SERIE C FEMMINILE: PARMA-POGGESE 1-0, VIDEO CRONACA, GOL, AZIONI E INTERVISTE A MISTER BAZZINI, BOMBER ROSSELLA PUNZI E GIULIA GALVANI
SERIE C FEMMINILE, 1^ RIT. / PARMA-POGGESE 1-0. MISTER BAZZINI: “DILAGATO NEL SECONDO TEMPO, MA SERVE PIU’ CONCRETEZZA SOTTO PORTA” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Rosa inizia il Girone di Ritorno della Serie C Femminile con una bella vittoria (1-0 sulla Poggese) alla 1^ Giornata, sul campo B in sintetico del Complesso Sportivo “Il Noce” a Noceto, e si conferma seconda forza del campionato. Il risultato sta veramente stretto alle Crociate che, specialmente nella ripresa, hanno sprecato tante occasioni da gol. La Poggese si è difesa con ordine impegnando Capitan Lusignani solo con tiri da lontano. Parte forte il Parma che nel primo quarto d’ora ha due occasioni, sulla prima (tiro di Galvani su assist di Lombardi) Bianchi con un colpo di reni riesce a mettere in corner, ma nulla può quando Punzi raccoglie un traversone di Galvani e al volo l’infila nel sette. Il Parma preme sull’acceleratore e Galvani ha due occasionissime, ma Bianchi ed il palo impediscono di raddoppiare. Sull’altro versante Lusignani, al 18′, para una punizione di Santin e al 33′ si supera riuscendo a intervenire sul tiro di Carta.
Nella ripresa il Parma appare molto più motivato e si gioca praticamente in una sola metà campo. Al 5′ st la prima vera occasione con Galvani che non arriva di un niente su cross di Lombardi. Al 10′ st azione corale di tutto l’attacco con tiro cross finale di Alfieri che passa sopra la traversa. La Poggese prova con Santin, ma Lusignani para con tranquillità il suo tiro insidioso. Al 21′ st Punzi cerca la doppietta in acrobazia, ma il tiro è debole e Bianchi para in sicurezza. Al 24′ st Galvani ci prova di testa, ma Bianchi l’anticipa in uscita. Al 31′ la neo entrata Terzoni si coordina benissimo, ma ancora Bianchi d’istinto alza sopra la traversa. Al 40′ st discesa di Lombardi e servizio in area per Berni che tutta sola manda incredibilmente alto. All’ultimo dei 5 minuti di recupero l’arbitro fischia una punizione dalla trequarti, tutta la Poggese, portiere compreso, si butta in area, ma la difesa crociata è impeccabile… Partita finita e i tre punti sono meritatamente delle gialloblù.
Questa l’analisi del Mister Andrea Bazzini, intervistato al termine dell’incontro da Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913:
“E’ stata una partita molto tirata, ma abbiamo fatto molto bene. Nel primo tempo, pur essendo passati in vantaggio al 14′ con bomber Punzi, e pur avendo preso un palo e avuto un paio di occasioni, abbiamo fatto un po’ più di fatica, perché loro erano messe bene in campo con dieci giocatrici sotto la linea della palla; nel secondo tempo, invece, direi che abbiamo dominato, con 25 tiri in porta e 14 calci d’angolo: purtroppo, però, a parte il gol iniziale, non siamo riusciti a farne altri: dobbiamo sicuramente migliorare ed essere più cattivi sotto porta. Oggi mi è piaciuto che si sia data intensità, abbiamo provato in partita alcune giocate studiate in allenamento durante la pausa invernale, le ragazze sono tornate con molta voglia, con molto impegno, sono state sempre propositive per tutta la partita: poi ci sono anche le avversarie, per cui alcune cose ti riescono ed altre no, comunque soprattutto nel secondo tempo molto bene. Tempo permettendo domenica giocheremo con il Pievecella, che è una partita molto sentita perché è un Derby e per il campanilismo con Reggio e magari per i precedenti in Coppa Emilia, ma noi pensiamo a giocare la nostra partita lasciando le polemiche agli altri”.
