UNDER 17 / IL PARMA BATTE 4-1 L’ALBINOLEFFE E CONQUISTA IL TROFEO DELLA BEFANA “CHALLENGE CUP” (VIDEO) – GIOVANILI: GLI ALTRI RISULTATI DEL WEEK END

IMG-20180107-WA0022(www.parmacalcio1913.com) – La formazione Under 17 del Parma Calcio 1913, battendo 4-1 i pari età dell’Albinoleffe, nella finalissima svoltasi oggi, domenica 7 Gennaio 2017, nell’impianto sportivo di via Cilea 51 a Milano, si è aggiudicata il “Trofeo della Befana 2018 – Challenge Cup”  organizzato dall’Accademia Internazionale Calcio e riservato alla categoria “Allievi Professionisti”. La squadra allenata da Mister Massimo Bagatti, che domenica prossima 14 Gennaio 2017, alla ripresa del Campionato dopo la sosta natalizia sarà ospite del Genoa sul campo N. Gambino di Arenzano (GE), fin dall’inizio ha dato la sensazione di avere in pugno la gara: al 10′, sugli sviluppi di una rimessa dalla destra di Mossini, il nuovo acquisto D’Aquino (svincolatosi dal Modena) al volo di sinistro a centro area serve Alessandro De Marco che insacca di destro il gol dell’1-0. Al 16′ triangolo Kasa-Mossini-Kasa che crossa al centro dalla destra e ancora lo stesso Alessandro De Marco è pronto a deviare a rete, ma il portiere Pagno, IMG-20180107-WA0016con un colpo di reni, gli nega il raddoppio. Un minuto dopo sarà il palo a fermare il solito De Marco servito da Mossini. Il 2-0 non tarderà molto ad arrivare: al 18′, su errore della difesa avversaria, Kasa è lesto a rubare palla e a saltare il portiere in uscita infilando col destro. Al 23′ è ancora Kasa a siglare il 3-0 di testa su cross proveniente dalla destra di Mossini. La prima frazione mette in mostra una squadra Crociata ben messa in campo  e superiore agli avversari in ogni settore. Anche il secondo tempo è in completo controllo del Parma: al 27′, con un veloce contropiede, Spinelli mette in condizione il subentrato Govoni di realizzare la quarta rete. Al 30′ il gol della bandiera dell’Albinoleffe con Berbenni che dai 25′ metri sorprende Buzzi (che ha rilevato Corvi nel secondo tempo) con un diagonale dalla destra che non trattiene.

Questo il commento di Mister Massimo Bagatti raccolto al termine della partita da www.parmacalcio1913.com:

“Sono contento per i ragazzi che hanno giocato con grande intensità e discreta qualità, meritando la vittoria. Da domenica si torna a confrontarci con il Campionato e l’obiettivo è quello di migliorarci sempre”.

PARMA-ALBINOLEFFE 4-1 / IL TABELLINO

Marcatori: 10′ De Marco A., 19′ e 23′ Kasa, 27′ st Govoni, 30′ st Berbenni

PARMA – Corvi (1′ st Buzzi); Mossini, D’Aquino (6′ st De Marco G.); D’Aloia (Cap.), Bisagni, Bane; Togola (11′ st Spinelli), Monti (23′ st Abou), Kasa (20′ st Ajibola), De Marco A (13′ st Mauro), Dibari (17′ st Govoni). All. Bagatti

ALBINOLEFFE – Pagno (12′ st Costigliola); Bertocchi, Maffi (10′ st Bramati); Sperolini, Piccoli, Viganò; Morici (1′ st Berbenni), Ghezzi (10′ st Marchese), Fondi (1′ st Milesi), Opoku, Bonfanti (1′ st Cattaneo). All. Donelli

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO

PARMA VINCITORE DEL TROFEO DELLA BEFANA, LA PREMIAZIONE

UNDER 16 E UNDER 15, DUE PAREGGI (1-1) NEL DOPPIO ALLENAMENTO CONGIUNTO COL PORDENONE

(www.parmacalcio1913.com)  Le formazioni Under 16 e Under 15  del Parma Calcio 1913 – i cui campionati, dopo la sosta natalizia, riprenderanno domenica prossima 14 Gennaio 2018 con la prima giornata di ritorno ospitando entrambe la Pro Vercelli (gli u 15 alle 12 al Noce, gi U 16 alle 14 sul Campo Centrale delle Giovanili al Centro Sportivo di Collecchio) – hanno sostenuto, nel primo pomeriggio di oggi, domenica 7 Gennaio 2017, un doppio allenamento congiunto con rispettivi i pari età del Pordenone al Centro Sportivo di Collecchio. Entrambe le sgambate (2 tempi da 40′ gli U 16, 2 tempi da 35′ gli u 15) sono terminate in parità: 1-1.
Under 16 Crociati, sul “Centrale” in vantaggio con Trezza con un bel pallonetto a coronare un primo tempo molto buono, non altrettanto la ripresa, con un gol subito su un disimpegno sbagliato. Gli Under 15, sul “Sintetico”, per primi in rete con Lusha al 26′ (stop e tiro su cross di Bolzoni), al 18′ si fanno raggiungere con un tiro da entro l’area degli avversari deviato in autogol da Bolzoni al 18′ st.

