, ma se devono giocare i migliori & più in forma, non bisogna guardare in faccia nessuno, proprio come è stato fatto un anno fa con Zommers, o sbaglio?
Sempre proseguendo sul timone-manico, ma è mai possibile che si giochi sempre per non perdere e non per cercare di vincere ?, (anche rischiando, lo so ma, almeno ci ho provato e non devo poi recriminare nulla a me stesso né verso i tifosi, per quanto possono e/o possiamo contare); altra cosa, ormai stucchevole, trita e ritrita, bisognerebbe avere la snellezza, duttilità mentale, nonché la capacità tattica, il fatto di guardare oltre nel senso di sapere gestire squadra, singoli e sostituzioni in modo da stravolgere, in qualsiasi momento, la formazione, non dando sempre e solo vantaggi agli avversari che, ormai, ci conoscono meglio dei loro compagni di squadra, cavolo, anzi, doppio cavolo! Lo ripeto e ribadisco, vedo settimanalmente molte partite, e tantissimi allenatori che, tolgono un difensore, inseriscono una punta, variano un paio di posizioni in campo, ma modificano, per necessità, per intuito, per provare a migliorare e cambiare a proprio favore la gara in corso: questo vorrei vedere dal mio allenatore oltre al fatto di strigliare a dovere il gruppo, far aumentare i ritmi, imporre sistematicamente pressing e pressione sugli avversari, con e senza palla, far sentire loro un pane più duro, nei contrasti, nei duelli individuali e su ogni palla contesa e potenzialmente conquistabile: forza Mister, cavolo, aumentiamo la grinta e facciamo un salto di qualità, porco cane!
Concludo sul capitolo Mister dicendo che bisogna urgentemente trovare soluzioni per sbrogliare il bandolo del “gomisello” (matassa) tra sfoltimenti e nuovi acquisti (e non è ancora finita, vedrete!) la rosa credo che sia stata plasmata, rivoltata e migliorata, ora giovanotti tocca a voi tutti, div da fer ala svaltena..!
Ultimo ma, proprio ultimo appunto, la squadra deve giocare più alta e più corta, mi spiego meglio: la linea dei 4 difensori deve stare 20-25 metri più avanti, nella zona della fascia centrale del campo! Questo consentirebbe di recuperare e giocare palla più vicino all’area avversaria e, giusto per ricordarlo, il 4-3-3 non l’ha ordinato nessun medico di base, non funziona, spompa gli attaccanti esterni e li induce ad un doppio lavoro fisicamente logorante: con gli inserimenti effettuati ad oggi credo che sarebbe meglio (almeno averne la controprova) adottare un saggio e sano 4-4-2 con un paio di sostanziali modifiche: centrocampo a rombo, vertice basso, davanti alla difesa, Gianni Munari, vertice alto, dietro le punte (in fase offensiva trequartista tra le linee, in fase difensiva centrale di centrocampo ma 20 metri più avanti del solito), Matteo Scozzarella (avrebbe meno compiti difensivi, potrebbe pensare di più alla fase offensiva, arrivare al tiro con maggior frequenza, illuminare e sfornare assist verso gli attaccanti e/o compagni), i due interni, uno Scavone e l’altro, direi ancora di puntare su Dezi: per i due da impiegare davanti mi pare che ci siano tutte le alternative possibili e variabili (Ceravolo, Calaiò, Ciciretti, Da Cruz, Insigne) a seconda delle gare, dello stato di forma dei singoli e da chi ci mette più “cazzimma” dal primo all’ultimo minuto fino al 18 maggio.
FRATTALI
GAZZOLA DI CESARE LUCARELLI GAGLIOLO
MUNARI
SCAVONE DEZI
SCOZZARELLA
CALAIO’ CERAVOLO
Nessuno vieta né proibisce, a gioco in corsa, di togliere un difensore oppure un centrocampista, abbassare Scozzarella ed inserire uno dei ragazzini terribili (lo dovranno dimostrare ancora, qui a Parma) vedi appunto Ciciretti, Da Cruz e/o Insigne
E’ evidente che, messa in questo modo, ci sarebbero, di partenza e sulla carta, esclusioni eccellenti (Iacoponi, Di Gaudio), ma, una grande squadra che vuole avere grandi ambizioni necessita di tanti attori, ognuno importante ed ognuno contribuente alla causa: il punto ora sarebbe sapere, una volta per tutte, siamo una grande squadra? La vogliamo diventare ? Lo vogliamo dimostrare prima che diventi troppo tardi?
- Daniele Faggiano, Direttore, so che stai lavorando alacremente per fare e dare il meglio in fatto di risorse umane, un ultimo sforzo importante, la società ti appoggia in tutto, ancora tre “uomini importanti”, soprattutto un centrocampista “codigno”e quell’attaccante che ci possa dare una mano, non da solo, a cambiare registro: obiettivo Serie A diretta, l’alternativa è rimanere in Serie B, B come “bagolon” e, tanto per capirci, “mi, in Serie B a neg voj miga rester”, gli altri non so “mo mi, a neg voj miga rester! Sper d’isrom spieghè daraszon , a sper!
