UNDER 16, PARMA SESTO ALLA “2^ FERRETTI INTERNATIONAL CUP” (VIDEO)
UNDER 16, 2^ FERRETTI INTERNATIONAL CUP: PANACHAIKI-PARMA 2-1, CROCIATI SESTI (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Under 16 si piazza al sesto posto della 2^ Ferretti International Cup: ieri sera, infatti, sul sintetico di Misano Adriatico, è finita con una sconfitta al fotofinish per 2-1 la finale per il 5°/6° posto con i greci del Panachaiki, terzi classificati del Girone A (che comprendeva Bologna, Bornemouth e Perugia, vincitore della prestigiosa competizione categoria Allievi, avendo battuto 1-0 il Fano), mentre i Crociati si erano piazzati alla terza posizione del Girone B dopo i pareggi con il Wolverhampton (1-1), Santarcangelo (0-0) e Fano (1-1). C’è amarezza per il gol subito all’ultimo istante del recupero, anche perché i ragazzi di Mister Giuseppe Cardone erano partiti molto bene: al 6′ Casarini sfiora il gol con una punizione delle sue finita fuori di poco; poi è D’Elia all’11’, dopo una bella azione corale, a concludere alto. Al 15′ altra grande occasione: bella azione di El Ghazzouli sulla fascia, salta due avversari e conclude verso la porta, Miges respinge sui piedi di D’Elia che, pur piazzato proprio all’altezza del dischetto, spara alto. Un errore in disimpegno costa la rete del primo svantaggio: Panagalis con un tiro dai venticinque metri pesca il jolly e porta avanti i suoi:1-0. E’ il 22′. Passano cinque minuti e il Parma pareggia: azione in dribbling di D’Elia che ne fa fuori due, palla in mezzo dove in un primo momento Farjaoui si fa respingere il tiro, ma arriva Hien Sie che riesce ad insaccare: 1-1. Finisce con questo parziale il primo tempo con i Crociati che han provato a fare la partita. Ripresa veramente povera di occasioni ed emozioni: bisogna aspettare il 20′ st (la durata di ogni tempo del torneo è di 30′) per il primo sussulto: uno schema su calcio d’angolo porta al tiro Trezza che sfiora la traversa. Non succede altro fino al 28′ st quando Apostolopoulos riesce a incunearsi tra i difensori gialloblu e a tirare: Ferrari blocca bene. Al 32′, in pieno recupero, su una punizione a due in area Giotis trova un corridoio in mezzo a tante gambe del mucchio selvaggio e batte Ferrari . È il 2-1 finale che assegna ai greci il quinto posto e relega il Parma al sesto.
IL TABELLINO
PANACHAIKI-PARMA 2-1
Marcatori: 22′ Panagacis, 27′ Hien Sie, 32′ st Giotis
PANACHAIKI – Mikes; Sinis (1′ st Mices), Theofanis (18′ st Tarnagis); Giotis, Moadas, Kouvavis; Panagiotakopulos, Papachronopoulos, Sougleris (21′ Apostolopoulos), Panagacis, Theofanopulos. All. Papadanagis:
A disposizione: 12. Gasparinamos; 17. Psamhogianacis, 19. Taxo, 20. Thomas, 21. tsakas, 22. Miklatos, 23. Stasinopoulos
PARMA – Ferrari (V. Cap.); Papa, Casarini (Cap.); Carbone (14′ st Di Mario), Smerilli, Galeotti; El Ghazzouli (4′ st Trezza), Hien Sie, Farjaoui, Mambriani, D’Elia. All. Cardone
A disposizione: 12. Agazzi; 13. Annibale,14. Anastasia, 16. Marchese, 17. Mignemi, 18. Romano, 19. Schifano
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
PANACHAIKI-PARMA, INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
UNDER 16, 1-1 COL FANO NELLA GARA 3 DEL PARMA ALLA “2^ FERRETTI INTERNATIONAL CUP”. OGGI LA FINALE PER IL 5°/6° POSTO
(www.parmacalcio1913.com) – Sarebbe servita una vittoria, a Parma Under 16, nell’ultima gara del Girone B della Ferretti International Cup con il Fano Alma Juventus, per accedere alla finale per il 1°/2° posto della kermesse romagnola riservata alla categoria Allievi, invece con i marchigiani arriva solo un pareggio (1-) che classifica i Crociati terzi nel proprio girone, con 3 punti, e il diritto a giocare, nel pomeriggio (inizio ore 17 sempre allo Stadio Nicoletti di Riccione) la gara per il 5°/6° posto. Partenza ad handicap per i Crociati che al 4′ sono già sotto di un gol: azione in contropiede del Fano con Santi che dalla destra mette in mezzo a Montesi che non ha problemi ad insaccare l’1-0. Parma che reagisce e in paio di occasioni al 6′ e al 12′ non trova il tocco finale sotto porta