D’AVERSA: “QUANDO SI CONCEDONO DUE GOL COME QUELLI DI OGGI POI E’ DIFFICILE PORTARE A CASA LA PARTITA. NON SIAMO ANCORA MATURI: DOBBIAMO MIGLIORARE” (VIDEO)

d'aversa brescia parma(www.parmacalcio1913.com) – Dopo il match concluso 2-1 tra Brescia e Parma, Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella mixed zone dello stadio Rigamonti.

“Dopo il pareggio l’inerzia della partita credo fosse a favore nostro, poi è chiaro che se si concedono due gol come quelli di oggi è difficile portare a casa la partita. Se andiamo a vedere gli episodi li abbiamo fatti pendere tutti dalla loro parte, abbiamo preso un gol da un lancio dalla tre quarti di campo e l’altro su una situazione da cross dove non siamo stati aggressivi. Anche dopo il loro secondo gol abbiamo avuto occasione per pareggiarla, ma quello che cerco di fare capire ai miei ragazzi è che per portare a casa le partite ci vogliono cattiveria e determinazione, in questo momento abbiamo delle lacune che vanno migliorate al più presto se si vuole fare un campionato importante, se no si continua ad alternare questi risultati: se l’avversario dimostra di essere superiore ok, altrimenti come successo anche oggi siamo troppo leziosi“.

Non posso pensare che la mia squadra possa prendere due gol come quelli di oggi, dobbiamo raggiungere il più velocemente possibile quella maturità che ci permette di fare un campionato diverso da quello che stiamo facendo. Ceravolo? Gli ho voluto dare un altro spezzone prima di farlo partire dall’inizio perché credo che il suo percorso giusto sia questo, alla fine credo abbiano fatto una buona partita sia Da Cruz che è partito dall’inizio sia Fabio: una nota positiva è il suo ritorno al gol. Non ho ancora rivisto le reti, ma se ho una buona memoria abbiamo preso il primo gol su un cross dalla tre quarti dove eravamo anche posizionati ma abbiamo perso il contatto con l’avversario, poi è emblematico il secondo perché se il giocatore è girato di spalle e stoppa la palla di petto l’unica cosa da non concedergli è il tiro in porta”.

Abbiamo una maturità da raggiungere e siamo venuti a Brescia contro una squadra in difficoltà ed era compito nostro fare in modo che non uscisse da questa situazione. Poi è chiaro che i sistemi di gioco possono essere diversi, come ad esempio quando abbiamo giocato con due trequartisti e Ceravolo davanti: devo sempre fare in modo di mettere i giocatori nelle condizioni di poter fare bene, ma ripeto che oggi il problema non è stato tattico. Il problema è che non siamo maturi, è il nostro limite e dobbiamo migliorarlo, è chiaro che poi quando le aspettative aumentano c’è bisogno di caratura, di spessore. Non posso pensare dopo la prestazione contro il Novara dove c’è stata corsa e intensità, pur sapendo che di fronte avevamo un avversario che avrebbe messo in campo intensità e forza fisica, che oggi siamo stati così leggeri o comunque non determinati nel portare a casa il risultato“.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO BRESCIA-PARMA 2-1

Stadio Tardini

Stadio Tardini

19 pensieri riguardo “D’AVERSA: “QUANDO SI CONCEDONO DUE GOL COME QUELLI DI OGGI POI E’ DIFFICILE PORTARE A CASA LA PARTITA. NON SIAMO ANCORA MATURI: DOBBIAMO MIGLIORARE” (VIDEO)