I risultati di gara 22
1-2 Ascoli-Cittadella Sabato 20/01 ore 15
1-0 Cremonese-Parma
2-1 Empoli-Ternana
0-1 Foggia- Pescara –
4-0 Frosinone- Pro Vercelli
1-0 Novara-Carpi
2-0 Perugia-Virtus Entella
3-2 Salernitana-Venezia
0-0 Spezia- Palermo ore 18.00
1-1 Cesena-Bari ore 20.30
2-3 Brescia-Avellino Domenica 21 ore 15
Situazione cartellini giallo-Shanghai
- 4 Scavone, Scozzarella (in diffida)
- 3 Calaiò, Munari, Insigne, Iacoponi, Gagliolo
- 2 Di Cesare, Mazzocchi, Lucarelli
- 1 Frattali
Dal mio salottino (con angolo cottura, disimpegno e dispensa), direttamente collegato con Sky.Zar8 – canale 251, da Cremona,
siamo ripartiti “alla piccola”, ma “ mi an moll miga, a ten dur in tel me convinszion e sbraiarò sempar Forza Paerma Calcio 1913 ,
Vi saluto cordialmente,
con passione sportiva ed ironia,
Mauro “morosky” Moroni.
P.S. al torron l’è andè da mel e quindi, ed travers!
A noi mancano molto gli inserimenti da dietro dei centrocampisti, cosa che potrebbe ovviare alla mancanza di gol da parte delle punte. Il problema è che i nostri mediani sono poco dinamici! L’unico con queste caratteristiche sarebbe Dezi, ma quest’anno è il gemello scemo di quello di Perugia.
Caro Morosky gli schemi possono essere tutti validi nella misura in cui vi è un allenatore che lavora e studia per interpretarli nel miglior modo possibile, anche se i giocatori non sarebbero adatti. Il lavoro sul campo, la tecnica e la professionalità di tutte le parti in causa a volte sopperisce alle caratteristiche intrinseche dei giocatori (e ve lo dice uno che nel suo piccolo in promozione ci ha giocato qualche anno). Il problema che forse ancora non si riesce a digerire ma purtroppo esiste è che questo allenatore, trovandosi in una società è in una piazza importante (dico forse più grande di lui) fa emergere un lato che molti allenatori hanno e. che li differenziano con i migliori: la paura Morosky! Lui per effetto della paura di sbagliare e nella convinzione di un modulo che piaccia o non piaccia fino ad oggi ha prodotto dei risultati, NON CAMBIERA’ MAI.
Questo è un dato di fatto. Forse col tempo imparerà che per diventare grandi occorre a. volte rischiare andando contro a ciò in cui si crede profondamente. Questo è uno step a cui tutti gli allenatori hanno dovuto far fronte. Oggi mister D’Aversa mi pare non pronto a rischiare e questo fa di lui oggi un bravo allenatore ma non un c.d. “diverso” dalla massa.
O così o cambio… questo è il vero rebus da sciogliere!
Un saluto
Ciao Lele,
quindi sei d’accordo anche con me….mi pare di averlo scritto a chiare lettere ..nel secondo periodo dove parlo del mister ..
…….sempre proseguendo sul timone-manico, ma è mai possibile che si giochi sempre per non perdere e non per cercare di vincere ?, (anche rischiando, lo so ma, almeno ci ho provato…….
Ciao Morosky, sono d’accordo sul fatto che il gioco non si esprima ancora al meglio.
Non sono d’accordo sul fatto che vada cambiato modulo poiché l’allenatore ha ampiamente fatto capire che non può farlo (mi correggo non vuole farlo). E’ nella fase in cui, sta facendo la c.d. gavetta, e non ha superato l’empasse di volersi giocare il posto a discapito di maturare a livello professionale. Purtroppo è bravo ma finché farà così sarà un bravo allenatore ma non potrà mai diventare un grande.
Ti faccio un esempio concreto.
Ancelotti (a suo tempo) rifiutò l’arrivo di Baggio a Parma poiché non era funzionale al suo modo di giocare. Anni dopo, quando è diventato grande, ha ammesso le sue colpe, ammettendo che i giocatori buoni vanno messi sempre in campo, anche a discapito del proprio credo.
Infatti ha cambiato il modo di giocare con il Milan, con il Real, con il Chelsea proprio perché un grande allenatore è soprattutto un grande selezionatore e adatta gli uomini al gioco e non il contrario.
Anche Ancelotti ha dovuto pagare dazio (vedi Roberto Baggio, Thierry Henry alla Juve che non giocava mai ecc…).
D’Aversa è ancora allo stato embrionale.
Vuoi veder giocare in modo diverso con diversi schemi ecc…Devi prendere un allenatore navigato, uno che già ha passato quella fase.
Mi sono spiegato?
Spiegatissimo …MA, A QUESTO PUNTO, IL PROBLEMA SARA’ SOLO SUO ….NON MIO ..