su cross dalle fasce. Al 21′ nuova occasione del Fano: inserimento di Bianchi che mette in mezzo all’accorrente Santi il quale mette a lato da ottima posizione. Parma che non riesce ad esprimere gioco, ma che trova una grande opportunità al 23′: punizione di Casarini dalla sinistra, stacco di Romano da due passi, ma il numero uno marchigiano Badioli si supera respingendo con una mano. Finisce il primo tempo con il Fano, cui basterebbe un pareggio per comandare il girone, in vantaggio 1-0. Inizio ripresa scoppiettante: in un giro di lancette prima Mambriani dal limite trova Badioli attento, poi sul capovolgimento di fronte Montesi ha un’ opportunità, ma è bravo Agazzi a controllare. La partita non decolla: bisogna aspettare il 16′ st per annotare un tiro dal limite di Anastasia finito alto sulla traversa. Il Parma ci prova, ma non trova spazi nella stretta difesa marchigiana. Al 26′ st contropiede di Montesi che si presenta davanti ad Agazzi, ma conclude a lato. Al 28′ st il pareggio del Parma: punizione dal limite di Di Mario che di sinistro pennella sopra la barriera e batte Badioli. I Crociati si riversano nell’area del Fano, ma non trovano la zampata vincente per ribaltare il risultato. Finisce 1-1, con tanto rammarico, perché con un po’ più di convinzione si poteva conquistare una finale a portata di mano. E così ci si dovrà accontentare di quella per il 5°/6° posto con i greci del Panachaiki.
IL TABELLINO
FANO-PARMA 1-1
Marcatori: 4′ Montesi, 28′ st Di Mario
FANO – Badioli; Ferri, Bonci; Damiani (1′ st Pensorosi), Rovinelli, Giorgini; Montesi (1′ st Mariotti), Bianchi (1′ st Borioni), Santi, Berlini (1′ st Sabatinelli), Lombardi (1′ st Serafini). All. Santin
A disposizione: 12. Ceccarelli; 14. Omiccioli
PARMA – Agazzi; Marchese, Casarini (1′ st Annibale); Romano (V. Cap.), Smereilli, Galeotti; El Ghazzouli (1′ st Farjaoui), Anastasia (Cap.), Mambriani (1′ st Papa), Trezza, D’Elia (1′ st Di Mario). All. Cardone
A disposizione: 12. Ferrari; 14. Carbone, 17. Hien Sie, 18. Mignemi, 20. Schifano
Arbitro: Sig. Luciani
Ammonito: Romano
UNDER 16, 0-0 COL SANTARCANGELO NELLA GARA 2 DEL PARMA ALLA “2^ FERRETTI INTERNATIONAL CUP”
(www.parmacalcio1913.com) – Secondo pareggio di giornata per il Parma, dopo l’1-1 di stamani con il Wolverhampton a Riccione, alla “2^ Ferretti International Cup” in corso di svolgimento in Romagna: un poco emozionante 0-0, sul sintetico di Misano Adriatico, contro la formazione del Santarcangelo. Parte bene il Parma che al primo minuto ha subito un’opportunità con El Ghazzouli: questi, lanciato da Mignemi, conclude con decisione in diagonale, ma il numero uno romagnolo Sturniolo riesce in qualche modo a bloccare. Poi al 9 è Schifano che ci prova da fuori: Sturniolo blocca. Il Parma rallenta e il Santarcangelo ne approfitta prima con un diagonale del numero 9 Ravaglia finito fuori non di molto, poi al 26′, sempre con Ravaglia, trova l’efficace opposizione di Ferrari, con Hein Sie che sbroglia in fallo laterale. Prima del riposo è Terenzi che fa paura alla retroguardia crociata con un tiro da fuori finito fuori di non molto. La ripresa è povera di episodi. Al 6′ tiro improvviso di Schifani dai 25 metri, ma il portiere non si fa sorprendere. Al 19′ bella azione dei ragazzi di Cardone con il tiro di Anastasia che sibila alto sopra la traversa. Ci si trascina così fino al termine, magari per la stanchezza della gara mattutina e per il campo, sintetico, reso scivoloso dalla pioggia. L’ultima occasione è per il Santarcangelo al 34′, in pieno recupero (i 2 tempi sono da 30′ cad.): tiro a campanile del difensore Difino che per poco non beffa Ferrari. Così finisce 0 0 e per decidere le posizioni nel “Girone B” sarà fondamentale l’ultima gara con il Fano Alma Juventus, che avrà luogo domattina, mercoledì 14 Febbraio 2018, alle ore 10, allo Stadio Nicoletti di Riccione. Per conquistare la finalissima per il 1°/2° posto i Crociati dovranno per forza battere il Fano che oggi ha vinto con il Wolverhampton 1-2: gli inglesi. a propria volta ieri avevano superato il Santarcangelo 1-0.
