Viaggio di sola Andata, di Luca Tegoni / IL SENSO DEL RIDICOLO PER IL PERCORSO

(Luca Tegoni) – Dall’ottantanovesimo al novantaquattresimo un Parma da brividi sfiora ripetutamente la rete. Peccato ne avesse già subite tre e subirà anche la quarta.

Lo stato di confusione non si palesa immediatamente, ma solo al dodicesimo minuto allorquando Ciciretti, giocatore chiaramente di categoria superiore, su calcio di punizione dalla trequarti d’attacco passa la palla ad un difensore che innesca il contropiede che porta in vantaggio l’Empoli. Tutta fortuna, anzi, come dice spesso D’Aversa, episodi.

Un episodio capita anche al Parma pochi minuti dopo con Da Cruz, peccato che il colpo di ginocchio non sorprenda il portiere avversario. Era proprio vicino alla porta. Peccato, un altro episodio avverso.

A pochi minuti dal termine del primo tempo un altro contropiede inchioda il Parma al suo destino. No destino no. Come dice il Mister D’Aversa, percorso. Si va all’intervallo con la consapevolezza che la partita non si sarebbe più recuperata. Nel cuore del tifoso la speranza rimane ma nella scorza del giocatore i segni rimangono inequivocabili. L’allenatore conta gli episodi e tenta di ricalcolare il percorso. Faggiano guarda il progetto, lo gira e lo rigira, lo capovolge e pensa che forse ha preso il foglio sbagliato.

Dopo cinque minuti dall’inizio un altro episodio cancella il Parma dal Castellani. Una punizione dell’Empoli porta Caputo davanti alla porta da solo e lui non sbaglia. I giocatori dell’Empoli ridono.

La reazione del Parma si fa attendere il giusto, un quarto d’ora almeno quando Gazzola fa un cross per nessuno.

La partita del Parma è coerente con le prestazioni che la squadra offre da più di due mesi a questa parte. La forza, indubitabile, dell’Empoli ci ha ridicolizzato. Adesso la coerenza della Società garantirà la panchina a D’Aversa che sicuramente con il lavoro saprà ribaltare questo momento negativo, perché comunque in quei quattro, cinque minuti finali si è visto che con la giusta intensità unita alla coesione tra tutti potremo toglierci delle soddisfazioni, sempre tenendo in considerazione che il Parma è una neopromossa.

Il silenzioso atteggiamento del Mister a bordo campo è stato rispettoso delle difficoltà dei giocatori in campo. Per fortuna che pioveva così maglia bagnata per tutti.

Comunque le analisi della partita sarebbe bene che non le facesse D’Aversa. Almeno si faccia aiutare da qualcuno che riesca a dare una lettura un po’ più realistica. Questa squadra non ha mai saputo attaccare e, dalla ripresa del campionato, fa fatica anche a difendersi.

Tanti anni fa, eravamo giovani e un mio amico, che aveva appena cominciato a lavorare, mi disse sorpreso “ma questi pretendono anche risultati!”. Ecco, si pretendono risultati.

In questo momento il Parma è una squadra collassata, incapace di reazioni, fisiche e morali. È bene considerare che ci si debba impegnare anche per non andare ai play out. Cambiare l’allenatore potrebbe essere utile anche per questo, triste, inimmaginabile, traguardo.

Empoli vince indisturbato quattro a zero.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

73 pensieri riguardo “Viaggio di sola Andata, di Luca Tegoni / IL SENSO DEL RIDICOLO PER IL PERCORSO

  • 18 Febbraio 2018 in 02:31
    Permalink

    Marco Ferrari se ci sei batti un colpo!!!

    • 18 Febbraio 2018 in 10:00
      Permalink

      Domenico, i morti non possono battere colpi.

      REQUIEM
      ai giocatori

      REQUIEM
      a D’ Aversa

      REQUIEM
      a Faggiano

      REQUIEM
      alla società

      REQUIEM
      al Parma calcio1913

      Ve l’avevo detto che la partita con. l’Empoli
      avrebbe fatto togliere la maschera a tutti.
      La maschera sono stati costretti a torglierla

      I GIOCATORI
      che hanno dimostrato di essere scarsi
      dei bamboccioni senza PALLE

      D’AVERSA
      che ha dimostrato tutta la sua pochezza di
      allenatore

      FAGGIANO
      che ha acquistato bidoni a peso d’oro
      prosciugando il conto della società

      LA SOCIETÀ
      che ha dimostrato di non avere soldi per gestire
      una squadra di calcii e SENZA SOLDI SI FALLISCE

      Spero vivamente che venerdì in modo educato i tifosi della
      CURVA NORD facciano capire a questi giocatori che non hanno dignità cuore e a questa molle società senza denari che non ci stanno più a,essere menati per il culo e lo facciano sentire a questi miserabili con fischi, cori e striscioni causticial vetriolo.
      Devono far capire a tutti che loro non stanno con i giocatori
      Queste _ _ _ _ _ devono capire che Parma non è più un’isola felice per gli svernatori e per gli allenatori “alla VENTURA”
      In quanto alla società per me è un fallimento
      MOGLI E BUOI DEI….PAESI TUOI.