A LUI SALTERA’ LA PANCHINA se non arriveranno gioco e, soprattutto, RISULTATI
… contento lui ….contenti tutti …
Anche Carlito no voleva Zola , neanche… e andato al Chelsea . e Inzaghi che era nostra é ritornato di Atalanta dove ha fatto capocanoniere de A …. e no voleva Carlito , managgia … é andato a la Juve dove ha cominciato proximo anno un relazione Carlito – Inzaghi dei anni anche con Milán …
Il paragone ci può anche stare per via della “rigidità” però di certo d’aversa non sta tenendo fuori ne mandando via dei giocatori che potrebbero far la differenza
Per VELENOSO POETA ma pure per tutti:
Noi potremmo stare qui un sacco di tempo a scrivere, suggerire, dire la nostra, protestare, mugugnare, lamentarci ma,
se il MISTER ( con tutti a DISPOSIZIONE, nuovi e “vecchi” ) non PROVVEDERA’ A CAMBIARE QUALCOSA …
per qualcosa intendo SISTEMA, UOMINI ALL’INTERNO DEL MEDESIMO, TIPOLOGIA DI GIOCO, e, soprattutto ,dare un IMPRONTA ed una MARCIA SUPERIORE a LIVELLO DI RITMO ED INTENSITA’ nei tempi di gioco…
se nulla cambierà nel breve, brevissimo termine ( a partire da sabato contro il NOVARA ) …purtroppo la vedo male per lui …
NON CI SONO + ALIBI NE’ SCUSANTI …
abbiamo una buona difesa, il portiere, dopo 1 gara e mezzo balorda, si è ripreso alla grande ed il parabile lo para…
i problemi sono in fase di COSTRUZIONE VELOCE DEL GIOCO
il giro palla scolastico e ripetuto CONSENTE AGLI AVVERSARI, anche se fossero stati sbilanciati i ncampo, di riprendere posizione, quadratura ed assetto difensivo ben coperto …
il mese e mezzo in cui Insigne ha fatto il fenomeno ci ha ingannato tutti ….ha solo coperto la ripetuta, annosa e prolungata MANCANZA DI GIOCO ….ed io mi sono anche un pò rotto di scriverlo da tempo ….
O SI CAMBIA REGISTRO o si cambierà REGISTRATORE …
VOGLIAMO CAPIRLA IN PANCHINA ???
moro
mauro via d’aversa e tutti quei bidoni che non sono da Parma. Bravo con Zommers si sono comportati aenza pietà lo scorso anno e allora se è cosi quest’anno dovrebbe esser lo stesso . Sperema ben
rilanciamo la richiesta Guidolin allenatore e D’ Aversa vice per il finale di stagione e per tutta la prossima in A.
poi il timone si potrà cederlo perché probabilmente pronto.
come precedentemente scritto Roberto è un allenatore giovane, intelligente e preparato con buoni margini di miglioramento per piazze di alta B e media A purchè gli si metta vicino un maestro per un periodo e purchè lo stesso lo accetti.
Morosky tu non sai niente
D’Aversa non si pente
Gioca sempre con quel modulo del cazzo
Dovrebbero mandarlo via ormai è quasi pazzo
La tifoseria gli implora di cambiare
ma lui ci manda tutti a cagare
Un gol con D’Aversa in panchina
lo segneremo solo quando cadrà la prima brina
Ora purtroppo vi do una notizia bomba
D’Aversa Mangerà a Parma anche la Colomba
La squadra annaspa, è come un polpettone
a Parma vedrete mangerà pure prossimo panettone
VELENOSO,
Certo che la società TI da a mente a prendere Pepito INFRADITO Rossi andavamo molto lontano….. È ANCORA INFORTUNATO!!!!
é vero Velenoso, io non so niente e me duolgo amaramente,
per fortuna …c’è qualcuno come te,
che ne sa ..molto + di me…
noi due da soli che facciamo gli usignoli ,
lascia parlare pure gli altri
che ne sanno piu di noialtri
Eh ma se il Sassuolo non trova il sostituto…noi giocheremo fino a maggio con un convalescente e un anziano attaccante di manovra (un Kalinic per intenderci) ma SENZA PUNTE
Ormai la fola è sempre questa…. ritengo inutile ogni ulteriore tentativo con DAversa. E’ da settembre che lo dico in questo forum. Il gioco di DAversa questo è e non può migliorare perchè non ne è capace. Per prendere in prestito un paragone di Velenoso, Non si può far guidare una ferrari ad uno che a malapena sa guidare il triciclo…
Soldi investiti dalla società in giocatori, buttati al vento….
E sono convinto che i giocatori buoni li abbiamo, con un organico da serie A.
Siligardi, Dezi, DiGaudio, Frediani, Saporetti, Sierralta, Germoni, Insigne, tutti ottimi giocatori, a detta degli esperti, ma che il mister non sa valorizzare, insistendo sulla sua monoidea….
Ormai non giochiamo neanche più, o perlomeno, non riusciamo a giocare per più di 20 minuti.
Poi gli allenatori avversari ci prendono le misure, ci sovrastano a centrocampo, con DAversa incapace di applicare contromosse.
Ormai gli altri hanno capito i nostri due schemini su calci piazzati, infatti non segnamo più, hanno capito le nostre rigidità e mancanza di schemi di gioco, assoluta mancanza di contropiedi. E li ci frega pure un modesto allenatore da serie C, mettendo 4 o 5 giocatori a centrocampo. E noi il centrocampo non lo passiamo più.
POSSIBILE CHE DAVERSA NON RIESCE A RENDERSI CONTO CHE 9 PARTITE SU 10 PERDIAMO IL CONTROLLO DEL CENTROCAMPO????
Come fa una punta a segnare se non gli arrivano palloni decenti????
La storia della mancanza della prima punta è solo l’ennesima scusa per un mister scarso ed incompetente.
Neanche Cristiano Ronaldo riuscirebbe a fare gol con il nongioco di DAversa, per la semplice ragione che non gli arrivano palloni, perchè il centrocampo non riusciamo a passarlo quasi mai….
Aggiungo poi:
– perchè quando la difesa riconquista palla bisogna sempre aspettare 3 o 4 passaggetti per riprendere la manovra, dando tempo alla squadra avveraria di ritornare e schirarsi? non siamo in grado di ripartire e di riportarci con 3 o 4 passaggi vicini all’area avversaria?
Anche quando passiamo il centrocampo avversario così ci troviamo sempre di fronte la difesa bella schierata.
