D’AVERSA: “DOPO L’ESPULSIONE SIAMO STATI FRENETICI. BRAVI NELL’ATTEGGIAMENTO A RIBALTARE LE SORTI DELLA GARA. ORA RESTIAMO CONCENTRATI E CERCHIAMO DI FARE PIU’ PUNTI POSSIBILI” (VIDEO)

foggia 2(Ilaria Mazzoni) – Non ha dubbi D’Aversa: sino a quando c’è stata parità numerica la partita è stata equilibrata mentre dopo l’espulsione, paradossalmente, sono andati più in affanno, poi è stato difficile recuperare la gara dopo la rete dello svantaggio. Il problema del primo tempo, sostiene, è stato un problema di interpretazione; troppa la frenesia nel voler cambiare il risultato. Bravi, continua, nell’interpretazione della partita alla ripresa del secondo tempo riuscendo a ribaltare una partita di cui non era facile cambiare le sorti. Grazie anche ai cambi operati che sono riusciti, afferma, a dare la giusta svolta. Analizza, poi, la prestazione di Vacca: abituato a lavorare e giocare in maniera differente, si è dovuto adattare ai nuovi metodi, ma buona la partita. Il tecnico, continua, ha deciso di sostituirlo solamente per una decisione tattica non per demerito del calciatore. Quello che è fondamentale, ripete, è sempre la voglia e la determinazione di voler portare a casa il risultato, ma ora bisogna essere bravi nel rimanere equilibrati, sia quando le cose vanno bene, come è stato oggi, sia quando non sono positive. Pensare, quindi, alla gara di Avellino della prossima settimana; una partita che non deve essere sottovalutata anche perché, ormai, il calendario si sta accorciando ed è fondamentale rimanere concentrati per concludere al meglio delle proprie possibilità questo campionato. Parla, poi, del piccolo scambio di parole tra i propri giocatori alla fine del primo tempo: un’occasione per spronarsi a vicenda, fermo restando, afferma, che ci si porti sempre rispetto come successo oggi. Un ringraziamento anche alla Curva che ha seguito la squadra, normale che, qualche volta, si senta qualche mugugno ma l’allenatore afferma che è ideale un ambiente compatto ed unito per poter lavorare al meglio. L’obiettivo è sempre quello di andare al di la delle caratteristiche e del carattere dei singoli per raggiungere, con il gruppo, l’obiettivo della vittoria. La gara di oggi è molto importante, bisogna cercare, nelle gare finali, di fare più punti possibili; le avversarie che ci aspettano sono ostiche quindi bisogna rimanere concentrati per ottenere quello che può essere un obiettivo importante. Alla fine, poi, si tireranno le somme finali dell’andamento di questo campionato. Un’ultima parola sull’obiettivo raggiunto dalla Primavera crociata: tutta la città deve essere orgogliosa di questi ragazzi che mettono impegno e dedizione ad ogni allenamento. Ilaria Mazzoni

DAL CANALE YOUTUBE UFFICIALE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO PARMA-FOGGIA (3-1)

21 pensieri riguardo “D’AVERSA: “DOPO L’ESPULSIONE SIAMO STATI FRENETICI. BRAVI NELL’ATTEGGIAMENTO A RIBALTARE LE SORTI DELLA GARA. ORA RESTIAMO CONCENTRATI E CERCHIAMO DI FARE PIU’ PUNTI POSSIBILI” (VIDEO)

  • 25 Marzo 2018 in 16:32
    Permalink

    All’inizio formazione sbagliata poi D’Aversa ha fatto i cambi giusti e non c’è stata più partita.
    Con l’ingresso di Baraye e Calajo’ la partita è cambiata come cambia la notte ( tale era il Parma prima dell’ ingresso di quei due) dal giorno
    VE L’ AVEVO DETTO CHE CERAVOLO E CALAJO’ POTEVANO GIOCARE INSIEME
    All’attacco sempre CALAJO’ CERAVOLO E BARAYE da titolari.
    Baraye tenerlo in panchina è una bestemmia sportiva
    Primo cambio SILIGARDI.
    Insigne Vacca e DiGaudio non sono daParma
    Mazzocchi va buttato anche lui i campo.
    Un saluto a Morosky che oggi ho incotrato prima dellap partita
    Una persona di grande spessore