  • 3 Febbraio 2018 in 21:09
    Permalink

    Sabato nel mio piccolo faccio sciopero.
    Non andrò alla partita.
    Mi sento tradito
    La curva nord accetta il tradimento.?
    Penso di si, loro sostengono sempre tutti
    In puro stile evangeli oporgono sempre l’altra guancia
    dopo aver preso pugni allo stomaco.
    IO NO
    Loro sapevano quanto ci tenevamo vincere a Cremona
    Loro sapevano quanto ci tenevamo vincere a Brescia
    Loro i giocatori cosa hanno fatto?
    Se ne sono fregati.
    D’Aversa è con Faggiano è il punto debole della squadra.
    Due delusioni enormi che non meritavamo.
    Visto che questi giocatori, svernatori professionisti seriali non si vergognano purtroppo, sono io a vergognarmi per loro.
    Si vadano a nascondere e se girano per Parma, si mettino una barba finta affinche’ nessuno.li riconosca e questo vale ovviamente anche per il
    DUO. MERAVIGLIAO che tutta la serie B c’invidia.
    FAGGIANO. & D’AVERSA.
    FACCIAMO GIOCARE LA PRIMAVERA. e mettiamo come allenatore il magazziniere.

  • 3 Febbraio 2018 in 21:24
    Permalink

    Il nostro periodo migliore è arrivato quando abbiamo cambiato modulo e inserito Ceravolo. Con il 4-2-4/4-2-3-1 è aumentato il numero di giocatori vicini all’area di rigore e di conseguenza la nostra pericolosità. Di conseguenza, possiamo smetterla con questo 4-3-3?

    • 3 Febbraio 2018 in 22:48
      Permalink

      Abbiamo un punto
      di vantaggio
      sull’ottava e poi
      ADDIO PLAYOFF

  • 3 Febbraio 2018 in 21:28
    Permalink

    Dimissioni subito!!!!

    • 3 Febbraio 2018 in 22:06
      Permalink

      Penso che D’Aversa non si dimettera’ mai e visto che nessuno lo esonerera’ mai preparatevi ad averlo anche il prossimo anno in serie B
      Visto che noi non abbiamo con la società voce in capitolo
      e nonostante un giudizio unanime su D’Aversa, questo non viene esonerato
      SE NON SIAMO TONTI
      Dobbiamo fare sabato
      LO SCIOPERO DEL TIFO

      Giocatori che non s’impegnano
      meritano solo FISCHI
      dall’inizio partita a fine partita
      altrimenti se li applaudiremo
      allora siamo veramente
      TONTI.

      Questo allenatore e’ peggio di
      VENTURA.

  • 3 Febbraio 2018 in 21:37
    Permalink

    Esigo come minimo le dimissioni !

  • 3 Febbraio 2018 in 21:45
    Permalink

    Ma Don Luca che dice
    Il nostro periodo migliore?
    Perché lei padre ha visto
    un periodo migliore?
    Io la squadra mi ha fatto schifo
    dall’inizio alla fine.

  • 3 Febbraio 2018 in 22:33
    Permalink

    Per l’esonero di D’Aversa il nostro amato Carra ha inviato un piccione viaggiatore in Cina.
    Si attende la risposta dal sol levante…

  • 3 Febbraio 2018 in 22:35
    Permalink

    Te ne devi anna ma Lizhang i soldi gli piace buttarli ner ce..o?

  • 4 Febbraio 2018 in 00:28
    Permalink

    Vedi il Parma perdere a Carpi e dici.
    ” Peggio di così non si può giocare
    a Cremona giocheranno senz’altro meglio”
    Vai poi a Cremona e perdi e
    giochi peggio che a Carpi e dici
    “Peggio di così non si può giocare
    a Brescia giocheranno senz’altro meglio”
    Vai a Brescia e perdi e
    giochi peggio di Cremona.
    È un pozzo senza fine
    Pensi di aver raschiato il fondo del barile
    e invece raschi raschi ma il fondo
    non arriva mai.
    La prossima sarà ad Empoli.
    Mamma mia contro Caputo & Co.
    Mamma mia……
    Giocheremo peggio che a Brescia?
    Con D’Aversa le premesse ci sono tutte
    SEMBRA IL GIORNO DELLA MARMOTTA