SERIE C FEMMINILE, 1^ GIORNATA DI RITORNO
PARMA-POGGESE 1-0, IL TABELLINO
Marcatore: 14′ Punzi
PARMA – Lusignani; Alfieri, Saccani; Boselli, Frati, Ngobi; Lombardi (45’+2 st Lezoli), Fontanesi, Punzi (30′ st Terzoni), Minari (39′ st Berni), Galvani (45’+3 st Buonocore) All. Bazzini
A disposizione: Turzillo; Cagossi
POGGESE X RAY ONE – Bianchi, Cavarra (45′ +2 st Pollastri) , Natali, Mantovani, Squassabia (20′ st Potenza), Guidorzi, Cutarelli (39′ st Cavicchioli), Roncoletta, Carta, Santin, Campagnoli All. Rivaroli
A disposizione: Oliani; Preti
Arbitro: Sig. Obomokh della sezione di Parma
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA DI GABRIELE MAJO, RESPONSABILE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913 A MISTER ANDREA BAZZINI
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
CERIMONIALE D’INIZIO
PARMA-POGGESE 1-0, 14′ GOL DI ROSSELLA PUNZI
18′ GALVANI UBRIACA LA DIFESA AVVERSARIA
35′ PALO DI GIULIA GALVANI
21′ ST PUNZI IN ACROBAZIA
28′ ST PUNZI SCARTA PORTIERE MA NON INQUADRA LA PORTA
31′ ST CONCLUSIONE AL VOLO DI TERZONI
43′ ST BERNI TIRA ALTO DA OTTIMA POSIZIONE
PARMA-POGGESE 1-0 (FINALE, FESTEGGIAMENTI)
ROSSELLA PUNZI SI CONFERMA LA CASTIGAMATTI DELLA POGGESE: “L’HO MESSA DENTRO DI SINISTRO, CHE NON E’ IL MIO PIEDE. MA DOBBIAMO ESSERE PIU’ CONCRETE: NON SEMPRE BASTA UN SOLO GOL” (VIDEO INTERVISTA, GOL E AZIONI)
(www.parmacalcio1913.com) – Due gol all’andata, uno solo, ma decisivo al ritorno: bomber Rossella Punzi si conferma la castigamatti della Poggese “donatrice” di sei punti su sei alla Causa del Parma Rosa che può consolidare il suo secondo posto in classifica anche dopo la prima giornata della seconda parte del Campionato.
Ecco le sue parole, intervistata al termine di Parma-Poggese dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e Squadra Femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“Il mio gol? Sugli sviluppi di un fallo laterale sono stata tempestiva a mettere in porta, di sinistro, che non è il mio piede, ma proprio la tempestività ha premiato il mio gesto… In compenso, poi, ho sbagliato occasioni più semplici o più ghiotte, e quindi non sono completamente soddisfatta, anche perché avremmo potuto chiudere la partita prima evitando rischi, perché un gol non è mai sufficiente. La sofferenza ci accompagna un po’ troppo spesso: dovremo migliorare anche da questo punto di vista. Chiaramente non si può sottovalutare il valore dell’avversario, che ha mostrato anche oggi il massimo impegno. Siamo molto soddisfatte soprattutto per lo sviluppo del gioco: prima del secondo tempo il mister ci ha dato una svegliata, dandoci la carica negli spogliatoi, e abbiamo modificato il nostro atteggiamento in campo mettendoci più grinta e più convinzione”.
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA DI GABRIELE MAJO, RESPONSABILE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913 A “BOMBER” ROSSELLA PUNZI
IL GOL DI ROSSELLA PUNZI AL 14′ PT CHE HA DECISO PARMA-POGGESE 1-0
21′ ST ROSSELLA PUNZI IN ACROBAZIA
28′ ST ROSSELLA PUNZI SCARTA IL PORTIERE, MA NON INQUADRA LA PORTA
GIULIA GALVANI: “DOVREMMO ESSER PIU’ EFFICACI SOTTO PORTA PER SOFFRIRE MENO, ANCHE SE NON ABBIAMO CORSO PERICOLI” (VIDEO INTERVISTA E AZIONI)
(www.parmacalcio1913.com) – Non solo “bomber” Punzi: ieri la Poggese ha assaggiato l’intelligenza, la velocità, l’estro, lo spunto e il tiro dell’incontenibile Giulia Galvani, in una delle migliori apparizioni in casacca gialloblù. E peccato per quel palo al 35’…
Ecco le sue parole, intervistata al termine di Parma-Poggese dal responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e Squadra Femminile del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
“Sicuramente abbiamo iniziato bene il Girone di Ritorno: oggi abbiamo giocato molto bene, anche se dovremmo concludere di più ed essere più efficaci sotto porta, perché non possiamo soffrire così fino alla fine, anche se in realtà loro non hanno avuto molte occasioni, però se l’avessimo chiusa prima saremmo state sicuramente più tranquille. Noi dobbiamo continuare a pensare partita per partita, cercando di mantenere il secondo posto, vincendo il maggior numero di partite possibili, mettendoci sempre il massimo impegno”.
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA DI GABRIELE MAJO, RESPONSABILE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE E DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913 A GIULIA GALVANI
10′ TIRO DI GIULIA GALVANI
18′ GIULIA GALVANI “UBRIACA” LA DIFESA OSPITE
35′ PALO DI GIULIA GALVANI
5′ ST GIULIA GALVANI NON ARRIVA SU CROSS DI ALICE LOMBARDI
24′ ST GALVANI ANTICIPATA DA BIANCHI
46′ GALVANI SALTA AVVERSARIA, MA POI CHIUDE TROPPO
Bravissime e complimenti ragazze!