    • 18 Febbraio 2018 in 12:58
      Permalink

      se ciao e’ un po che ha battuto il colpo

  • 18 Febbraio 2018 in 09:36
    Permalink

    Se non viene esonerato significa che il bussolotto col gatto che saluta tipico dei bottegai di Chinatown è vuoto. È finito il money.

  • 18 Febbraio 2018 in 09:45
    Permalink

    Sono finiti i soldi lo dice tra le righe anche Paolone Grossi sulla rudarola. Dice che il fatto che non venga esonerato D’Aversa significa ormai che la società non lo fa perché non può..e questo è molto preoccupante. Se lo dice uno sempre allineato come lui c’è davvero di che essere preoccupati. Grazie Crespo.

    • 18 Febbraio 2018 in 12:16
      Permalink

      Crespo non ha alcuna responsabilità. D’Aversa non lo hanno ingaggiato i Cinesi, che nella gestione tecnica non hanno, ad oggi, fatto interventi in discontinuità col passato.
      Interventi che però stanno diventando improrogabili. La media punti degli ultimi due mesi e mezzo è da retrocessione.
      Se ne deve prendere atto e cercare un rimedio per salvare il salvabile.
      Se si continua con D’Aversa bisogna fare la conta dei giocatori dalla parte del tecnico e quella sarà la rosa effettiva.
      Esistono due opzioni circa il cambiamento:
      1 – Ritorno di Apolloni quale traghettatore
      2 – Ingaggio di un allenatore con obiettivi di medio-lungo periodo

  • 18 Febbraio 2018 in 10:06
    Permalink

    Ferrari e’ già scappato da tempo, sono rimasti solo i puri…

    • 18 Febbraio 2018 in 12:03
      Permalink

      i puri mandarini

  • 18 Febbraio 2018 in 10:45
    Permalink

    Rischiamo i playout se non mandiamo via D’Aversa.

  • 18 Febbraio 2018 in 10:45
    Permalink

    DOMANDA DA UN MILIONE DI DOLLARI.

    Ditemi nei campionati italiani degli ultimi cinquant’anni qual’e quel tecnico che dopo aver fatto un cammino disastroso con la sua squadra come lo ha fatto D’Aversa con il Parma non sia,stato esonerato ma anzi gli è stata rinnovata a tempo indeterminato la fiducia nonostante la squadra in campo abbia,smesso di giocare.
    Aspetto risposte

  • 18 Febbraio 2018 in 11:14
    Permalink

    Faggiano è responsabile come D’Aversa.
    Soldi spesi malissimo dal D.S.
    Vedere le prestazioni oscene di
    VACCA E CIRICETTI.
    A proposito di Vacca ieri di gran lunga il peggiore in campo ha preso dalla gazzetta di Parma solo 4?
    Meritava un bel 2
    Come mai gli sono stati regalati due voti?
    Non è per caso che anche lui ha
    una raccomandazione da un prelato?

    • 18 Febbraio 2018 in 21:26
      Permalink

      PARMA, ERA LA RINASCITA DELLA SPERANZA DI UN FUTURO LUMINOSO.
      E cosa ne è rimasto? nulla. Spariti i magnifici 7.
      Alla presentazione di Faggiano, in tempi non sospetti, ho denunciato una strana somiglianza fisica conl’altro deux-machina dell’era fallimento.
      Guardare e confrontare prego, e vedere……

      COME VEDIAMO IL FUTURO DEL PARMA CALCIO?
      In bianco e nero, anzi nero, nerissimo se non si interviene subito, cacciando i responsabili di QUESTA TRAGEDIA, ALL’ITALIANA.
      Penso una cosa importante, che i sette magnifici 7 non siano molto furbi, perchè se fallisce il Parma Calcio loro come soci di minoranza, e la compartecipazione popolare con la quota del 10%, perdano tutto e molto di più.
      Quindi signori Barilla e c. datevi una mossa, perchè restate: primo, con una macchia indelebile di imprenditori incancellabile, poi rimettendoci un fracco di danè, dineros, argent. Chiaro?

      SARA’ DECISIVO FAR TORNARE I PICCIONE DAL MEDIO ORIENTE ALLA SVELTA altrimenti noi TIFOSI, POTREMMO NAZIONALIZZARE LA SOCIETA’, COSA UNICA IN ITALIA, mandando tutti al quel paesehttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif.
      QUANDO BISOGNA RICORRERE AL BISTURI BISOGNA FARLO. CHIARO A TUTTI?

  • 18 Febbraio 2018 in 11:14
    Permalink

    Se sono finiti i soldi e i piocioni non ne cacciano più eccola la risposta. O facciamo una colletta dopo Parma Venezia o andiamo in serie C con D’Aversa e Faggiano.

  • 18 Febbraio 2018 in 11:16
    Permalink

    Lo dice Grossi non io…e infatti la cosa mi preoccupa tantissimo. Grazie Crespo.

