Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Mi stag col Paerma!

NUOVO LOGO parmaland

mauro morosky moroni(Mauro “Morosky” Moroni) – Io sto con la Società: cinesi, parmigiani e PPC (in rigoroso ordine alfabetico, ma pure di azionariato), cioè con tutti coloro che hanno contribuito, da Arzignano.2015 a Salerno.2018, alla resurrezione del Parma Calcio 1913;  io sto sia con Marco Ferrari (& friends) che con Jang “John” Lizhang, indistintamente;  io sto con la Squadra, sempre: io sto con Dezi, con Vacca, con Ciciretti, con Da Cruz e con Ceravolo (diciamo i più “chiacchierati-contestati” per vari e diversi motivi), così come con tutti gli altri componenti della rosa: giovani, meno giovani, nuovi e “vecchi” , nessuno escluso e, naturalmente, sto con ALEssandro il Capitaaaaanooooooo, sia che giochi, sia che non giochi: mancano ancora 14 gare, 42 punti, presumo che potrebbero bastarne ancora 30 (per arrivare al terzo/quarto posto, traguardo che, oggi, sembrerebbe lontano ed irraggiungibile – rispettivamente 6 e 4 punti – ma io non dispero mai, ci credo fino in fondo e ci crederò fino al 18 maggio, fino all’ultimo minuto della gara in casa dello Spezia ).

morosoky maglie

dezi esultanza polemica dopo salernitana parmaDetto questo vorrei esortare gli addetti ai lavori (Jacopo Dezi hai capito?  Hai fatto un gol, te ne sei mangiati due, non hai salvato il mondo dalla Salernitana, cavolo:  prima eri stato contestato per prestazioni poco soddisfacenti, ma la curva (e anche la tribuna e i distinti) va rispettata e tenuta in palmo di mano. Sempre!!!; Spero per te che i ragazzi della Nord riescano a smorzare i toni e la loro inca$$atura perché questi sono gesti puerili, antipatici, inutili e controproducenti: ragazzi, calciatori, cercate di essere anche uomini, ma, soprattutto, abbiate rispetto per il lavoro che fate, per la società, per i vostri compagni e, soprattutto, per la gente che non merita certi comportamenti plateali, punto e chiudo qui l’argomento, magari ricordandopure  alla Società che in un club “forte” certe cose non avvengono perché vengono prevenute con regolamenti che dezi esultanza polemica dopo gol salernitana parmanon restano sulla carta, ma che vengono applicati, così come una certa trasmissione di valori e di stile devono partire con l’esempio positivo dall’alto), ed i tifosi (i quali non hanno colpe), vorrei che fossero accantonati e messi da parte tutti i veleni, i mal di pancia, i rancori, le polemiche sterili oltre a tutto ciò che comporta e produce astio, dissidio e malcontento avverso le carenze, alcune croniche, di questa squadra: mancanza di gioco, di schemi, con una classifica ancora instabile, traballante (rispetto alle aspettative di tifosi innamorati), con risultati altalenanti i quali, nelle precedenti 10 gare, erano da play out secchi: tutto questo condito da un percorso globale a singhiozzo, non continuo, non imperioso, non da grande squadra come Pizzarotti Dezi Faggiano Insigne foto parma calcio 1913dovremmo-vorremmo essere (ed io affermo che le potenzialità ci sono, certo che ci sono): questa è una Società-Squadra, forse non consapevole dei “grandi mezzi/risorse umane che ha a propria disposizione: lo so che queste parole verranno aspramente contestate, ma io continuo a sostenere che i giocatori acquisiti nelle due ultime sessioni di mercato non possono essere diventati, di colpo, tutti dei brocchi (supposto che fossero buoni giocatori di categoria in precedenza): ora è inutile ripetere nomi e mancate prestazioni, sarebbe ripetitivo continuare a parlare di gol “sgagnati”, di partite incolori, di interi tempi e/o frazioni di gioco regalati agli avversari, tutto questo deve essere accantonato e resettato: non saremo quello squadrone ammazza-Serie B che si poteva auspicare (gli ceravolo, belva feritaaddetti ai lavori hanno, da sempre, considerato altre squadre come grandi favorite per la promozione diretta: Empoli, Palermo, Frosinone e Bari, mentre noi, Parma, eravamo nel gruppo subito seguente con Perugia, Pescara e Carpi) ma non siamo nemmeno, sicuramente,  quella mezza squadretta che a volte viene dipinta e bistrattata ben oltre i propri demeriti: se mi chiedete se sono contento la risposta è no, non al 100%, è palese, ma credo che i margini di miglioramento ci siano, sono nello spogliatoio di Collecchio, sono dentro ai giocatori, nelle loro teste, cuori e piedi: ora, dopo critiche, contestazioni, proclami, patti da rispettare, impegno da mettere sempre oltre i propri limiti, ora deve necessariamente toccare a loro, soprattutto in campo, ma, in una certa misura, anche fuori, conducendo vita da atleti e qui mi fermo, non volendo entrare in discorsi retorici oltre che fuori luogo.