ALLENAMENTI CONGIUNTI PARMA-PORDENONE / LE FORMAZIONI CROCIATE


PARMA UNDER 16 (1° TEMPO 4-3-3) –
 Ferrari; Fantini, Galeotti, Smerilli, Casarini; Anastasia (Cap), Romano, Di Mario; Trezza, Mambriani, Schifano. All. Cardone

PARMA UNDER 16 (2° TEMPO 4-3-3) – Rinaldi; Marchese, Omorodion, Cugini, Gramostini; Rizzi, Baucina, Di Mario; Papa, Mambriani, El Ghazzouli. All. Cardone

PARMA UNDER 15  – Borrelli (1′ st Savignano); Lasagni, Rudi Bonotti; Ferrari, Nurcja (1′ st Torri), Manghi (1′ st Markovski); Savignano, Bolzoni, Lusha (1′ st Letsyuk), Bonacini, Zucconi (1′ st Foresta). All. Bucchioni

PRIMAVERA, ALLENAMENTO CONGIUNTO COL MONZA: 3-2

(www.parmacalcio1913.com)  La formazione Primavera del Parma Calcio 1913 – il cui campionato, dopo la sosta natalizia, riprenderà sabato 20 Gennaio 2018 alle 15 con la prima giornata di ritorno a Carpi – ha sostenuto nella tarda mattinata di ieri, sabato 6 Gennaio 2018, un allenamento congiunto con i pari età del Monza sul Campo Centrale del Settore Giovanile al Centro Sportivo di Collecchio, aggiudicandosi la sgambata, la prima del nuovo anno, dopo la ripresa della preparazione, per 3-2. Ospiti per primi in vantaggio al 15′ con Perruna, ma subito riagguantati, un minuto dopo, al 16′ da De Meio sugli sviluppi di un calcio piazzato di Carniato a tagliare l’area e colpo di testa vincente del difensore che infila l’angolino. Al 19′ è di nuovo il Monza a passare avanti con Radaelli, ma al 26′ viene anora raggiunto dai Crociati, grazie a uno schema su calcio d’angolo ben interpretato da Ingegnoso, che anticipa la linea avversaria e mette dentro. Al 22′ della ripresa il gol del definitivo 3-2 porta la firma di Oberrauch brava ad anticipare il portiere in uscita dopo lancio filtrante di Carniato.

PRIMAVERA, ALLENAMENTO CONGIUNTO PARMA-MONZA 3-2 / LE FORMAZIONI

Marcatori: 15′ Perruna, 16′ De Meio, 19′ Radaelli, 26′ Ingegnoso, 22′ st Oberrauch

PARMA – Rao; Dodi, Vecchi; Carniato, Di Maggio, De Meio; Ingegnoso, Binini, Monaco, Bi Zamble, Mora. All. Iori
12. Adorni; 13. Oberrauch, 14. Di Stefano, 15. Santovito, 16. Seck, 17. Martino, 18. Messina, 19. Daviti

MONZA – Boccignone; Marchio, Tonoli; Di Munno, Ampollini, Andreoli; Desogus, Rolandi, Sperti, Perruna, Radaelli. All. Zenoni
12. Di Mango; 13. Di Gioia, 14. Brignoli, 1. Zennaro, 16. Merighi, 17. Gizdov, 18. Berti

ALLENAMENTO CONGIUNTO / PARMA 2004-CERVO 2003 3-1

(www.parmacalcio1913.com) – La formazione Giov. Prof. 2004  del Parma Calcio 1913 – il cui campionato, dopo la sosta natalizia, riprenderà domenica 21 Gennaio 2018 con la prima giornata di ritorno, ospitando il Forlì, all’andata battuto a domicilio 10-2 – ha sostenuto nella mattinata di ieri, sabato 6 Gennaio 2018, un allenamento congiunto con la formazione 2003 del Cervo sul Campo Sintetico del Centro Sportivo di Collecchio, aggiudicandosi la sgambata (tre tempi da 25′ cad.), la prima del nuovo anno, dopo la ripresa della preparazione, per 3-1. Al 10′ del primo tempo Crociatini subito in vantaggio con Beduschi che converge da destra a sinistra e col mancino trova con un tiro a giro il pertugio giusto sul secondo palo. Al 20′ è Cavalca a raddoppiare dopo una combinazione veloce con Foresta e tiro dal limite all’incrocio dei pali. Infine all’8′ del terzo tempo è Leoni a chiudere in modo vincente una bella azione partita direttamente dal portiere Iselle, bel possesso palla di Gandelli che sulla sinistra imbecca appunto Leoni bravo a tagliare tra i centrali e, freddo, a siglare il 3-0. Agli sgoccioli il gol della bandiera del Cervo 2003 per il definitivo 3-1