  • 18 Febbraio 2018 in 11:31
    Permalink

    Chissà Ampollini domani sera cosa ci racconterà.
    La storia di bianca neve e i 7 nani?

  • 18 Febbraio 2018 in 11:37
    Permalink

    pensavo di averla sfangata due anni fa ,devo dire anche con gioia per l’avvento di we are parma e cazzi e mazzi vari ,purtroppo a parma ci deve essere una buca una sorta di buco nero che attira tutte le puttanate calcistiche mondiali ,amen

    r.i.p. verdi f.c.fu parma ac fu parma fc fu parmense fu parma calcio 1913 fu..ci min

  • 18 Febbraio 2018 in 11:52
    Permalink

    Ve lo avevo detto che ci asfaltavano a centrocampo… ma come dice D’Aversa sono stati solo episodi,per l’esattezza 4 invece noi manco un episodio. Comunque si va avanti con D’Aversa e anche su questo avevo ragione. Dovevano essere al sud a questora più di qualcuno avrebbe preso schiaffo in primis il cinghialotto più il tecnico.
    Ps: ma il match analyst che abbiamo in squadra cosa analizza?
    Ora come ora meglio l’esorcista !!!!

  • 18 Febbraio 2018 in 12:23
    Permalink

    Inutile parlare del Parma Calcio 1913….. non si può parlare di chi non esiste….

  • 18 Febbraio 2018 in 12:39
    Permalink

    L’inesistenza del progetto è dimostrata anche dal fatto che sia le donne sono bloccate in serie C, sia le giovanili sono sempre agli ultimi posti delle loro classifiche…. Primavera 2 e Under 17 sono ultime…. meno male che si puntava sui giovani….
    Faggiano, Carra, DAversa svernatori seriali….. dimettetevi, è l’ultimo atto di dignità che vi rimane…

  • 18 Febbraio 2018 in 12:43
    Permalink

    Se siamo a soli sei punti dal terzo posto giocando cosi’,ribadisco la mia fiducia nella promozione tramite play-off.

    A breve faremo un filotto di risultati e partiremo da una griglia play-off favorevole.

    Fidatevi

    • 18 Febbraio 2018 in 13:03
      Permalink

      presa per il culo per presa per il culo le dico di correre a casa che ha lasciato la griglia accesa e stanno arrivando i pompieri,comunque grazie ai tuoi interbventi capisco che a parma c’e’ l’ambiente ideale per farsi prendere per il culo

    • 18 Febbraio 2018 in 13:23
      Permalink

      Aldone ma allora tu credi ancora alla Befana e a Pinocchio?
      Beato te che vedi nella tua mente quello che non c’ è.
      Sono d’accordo invece sul filotto di risultati.
      Penso infattii che con il Venezia Salernitana e Palermo il filotto lo faremo senz’altro ma NEGATIVO.
      Con quella di ieri
      4 sconfitte 4

    • 18 Febbraio 2018 in 14:53
      Permalink

      Mi auguro che tu sia un reggiano…. io l’unica cosa di favorevole che vedo sono i punti che abbiamo ancora sui play out…

  • 18 Febbraio 2018 in 12:44
    Permalink

    E ora col Venezia con lo stesso tecnico e con gli stessi giocatori
    CHE SI FA?
    Si continura’ a prendere in giro i tifosi?
    Prevedo sconfitta col Venezia in casa. con la Salernitana fuori e con il Palermo in casa
    Scommettiamo che dopo questo trittico D’Aversa sarà ancora
    TRA I PIEDI indesiderato ospite ?

  • 18 Febbraio 2018 in 12:54
    Permalink

    Faggiano e Carra sono da cacciare a pedate. Ha ragione chi dice che le giovanili fanno schifo così come il tecnico della primavera scelto da Crespo. Temo che siano finiti anche i soldi per l’interurbana Parma Pechino. Paperino Carra potrebbe tentare con una raccomandata per chiedere a Zio Paperone cosa fare.

  • 18 Febbraio 2018 in 13:01
    Permalink

    Ormai menate fendenti ad un morituro. Vi piace il facile eh?
    Già incazzati per il nostro Perma, si debbono sopportare anche le vostre boccacce sdentate

    • 18 Febbraio 2018 in 13:27
      Permalink

      Non è un morituro. Io vorrei solo sentire un po’ di verità. Tipo . Noi imprenditori di parma volevamo riportare il parma un serie B eci siamo riusciti. A questo punto non avevamo né i mezzi né i modi per fare altro e abbiamo deciso di vendere al primo arrivato , che sebbene con vari mesi di ritardo, ci ha dato quanto chiedevamo. A quelpunto avevamo già programmato la serie B e siccome l’azzardo era riuscito in C, alla mo’di poker hold’em abbiamo giocato l’ALL-IN. ORa sembra che il progetto non funzioni e a fine anno qualcuno dovrà ripianare bilancie gestire riscAtti di calciatori e.stagione prossima. Siamo preoccupati per la latitanza cronica dei cinesi e.non sappiamo né se.metteranno i soldi o dovremo farlo noi né cosa accadrà, visto che siamo soci ancora e nel resto del mondo ( vd granada) i soci dimostrano di infischiarsene dei risultati sportivi. Se a questo aggiungiamo i limiti posti dal governo cinese sugli investimenti esteri nel 2018 abbiamo qualche.motivo in più per essere preoccupati. Dunque è meglio continuare cond’aversa e sperare. Io non trovo nulla da eccepire se le cose stanno cosi. Ma ci sta anche che non abbia capito nulla e sia solo un problema di fax e cda per licenziare allenatore e d.s.