parma perugia chiarimenti curvaPer noi tifosi, per noi appassionati, affermo che bisogna fare solo i tifosi, sia chi va in curva sia chi va solo al Tardini, sia chi la guarda in tv, sia coloro che fanno tutte le trasferte (li capisco benissimo, sono sempre i soliti che si sobbarcano spese, chilometri, ore di lavoro e di sonno perse, li capisco, li ammiro e li godo: grandi Demo, Schiaro, Ugo, Fusco, Iacopo, Marcotti, Dido, il “Caso”, Angelo, Simone, il Lupo, Andrea di Sissa e tutti gli altri che ora mi sfuggono dalla mente e che non conosco per nome): dobbiamo incitare, pretendere l’impegno, il massimo impegno, pretendere il rispetto da ogni singolo calciatore, ma dobbiamo fare i tifosi, duri, incitanti, leali e soprattutto, consapevoli che ci sono dei valori, sportivi, tecnici, umani anche da sciarpata curva nord parma empoli foto parmacalcio1913parte degli avversari, massimo rispetto pure per loro. Io ci credo ragazzi, lo sapete, sono sempre un inguaribile ottimista, non voglio difendere nessuno con queste parole, né dirigenti, né staff tecnico né giocatori in particolare: credo che si siano concatenate una serie di coincidenze (non astrali, ma terrene, semplicemente umane) tali da far si che, questo “rotto”,  l’altro infortunato,  il terzo che non ha reso, il quarto così così, insomma, una catena di complicazioni (gli stessi addetti ai lavori, hanno pure ben messo del loro ingigantendo ulteriormente le criticità) che ci hanno portato a due terzi di campionato “con ancora tutt i lavor da fer”: quindi, adesso, sotto col Palermo e demosz na mossa daraszon ragasz, presto ch’è tardi!

 * Prossimo turno, gara 29, 8^ di ritorno *

prox turno

* I marcador dal Paerma*

    • 07 Calaiò ( 4)
    • 06 Insigne
    • 03 Gagliolo, Lucarelli
    • 02 Ceravolo (1), Di Cesare, Di Gaudio, Scavone
    • 01 Munari, Iacoponi, Barillà, Baraye, Corapi, Dezi, autorete

* Situazione cartellini giallo China *

  • 4 Scozzarella, Calaiò, Iacoponi, Gagliolo ( in diffida, attenzione )
  • 3 Munari, Insigne
  • 2 Di Cesare, Mazzocchi, Lucarelli, Frattali, Barillà (*)
  • 1 Di Gaudio, Da Cruz, Gazzola, Dezi, Scavone (*)

 

(* già scontato un turno di squalifica dopo 5 ammonizioni)

zampa vattene (2)* L’avversaria, Palermo* Ex “nobile” retrocessa dalla Serie A, probabilmente con qualche problema amministrativo-finanziario legato alle lunghe indagini della Guardia di Finanza, sfociate poi alla Procura di Palermo, anche se proprio oggi i giornali scrivono di conti tutto ok, si trova, oggi, al terzo posto della graduatoria con 47 punti, 12 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte, 37 gol fatti e 25 subiti; in trasferta i siciliani hanno il seguente ruolino: 14 gare, 20 punti, 4 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte, 15 gol fatti e 12 subiti.