    • 25 Marzo 2018 in 17:12
      Permalink

      Ciao Vele ….grazie ….ti stimo ( e faccio presente che sei tutt altra persona rispetto alle “ogni tanto boiate provocatorie” delle quali ci illumini a gogò )
      ..
      forza Parma, basta il risultato, PER ORA

      • 25 Marzo 2018 in 21:59
        Permalink

        Grazie Morosky
        Su questo sito sei un valore aggiunto

  • 25 Marzo 2018 in 16:58
    Permalink

    Abbiamo rimontato con le 2 punte e con Calaiò. Sarà un caso? Non credo. Soprattutto è impossibile lasciare fuori l’arciere, anche se ha ormai quasi 40 anni. è il nostro fuoriclasse.

  • 25 Marzo 2018 in 17:10
    Permalink

    solo 36 …sta miga esagerer ….

  • 25 Marzo 2018 in 17:23
    Permalink

    PROPOSTA INDECENTE, O DECENTE? FATE VOI.

    Ha viinto il Parma, viva il Parma.
    Ma che Parma è? Mamma mia è una pena.
    Visto il giovine che ha preso il posto di Lucarelli? Allora cambiamo , abbiamo il dovere di cambiare, perchè con questa squadra non si va per nulla. Chiaro?
    Andiamo ad Avellino affidandoci a S.Ilario, magari ci fa la grazia di vincere, come? Basta vincere. Di riffa o di raffa a caval donato non si guarda in bocca a nessuno.
    Già aspettate tutti la proposta (in) decente? Bene, ringraziamo il mister, diamo a D’Aversa il suo, ringraziamolo con una festa e con la torta, e prendiamo un’allenatore con gli attributi e si va che si vola. Dite di no? Io ci proverei subito.
    Non sempre le ciambelle escono con il buco, e se quella traversa che ancora rimbomba non avesse fermato quel tiro, come sarebbe la situazione ora?http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

    • 25 Marzo 2018 in 22:03
      Permalink

      Non trascurare l’apporto di Baraye.
      Su ogni azione da gol c’è lui.
      Calajo’ Ceravolo, ,Baraye ed…. .è tutto un altro Parma

  • 25 Marzo 2018 in 17:57
    Permalink

    Le sue dichiarazioni piagnucolanti fanno capire il spessore uomo….caro mister se il responsabile non sei tu chi lo e???
    Bisogna credere in alcuni bravi giocatori come Sierralra Frediani Anastasio e sfruttare la loro freschezza ma hanno poca considerazione !!
    Gioco ankora povero povero e ancora povero ma x noi tifosi in questo momento ci deve bastare basta che si vinca!

  • 25 Marzo 2018 in 18:33
    Permalink

    Cmq D’aversa dimostra nel tempo di avere un bel deretano che a noi non fa male visto la logica conseguenza di ricavarne gioia anche noi ma oggi bisogna riconoscere che
    1 espulsione (a favore al 15′)
    1 traversa (del Foggia sullo 0 a 1)
    3 assist del LORO PORTIERE (ai nostri attaccanti…)
    Hanno confermato che la Dea bendata nutre il suo posteriore…
    Un commento carino da parte sua in questo senso non e’ arrivato ma rimarca che i suoi cambi….tutti noi li avremmo fatti magari prima….hanno cambiato il volto della gara….

  • 25 Marzo 2018 in 19:02
    Permalink

    Abbiamo vinto ma i tanti problemi restano.
    Non abbiamo risolto proprio nulla…

  • 25 Marzo 2018 in 19:55
    Permalink

    Pensate se giocava Da Cruz. Mamma mia……
    Baraye lo volevano pure vendere….
    Han comprato Vacca??? a Foggia ancora ridono.
    Minotti non fece granché ma aveva altro budget e almeno ci metterei la mano sul fuoco.
    A distanza di più di un anno mi risuonano le parole di scala quando sbatte la porta.
    Bisogna guardare sempre sulla media lunga distanza.
    Per me oggi ci sono cose che non quadrano. Cinesi sveglia e mandate a casa qualcuno.