    • 18 Febbraio 2018 in 16:40
      Permalink

      bravo forse se ti scantavi prima anche tu invece di guardare al dito invece che alla luna ,ma cosa vuoi pretendere dai almeno 70-75 di q.i. ?

  • 18 Febbraio 2018 in 13:10
    Permalink

    Magari fosse morituro…temo e Grossi lo conferma che per motivi di money torneremo a vedere il derby che a molti piace con D’Aversa.

  • 18 Febbraio 2018 in 13:14
    Permalink

    E Tacopina anche se orfano di Perinetti ha già cominciato a parlare e a preparare il terreno per la partita…

  • 18 Febbraio 2018 in 13:29
    Permalink

    VENERDÌ COL VENEZIA
    SCIOPERO DEL TIFO.
    Questi svernatorivl debono capire
    che Parma non è più
    L ‘ ISOLA FELICE per svernatori.
    IO LO SVIOPERO LO FACCIO
    D’ALTRA PARTE QUESTI SCIOPERI
    LO FANMO SOLO CHI HA LE PALLE.
    E io modestia a parte…

  • 18 Febbraio 2018 in 13:31
    Permalink

    Un solo lungo striscione venerdi al Tardini : ” Benvenuti al Grand Hotel Svernopoli Parmae !! La vergogna non vi scalfisce , ma questo campionato segnera’ anche la vostra carriera di palloni tronfi… “Sempre forza Parma , ma quello vero !!

  • 18 Febbraio 2018 in 14:57
    Permalink

    I principali dubbi sollevati sul forum sono sulla società, o meglio su chi in questo momento può e deve prendere delle decisioni, e sulla disponibilità di finanze (sentire parlare di soldi mi sembra di essere al mercato ortofrutticolo) per sostituire l’attuale allenatore.
    Qualche giorno fa avevo già scritto sul tema allenatore ed in particolare sulla delicatezza della scelta che sicuramente non può essere fatta di pancia. Cambiare un’allenatore (e quindi anche tutto lo staff) è molto costoso. Chiunque venga a Parma vuole per lo meno un anno e mezzo di contratto e sapendo che gli obiettivi sono ambiziosi (obiettivi alti corrispondono a rischi alti) chiede cifre molto elevate.
    Detto questo si trattava di pensarci bene prima di prendere un allenatore che di fatto (essendo ancora libero a marzo) è una seconda scelta (detto metaforicamente). E se poi va male anche con il nuovo allenatore cosa si fa, se ne prende un altro? si richiama D’Aversa? si richiama Apolloni?
    Molti dubitano della presenza di risorse finanziarie sufficienti per un cambio di allenatore, cosa che può anche essere vera, ma il tema è posto in modo sbagliato, in quanto strettamente correlato alla particolare governance che oggi caratterizza il Parma. Occorre liberarsi dalla precedente concezione di un proprietario che decide tutto mettendoci i propri capitali e che per questo può cambiare anche 10 allenatori se ha voglia di buttare i propri quattrini, come peraltro la società può fallire se questa persona dall’oggi al domani o finisce le disponibilità o semplicemente si stufa di spendere. Attualmente il Parma funziona diversamente, ci sono dei soci di maggioranza e dei soci di minoranza, ci si da un budget (espressione dell’aumento di capitale già effettuato) e dentro questo budget i manager si devono muovere (non i proprietari).
    La domanda giusta è cosa succede se occorre un extra budget perché è stato speso tutto e occorre intervenire per risolvere delle situazioni impreviste (vedi cambio allenatore)? La risposta è dipende, se i soci decidono di concederlo impegnandosi a coprire con futuri aumenti di capitale i maggiori costi allora si procede, in alternativa si arriva a fine stagione così come si è, si tira una bella riga e se non sono stati raggiunti i risultati saltano allenatore e manager.
    Detto questo ritorniamo all’attuale situazione, penso che la necessità di un cambio di allenatore sia evidente perché la partita con l’Empoli è stata molta diversa da altre sconfitte, perché in questo caso sono crollate tutte le certezze dell’allenatore su modulo, giocatori e relative posizioni in campo. Sono state fatte scelte errate di tutti i tipi che rendono impossibile continuare così.
    Se i soldi ci sono o qualcuno si impegna a metterli allora è giusto andare su un profilo importante di allenatore (mi ero già espresso su Prandelli) se non ci sono, non perché sono finiti in senso assoluto ma semplicemente perché c’è un budget che la proprietà non vuole che sia sforato, penso che si potrebbe optare per un duo Lucarelli – Crespo che probabilmente non inciderebbe sui costi in quanto entrambi già a libro paga.
    Questo è, altre soluzioni in assenza di finanze non le vedo (per favore lasciamo stare Apolloni !!).
    Associare l’assenza di finanze per il cambio di allenatore con ipotesi di futuro fallimento non centrano nulla, i Cinesi penso che vogliano gestire i loro investimenti nel Parma come si fa in una azienda, ossia c’è un budget (il capitale proprio investito) ci sono dei manager (piacciano o non piacciano, ma in ogni caso non scelti dall’attuale socio di maggioranza) che devono prendere le decisioni e sulla base dei risultati a fine stagione saranno giudicati. Penso che sia questo il modello, poi che sia vincente o perdente lo dirà solo il tempo, ma quanto meno è una alternativa al padre padrone che almeno a Parma non ha funzionato.
    Sempre e solo forza Parma

