Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Ora o mai più! Non vorrei leggere che “Cristo” (Paerma) si è fermato ad Empoli (era Eboli, ma…)

NUOVO LOGO parmaland

Mauro-Moroni.jpg(Mauro “Morosky” Moroni) – * Fine ritiro * – Tanta polvere e poi il ritiro è già terminato dopo soli 3 giorni: meglio così? Boh… Giocatori più sereni in famiglia? Credo che un serio professionista non abbia bisogno del ritiro coatto per concentrarsi e prepararsi al meglio né servano più di tanto le misure pseudo-punitive; anzi, forse snervano ancor di più; responsabilizzare, mettere di fronte ai propri doveri, al rispetto per la società e per i tifosi, il massimo dell’impegno sempre e poi, se si trovano squadre più forti, tanto di cappello ed onore ai migliori!

quinta ritorno

* Rimpianti e recriminazioni sul “latte macchiato” * – Il turno scorso, se avessimo battuto il Perugia, sarebbe stato molto ma molto favorevole: saremmo ora quarti in classifica con 39 punti, a 4 lunghezze dal Palermo e 6 dalle due capoliste (Empoli e Frosinone): questo non è accaduto e quindi arranchiamo da quasi 2 mesi tra pareggi tribolati, male sconfitte condite da prestazioni inguardabili e con la sola rotonda vittoria in casa col Novara.

duri a morireSi riparte in casa della capolista Empoli (in questo periodo schiacciasassi trita-tutto): toscani che si sono messi a pedalare molto velocemente a suon di gol, prestazioni e punteggi roboanti, il tutto condito da grande condizione fisica, giocate sopraffine e ritmi molto elevati, il tutto ampiamente dimostrato dal sottostante ruolino: punti 46, 13 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte, gol fatti 54 e subiti 34; lo score casalingo parla di 27 punti in 12 gare, 8 vittorie, 3 pareggi ed 1 sconfitta con 29 gol fatti e 14 subiti: numeri da promozione diretta!

Dopo aver cambiato il timoniere (Andreazzoli per Vivarini a metà dicemo la va o la spaccabre prima della 20^ giornata) questa squadra ha inanellato un importante filotto positivo iniziando con un pareggio seguito da ben 5 vittorie consecutive e sabato tocca a noi andarli a trovare: “sperema ben con i nostar sant protetor”, San Caputo, San Ciciretti e San  Da Cruz da Almere (Olanda), “in col moment chi as serva anca la preghiera di sant!”: squadra giovane con alcuni elementi di grande esperienza e spessore tecnico-agonistico oltre ad alcuni pezzi da 90 a centrocampo e, soprattutto, davanti; una rosa completa nella quale è difficile trovarne uno scarso: Provedel, Veseli, Luperto, Pasqual, Di Lorenzo e Maietta in difesa, Brighi, Zajc, Krunic, Bennacer, Castagnetti, Lollo e Ninkovic a centrocampo e Donnarumma (13), Caputo (19), Piu e Rodriguez in attacco, una rosa di tutto rispetto e di grande valore tecnico (appena scesa dalla Serie A e molto attrezzata per tornarci d’amblè).

vamos a ganarIn questo momento è la squadra più forte ed in forma del campionato: sarà sicuramente un test inappellabile, da dentro o fuori nonostante manchino, compresa questa, 16 gare alla fine, 48 punti in palio !

Non mi resta che dire Forza Parma, forza ragazzi, tirate fuori il meglio da ognuno di voi e mettetelo in campo, al servizio della squadra: la Curva vi ha applaudito, ha cantato, inneggiato, tifato e sostenuto, sempre e comunque: alla fine i fischi e la richiesta comune, unanime, tirate fuori ogni energia, sprigionate tutto ciò che avete dentro, per voi e per noi, tirate fuori, tutti e 14, una serie di 28 … ”attributi codigni, duri e pelosi” e… usateli , cavolo!