La sterilità offensiva si vede pericolosamente dalla pessocchè totale assenza di:
Tiri dalla distanza
Calci di punizione dal limite
calci di rigore
calci d’angolo
Perchè per fare i tiri citati sopra, dobbiamo arrivarci vicini o dentro l’area avversaria, ma questo a noi non riesce….
Avevo già detto del non gioco a settembre, dopo la 5a di campionato…. perchè certe cose si vedono subito, si vede subito chi ha capacità e chi non le ha e vivacchia a spese della fortuna e delle individualità che ti levano le castagne dal fuoco… ma questo dura poco…. dopo un pò la verità esce a galla….
Pertanto dopo 53 panchine a Parma, in cui la minestra è sempre stata la stessa, pensate ancora DAversa possa essere autore di una svolta????
Perchè se vogliamo veramente andare in serie A, una svolta bella decisa serve, AD ALLA SVELTAAAAA
LA SVOLTA SI CHIAMA GUIDOLIN
Senza un buon manico, la serie A rimane un miraggio, con DAversa è già tanto se manteniamo la serie B…
se non attua la svolta lui, se non cambia….sarà inevitabile ..
CAMBIERANNO LUI a furor di non risultati con i potenziali giocatori per farli …
Dirigenza Tecnica, dategli una mano, un consiglio ( meglio una serie ) …altrimenti METTETE UN NUOVO MANICO …
COSì SI RESTERA’ IN SERIE B…..diavolo ..
Ma che ferrari su, abbiamo una buona difesa e preso ora (rotto) ciciretti, aspettiamo ceravolo (rotto) per il resto puo andare di gaudio (che non è quello di 2-3 anni fa, fa bene mezzora una partita si e 3 no) e scozzarella (se vuoi il regista per la b è tra i migliori) per il resto poca qualità e soprattutto una squadra concepita male su cui si insiste.
Possiamo fare tanti altri sistemi di gioco, anche 352, quello del pezzo prevede munari e scozzarella fuori ruolo, col 352 stessa cosa perchè per qualità o caratteristiche i giocatori non sono adatti, qua si spende a volontà ma non si è capaci di fare un progetto tecnico, con o senza d aversa.
Non penso ci siano disponibili ora tecnici migliori, senza contare il costo e il non senso di cambiare dopo la sosta anziche prima.. per me sarebbe un errore ma se non c’è fiducia cambiamo, resterebbe probabilmente comunque il problema principale cioè che facciamo la faggianese invece che il parma. l’unica nostra fortuna è che non ha scelto l’allenatore altro che cambiare
Gabriele non sono d’accordo con te.
La squadra è valida validissima
Gli addetti ai lavori non hanno dubbi
ma se poi non hai un allenatore decente
ma uno che annebbia le idee ai giocatori
capirai che si va poco lontano.
Un allenatore deve essere ancheun maestro
sportivo, uno che insegna calcio.
D’Aversa è L’OPPOSTO
INSIGNE è l’esempio più eclatante.
Un campione ma sotto D’Aversa
SI È IMBROCCHITO.
Faresti guidare una Ferrari in formula 1
a un modestissimo pilota?
Se non sei un coglione, penso proprio di no.
Con un allenatore non fossilizzato su
certi schemi che sappia motivare
la sua truppa, che ascolti il popolo dei tifosi,
che faccia giocare igiocatori che ha
nel loro ruolo e che nonmetta giocatori
ancora rotti come come a Cremona
al posto di un attaccante
mentre serviva in quel frangente,
un difensore come l’aria che si respira
credimi saremmo primi perché
ti ripeto come parco giocatori siamo
i più forti e non sono io a dirlo.
È QUESTO CHE FA RABBIA.
Io penso pure che con quel suo schema
gli attaccanti che fanno anche
i difensori, quando poi devono fare
tutto il campo di corsa, in contropiede
per andare a tirare, quando arrivano in area,
non ne hanno proprio più.
Scommettiamo che anche Ciricetti
e Da Cruz poco alla volta come
è successo ad Insigne perderanno
smalto e lucidità facendoli poi
apparire a noi tifosi come bidoni?
Ha ragione velenoso….
Beh, non perchè l ho scritto io ma…che MUNARI e SCOZZARELLA in questo schema ,,,SIANO FUORI RUOLO…resta proprio da provare in campo e quindi da giudicare…
tu piazza il GIANNI davanti alla difesa….di testa sono tutte sue…
di riffa odi raffa riconquista moltissimi palloni ….domanda
chi era partito in quel ruolo ad inizio cambionato ???
segue: prova Scozzarella 20 metri avanti, ha dribbling, visione di gioco, piede soprafffino e gran tiro ….ma dalla nostra area è difficile fare tutto questo …
provare non costa nulla …anche perchè..qquando lo vanno a pressare alto, impedendogli di ricevere il pallone da Frattali, i nfase di ripartenza dell’azione…..siamo già bloccati nella fonte iniziale ..allora, tanto vale …metterlo + avanti ( non perderebbe palloni rischiosi , vedi Perugia, vedi Palermo ..ecc ecc )
io proverei …..ad invertirli ….ma dabon miga da burla..
Munari lo puo fare non dico questo però di ruolo è un interno e non puoi fare affidamento su di lui è vecchio per essere considerato titolare..
Comunque, in altre parole, fare cio che ipotizza lei significa ammettere che il progetto tecnico è sbagliato: se tu prendi scozzarella e lo confermi poi devi andare a comprare giocatori complementari,invece prendi dezi e poi vendi corapi per prendere vacca che con scozzarella non puo giocare, riserva di lusso.