    • 18 Febbraio 2018 in 19:03
      Permalink

      Il tuo ragionamento LG è giisto ma ha diversi punti oscuri
      e allora ti faccio qualche domanda.
      1) Come mai a D’Aversa gli è stato prolungato il contratto quando la piazza gia’ prima di ottobre lo criticava e….aveva visto giusto.
      C’era quella necessità IMPROROGABILE di pagargli un altro anno di contratto in piu non sapendo cosa avrebbe fatto nel campionato cadetto.?
      Pensavano che qualche big ” fuori di testa” gliel’avrebbe soffiato?
      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_negative.gif
      2) Avevamo.un baget, l’abbiamo sforato.e quindi non ci sonp più soldi per il cambio allenatore ma allora la colpa è di FAGGIANO che ha speso tutto non prendendo praticamente niente ma SMARCENDO GLI ESUBERI DI ALTRE SQUADRE e non mettendo in preventivo un cambio di allenatore
      Per quanto riguarda la società, lo ripeto e lo straripeto
      MOGLI E BUOI DEI PAESI TUOI.
      Basta vedere le prestazioni di Vacca, quei soldi si potevano risparmiare tenendo CORAPI, uno che ci mette l’anima il cuore e le….palle a differenza di Vacca che rispetto a Corapi di queste tre cose non ce ne mette nemmeno una.

      • 18 Febbraio 2018 in 22:22
        Permalink

        Per quanto riguarda il rinnovo di D’Aversa è stato quanto meno inopportuno, anche perché un anno di contratto ce lo aveva, sicuramente non è stata una scelta felice su questo nulla da dire.
        Anche sul secondo punto stiamo dicendo la stessa cosa perché ho scritto che gli errori sono più ampi non solo quelli dell’allenatore, ma anche della società compresa la parte tecnica, la rosa a disposizione è mal assortita e molti acquisti non sono stati azzeccati (es. Da Cruz è un giocatore che ha delle qualità e che potrebbe essere in prospettiva un ottimo elemento, ma mi chiedo se era meglio investire in un giocatore di quel tipo o prendere un centrocampista di qualità che sappia inserirsi e fare qualche gol visto che non ne abbiamo neanche uno, mentre di attaccanti siamo pieni).
        Sulla società anche qui ho scritto più volte che avrei preferito sicuramente una proprietà locale anche frazionata tra più soggetti. Sono state fatte scelte diverse ma al momento non mi sento di dare colpe particolari ai Cinesi anche perché sono arrivati da poco e non hanno contribuito all’attuale situazione visto che ancora non hanno inserito loro uomini nello staff tecnico.
        Per Corapi io l’avrei tenuto anche in serie A come giocatore bandiera, sono un romantico non ci posso fare nulla, così come non potrei mai parlare male di Crespo o Lucarelli e mi dispiace vedere gente che scrive cattiverie su di loro che non se lo meritano.
        Sempre e solo forza Parma

  • 18 Febbraio 2018 in 15:03
    Permalink

    io mi ricordo un campionato arrivati in zona da B, poi ci fu una svolta per un soffio non si vinse lo scudetto, tutti sappiamo come andò ha finire( chiedere ai vari gobbi presenti o ex) dunque fate voi, non tutto è perduto, lottare fino alla fine tutti uniti FORZA PARMA E BASTA. (CICCIRETTI par piaser cambiet al bragheti)

  • 18 Febbraio 2018 in 15:13
    Permalink

    Vorrei sapere chi è quel genio EPOCALE che ha
    prolungato di un altro anno la scadenza
    del contratto di D’Aversa.
    Se fossimo nell’800 lo sfideterei subito a duello.
    SI PUÒ SAPERE CHI HA FATTO QUESTA CAZZATA
    o non si dice perché centrano i servizi segreti?

  • 18 Febbraio 2018 in 15:14
    Permalink

    Crespo portando questi mandarini ha fatto un danno paragonabile a quello di pizzarotti (con la p minuscola e il maglioncino di acrilico) e De Paolini a portare Taçi.

