GIOVANILI / DOPPIA VITTORIA CORSARA DEGLI UNDER 16 (1-4) E DEGLI UNDER 15 (0-1) DEL PARMA SUL CARPI – LA VIDEOCRONACA E I COMMENTI DEI MISTER CARDONE E BUCCHIONI
UNDER 16, 6^ DI RITORNO: CARPI-PARMA 1-4. MISTER CARDONE: “I RAGAZZI STANNO DANDO CONTINUITA’ DI PRESTAZIONE, CHE E’ QUELLO CHE CERCHIAMO” (VIDEO CRONACA)
(www.parmacalcio1913.com) – Il ciclone Buran-Parma spira forte sul sintetico del Campo Comunale di San Martino in Rio e gela il Carpi con quattro gol, due per tempo: il punteggio finale della gara valida per la 6^ Giornata di Ritorno del Campionato Serie A e B Under 16 è 1-4, per via del gol della bandiera dei padroni di casa segnato da Matteo Zuccati, appena i Crociati si son rilassati un attimo, una volta raggiunta la quarta marcatura. Ad aprire le danze, al 3′ è Matteo Di Mario, con un pallonetto di testa che supera il portiere Filippo Bernardi. Il raddoppio arriva al 16′ su calcio di rigore, concesso dall’arbitro Sig. Roberto Lovison di Padova per un fallo di mani in area del centrale Lorenzo Vezzani: dal dischetto Pio Leonardo Trezza spiazza l’estremo difensore biancorosso. Primo tempo autoritario dei Crociati anche se i competitor non restano a guardare: il portiere Federico Agazzi, scritturato dal Colorno durante il mercato invernale, è pronto quando viene chiamato in causa sia nella prima che nella seconda frazione. Al riposo il punteggio è: Carpi-Parma 0-2. Al 17′ della ripresa il Parma porta a tre le proprie segnature con Andrea Paolo Schifano, servito da un passaggio filtrante di Capitan Thomas Anastasia. Il poker lo cala al 23′ st il neo entrato Francesco Mambriani, dopo un disimpegno errato con le mani del portiere avversario. Un paio di minuti dopo, 25′ st, mentre dalla panchina Mister Cardone sprona i suoi a fare attenzione, Matteo Zuccati accorcia le distanze con un tiro incrociato all’angolo da dentro l’area che fisserà il definitivo 1-4.
Questo il commento di Mister Giuseppe Cardone raccolto al termine della gara dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e squadra femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“La squadra ha fatto molto bene, soprattutto nel primo tempo, nonostante ci fossero delle condizioni climatiche non ottimali per giocare a calcio: il vento è la cosa peggiore che ci possa essere, però siamo stati molto bravi. Nel secondo tempo ci siamo un po’ rilassati: è vero che siamo riusciti a fare due gol, ma mi ha dato fastidio aver preso il gol del 4-1 che si è visto esser stato frutto di un calo di tensione clamoroso. Io ai ragazzi ho detto di esser molto contento e che loro stessi devono esser molto contenti perché è stata una prestazione importante che fa seguito ad altre prestazioni importanti che c’erano state prima. Il percorso di crescita è attraverso le piccole cose e il voler non prendere gol fa parte di questo, però oggi non stiamo qua a guardare le sottigliezze, ma dobbiamo lavorare per quello. Io, comunque, sono contento perché è un periodo che la squadra si sta esprimendo bene. Gli interventi del portiere Agazzi? Non mi piace mai parlare dei singoli, però oggi, nei momenti decisivi, ha fatto delle parate importanti. Deve crescere anche lui: ricordiamo che è soltanto un mese che si sta allenando con noi e arriva da un settore giovanile dilettantistico, ma penso che possa continuare a fare bene. L’importante è che la squadra sta dando, piano piano, una continuità di prestazioni, che è la cosa che cerchiamo”.