Il tecnico Tedino, vecchia conoscenza ex Pordenone, schiera abitualmente un 3-4-1-2: il gruppo, rimasto quasi tale dopo la retrocessione dalla Serie A, vanta una decina di nazionali stranieri e un altrettanto numero di giocatori italiani, sia esperti per la categoria, sia giovani in rampa di lancio.

tedinoTra gli elementi di grande spicco: Nestorovski (12 reti), Coronado, Moreo, Trajkovski, Rispoli, Jajalo, Chocev, Murawski, Bellusci e Gnaorè: questa è una formazione che era partita bene ma che, nelle ultime 7 gare ne ha pareggiate 2, perse 3 e vinte 2, la più recente proprio martedì scorso in casa con l’Ascoli: si può fare!, si può fare!

Tra le note curiose, probabilmente per l’effetto Zamparini, presidente mangia allenatori/collaboratori: in questi giorni è stato esonerato il Direttore Sportivo Fabio Lupo già sostituito da Aladino Valoti, ex Sud Tirol: si vede che questo incarico risulta particolarmente scomodo visto che, l’anno scorso, inizio anno, anche il nostro Daniele Faggiano diede le dimissioni dal medesimo incarico.

* La mia formazione* Potrebbe essere un 11 scontato viste le probabili assenze di Scozzarella, Munari, Di Gaudio e Ciciretti quindi, da parte mia, c’è sempre il sogno, inguaribile, di vedere Ceravolo e Calaiò insieme: giochiamo in casa e dobbiamo vincere, abbiamo l’obbligo di provarci, Palermo e Tedino permettendo; devo rilevare, senza aver visto le ultime due gare (pertanto solo da ciò che ho letto ed ascoltato dai miei fedeli e competenti informatori) che ben si è comportato Frediani nello spezzone di gara effettuato e se avesse avuto il piede (e la testa) giusto/i Dezi, avrebbe potuto tranquillamente portare a casa il pallone della gara e poterlo, un giorno, raccontare ai nipotini (3 gol li poteva anche fare, ma va bene così, se dobbiamo soffrire, che sia sofferenza uguale anche sabato contro i rosanero).

FRATTALI

GAZZOLA   IACOPONI   DI CESARE    GAGLIOLO

 VACCA

SCAVONE   DEZI

INSIGNE    CALAIO’    CERAVOLO ( Da Cruz )

* No morosky no!!! *

Vi aspetto sabato prossimo all’”Ennio”,  in collaborazione con Stadio.Tardini, direttamente dalla Tribuna Est “Davidi Romano”,

buona partita a tutti, sempar un “gross sbraj”, ForzaParmaCalcio1913  a tutti i  tifosi lettori e non , un saluto cordiale,

Mauro Morosky Moroni

* Vorrei ringraziare la Direzione di StadioTardini.it  e tutti coloro che mi sono stati vicini in questo delicato e triste momento, Mauro Moroni

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / LA STAFFETTA HA STUFATO: COSA OCCORRE FARE PER VEDERE IN CAMPO, INSIEME, CALAIO’ E CERAVOLO?

Stadio Tardini

Stadio Tardini

11 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Mi stag col Paerma!

  • 1 Marzo 2018 in 16:25
    Permalink

    Bravo Mauro
    Que Dios Bendiga….
    No puede ser más claro que el agua…,
    Forza Parma

  • 1 Marzo 2018 in 16:47
    Permalink

    Ormai tocca continuare con D’Aversa fino alla fine. Dubito che lo mandino via proprio ora, soprattutto dopo averlo difeso così strenuamente. Incrociamo le dita e forza Parma!

  • 1 Marzo 2018 in 17:00
    Permalink

    Concordo con la formazione, unica modifica Munari al posto di Dezi, per il resto accendo e confermo!!
    Sempre e solo forza Parma

  • 1 Marzo 2018 in 20:59
    Permalink

    Domenica 4-2-3-1
    Frattali
    Gazzola Di cesare Lucarelli Gagliolo
    Vacca Scavone
    Insigne Dezi Frediani

    Calaio
    Turno di riposo per Iacoponi;

  • 2 Marzo 2018 in 08:09
    Permalink

    Sto con il Parma. … ma con il Parma della brava gente competente e Labriola, non con quello dei cialtroni svernatori e che tirano a campare. … Quelli se ne devono andare anche subito