  • 18 Febbraio 2018 in 15:17
    Permalink

    Via subito DAversa e Faggiano. …. tornino Apolloni e Minotti…. almeno Lorenzo parla italiano…. A differenza del Faggiano che quando parla è imbarazzante e copre di ridicolo la società. … Oltre al fatto che di tecnico non capisce nulla… altrimenti non difenderebbe DAversa

  • 18 Febbraio 2018 in 15:55
    Permalink

    Ma la proprieta’ non parla? Domani sera imperdibili boni e ampollini

  • 18 Febbraio 2018 in 17:23
    Permalink

    Caro Davide sei sicuro che Taci lo abbia portato quello con la p minuscola, e non quell’altro? 😉

  • 18 Febbraio 2018 in 17:59
    Permalink

    A proposito del rinnovo a D’Aversa, se non ho letto o capito male, pare che fosse già stato concordato come “premio” in caso di promozione in serie B. Quindi una “vecchia promessa mantenuta” da parte della Società.

    • 18 Febbraio 2018 in 19:12
      Permalink

      atmouse no il contratto D’Aversa lo aveva per un anno in piu e scadeva a giugno del 2018. Se poi anche gli era stato promesso un rinnovo. come prima cosa bisognava vedere come si sarebbe
      comportato nella cadetteria e poi se andava bene si poteva anche
      mantenere fede alla promessa ma così no, la società ha fatto la figura del cioccolatino perché un allenatore così scadente il Parma non lo ha mai avuto.

  • 18 Febbraio 2018 in 18:30
    Permalink

    Venerdì finirà 0.a 2 e finalmente potremo salutare il nostro magico ex allenatore…

    • 18 Febbraio 2018 in 19:16
      Permalink

      No Luca non illuderti. D’AVERSA RIMARRA anchecse dovessimo perdere in casa per 5-0. Non hai c anvora capito che soldi non ce ne sono piu. Ecvo perché dobbiamo mirare come nostro obiettivo
      NON RETROCEDERE.
      Anche se sarà durissima io ci spero.
      ECCO PERCHÉ AVENDO NOI LE MANI LEGATE
      DOBBIAMO FARE SCIOPERO.
      Senza “se” e senza “ma”

  • 18 Febbraio 2018 in 18:50
    Permalink

    Se hanno i soldi per pagarne un altro altrimenti rimarrà lui

  • 18 Febbraio 2018 in 18:57
    Permalink

    Ma quindi il fenomeno rimane e nessuno parla VERGOGNATEVI!!!!!

  • 18 Febbraio 2018 in 20:01
    Permalink

    VENERDÌ SERA SOLO UNO STRICIONE IN CURVA NORD….. CON SCRITTO “DAVERSA CARRÀ FAGGIANO AVETE FALLITO…. ANDAREVENE”

  • 18 Febbraio 2018 in 20:45
    Permalink

    My Opinion ,,
    First ….fine analysis Luca Tegoni ….
    Second ,,, dopo quasi 50 anni de essere un tifoso di Parma e Calcio Internazionale in generale ….
    This appears ……. and is for me… is a slow torture ….
    What I have learned about futbol is that when this situation occures the first thing is change the manager …it is the law of the ” jungle ” di Calcio..unfortunately this will not happen now …Being gentlemen I would say …thank you very much Daversa for your work and dedication to bring Parma Calcio 1913 from third division to second division Calcio Italiano …
    Detto questo ,,,come no cambia allenatore …. Plan B …
    pero che comincia a vincere e questi scuadri sopra di noi perdeno parti e punti e ritorno Parma di alta classifica dove deve essere
    Forza Parma

  • 18 Febbraio 2018 in 20:47
    Permalink

    Ma avete mai visto un investimento cinese nel kondo del calcio che è stato positivo?
    Solo per ricordare: Pavia fallito e i proprietari cinesi spariti, Milano presto stessa fine, Inter chiuso i rubinetti da tempo, Parma no comment, Granada retrocesso, forse se cercomtrovo dell’ altro

    • 18 Febbraio 2018 in 21:09
      Permalink

      I magnigici 7 hanno fatto splash con i cinesi.
      Lo straripeto affinché la cosa sia ben chiara.
      MOGLI E BUOI DEI PAESI TUOI.
      Il nostro futuro prossimo venturo e’
      IL FALLIMENTO.
      Magnifici 7 tenetevi pronti a riprendervi la societa.
      Spiace fallire ma forse è l’unico modo per sbarazzarci della società cinese e FINALMENTE di D’Averda e Faggiano.

  • 18 Febbraio 2018 in 20:56
    Permalink

    Si andiamo in serie C con D’Aversa ma senza tifosi.

  • 18 Febbraio 2018 in 20:59
    Permalink

    Le partite abbordabili sono finite e non si è mai vinto, eccetto Novara, ora Empoli, Venezia e Salernitana….fuori dai playoff, via D’Aversa e con il nuovo mister si preparerà il finale di stagione, sperando di riuscire a salire sul treno playoff (ma siamo in ritardo già ora! Sta ormai per partire!)
    Questo il mio PRONOSTICO!
    Parte 1: centrato!
    Per chi dice che cambiare mister è costoso e che i soldi sono finiti, dico che ora è una necessità cambiare mister (che non è l’unico e, forse, nemmeno il primo responsabile) per dare una scossa morale: non è possibile che siano tutti imbrocchitisi! Si deve cambiare anche a costo zero prendendo Apolloni, il secondo di D’Aversa, quello delle giovanili, Carmignani (verrebbe gratis!)!!!