IL TABELLINO
CARPI-PARMA 1-4 – CAMPIONATO UNDER 16 – 6^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
Marcatori: 3′ Di Mario, 16′ Trezza (Rig.), 17′ st Schifano, 23′ st Mambriani, 25′ st Zuccati
CARPI – Bernardi; Gianelli (17′ st Paluan), Mazzali; Guerra (27′ st Bettini), Vezzani, Tamburini (V. Cap., 1′ st Zuccati); Ranieri, Gibertoni (Cap., 27′ st Gibertoni), Borriello (1′ st Tulipano), Mazzoli, Pensalfini (11′ st Esposito). All. Bongiorni
A disposizione: 12. Mascolo; 18. Rebizzani, 20. Camara
PARMA – Agazzi; Papa, Casarini; Romano (V. Cap., 27′ st Baucina), Smerilli (27′ st Hien Sie), Galeotti (22′ st Cugini); Farjaoui (11′ st Mambriani), Anastasia (Cap., 22′ st Rizzi), Trezza, Schifano, Di Mario (11′ st Mignemi). All. Cardone
A disposizione: 12. Ferrari; 15. El Ghazzouli, 17. Marchese
Arbitro: Sig. Roberto Lovison di Padova
Assistenti: Sigg. Kevin Pivetti e Daniel Cozzolino di Finale Emilia
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA A MISTER GIUSEPPE CARDONE DI GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
CARPI-PARMA 0-1, 3′ GOL DI MATTEO DI MARIO
CARPI-PARMA 0-2, 16′ GOL DI PIO LEONARDO TREZZA SU CALCIO DI RIGORE CONCESSO PER FALLO DI MANI IN AREA DI LORENZO VEZZANI
19′ TIRO DI SCHIFANO, BERNARDI NEUTRALIZZA IN DUE TEMPI
CARPI-PARMA 0-2 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
CARPI-PARMA 0-3, 17′ ST GOL DI ANDREA PAOLO SCHIFANO
CARPI-PARMA 0-4, GOL DI FRANCESCO MAMBRIANI
35′ ST PORTIERE DEL CARPI SVENTA PERICOLO
37′ ST TIRO DI SCHIFANO, PARATA
CARPI-PARMA 1-4 (FINALE): TRIPLICE FISCHIO, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI, FAIR PLAY
UNDER 15, 6^ DI RITORNO: CARPI-PARMA 0-1. MISTER BUCCHIONI: “IL VENTO CONDIZIONAVA LE GIOCATE: MI E’ PIACIUTO LO SPIRITO DEI RAGAZZI” (VIDEO CRONACA)
(www.parmacalcio1913.com) – Basta un gol al Parma (al 26′ Bolzoni) per liquidare la pratica Carpi, nella 6^ Giornata di Ritorno del Campionato Under 15 Serie A e B, al gelo (forti le folate di vento siberiano che hanno condizionato la gara) del campo sportivo comunale, in sintetico, di San Martino in Rio (Re): alla fine sarà solo 0-1, ciò non toglie, tuttavia, che i Crociati ci abbiano provato fino in fondo ad arrotondare il punteggio, anche se i tentativi di prima o dopo il gol-partita del numero 8 crociato sono risultati vani: al 15′ De Rinaldis, da distanza ravvicinata, coglie l’incrocio dei pali, così come al 24′ è Ferrari, direttamente su calcio di punizione da fuori, a scheggiare il montante alla destra di Ferretti. Il portiere modenese dovrà raccogliere il pallone in fondo al sacco un paio di minuti dopo a seguito di un’altro calcio piazzato: il corner dalla sinistra di Bonacini viene spizzato, nel mucchio selvaggio in area, da Tumminelli proprio su Bolzoni, bravo a controllare e a girare in gol. E’ il minuto numero 26. Quattro minuti dopo, alla mezzora precisa, Bolzoni non riuscirà ad arrivare altrettanto puntuale all’appuntamento col pallone dopo calcio d’angolo dall’opposto versante. Al 21′ st l’unico pericolo seriamente corso dai Crociati: su una veloce azione di ripartenza scivolano dapprima Torri e poi lo stesso portiere Bukova, ma il centravanti biancorosso, solo davanti alla porta spara fuori. Scampato il pericolo i Crociati riprendono a macinare gioco, al 26′ st una conclusione di Marzoli, a seguito di un calcio di punizione, con qualche difficoltà viene sventato dal portiere Cacchioli subentrato a Ferretti ad inizio ripresa. 10 minuti dopo (36′ st) la difesa respinge su Sangiorgio e al 38′ st appena prima del triplice fischio, dopo i tre minuti di recupero, è di nuovo Marzoli a mettere a lato. Finisce 0-1 per i Crociati, ma tanto basta per raggiungere, alla terzultima posizione in classifica, la Sampdoria (che oggi ha pareggiato a Cremona 0-0) a quota 21, a due lunghezze di distanza da Fiorentina e Virtus Entella (23). Il Carpi, invece, continua a chiudere la graduatoria con 4 punti.