percorso parma

IMG-20170605-WA0034*Per il Mister, Roberto D’Aversa*: al di la delle mie precedenti esternazioni io, personalmente, mi rimetto alle decisioni della società (le dichiarazioni dei vertici societari – di domenica scorsa, post-partita e pre-ritiro – hanno un valore molto relativo in quanto sono come da prassi consolidata, sia che avvenga o che non avvenga l’esonero, è solo una questione di risultati da acquisire, nulla di più: le vittorie ed i punti, migliorando la classifica, tacitano tutte le voci, le magagne e pure le malelingue), società che, dopo aver fatto ingenti sforzi economici (tanto per chiarire, non abbiamo preso dei bidoni, anzi, fior di giocatori per la Serie B, solo che, se non rendono per il loro meglio e per la squadra, vengono ridimensionati a giocatori normali ma, vi assicuro che abbiamo 4/5 top player che, se ingraneranno le giuste marce, ne vedremo delle belle), ha il diritto, la pretesa e l’assoluta volontà di provarci a ritornare in Alto, diamogli una mano a questa società, tutti voi, tutti noi, tutti 10.000, tutta la città, anche chi non si interessa di calcio, materia non logica né scientifica, non razionale né indispensabile ma, veicolo trainante anche per altre nostre eccellenze sul territorio, non solo formaggio parmigiano, prosciutto e culatello, ma pure “caval pist”, una delle nostre amate tradizioni culinarie legate alla nostra tradizone, viva al “”pist “” (quel caval pist che è stato citato pure dal londinese “The Economist” come una prelibata ed energetica pietanza da suggerire ai profani non conoscitori ): Mister, le piace al “caval pist”? Dove abita lei, in centro, ma pure in tutta Parma e provincia, abbiamo tantissime macellerie equine, eventualmente, si metta d’accordo col “dottore nutrizionista”, lo faccia inserire, un morosky e tifosipaio di volte la settimana, nell’alimentazione dei ragazzi, al fa ben, al fa sangov, e al tira su la pression (vist cag ne parecc col gommi sgonfi…) a marcmnad Sior D’Aversa, dai cagh saltema fòra!!! Sta vedar chim fan a ment e a Empoli a sbanchema al Castellani, magari! Fusla dabon!

Per noi tutti, appassionati tifosi e lettori, so che vi chiedo molto, un ultimo sforzo, ancora una piccola tregua anche se il nostro malcontento, generale e diffuso, sta straripando, ma diamo fiducia ancora fino a sabato a questo gruppo: ripeto, questa gara sarà decisiva, se si perde non oso pensare agli sviluppi, col pareggio probabilmente perderemmo altri due punti da parecchie squadre, davanti e dietro, mentre, con la tanto agognata e sospirata vittoria scacceremmo di colpo crisi di risultati e quant’altro.

Ancora Forza Parma Calcio 1913,

un saluto cordiale a tutti, tifosi e non,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

20 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Ora o mai più! Non vorrei leggere che “Cristo” (Paerma) si è fermato ad Empoli (era Eboli, ma…)

  • 15 Febbraio 2018 in 12:54
    Permalink

    Ad Empoli per l’ultima crociata(in tutti i sensi) o vittoria o baratro! Sperema ben http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 15 Febbraio 2018 in 13:29
    Permalink

    I due giovanotti al mio fianco sono i Sigg. Rienzo ed Eugenio , amici del Bar dello Sport ( Principessa ) per il caffè di metà mattinata insieme a Valter, il manager capo banda: i “tenen pral Paerma e ien un pò incasè”…per come stanno andando le cose..ma presto i Crociati faranno loro tornare sorriso ed entusiasmo ….second mi ..
    moro

  • 15 Febbraio 2018 in 13:45
    Permalink

    ARRIDATECI APOLLONI dopp Empoli.
    Peggio di D’Aversa non si può fare e visto che,Apollo è ancora nei libri paga della società proviamo pure lui tanto….. peggio do così.

  • 15 Febbraio 2018 in 13:50
    Permalink

    Si, certo. Anche la gara contro l’Entella doveva essere la svolta, vero? Magari ci riprenderemo, ma non andremo più in là di un onorevole piazzamento playoffs.

  • 15 Febbraio 2018 in 15:21
    Permalink

    La societa’ è troppo molle.
    Ritiro anticipato gia finito
    Che pagliacciata circense
    Pajass ( pagliacci)

  • 15 Febbraio 2018 in 15:25
    Permalink

    Se non entrano dal primo minuto
    Circetti Da Cruz e Ceravolo
    SUPER DISFATTA EPOCALE
    Metterli a risultato compromesso
    è da T.S.O.

  • 15 Febbraio 2018 in 23:07
    Permalink

    Buonasera,
    Qui c’è un film di un istallazione di 3 sculture mie in Park Avenue, New York City, 1979, epoca “Aekyad”
    Un Saluto
    Douglas
    https://vimeo.com/255930682

  • 16 Febbraio 2018 in 01:10
    Permalink

    Hi Doug , is that u speaking ?
    Lost the sculptures for a while?
    Come mai tifoso del Parma?
    How come u support Parma?