  • 18 Febbraio 2018 in 21:01
    Permalink

    No non somo reggiano. sono un tifoso con le palle.
    Io ti consiglio di vedere il distacco che abbiamo dalla quintultima…
    ALTRO CHE SERIE A.

  • 18 Febbraio 2018 in 21:50
    Permalink

    Buonasera a tutti..andrò controcorrente, ma secondo me il Parma ha i mezzi per andare in A.

    • 19 Febbraio 2018 in 09:59
      Permalink

      eh i mezzi sarebbe gia’ tanta roba ,secondo me non abbiamo neanche i tre ottavi

  • 18 Febbraio 2018 in 22:22
    Permalink

    Il 433 al momento è l’ultimo dei nostri dei problemi.

  • 18 Febbraio 2018 in 23:08
    Permalink

    Non ho ancora capito se è peggio questa società o chi ancora
    la difende. Questi lecchini sono la peggior specie…
    Arriverà anche il vostro turno….

  • 18 Febbraio 2018 in 23:28
    Permalink

    Vorrei sottolineare al caro Ampollini che è finita.
    Se vuole ancora prendere in giro i tifosi lo faccia pure,
    ma le ricordo che il suo mestiere è un altro e non so se le
    conviene ancora esporsi in maniera da giostraio del cancinculo.

    • 19 Febbraio 2018 in 10:23
      Permalink

      Ma state ancora ad ascoltare AMPOLLINI….
      ma per favore….. parliamo di cose serie…..
      Questo è un bamboccio che per un po’ di notorietà venderebbe se stesso….

      • 19 Febbraio 2018 in 16:26
        Permalink

        ogni tanto ha dei momenti di lucidita’ che pero’ si vede che gli scappano da lontano un miglio

  • 19 Febbraio 2018 in 09:08
    Permalink

    Cmq è inutile sprecare ragionamenti e parole. La verità l’ha scritta ieri Paolo Grossi sulla rudarola. Qualunqte società avrebbe già cacciato l’allenatore. Siccome questo non è ancora avvenuto significa due cose (che nessuno venga a dire che D’aversa invertirà la rotta perchè è palesemente impossibile e lo sa lui stesso, guardate gli occhi che aveva venerdì in conferenza stampa sembrava lui stesso chiedere l’esonero per terminare questo strazio):
    1) Manca totalmente una catena decisionale e dirigenti capaci (basta vedere la conferenza stampa di Paperino e Gamba di Legno dopo Parma Perugia per restare basiti);
    2) Mancano i soldi per fare il cambio .
    Entrambe le cose sono estremamente preoccupanti e quando l’unico a parlare è tale Malmesi (membro del cda senza deleghe) senza per altro dire nulla si capoisce come tutto sia in alto mare. Poi personalmente auspicherei una cacciata a pedate anche di Faggiano, colpevole di N.2 campagne acquisti cannate in tronco. E la pezza di gennaio è stata peggio del buco di quest’estate, anzi risultati alla mano ha peggiorato ulteriormente le cose.

    • 19 Febbraio 2018 in 12:25
      Permalink

      Che la verità l’abbia scritta ieri Paolo Grossi magari ce lo diranno i posteri. Anche perché detto cronista ha esposto sul giornale locale (prego eviti altre definizioni troppo colorite, grazie) delle sue congetture e fatto da cassa di risonanza ai pissi pissi bao bao e a chiacchiere dei bar moderni, cioè i social network, non a dei fatti conclamati, con tutti i timori del popolino che possa replicarsi la tragedia di meno di tre anni fa.
      A parte che non carino gettare il sasso e poi nascondere la mano, ma della supposta mancanza di comunicazione tra proprietà cinese e la componente pramzana ci si attenderebbe una esposizione approfondita di fatti concreti e provati, al di là delle proprie (comode) verità putative.
      Posto che è corretto riflettere – e porsi domande – sugli investimenti cospicui sostenuti fino ad ora (ma fin che non gravano sulla comunità sono “cavoli” di chi spende) concludere che i soldi sono finiti è abbastanza puerile. Perché di extra budget considerevoli sono stati sostenuti, a torto o a ragione, anche da Novembre 2016 in poi. Ora la complessa proprietà attuale, che ha indubbiamente dei tempi di reazione diversi rispetto a quelli del tifoso incazzato, pondererà il da farsi con tempi dovuti. Ieri, per esempio, sono passati, secondo quanto scrive la stessa Gazzetta di Parma, nel confessionale tutti i giocatori e loro stessi avrebbero chiesto di non esonerare D’Aversa. Quindi non è sempre e solo una questione di soldi, perché quelli che lei Davide da anni ha chiamato “piocioni” di soldi ne hanno spesi. Anche troppi. Che siano finiti lo scrivono i soliti sostenutori di altri progetti non andati a buon fine che da tre anni la menano, trovando ora, nel malumore e nelle preoccupazioni del popolo, spago.
      L’invito, dunque, è quello di cessare le illazioni su presunta mancanza di soldi o della scomparsa dei cinesi (che peraltro stanno inviando un proprio manager di fiducia a Collecchio). A meno che non si abbiano prove concrete e provate di quello che si sostiene.
      E’ lecito esporre il proprio disappunto (anche se sarebbe auspicabile con maggiore continenza), diverso dare amplificazione a notizie che, fino a prova contraria, sono e restano false e tendenziose