  • 4 Febbraio 2018 in 01:19
    Permalink

    ma siete di coccio ancora a chiedere la testa dell allenatore non avete capito che non gli hanno preso la punta ? cosa sa fare da cruz l avete visto tutti grande scommessa di faggiano , innutile che insistete a faggiano serve come parafuulmini dei suoi errori e incapacita a prendere la punta , alla propieta sta bene perche diciamo non volgliono (forse sarebbe piu corretto usare altro verbo ) pagare un altro allenatore ……………cosa insistete non va via stare calmi

  • 4 Febbraio 2018 in 08:50
    Permalink

    solita storia…
    NON ABBIAMO GIOCO E CARATTERE.

    D’Aversa parla di maturità..
    ma noi abbiamo una rosa di veterani!!!

    guardate i 2 gol, in pratica glieli abbiamo lasciati fare…
    con più attenzione e determinazione questi 2 gol erano evitabili.
    ma poi,
    vi rendete conto che contro di noi si sembrano tutti in fenomeni?
    quindi?

    D’Aversa (con tutto il rispetto) NON è riuscito, in 2 anni, a dare un GIUOCO alla squadra, e nemmeno tatticamente ha dimostrato di saper rivedere tempestivamente il modulo e le disposizioni tattiche a partita in corso. fatichiamo a rimontare uno svantaggio, reagiamo lentamente, tiriamo poco in porta, non li assediamo e non li intimoriamo, da un nostro calcio d’angolo (non capisco quali schemi adottiamo) gli abbiamo permesso una pericolosa ripartenza fermata a costo di un cartellino..
    tutto questo è un nostro grave limite.

    i giocatori li abbiamo ma ribadisco, ci manca amalgama e personalità.
    a cosa serve quindi un allenatore?

    D’Aversa probabilmente diventerà un buon allenatore, ma ora noi abbiamo bisogno di un mister di spessore che sappia gestire al meglio questo gruppo (allestito per la promozione) e dare subito una scossa; gradirei un cambio con un allenatore più esperto.

    forse pensano di proseguire così (con risultati altalenanti), e fare i PLAYOFF sperando ci aiutino (per il nostro blasone) acciuffando la promozione per il rotto della cuffia… sarebbe TROPPO RISCHIOSO.

    e poi? faremmo la serie A con questo Mister? rischiamo di fare una campionato alla “Benevento”…

    dobbiamo cambiare e subito.
    sulla carta abbiamo una rosa MOLTO competitiva che non rende, se non al 40-50 per cento… basterebbe il 70-80 per cento per raggiungere la vetta.. ma questo dipende dal MISTER..

    nota positiva di ieri la crescita di Da Cruz (da lodare il suo rientro nella nostra area a difendere) e Ceravolo (ritorno al gol e buoni movimenti);

    peccato per Baraye (così lo bruceremo), Insigne impalpabile, per la prestazione del Capitano… NO COMMENT.

    Savo (molto deluso)

    • 4 Febbraio 2018 in 10:09
      Permalink

      Non sto qui a difendere d’aversa perché i suoi limiti li ha. Però credo che occorra essere oggettivi sul valore della rosa e dire che : difesa e attacco sono da prime posizioni, il centrocampo no (solo scozzarella è all’altezza,Munari è bravo tecnicamente ma è lentissimo, gli altri credo siano da bassa serie b se paragonati ai centrocampisti dell’Empoli)..Con il rientro di ciciretti spero in un cambio di modulo :4231 : frattali;Gazzola,iacoponi,Lucarelli,gagliolo;scozzarella,scavone;ciciretti,siligardi,di gaudio;Ceravolo

      Siligardi x me va rilanciato perché è forte e può darci una mano

      • 4 Febbraio 2018 in 14:55
        Permalink

        ciao Stefano, i giocatori di centrocampo attualmente in rosa sono:

        SCOZZARELLA
        VACCA
        DEZI
        BARILLA’
        SCAVONE
        MUNARI

        sono in 6 per 3 posti.