    • 16 Febbraio 2018 in 09:26
      Permalink

      Yes it is me in 1979…..
      Tifoso di Parma ….ragione…radici… Mamma e di origine Cassio Parmense
      The person who made the film in 1979 will put it in YouTube later today…Cuando Ella hace…, I will post it here…
      Cordialmente
      Douglas

      • 16 Febbraio 2018 in 19:30
        Permalink

        As I said before the film would come up on Youtube ,,,,who put it up yesterday …had to control it with a password …now it is free to fly ….. open to whom ever is interested in seeing this historic document ,,
        https://www.youtube.com/watch?v=ej-QX3XnPqk&t=33s

    • 16 Febbraio 2018 in 11:42
      Permalink

      Gian Marco ,,,
      Lost the sculptures for a while?
      The reason that I put this film now was to show an interesting documentary dealing with that period which I called ” Aekyads ” .
      Being that I posted this link; wikiart.org/en/douglas-abdell … a few days ago …I thought it could be interesting to show in more detail one of these periods . Soon I will post a video called ” El Retorno del Fenicio ” which is about another period of my work ,,,
      Thank you for your interest ,
      Best ,
      Douglas

  • 16 Febbraio 2018 in 09:24
    Permalink

    Credo che non sia ben chiara la struttura decisionale del Parma, il responsabile dell’area sportiva del gruppo è Cordon, è lui che deve avallare gli acquisti dei giocatori, come è già stato detto da Faggiano, e quindi credo anche le variazioni dei quadri tecnici, visto che recentemente è stato lui ad assumere Bento come allenatore della squadra cinese.
    Ora se i giornalisti vogliono avere notizie concrete credo che sia più opportuno chiamare gli uffici del gruppo sportivo a Madrid e chiedere direttamente all’interessato cosa pensa di D’Aversa, per questo motivo penso che sia stata inutile e dannosa una conferenza stampa improvvisata come quella di domenica di Faggiano e Carra dove si notava benissimo che non sapevano cosa dire, perché non sono loro che decideranno le sorti del tecnico.

    Riporto lo stralcio di una intervista rilasciata di recente da Cordon dove parla anche del Parma, ognuno può trarre le proprie conclusioni

    ¿El grupo DDMC quiere fabricar un modelo de jugador con un perfil determinado?
    – Cada país de origen donde haya captación es diferente y nuestros clubes también cuentan con una identidad especial dependiendo de su cultura y su tradición futbolística. También tendremos que idear un modelo de entrenador, no sólo de jugador. Y ver qué tipo de entrenador queremos para cada equipo.

    – ¿Cómo está el Parma?. ¿Qué queda de aquel gran club de los años 90 donde jugaron Buffon y Cannavaro? Jiang tiene el 60 por ciento de las acciones del Parma.
    – Es un club en crecimiento tras los acontecimientos que vivió en su día. Ha conseguido dos ascensos consecutivos, está en la Serie B, en Segunda división ahora mismo, en una situación aceptable. Es un club que brinda grandes posibilidades con unas instalaciones interesantes.

  • 16 Febbraio 2018 in 09:33
    Permalink

    Dimenticavo una cosa:
    a Empoli troveremo la capolista, la squadra ora + in forma del campionato, colei che ha segnato di + ma…troveremo anche una bella ospitalità, frutto del gemellaggio coi supporters empolesi e anche queste sono le cose che mi piacciono del calcio: non solo cori beceri, non solo tafferugli, non solo ultras impazziti, non solo striscioni offensivi frutto di ignorante stupidità ma pure sane mangiate in compagnia, due birre ( o 2.000 ma gli zeri contano poco ) ..la consueta partitella tra tifosi del sabato mattina ( il prossimo anno la faremo di domenica suppongo )..ed i tifosi delle due squadre insieme nell’una o nell’altra curva…
    un calcio lontano
    un calcio sano
    un calcio da riprendere in mano dalla giusta parte..
    quella dei tifosi ma pure di tutti gli addetti ai lavori,
    meno veleni e più gesti tecnici
    meno plusvalenze e più dribbling. rabone, cucchiai
    ..il calcio è anche questo, divertimento e non solo corsa, agonismo sfrenato e bava alla bocca ..
    pensateci tutti
    morosky