Serviva e serve un munari piu giovane. Se prendi un giocatore lo devi mettere al suo posto invece si compra e poi.. si arrangia il mister. Scorso anno voleva esterno alto mancino ha preso scaglia.. per fortuna che è tornato buono sei mesi come terzino.
Ciciretti è un top per la b ma spendi quasi un milione per usarlo 3 mesi in prestito.. lo fai se il resto è a posto, bisognava rinforzarsi in mezzo perchè le partite si vincono li, ci manca un centrocampista se non 2, invece che corapi era meglio cedere dezi e barillà a mio parere.
Tutto questo sperando davvero che ceravolo sia pronto alla svelta perchè calaiò non fa reparto è bravo in appoggio ha sempre giocato cosi
D’Aversa non se ne vuole andare
ma la società non lo vuole cacciare
D’Aversa non vuole un centravanti decente
proprio perché non ci capisce più niente
Faggiano non sa più che giocatori pigliare.
D’Aversa l”ha pure mandato a cagare
Ora i tifosi delusi sono in fibrillazione
Non accettano che il Parma sia guidata da un …
Forse un ANFITRIONE? ahahahah
Peperone
solleone
drone
bamboccione
zabaione
pelandrone
….
eureka, ho trovato…
GEDEONE …ma, nel caso non fosse disponibile
andrebbe bene pure Jimmy
GHIONE
embrione ?
dedicato ai miei maroni quando torno dal tardini o da una trasferta ;
si sta come d’autunno sugli alberi le foglie
dedicato a faggiano: ne acquistai trecento, eran giovani e forti e sono morti
no, mormone…
Simone T
parola censurata
fa rima con
MILIONE…
Una domana ma quindi i vari Di Carmine, Matri, Pazzini, Cerri o robe varie sono stati trattati o no?Qui mi sembra ci sia un problema di fondo. Faggiano ha deciso che Ceravolo è abile e arruolato e quindi ritiene che sarà lui a guidare l’attacco nel girone di ritorno (cosa assurda) o ci è rimasto dentro come in estate con i vari Caputo e Matri?
VOLEVO RIPETERE UN CONCETTO CHE HO GIÀ SCRITTO MA CHE PENSO SIA LA CAUSA DI TUTTO e che quindi ripeto
Difendiamo in 11 ed anche
per questo prendiamo pochi
gol ma quando dobbiamo attaccare,
i nostri attaccanti, ormai diventati difensori,
attaccano e se un gialloblu’ tira in porta,
stanco e stremato per la lunga corsa
non può far altro che
CIABATTARE IN CURVA.
Ecco perché non si segna più.
Se poi a questo aggiungiamo
una preparazione atletica deficitaria
non ottimale e un allenatore che
non sa leggere le partite e come
un caprone vuole giocare sempre
con 3 attaccanti, la frittata è fatta
Non so quali siano i progetti di Desport con il Parma visto che adesso hanno altri pensieri http://www.parmalive.com/ultim-ora/gruppo-desports-vicino-l-acquisto-della-squadra-portoghese-tondela-fc-133221
E quella squadra è già in serie A…
eh per via del mestiere
Gran colpo Spezia: preso Mora ! Avrebbe fatto comodo anche a noi.
Molto comodo..
Io ho una ricetta per l’assetto in campo
Io giocherei con un
3-4 -1-2
mettendo Calajo’ dietro alle punte Ciciretti e Da Cruz.
In parole povere Calajo’ dovrebbe essere quello dell’ultimo passaggio.
Potrebbe essere un idea se non arrivasse un centravanti.
Ceravolo anche se è in gruppo non è pronto e poi sarà ancora quello di Benevento?
Non ci scommetterei un euro.
Signor Velenoso,
nel ringraziarla per il suo ruolo – non pagato e non richiesto – di troll, La invitiamo, nel rispetto di tutti i lettori, a non eccedere troppo nel numero di commenti postati e di concetti più volte reiterati, e soprattutto a non utilizzare un linguaggio oltraggioso ed offensivo, tipo “coglione” o “cancro”, espressioni che automaticamente faranno finire i suoi scritti nel cestino e scattare il “ban” a tempo indeterminato.
Certi della Sua comprensione, La salutiamo
Stadio Tardini
Come volete voi
Avete la mia comprensione.
Salutando Vi auguro
una buona cena.
Buon appetito
CIAO, Mauro , non credo che D’Aversa, che è un allenatore di serie inferiore, riesca a mangiare la colomba.
Vediamo sabato cosa succede.
Non può guidare una Ferrari un automobilista comune, rischia di finire contro un palo della luce.
Lui è un pilota da utilitaria, nulla di più.
QUALCHE GIORNO FA HO SCRITTO che doveva fare un salto di qualità, mi ha deluso, è rimasto al suo tiramolla, non ha capito nulla.
Facciamo presto a cambiare, tutto ancora è salvabile. Presto.
Tutti a volere la testa di D’Aversa,
ma siete così sicuri che i cinesi vogliano un altro allenatore
sotto libretto??
A fine stagione andranno riscattati obbligatoriamente diversi giocatori e la spesa sarà notevole. Con la promozione in Serie A e gli introiti derivanti dai diritti tv la proprietà sarebbe agevolmente in grado di coprire questi costi e potrebbe anche fare qualcosa sul mercato per affrontare un campionato per salvarsi. In A diversi giovani giocatori di talento verrebbero di corsa in prestito piuttosto che fare panchina nelle squadre più titolate.