    • 26 Marzo 2018 in 00:24
      Permalink

      Mi sono rivisto la partita.
      L’ho detto e lo ripeto.
      Baraye non va lasciato in panchina.
      Sa fare il difensore e a centrocampo
      sa dire la sua quindi può fare bene la
      fase difensiva, quella di centrocampo e
      la fase offensiva
      Altro che
      Ciciretti
      Vacca
      Da Cruz
      È concreto e mette spesso, come oggi,
      lo zampino in ogni gol
      Non so se avete notato, non si
      fascia più la mano per scaramanzia.
      È diventato grande.
      Se qualcuno lo voleva vendere
      per punizione si vada a fustigare
      prima di addormentarsi.
      OGNI SERA
      PER UN MESE
      A SANGUE.
      Poi può addormentarsi.

  • 25 Marzo 2018 in 19:56
    Permalink

    Oggi prestazione fortunata. O almeno vittoria meritata ma si poteva anche perdere.

  • 25 Marzo 2018 in 19:58
    Permalink

    Da Cruz, Ciciretti, Vacca. Che bel trio assortito. Manco ce li avessero regalati.
    Oggi critico troppo. Ma la partita non mi è piaciuta

  • 25 Marzo 2018 in 21:35
    Permalink

    Siamo solo fortunati

  • 25 Marzo 2018 in 22:07
    Permalink

    A gennaio ci siamo indeboliti ma forse abbiamo in attacco la quadratura del cerchio altro che vendere Calajo’
    Vacca Ciciretti e DaRuz il trio delle meraviglie….. per chi ci deve incotrare

  • 25 Marzo 2018 in 23:15
    Permalink

    il Parma NON ha un gioco.
    la rosa è comunque di spessore e competitiva.
    certo, i soldi nel calciomercato si potevano spendere molto meglio.
    se vinciamo lo facciamo per le individualità e per il carattere di alcuni nostri giocatori, non certo per il nostro gioco, schemi, moduli.
    lo si è visto specie quando eravamo in superiorità numerica, loro (finchè han potuto) ci hanno tenuto testa.
    dopo lo 0-1 hanno preso una traversa.
    nel secondo tempo palleggiavano davanti la nostra difesa, questo fà riflettere molto.
    siligardi (gol a parte) poca roba, così come di gaudio, ma non dipende dai giocatori.. vanno messi nelle migliori condizioni per dare il massimo.
    ma il gioco non c’è.

    comunque, nonostante tutto, vinceremo i play-off, siamo il Parma, con qualsiasi mister..

  • 26 Marzo 2018 in 00:13
    Permalink

    Fortunati abbastanza ma non esageriamo, preso gol alla prima occasione, non capirò mai perché guardiamo gli avversari tirare o crossare..
    Tutti ad osannare calaio ma se sta bene il valore aggiunto è ceravolo, una punta che sa dare profondità e lottare contro i centrali.
    Abbiamo cambiato assetto più volte ma ci sono giocatori che non sanno stare in campo come dezi o che pretendono di giocare da fermò come vacca siligardi, di gaudio leone in conferenza e ridicolo in campo.
    Tanti messaggi su baraye non da serie b io lo vedo giocare (nel suo ruolo) e con la sua discontinuità non lo vedo tanto peggio di di gaudio siligardi insigne e tutta la faggianese. Vacca qualcosa di penoso era meglio tenere corapi, corre più nei locali che in campo.
    Scaglia era tanto snobbato è rovinato da d Aversa che al Foggia gioca 10 minuti se va bene

  • 26 Marzo 2018 in 10:15
    Permalink

    Ma che partita hai guardato Gabriele?
    Dezi senza ombra di dubbio uno dei migliori in campo.
    Punto.
    Se non hai mai giocato a calcio il tuo commento ci sta.
    Nell’ipotesi contraria NO.

    • 26 Marzo 2018 in 11:01
      Permalink

      Dezi migliore in campo? Molle, impreciso, svagato e in certi momenti assente, ha sbagliato il passaggio decisivo in due contropiedi, ha perso un numero imprecisato di contrasti (dà sempre l’impressione che non deve esagerare per non spettinarsi) e nell’azione del terzo gol ha scoccato un tiro davanti al portiere che mia zia avrebbe sicuramente angolato meglio…

  • 26 Marzo 2018 in 13:56
    Permalink

    La Faggianese…… bella definizione.

I commenti sono chiusi.