MANGIA COME SCRIVI / STASERA, GIOVEDI’ 22, “OPERA SWING” CON ORCHESTRA CAMPANINI E TENORE PIETRO BRUNETTO AL GARIBALDI DI CANTU’
CANTÙ – Lo scorso settembre, a Parma, sono stati protagonisti dell’anteprima di MangiaCinema. Ora, con il loro spettacolo che ha ottenuto successo e strappato applausi anche a teatro, i musicisti Gianluca e Gabriele Campanini e Pietro Brunetto (noti anche per il remake dell’Inno Forza Parma) approdano in Brianza con “OperaSwing”. Sono loro gli ospiti del secondo appuntamento dell’anno della stagione lombarda di Mangia come Scrivi, rassegna di cui cui StadioTardini.it è media partner, che andrà in scena (letteralmente) stasera giovedì 22 febbraio al Ristorante Il Garibaldi di Cantù (Como), fortemente voluto dal direttore artistico Gianluigi Negri.
UNO SPETTACOLO A CENA
Da sempre le serate di Mangia come Scrivi sono cene-spettacolo (per la leggerezza con cui si trattano i temi e si presentano i libri, per il coinvolgimento del pubblico e per il clima di familiarità che si crea tra commensali). In questo caso, “OperaSwing” (sottotitolo: “Da Parma a Chicago passando per la Bassa”) sarà uno show con musica, esibizioni live, racconti e proiezioni, che verrà proposto, in più atti, tra una portata e l’altra. I maestri Gianluca e Gabriele Campanini, con il giovane tenore Pietro Brunetto, faranno incontrare l’opera e lo swing, la grande musica italiana e americana, i suoni del Po e del Mississippi. I fratelli Campanini (il primo al pianoforte, il secondo al clarinetto) sono le due anime della storica Orchestra Campanini di Parma. Brunetto è una delle voci più potenti che si siano affacciate sulla scena musicale nell’ultimo periodo.
IL MENU
Lo spettacolo sarà ancor più gustoso grazie alle specialità proposte dagli chef del Garibaldi Alda Zambernardi e Marco Negri. Tra le quatto portate d’autore annunciate, uno speciale risotto alla barbabietola e gorgonzola malghese del Caseificio Croce di Casalpusterlengo e, come secondo, la tradizionale punta di vitello ripiena alla parmigiana. Il tutto innaffiato dai vini abruzzesi e toscani delle aziende Orlandi Cantucci Ponno e Castello di Radda, selezionati da Alfonso Galvano di Vineggiando (Cantù). Per informazioni sul ricco menu e prenotazioni: 031 704915.
Il successivo Mangia come Scrivi a Cantù è previsto giovedì 15 marzo. L’ospite d’onore sarà il cantautore Francesco Baccini, protagonista della cena “Ho voglia di raccontarmi”.
Il Menu
Antipasto
Sfoglia di Funghi di Bosco con Fonduta di Parmigiano Reggiano
Vino
“Podere Colle della Corte” (Trebbiano d’Abruzzo Doc Superiore)
Primo
Risotto alla Barbabietola con Crema di Gorgonzola Malghese Dop
del Caseificio Angelo Croce di Casalpusterlengo (Lodi) e Scaglie di Mandorle Tostate
Vino
“Podere La Regia Specula” (Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg)
Secondo
Punta di Vitello Ripiena alla Parmigiana
Vino
Chianti Classico Docg Gallo Nero
Dolce
La Torta di Pesche, Amaretti e Cioccolato del Garibaldi
Vini
Durante la cena verranno serviti tre vini prodotti dall’Azienda Orlandi Cantucci Ponno (www.orlandicantucciponno.it) di Roseto degli Abruzzi (Teramo)
e dall’Azienda Castello di Radda (www.castellodiradda.com) di Radda in Chianti (Siena),
selezionati da Alfonso Galvano di Vineggiando
Costo della cena: 35 euro
Prenotazioni: Tel. 031 704915 oppure ilgaribaldicantu@libero.it oppure info@mangiacomescrivi.it
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
IL “FORZA PARMA” DI PIETRO BRUNETTO CANTATO “A CAPPELLA” NELLA PIAZZA DEL MERCATO DI FIDENZA –Video
Dalle previsioni meteo direi che domani non si gioca proprio. Meglio così.