  • 2 Marzo 2018 in 09:13
    Permalink

    Ripeto, siamo a due terzi di campionato e NON ABBIAMO ANCORA PERSO NULLA: ogni giornata, un paio di quelle davanti inciampano in pareggi o sconfitte, proprio così come è capitato a noi, noi che non abbiamo ancora dato grandi segnali di ripresa
    ( Salerno non fa molto testo ) ma, soprattutto, di IMPORTANTE CONTINUITA’, SIA DI RISULTATI SIA DI PROGRESSI DI GIOCO E PRESTAZIONI:

    calciatori ..SVEGLIAAAA
    squadra …SVEGLIAAAA
    Società….SVEGLIAAAAAA
    …è ora di muoversi, SPAGLIATEVI, ORA O MAI PIU’….
    bisogna battere il Palermo il quale non verrà qui a fare barricate, anzi, per come ha fatto Mister Tedino l’anno scorso col Pordenone, verrà qui a giocarsi la partita: da centrocampo in avanti sono molto forti e quadrati, pericolosi davvero anche se segnano poco, quanto noi …

    IN DIFESA non sono insuperabili, concedono spazi e mi sembrerebbero lenti nel breve ….bisogna infilarli tra le linee ….coi ns due esterni alti e, soprattutto, con le incursioni degli interni,
    DEZI e SCAVONE ….siete le nostre frecce che arrivano da dietro….a rimorchio dell’azione …
    MI RACCOMANDO, COMPATTI, e CORTI…30-40 METRI TUTTI RACCOLTI E NON SFILACCIATI ….

    IO CI CREDO …sempre ….
    moro

  • 2 Marzo 2018 in 10:23
    Permalink

    Bentornato, sottoscrivo.
    Un bel problema l’infortunio di scozzarella ma al di la di domani bisogna dare il massimo per finire perlomeno quarti

  • 2 Marzo 2018 in 10:24
    Permalink

    Per me sabato si va sul sicuro con il 4-3-3 e giocherà Ceravolo dall’inizio visto che è stato risparmiato nella trasferta di Salerno.
    Gli unici dubbi riguardano Lucarelli, che spero si accomoderà in panchina per lasciare il posto a Di Cesare e Munari come play basso al posto di Scozzarella.

    Frattali
    Gazzola – Iacoponi – Di Cesare – Gagliolo
    Dezi – Vacca (Munari) – Scavone
    Insigne – Ceravolo – Da Cruz

  • 2 Marzo 2018 in 13:32
    Permalink

    credo anche io che non ci saranno stravolgimenti sul modulo.
    quindi 4-3-3 probabile quello di Tio con Vacca.
    unico dubbio Lucarelli.

    ripresa in campo Calaio’, Frediani , e ancora uno che non saprei dipende come si mette.

  • 2 Marzo 2018 in 14:25
    Permalink

    Per ciò che concerne ho messo una formazione , non a caso ma, quella che penso
    la difesa ha tenuto bene ( anche senza il Capitano ) quindi, perchè cmabiare sempre ??

    Munari arriva da un piccolo infortunio e non credo che lo faccia giocare dal 1° minuto…

    Calaiò mi dicono che è stato uno dei migliori quindi perchè toglierlo ??

    Secondo me l’unico dubbio del Mister potrebbe essere Frediani per Da Cruz…poi, alla fin fine, andranno in campo in 14 ….spero i + in forma, che facciano bene, che si vinca e che arrivino i 3 punti ….da “scurter” la classifica….tant par comincer…!!!
    Sarà anche ora di iniziare a vincere qualche scontro diretto …se no la fola ….la se slonga….

    • 2 Marzo 2018 in 18:26
      Permalink

      Calaio’ a Salerno ha giocato con vera grinta, se ci metterà sempre una voglia di giocare così… un posto fisso da titolare lo merita.
      Ceravolo sa esprimersi bene anche giocando a fianco di un attaccante centrale, la coesistenza è possibile.
      Frediani in mezz’ora a Salerno ha dimostrato di avere intelligenza calcistica e buone doti tecniche. Come abbia fatto D’Aversa a trascurarlo è un mistero, se lo chiedevano per primi i commentatori. Tra l’altro è un giocatore di proprietà del Parma. Il Da Cruz visto finora ha reso davvero poco, Insigne ultimamente non è in gran spolvero. Frediani va schierato da subito

I commenti sono chiusi.