        Dezi e Scozzarella sono da alta B, così come Barillà (ha solo 29 anni) che potrebbe tornarci utile.
        Munari (35) hai ragione risultà un pò lento e se la squadra non gira lui fa doppiamente fatica. però Vacca non è male, così come Scavone.

        manca solo il gioco per valorizzare le capacità dei singoli, a mio avviso.

      • 4 Febbraio 2018 in 15:02
        Permalink

        per il cambio modulo, ci può stare il tuo ragionamento.. la cosa che mi preoccupa di più è il Mister che non riesce a trasmettere ai giocatori quel quid che serve per vincere le partite.

        se entrano in campo svogliati
        se corrono a vuoro
        se arrivano in ritardo sui palloni
        se lasciano tirare gli avversari
        se non impongono il gioco
        non c’è modulo che tenga.

        fosse arrivato da noi Caputo quanti gol avrebbe segnato? ma lo vedete l’Empoli come gioca?

  • 4 Febbraio 2018 in 10:06
    Permalink

    È intanto ieri Pazzini ha segnato

  • 4 Febbraio 2018 in 10:55
    Permalink

    ma è ridicolo dice sempre le stesse cose ormai lha fatto capire in mille modi più di cosi nn può fare ,cerca sempre alibi nn so che dire società se vi muovete c’e ancora un’attimo di speranza cambiare adesso, se no rischieremo veramente di nn farli i playoff cn questo soggetto..

  • 4 Febbraio 2018 in 15:23
    Permalink

    Sei tu che non sei maturo, caro mister!!! Non certo Ceravolo, Di Gaudio, Ciciretti, Calaiò, Munari, Lucarelli, Gazzola, Gagliolo, Di Cesare, ecc… Forse lo sono Insigne, Dezi e Da Cruz? Bene: che non giochino più, allora! Lo sapevo che era solo un caso la vittoria con sprazzi di gioco contro il Novara, ma così proprio non va! La squadra ora non è inferiore alle prime tre: forse le due retrocesse hanno qualcosa in più, ma il Frosinone? Dieci punti in più? Per non parlare del Cittadella, della Cremonese!! Sei tu che non sei maturo, caro mister!!!

  • 4 Febbraio 2018 in 16:16
    Permalink

    Mi spiace ho sperato tanto che D’Aversa con il passare del tempo potesse diventare un bravo allenatore e in alcuni momenti quest’anno ci ho anche creduto.

    Purtroppo le cose non vanno bene e ormai non arrivano segnali positivi da diverse “domeniche”.
    Le sue interviste dopo le partire sono anche peggio delle prestazioni in campo.
    Non vedo altre soluzioni che esonerarlo e trovare un allenatore che bravo lo sia già.
    Di questo passo si rischia anche di non centrare i play off.

    Però ad essere sinceri la rosa è due spanne sotto rispetto a Frosinone, Palermo e Empoli, che sono le uniche a puntare seriamente alla Seria A.

    Di soldi ne sono stati spesi tanti , ma male. Almeno il 50% dei nuovi giocatori presi a giugno ormai sono delle delusioni conclamate (Barillà, Dezi, Siligardi) ed avendo un ingaggio elevato non li vuole nessuno.

    L’acquisto di Ciciretti per me è incomprensibile; si vuole costruire per il futuro, almeno cosi di dice, e si prende un giocatore in prestito per 6 mesi, che salta (almeno) le prime 3 partire per infortunio.

    Faggiano è il primo colpevole di come stanno andando le cose ed è incomprensibile che dopo il “colpo” Ceravolo gli sia stato rinnovato il contratto.

    D’Aversa, mi spiace molto, ma è bene che vada ad allenare altrove, anche se tempo che farà la fine di Gigi Apolloni….

    In società manca un uomo “forte” che in situazioni ricompatti il gruppo (Tipo Baraldi).

I commenti sono chiusi.