Perciò vale il vecchio detto chi più spende meno spende.
Per questo non ci sarebbe niente di strano se la società si guardasse attorno ed ingaggiasse un allenatore di alto livello per cercare di gettare le basi per un ciclo.
I Cinesi sono prima di tutto imprenditori ed agiranno di conseguenza
io per la prossima spero (e qua mi viene una fitta ) che il Novara faccia 3 punti da noi.
poi deve cambiare qualcosa!!!! altrimenti se non sarà cambiamento vuol dire che c è fumo, tanto fumo e altro…. e credo che fra 2 anni ci sarà altra D.
Quasi quasi rimpiango Morfeo ke quando si impegnava o
Era in giornata illuminava il gioco e dava del tu al pallone
Altri tempi altra formazione può essere….sarà ma penso ke
Certi calciatori hanno i piedi buoni altri meno anzi bidoni
Prima ancora un certo Cuoghi in mezzo al campo era uno
Con due maroni così….dava tutto e di più compreso le botte
http://m.parmalive.com/ultim-ora/infermeria-ciciretti-ancora-a-parte-fra-terapie-e-sessione-personalizzata-133246
Non ho veramente parole. Dopo ceravolo Faggiano ha rifatto lo stesso errore. E io che pensavo fosse un buon direttore sportivo.
Strapagare uno x sei mesi e non li puoi nemmeno utilizzare nemmeno x così poco tempo. Oltre a d aversa qui di incapaci mi s che stiamo abbondando
ultimamente ti vedo perplesso ,poi ero io che sparavo a caso
Siamo nelle spese? Allora serve pure un’esterno sx …di gaudio peggio di Gasbarroni a meno che non ci mettano da cruz….boh ci vogliono certezze come Gazzola …che il ns mister nemmeno ha preso in considerazione per continuare con Mazzocchi….o lo avrà fatto giocare per cederlo un Po meglio e quindi aumentargli il valore? Beh dopo Cremona allora la quotazione e’ in picchiata.
Non è un discorso di modulo,il problema è che la squadra sta troppo bassa quando recuperiamo palla dobbiamo fare 60 metri per arrivare in porta, non facciamo un po’ dì pressing gli avversari recuperano metri e prendono coraggio che è quello che manca a noi, non c’è la consapevolezza di essere forti
Buongiorno a tutti,
Mi sembra il Parma Calcio un’armata Brancaleone, i grandissimi tifosi crociati non ne possono più, la pazienza è al limite,
stanno iniziando grandi malumori del popolo crociato contro questo allenatore, che a me stà proprio antipatico, specialmete quando parla nel dopo-partita.
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico, ma continuare a perseverare, è un opzione sfuggita perfino ai detti e proverbi più comuni.
Ma è mai possibile che per vedere giocare una squadra in modo corretto, si debba desiderare un’altro timoniere?
Spero gli fischino le orecchie, specialmente la destra, ma penso che lui vada avanti con le sue idee infischiandosene degli umori del popolo.
Continuerà a far giocare la squadra allo stesso modo di sempre cioè orribile, mi perdoni il Direttore ma questa è la verità.
Le prime partite il Parma era l’unica squadra a segnare con i difensori e andava avanti zoppicando, e non si è capito subito che così non poteva andare avanti, poi è uscito un certo Insigne, e la squadra faceva punti, ora la Dea Bendata ha voltato le spalle alla squadra, con grande demerito delle scelte tecniche, del non cambio di moduli, di non saper leggere le partite in gara, e di intestardirsi sui suoi soliti uomini.
Pensate che i nuovi quando potranno giocare andranno in campo?
Ma c’è dell’altro da dire…..
Fatemi capire, come fa un Direttore Sportivo acquistare un altro giocatore rotto, dopo Ceravolo, ora Ciciretti, pagato per 6 mesi?
A voi il commento…….
Avevo chiamato a gran voce Carmignani, ma nessuno mi ha ascoltato…. è l’unico a prendere la squadra al volo, perchè, oltre a una grande competenza ha cuore,e perchè conosce l’ambiente.
Daila massari come cazzo fai a chiedere a gran voce Carmignani che avrà 200 anni e non allena (se mai ha allenato) da 15!?!?!?!?
Allora io chiedo a gran voce Scala! (Ma non come presidente che ha fatto pietà)…
Massari non c’e’ piu’ l’ambiente di quando c’era carmignani ,a momenti an ghe pu’ gna al perma
No ferma, il GEDEONE , giusta per rimare ( remare ) in compagnia , l’ho citato qui sopra ma, forse, anche per lui è passato il tempo ,,,dico forse ..non saprei !!
Altra cosa: vi sottopongo ad una riflessione, se CICIRETTI
( acquisito in prestito la settimana scorsa ) fosse stato ingaggiato il 30 gennaio, sarebbe stato subito in condizione e pronto a giocare; stava recuperando da un piccolo infortunio di lieve entità e, nel momento della sua contrattualizzazione, non era ancora pronto e guarito, cosa vuoi che sia ..saltare due partite ???
Intanto è stato fatto il colpo ( questo è uno BUONO, EMERGENTE, 24 ANNI da compiere, ragazzi, abbiamo soffiato il ragazzo a squadre di Serie A, arrivate dopo ..cosa vogliamo ICARDI, DIBALA ?? LA LUNA ?? )
e se vi dicessi che CERAVOLO è già tornato abile ed arruolato al 100%..gli manca solo il ritmo partita ed i 90 minuti ma….1 ora la può fare alla grande….io dico che, col Novara, può tranquillamente partire ( lo dico io ) anche se il Mister , molto probabilmente, lo inserirà in un secondo momento-tempo ..!!
dopo Novara li avremo tutti disponibili e la nostra campagna ATTACCANTI è chiusa qui…credo !!