    • 16 Febbraio 2018 in 11:31
      Permalink

      Bravo Mauro,
      Mencanta Tu discurso…. manera de ver il Calcio
      Ya queda cerca 27 ore para ver Calcio Giocato
      🤙⚽️
      Forza Parma…. que ha dado tantas alegrías y va a dar muchas mas …

  • 16 Febbraio 2018 in 13:22
    Permalink

    Si fa ciò che si può Douglas:

    anche a me piace e piacerebbe vincere, anche perchè, una volta ri.tornati in Serie A ( non so quando ma spero quest’estate ) credo che la fretta di vincere il campionato, dopo 3 promozioni (
    consecutive ??? ) dovrebbe mitigarsi un pò e lasciare spazio ad un programma globale mirato al futuro, al miglioramento societario, degli staff tecnici e del parco giocatori, settore giovanile compreso.

    Io credo che, modelli come Atalanta, Empoli o Sassuolo siano da ammirare e cercare di imitare: società di provincia, budget contenuti, cercando di puntate sui giovani, sullo zoccolo duro confermatosi nel tempo ( per serietà, attaccamento, doti morali, agonistiche e, tecniche, ovviamente ) circondato da ragazzi giovani, possibilmente usciti dal vivaio interno, vivaio che, post fallimento si è dissolto in giro per l’Italia calcistica.
    Quando non ci sarà più questo “obbligo maledetto” di vincere potremo pure essere più esigenti, pretendere di vedere giocare a calcio, pretendere un gioco spumeggiante e corsaiolo: in questi due anni s’ha dovuto VINCERE, vincere per risalire i gradini + bassi, dal dilettantismo alla Serie B;
    una volta arrivati in Serie A …potremo, anzi, potranno programmare anche per il medio-lungo termine …diciamo 5 anni ?
    il tempo cioè di “consolidare/migliorare” ( parole di Faggiano ) tutti gli asset perfezionabili cercando di condurre campionati senza sofferenze continue e neppure senza retrocedere immediatamente come fanno mediamente alcune delle squadre che salgono dalla B nella massima Serie .

    cominciamo da Empoli dai: IO RIPARTIREI COSI’ …
    senza tante mezze misure ….
    non conoscendo le reali condizioni di Scozzarella potrebbe entrare Antonio junior Vacca ( Scavone squalificato !! ) e davanti, se i sanitari ed i giocatori stessi garantiscono una buona tenuta ….senza tanti indugi …giù di brutto, dall’inizio, con i pezzi pregiati, pezzi da 90 ..e div da fer !!!
    moro

    ……………………..FRATTALI……………………………
    GAZZOLA I ACOPONI DI CESARE GAGLIOLO
    ………..MUNARI VACCA BARILLA’……………
    ……CICIRETTI CERAVOLO DA CRUZ …….

  • 16 Febbraio 2018 in 13:33
    Permalink

    Modelo Atalanta , Sassuolo , Empoli …. sono buoni …
    Ricordo quando Arrigo ha deto che vuole fare su Parma come una piccola Ajax ….
    Your line up …I like , Mi piace … spero che Daversa fa del principio ..especialmente CICIRETTI CERAVOLO DA CRUZ …. questo ” Tridente me parece de Puta Madre …espetacolo y gol

  • 16 Febbraio 2018 in 14:54
    Permalink

    TATTICAMENTE PROVANDO a cercare il pertugio buono, considerato che i toscani si dovrebbero schierare così:

    ……………………………… GABRIEL
    ……………….DI LORENZO MAIETTA VESELI
    BENNACER KRUNIC CASTAGNETTI ZAJC PASQUAL
    ………………….. DONNARUMMA CAPUTO

    credo proprio che il miglior punto per passare sia dalla parte di Pasqual e di Bennacer cioè sulle fasce: se tutto andrà come penso io , contro il primo agirà CICIRETTI e dall’altra parte DA CRUZ, entrambi molto + veloci dei dirimpettai: da parte loro immagino che verranno raddoppiati ( in fase di non possesso ) dai rispettivi interni, rapidi e bravi in entrambe le fasi ….
    compito + duro per CERAVOLO ma ….vedremo che atteggiamento di gara proporranno loro…se attendista o piuttosto aggressivo ..!!

    sarà molto importante pure a centrocampo, loro sono tutti giovani, tecnici e veloci ….praticament BON DABON

    moro

I commenti sono chiusi.