      • 19 Febbraio 2018 in 15:01
        Permalink

        Non sono assolutamentebd’accordo con stadio tardini
        Mai i giocatori direbbero che D’Aversa non.lo vogliono.
        NON LO DIREBBERO nemmeno sotto tortura. Sarebbero stupidi se lo dicessero perché se D’Aversa rimarrebbe non avendo soldi per esonerarlo, e lui lo venisse a sapere, la spia. la prima squadra la vedrebbe di rado se non mai.
        Se i soldi ne hanno spesi troppi, li hanno anche spesi MOLTO male ( vedi Vacca) se non hanno ora nemmeno più i soldi per pagare un allenatore decente.
        Non mi direte che un allenatore cosi’ su qualunque altra piazza italiana non sarebbe stato esonerato.
        Sarebbe stato esonerato da molto tempo invece addirittura gli abbiamo prolungato il contratto.
        Piu’ polli di cosi.
        La verità e che Faggiano ha speso male tutti i soldi, ha
        sperperato quello che,aveva, in spese folli, in.ospedali ambulanti, su gemte che presto verra squalificata. ha fatto la cicala e non la formica e ora che è venuto inverno dobbiamo tenerci una nullita come D’Aversa perché le briciole di pane….pardon i soldi sono finiti

      • 19 Febbraio 2018 in 15:23
        Permalink

        ah di sicuro e’ piu’ facile che ce lo dicano i posteri ,su quello non ci piove,magari in italiano anche maccheronico non letto su un foglio da ciclostile utilizzato un po qui un po in spagna un po alla prossima acquisizione

  • 19 Febbraio 2018 in 09:13
    Permalink

    Il menu del giorno:

    BRODO DI VOLPE………

  • 19 Febbraio 2018 in 09:59
    Permalink

    Consiglio il brodo di volpe anche a quelli del PPC…..

    ce n’è per tutti……avanti…..signori….

  • 19 Febbraio 2018 in 11:43
    Permalink

    Ma tale Cordòn (Bleu) se esiste e se esiste il gruppo che dovrebbe averlo nominato le partite le guarda?

  • 19 Febbraio 2018 in 11:47
    Permalink

    le notizie di oggi del Corsera (non del Corrierino dei piccoli) sulla bancarotta dei cinesi del Milan fanno capire a chi ci hanno messo in mano…dall’Inghilterra all’Olanda, passando per l’Italia e la Spagna non c’è stato ancora UN solo caso di successo di una squadra in mano ai mandarini, solo fallimenti (sportivi e non). Continuo a dire che Crespo se stava a sciare o a organizzare gare ippiche ci avrebbe fatto un enorme favore (e si è preso pure la comissione…).

  • 19 Febbraio 2018 in 12:15
    Permalink

    Ragazzi tranquilli che rientra Digaudio………………………

  • 19 Febbraio 2018 in 12:16
    Permalink

    Mettere Crespo in panca? Visto che è già a libro paga?

  • 19 Febbraio 2018 in 14:26
    Permalink

    scusate ma sono d’accordo che l’allenatore non ha tutte le colpe ma se la squadra va in campo in queste condizioni chi ce l’ha portata ad essere così…io??
    poi dai diciamocelo continuiamo a vedere Dezi in campo ma ci rendiamo conto di che incu…ata abbiamo preso con sto qui??
    invece di ostinarsi a metterlo in campo che quando ha la palla davanti è lentissimo quando ha l’uomo dietro gliela prendono subito e quando deve fare fallo per interrompere un contropiede manco ci arriva a fare fallo, cosa aspettiamo a farlgi capire che non è in condizione di giocare, poi sennò pretendiamo di vincere le partite?? ad Empoli poi???
    la ragione è come ha detto qualcuno Asfaltati!!! umiliati e purtroppo impreparati…e chi li prepara??? io…ancora no!!!
    altro acquisto del nostro direttore nonchè professore di Italiano e filosofia… Vacca….ma glielo hanno detto che deve sgagnare i garletti in campo e meglio a centrocampo??? perchè secondo me se non pioveva al se bagneva gnanca i labor…
    ora Ciciretti e Da Cruz secondo me grandi acquisti ma Vacca e Dezi flopponi giganteschi del porfessore…lui per ora rimandato perchè poi è quell’altro che li fa giocare.
    vi saluto

I commenti sono chiusi.