..
a me piacerebbe sempre un bel CENTROCAMPISTA ma….non so se verrò accontentato ..
moro
Aspetemà ancorà tanto ormai siamo quasi alla fine di gennaio
Fosse x me più di qualcuno andrebbe ceduto alla svelta
Cominciando da Dezi Di Gaudio direi una delusione penosa
Poi bisogna ke Mister Magoo rassegni lui le dimissioni
In caso contrario saranno dazi suoi e NON solo
Forsa Pàrma
Se te pensi che Ceravolo sia abile e arruolato al 100% e sia la punta che ci manca credimi con tutto l’affetto sei un sognatore. Ceravolo è reduce da un grave infortunio, ben peggiore della rottura di un crociato perchè i recuperi sono incerti e la ricaduta è dietro l’angolo. E te ne parlo con cognizione di causa essendo purtroppo per me stato operato ben due volte per lo stesso problema di Ceravolo (ovvio non in Finlandia da un luminare ma a Borgotaro una volta e a Bologna la seconda). Il problema vero è che poteva essere riceduto solo a Vigorito che dopo averti i…o ovvio mica se lo riprende. La prova è che Coda, Matri etc hanno confermato direttamente o meno di essere stati cercati da Faggiano e se ricordate si era anche parlato di una potenziale causa al Benevento o anche la restituzione del malato nel Sannio. Poi vista la contestuale e proverbiale incapacità a trattare punte siao rimasti con un carneade scommessa, un anziano refinitore e un lungodegente.
Moro re del buon senso. Però Ciciretti deve rientrare già la farà dopo Novara,se no mi girano….chi siamo, la stampella del Benevento???
moroni tu sogni ceravolo nei 20 minuti compreo recupero non ha fatto uno scatto non ha fatto un contrasto e totalmente nullo ………tanto e’ vero che l allenatore si e’ dovuto scusare senti l intervista dicendo a scapito della squadra lo devo far giocare (ufficilamente per riprendere condizione in realta’ per nascondere l errore in fase di mercato ) tra le altre cos ceravolo signori a parte l anno scorso non e’ che segnasse cosi tanto in serie b al massimo 10 goal cioe non e’ mica caputo tanto per capirci ……….manco meta’ di caputo vale non penso che il ceravolo visto risolva un bel nulla
eravamo tutti d accordo che il mercato di gennaio chirivano i v eri obiettivi e forza della societa’ !!!!!!! ebbene le cose sono sotto gli occhi di tutti un prestito di 6 mesi a ciffre assurde per un giocatore poi infortunato ……….un 32 enne ormai sul viale del tramonto e un olandese crazy che ha novara l hanno mndato via perche non ne potevano piu che non parla italiano ma manco inglese solo olandese ………..capirai cosa capice degli schemi tattici .Se questo con la mancanza di una punta che abbiamo e’ la risposta bhe allora tutto e’ molto chiaro penso
finira’ che danno via calaio’ perche sghei non ce ne piu e prenderanno il giannetti di turno facendolo passare per un campione magari da rimettere in forma perche non gioca da 6 mesi …………ma a parma abbiamo un centro riabilatativo per giocatori infortunati in cerca di ingaggio
Ceravolo se recupererà sarà in condizione per il ritiro estivo 2018. La realtà è questa. L’amico sopra ha pienamente ragione, da un punto di vista atletico i 20 minuti di Cremona sono indicativi. Il problema è che ne servirebbe uno pronto adesso, sabato, non a giugno.
Su Ceravolo è stato un acquisto sbagliato x tanti motivi (preso con dei problemi, a costo forse troppo alto, non più giovanissimo) però questa è la realtà, ora non si può guardare indietro ma bisogna andare avanti. La società ha un budget (i soci non erogano all’infinito come bancomat) x questo non è possibile prendere un altra punta di rilievo se non si cede qualcuno. Ceravolo non può partire xké ha già vestito due maglie in questa stagione x cui l’unico indiziato è Calaio dalla cui cessione il Parma non prenderà probabilmente neppure un euro ma se va bene risparmierà l’ingaggio. Per cui quello che si può fare è cercare qualcuno gratis da pagare non più di quello che prendeva Calaio (quindi lasciamo stare i vari Pazzini e Matri). Quello che ho sempre sostenuto è che in questo contesto la scelta migliore era un prestito di un giovane di talento da parte di una big.
Tema altri acquisti, DaCruz è un investimento ed è una punta (per essere una punta non bisogna necessariamente avere il fisico di Vieri) che tra l’altro è utile nel gioco di D’Aversa che non prevede di certo cross dal fondo ma un fraseggio palla a terra, mentre con Gazzola il Parma ha senza dubbio la difesa più forte della B.
Ora si può criticare di certo alcune scelte di mercato che probabilmente sono state poco felici ma occorre un po’ di equilibrio prima di trarre conclusioni così nette come qualcuno fa.