LE FORMAZIONI CROCIATE

PARMA (1° TEMPO) – Arcomano; Iacovone, Bertolotti; Torri, Gandelli, Cavalca; Foresta, Leoni, Beduschi, Piga, Amadei. All. Saltori

PARMA (2° TEMPO) – Piga A.; Piga N,, Gandelli; Manghi, Torri, Brignoli; Cavalca, Foresta, Beduschi, Poerio, Amadei. All. Saltori

PARMA (3° TEMPO) – Iselle; Manghi, Bertolotti; Torri, Beduschi, Brignoli; Cavalca, Foresta, Piga N., Leoni, Poerio. All. Saltori

Stadio Tardini

Stadio Tardini

3 pensieri riguardo “UNDER 17 / IL PARMA BATTE 4-1 L’ALBINOLEFFE E CONQUISTA IL TROFEO DELLA BEFANA “CHALLENGE CUP” (VIDEO) – GIOVANILI: GLI ALTRI RISULTATI DEL WEEK END

  • 7 Gennaio 2018 in 23:28
    Permalink

    Bravissimi ragazzi! Iniziamo l’anno alla grande!

  • 8 Gennaio 2018 in 10:52
    Permalink

    Buongiorno direttore,
    scusi il disturbo, ma vorrei farle una domanda:
    si hanno notizie sull’asta di Collecchiello???
    Era stata programmata per il mese di ottobre, ma non si è
    saputo nulla, anzi i giornalisti parmigiani ci stanno ben alla larga
    a nominare Centro Sportivo…
    Sarà poi la nuova proprietà ad acquistarla???
    Aspetto sue notizie. grazie…e buona giornata.

    • 8 Gennaio 2018 in 12:41
      Permalink

      Salve Robin Hood,

      come noto da quando il direttore è dipendente del Parma non tiene più la corrispondenza con i lettori di Stadio Tardini, e anche noi, come redazione, preferiamo astenerci per rispetto.

      Non è per eludere la domanda, alla quale, peraltro, una risposta precisa non saremmo in grado di dare non avendo avuto modo di occuparcene professionalmente della materia e avendo ormai perso diverse puntate della vicenda.

      Quello che è certo, tuttavia, è che la vecchia proprietà prima, e quella nuova poi hanno atteso si abbasse il prezzo della struttura fino ad esser ritenuto accettabile. E ormai ci siamo. Ma come il prezzo si è abbassato per il Parma Calcio lo stesso dicasi per eventuali competitor che volessero speculare sull’oggetto. Il Parma, secondo gli ultimi comunicati della Curatela, se non ricordiamo male, non aveva più il diritto di opzione, ma questo crediamo poco cambi. I rapporti tra la Curatela e il Parma Calcio 1913 sono sempre stati idilliaci, anche se è evidente che il Curatore di Eventi Sportvi ha come primo obiettivo quello di realizzare il massimo dalla struttura, sì da aver maggiore capienza nel fallimento, mentre l’interesse di chi acquista è ovviamente di spendere meno possibile. E aspettare aiuta in questo senso, salvo cattive soprese di rompi scatole che potrebbero mettersi in mezzo, anche se bisogna vedere quanto il gioco possa valere la candela. Il Parma, comunque, continua ad essere in affitto con la proroga dei precedenti accordi di reciproca soddisfazione tra le parti: alla società crociata spetta comunque una manutenzione della struttura che sarebbe oltremodo dispendiosa per chi deve incassare e non spendere.

      Un’ultima considerazione: lo sforzo economico di ricostruzione del Parma è stato imponente. La stagione in D ha avuto una perdita di esercizio di 1,7 ml, quella in C 7,4, il budget in B, al netto del mercafo di gennaio, prevede un disavanzo, dunque incrementabile, di 9,5 ml. Se a questo si aggiunge anche quanto dovrà essere investito nelle strutture (appunto l’acquisto del Centro Sportivo di Collecchio oltre agli immimenti lavori di ristrutturazione della Tribuna Petitot al Tardini da parte della neonata società “Parma Calcio Servizi S.r.l”. costituita – come si legge sul bilancio pubblicato dal sito ufficiale – nel mese di settembre 2017 “con partecipazione totalitaria” della società Parma Calcio 1913, con oggetto sociale principale “la gestione e manutenzione di impianti sportivi”) si evidenzia come l’esborso dei soci – nuovi e vecchi – nell’arco di un triennio, supera di parecchio i 20 milioni di euro, senza dimenticare che molto bene si è lavorato sui ricavi: così commenta il commercialista Marotta: “Occorre evidenziare che tale perdita si è verificata nonostante la presenza di valori di fatturato che sono all’incirca il doppio di quelli presenti in media nella Lega Pro, in cui ha militato il Parma nel 2016/17”.

I commenti sono chiusi.