D’AVERSA: “STASERA LA PRESTAZIONE C’E’ STATA, QUESTA PARTITA PUO’ ESSERE IL PUNTO DI PARTENZA DI UN PERIODO PIU’ FELICE” (VIDEO)

20180223_233248(Andrea Belletti) – Stasera la prestazione c’è stata. Sotto il profilo dell’impegno nulla si può rimproverare agli uomini di D’Aversa. “Credo che i ragazzi abbiano interpretato bene la gara, abbiamo recuperato una partita non facile in cui gli episodi non hanno girato a nostro favore”. Nonostante un primo tempo giocato con gran piglio. “Il Venezia è una squadra solida che non ti concede tanti spazi. Nonostante ciò abbiamo concesso poco o nulla i lagunari, riuscendo a creare nel contempo molte occasioni da gol. Questa prestazione può essere un inizio di un periodo più felice”. Lasciando nell’oblio gli orrori di Empoli. “Pur affrontando una squadra forte ad Empoli abbiamo reso la vita facile agli avversari con i nostri errori di concentrazione. Quando passi momenti del genere è normale perdere un po’ di autostima, ragion per cui durante la settimana ho cercato di lavorare sulla testa dei ragazzi. Loro ci credono, hanno qualità importanti, e sono convinto che tutti insieme possiamo venire fuori dal tunnel”. Intanto si è rivista una curva riavvicinatasi alla squadra. “Il pubblico ci ha sostenuto dall’inizio alla fine e alla fine ha apprezzato la prova del Parma. Questo è un aspetto che mi fa particolarmente piacere”. Andrea Belletti

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO PAR,MA-VENEZIA 1-1

6 pensieri riguardo “D’AVERSA: “STASERA LA PRESTAZIONE C’E’ STATA, QUESTA PARTITA PUO’ ESSERE IL PUNTO DI PARTENZA DI UN PERIODO PIU’ FELICE” (VIDEO)

  • 24 Febbraio 2018 in 04:37
    Permalink

    la squadra ha dato un segno di reazione SOLO per rispetto dei tifosi.
    pari meritato, ma ottenuto SOLO per un azione individuale che ha generato il penalty (ben calciato da Calaiò).
    Il Venezia, pur senza il Mister (in tribuna per squalifica) ha dimostrato di avere un GIOCO, in fase di attacco tutti sapevano come muoversi e dove passare la palla, hanno commesso errori di precisione nelle ripartenze e ci è andata bene.
    noi abbiamo da salvare SOLO la prestazione, in una gara dove abbiamo tirato fuori gli attributi, cosa che non possiamo garantire per tutte le prossime gare (basti vedere il pregresso con questo Mister).
    NON abbiamo un gioco, nè idee chiare, e alla lunga i nodi verranno (o riverranno) al pettine.
    esonero rimandato a mio avviso.
    con questo Mister non ne veniamo fuori.

    probabilmente non c’è di meglio tra gli allenatori disponibili a prendersi questa patata bollente quindi attendiamo…
    oppure la società è “in bambola”..

    il CALVARIO continua…

    vediamo lunedì.

    Savo

    • 24 Febbraio 2018 in 20:12
      Permalink

      Nemmeno io sono contento del gioco, tuttavia va considerato che, dal mio punto di vista, peraltro opinabile, gli unici 2 giocatori che ti consentono un cambio netto dal solito canovaccio sono Siligardi e Da Cruz.. però devono entrare in forma tutti e 2.. Siligardi per me resta un regista offensivo che da il meglio giocando dietro alle punte.. mentre da Cruz lo vedo bene di fianco a Ceravolo in un 4312 : Frattali;Gazzola,Iacoponi,Lucarelli,Gagliolo; Munari,Scozzarella,Scavone;Siligardi;Ceravolo,Da Cruz.

  • 24 Febbraio 2018 in 06:55
    Permalink

    Nessuno che abbia il coraggio di chiedergli il perché dei continui crolli nella ripresa. Mah…

  • 24 Febbraio 2018 in 08:05
    Permalink

    Concordo con Savo. ieri sera ho visto le solite boiate e il non gioco. Salvo solo Gagliolo.
    Nota. Lucarelli è un grande ma occorre davvero riflettere sul fatto che teniamo un tale Di Cesare in panca. È da fuori di testa!

  • 24 Febbraio 2018 in 08:07
    Permalink

    anche i commentatori di sky hanno notato che i nostri attaccanti erano mal disposti dal mister…. pari di fortuna …. ottenuto solo con gli attributi che con un gioco di squadra.
    DAversa di più non sa fare, ma anche la dirigenza di più non sa fare, non rendendosi conto che con questo qui non si va da nessuna parte!!!!

  • 24 Febbraio 2018 in 12:11
    Permalink

    Ma D’Aversa non è mica Karpov!
    Credo che nessuno imputi ne al mister né alla squadra il massimo impegno, specie ieri , ma esaminando la partita e’ interessante fare un paragone scacchistico.
    Prima parte buona , ripresa che mano a mano passano i minuti concedono sempre più terreno al Venezia ed il giocatore Inzaghi toglie un cavallo (Falzerano) e immette una regina (Firenze anche se casuale e obbligato) che scompagina le linee della nostra difesa che mostra qualche difficoltà fino a segnare il gol.
    Ora il gioco degli scacchi riesce benissimo quando si anticipano le mosse degli avversari aggredendo e mettendo in difficoltà l’avversario di turno che è costretto alla difesa, in questo D’aversa una volta di più ritarda le sostituzioni per creare magari un gioco più aggressivo mentre la squadra si stava squagliando e concedeva via via sempre più campo agli avversari.
    In sintesi le sostituzioni vanno fatte quando e’ necessario e non (si intuiva anche dalla tribuna) quando la frittata è ‘ fatta.
    Quest’anno e’ successo più volte eppoi basta attendete sempre il minuto 70 per intervenire .!
    Avanti ancora e Salerno dira’ se la squadra ha speso tutte le energie fisiche (Forse no) e psichiche ieri.
    Sempre forza Parma

I commenti sono chiusi.