Sempre e solo forza Parma
vorrei capire che equilibrio ci vuole per giudicare l operato di faggiano !!!!!! tutte le sue scommesse sono andate male i vari galuppini lescano giorno ramos pinto eccc sono state perse e coti aggiuntivi non solo non fa plusvalenze faggiano ma va gia’ bene che non paghiamo parte dello stipendio per darli in prestito difficile pensare che squadre di serie b paghimo giorgino e l altro come noi …….o galuppini e lescano non mi stupirei che paghiamo in parte lo stipendio alla vecchia manier dell ammiraglio ma ora non si puo’ criticare come d altronde ai tempi di leonardi se uno critica e mette il dito nella piaga subito viene tacciato di non tifoso !!!!!!!! tutto regolare prendere giocatori sempre infortinati ? tutto regolare comperare o fare operazioni solo con trrapani e benevento ? se va tutto bene poi facessimo noi gli affari ma li stanno facengo benevento e trapani ………
Possibile che Faggiano non riesca a piazzare i vari Barillà, Siligardi e compagnia bella? Noi ci mettiamo 2 secondi a prendere sti giocatori e pagandoli pure bene, gli altri (giustamente) o non li vogliono o, come immagino, cerano di tirare l’impossibile. Caro Faggio, non è che ti abbiamo sopravvalutato un tantino?
Ma quanti giocatori abbiamo sotto libretto??
una quarantina????
Ma il fallimento non è servito a nulla???
Qualcuno si sta organizzando con una “rendita vitalizia”?
Faggiano datti una mossa….
Qualcuno sa che fine ha fatto un certo DESIDERIO GARUFO? a me non risulta sia stato ceduto o abbia rescisso… se qualcuno ne ha notizie…
mo cot nin chega ti ed garufo, dailà
Sono questi i problemi?
o come chietor coiò dei boys che cascano nella trappola dei reggiani e fan polemiche inutili sulla sciarpa del ciaina.
Dailà: cazzo ne sa jonh della reggiana! Che cazzo di polemiche sono? Come siamo provinciali!
E ti stet chi a tirer fora Garufo???
Ma chi se ne frega di Garufo!
Vedo che c’è gente parecchio stressata su questo forum. … Io ho chiesto solo se qualcuno aveva notizie di Garufo…. Senza alcuna polemica… che motivo c’è di attaccare la gente per così poco? Che c’entra la reggiana poi non so….
di garufo l’hai scritto un paio di volte nel giro di poco tempo: ma cosa te ne frega, dico io? E poi sono stressato io…
La mia è pura e semplice curiosità. … Se non sai la risposta abbi l’educazione e la decenza di stare zitto e non attaccare nessuno
Notizia fresca fresca:
con l’arresto del presidente del Foggia, il nostro selfista
Vacca rischia una squalifica dai 3 ai 6 mesi per aver percepito
circa 25.000 eurini in nero.
Faggiano dimettiti……
http://parma.repubblica.it/cronaca/2018/01/25/news/inchiesta_su_pagamenti_in_nero_al_foggia_vacca_rischia_squalifica-187237898/
Altro acquisto bomba del Faggio…campagna acquisti spettacolare direi!
Alla grande Faggiano!!!
http://www.parmalive.com/ultim-ora/pagamenti-in-nero-al-foggia-vacca-rischia-dai-tre-ai-sei-mesi-di-squalifica-133295
Sii, dimissioni di Faggiano, di Carra Piazzi e del direttivo tutto!
Ma va la, ma va ciapà i rat, ti e tut i Corradiani!!
P.S.
Dimissioni anche dei magazzinieri please!
Vacca…..pare abbia fatto una vaccata….prima di venire al Parma…e che debba scontare la pena a casa nostra….pare…(TMW)
A Faggiano togliamogli la parola…..
Fa solo danni….conosce solo “certi personaggi”….
E quella di Vacca è solo l’inizio di una bella telenovelas…
BASTAAAAAA
Se è vero…. rescissione immediata e lo si rimanda a Foggia. …
Fanno le cazzate e le pagano da noi…si fanno male e si vengono a curare da noi….siamo diventati una onlus etor che bali
http://www.parmalive.com/primo-piano/dalla-serie-c-un-nuovo-obiettivo-nel-mirino-icardi-del-catanzaro-133304
Sarà nostro, me lo sento. Ha tutte le carte in regola…giocato poco e reduce da infortunio! Dai Faggio!
Penso amici. occorra un esorcismo, o uma visita del Parma Calcio a Fontanellato, per una benedizione, voi che ne dite?
E con quella grana del giocatore appena acquistato, che sarà sicuramente squalificato, come la mettiamo?
Si ritorna con i vecchi difetti e balzelli?
Se bastasse una benedizione per far diventare furbi gli stolti bisognerebbe prenotarsi, sai che fila……
gli esorcismi lasciali a velenoso, massari, dailà
Ormai quel che è fatto è fatto. Scaglia ha già giocato con il Foggia.
Sostituire Corapi con Vacca è stata una scelta di per sé discutibile sul piano tecnico, adesso si dovrà cercare un nuovo elemento per sopperire all’inaspettata indisponibilità di quest’ultimo
Non è inaspettata,il nome di Vacca nei pagamenti in nero è apparso su Repubblica in dicembre .Quindi pubblicamente era una cosa risaputa
Il caso più recente per squalifiche di soldi presi in nero è quello della Nocerina, iniziato a gennaio 2014 con interessamento della procura federale (Palazzi) è arrivato a sentenza nel luglio del 2015, con alcune squalifiche (Castaldo 4 mesi una delle più pesanti)
Nel caso di Vacca non è stato, per ora, nemmeno aperto il fascicolo federale e si parla di sostituirlo per eventuale squalifica, mi concentrerei di più su quello che può dare Vacca in campo.