IL TABELLINO
SANTARCANGELO-PARMA 0-0
SANTARCANGELO – Sturniolo; Andreoli, Dominici (Cap., 21′ st Pasanelli); Savini (21′ st Vernazzano), Difino, Renzi; Lonardi (12′ st Canini), Terenzi (21′ st Guidi), Ravaglia, Iadevano (21′ st Soldati), Benvenuti (21′ st Fellini). All. Magnani
A disposizione: 12. Fusconi
PARMA – Ferrari; Hien Sie (10′ st Marchese), Casarini (V. Cap.); Carbone, Annibale(1′ st Galeotti), Mignemi (1′ st Smerilli); El Ghazzouli (10′ st Farjaoui, Romano (Cap., 1′ st Anastasia), Trezza (1′ st Mambriani), Schifano, Di Mario (10′ st D’Elia). All. Cardone
A disposizione: 12. Agazzi; 18. Papa
UNDER 16, 1-1 CON IL WOLVERHAMPTON NELLA GARA D’ESORDIO DEL PARMA ALLA “2^ FERRETTI INTERNATIONAL CUP”
(www.parmacalcio1913.com) – È in corso da ieri, lunedì 12 Febbraio 2018, la seconda edizione della “Ferretti International Cup”, prestigioso torneo internazionale di calcio giovanile riservato alla categoria Allievi Professionisti. Allo Stadio Nicoletti di Riccione, stamani, martedì 13 Febbraio 2018, è scesa in campo anche la squadra Under 16 del Parma Calcio 1913, che ha fatto il proprio esordio nella kermesse pareggiando 1-1 con gli inglesi del Wolverhampton, con qualche rimpianto per il gol preso proprio nei minuti conclusivi. Il primo tempo (ogni frazione è di 30′) è tutto in due episodi: al 18′ punizione del nr. 4 inglese Ryan Jovis, il portiere Agazzi è pronto a deviare in angolo e al 23′ lancio di Galeotti per l’inserimento di Schifano che sull’uscita del portiere riesce a superarlo con un pallonetto, ma è bravo un difensore a rimediare mettendo in angolo. Il Parma affronta la ripresa con un piglio migliore: già al 1′ st un missile di Mignemi finisce fuori di poco. Al 3′ st i gialloblù passano in vantaggio: Trezza è bravo ad intercettare un passaggio sbagliato, ma appena entra in area viene travolto da un difensore. Rigore che Romano batte spiazzando il portiere: 1-0. L’incontro, ora viaggia su ritmi un po’ più alti, ma il Parma arretra troppo e al 28′ l’arbitro decreta un penalty per gli inglesi. Batte Ryan Jovis che pareggia 1-1 . Nei minuti finali da segnalare l’espulsione per proteste proprio dell’autore del gol britannico (per i Crociati cartellino giallo a Galeotti e Mignemi) e un gran tiro da fuori di sinistro di Di Mario che trova una splendida risposta del portiere avversario. Finisce 1 1 e si pensa già alla sfida vespertina (ore 18.15) con il Santarcangelo, squadra che al debutto è stata sconfitta 1-0 proprio dal Wolwerhampton, nel primo incontro del girone eliminatorio “B”. Domani mattina, mercoledì 14 Febbraio 2018, alle 10, il terzo incontro della fase eliminatoria per i Crociati che si misureranno con il Fano Alma Juventus. Le finali nel pomeriggio.
LA FORMAZIONE DEL PARMA
Agazzi; Marchese (27′ Mignemi), Casarini; Carbone (7′ st Carbone), Annibale, Galeotti (22′ st Smerilli); Farjaoui (7′ st El Ghazzouli), Anastasia (Cap., 7′ st D’Elia), Trezza (22′ st Papa), Schifano, Romano. All. Cardone
A disposizione: 12. Ferrari; 17. Mambriani, 19. Hien Sie
Grazie per i continui aggiornamenti sulla giovanili, dato che è difficile trovarli in giro