Questo il commento di Mister Roberto Bucchioni raccolto al termine della gara dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del settore giovanile e squadra femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“Sono contento della vittoria, perché, a parte il successo di Cremona, venivamo da diverse sconfitte, e i tre punti ci danno un po’ di morale. La partita è stata condizionata dalle condizioni meteo, perché nel primo tempo, a favore di vento, l’inerzia era dalla parte nostra, nel secondo tempo, invece dalla parte del Carpi e quindi abbiamo fatto un po’ fatica. Mi è piaciuto lo spirito battagliero dei ragazzi: oggi giocare non era semplicissimo. Il vento, veramente, condizionava le giocate: a calciare la palla tornava indietro, ma le condizioni meteo ci sono per l’una e l’altra squadra. Nella ripresa abbiamo corso un pericolo che non avremmo dovuto correre, ma ripeto: lo spirito dei ragazzi mi è piaciuto. “
IL TABELLINO
CARPI-PARMA 0-1 – CAMPIONATO UNDER 15 – 6^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
Marcatore: 26′ Bolzoni
CARPI – Ferretti (1′ st Cacchioli); Malavasi (V. Cap., 20′ st Iorio), Levoni; Tumminelli, D’Apice (28′ st Effah), Canalini; Campobasso (1′ st Cantergiani), Dall’Asta, Albertini (Cap.), Grazia (15′ st Macario), Mengoli. All. Gavioli
A disposizione: 13. Mazzocchi; 16. Di Marco, 18. Gatta, 20. Foschieri
PARMA – Bukova; Lasagni, Rudi Bonotti; Ferrari (Cap.),Torri, Manghi; Sementa (30′ st Marzoli), Bolzoni (1′ st Sangiorgio), Lusha (29′ st Letsyuk), De Rinaldis (34′ st Aissaoui), Bonacini. All. Bucchioni
A disposizione: 12. Savignano; 13. Markovski, 14. Nurcja, 19. Zucconi
Arbitro: Sig. Cappello di Finale Emilia
Assistenti: Sigg. Sivilla e Sena di Modena
Allontanato dalla panchina l’allenatore del Carpi Gavioli
Recupero: 0’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
IL COMMENTO DI MISTER ROBERTO BUCCHIONI RACCOLTO A FINE GARA DA GABRIELE MAJO, RESP. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
15′ DE RINALDIS: INCROCIO DEI PALI
24′ PUNIZIONE DI CAP FERRARI SCHEGGIA IL PALO
25′ PORTIERE FERRETTI CONTROLLA OLTRE LA LINEA DI FONDO
CARPI-PARMA 0-1, 26′ GOL DI JACO BOLZONI
30′ STAVOLTA BOLZONI NON ARRIVA IN TEMPO ALL’APPUNTAMENTO COL PALLONE…
CARPI-PARMA 0-1, PARZIALE FINE PRIMO TEMPO: RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
21′ ST SCIVOLANO TORRI E BUKOVA, MA ALBERTINI, A PORTA VUOTA, SPARA FUORI
26′ ST DOPO PUNIZIONE CROCIATA TIRO DI MARZOLI RESPINTO DAL PORTIERE CACCHIOLI
36′ ST TIRO DI SANGIORGIO, LA DIFESA RESPINGE
38′ ST MARZOLI CONCLUDE A LATO
CARPI-PARMA 0-1 (FINALE) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI, FAIR PLAY
Complimenti! Almeno un gioia per i crociati in questo weekend