PRIMAVERA 2, 9^ DI RITORNO: PARMA-SPEZIA 2-2. MISTER IORI: “ECCESSIVA L’ESPULSIONE DI MASTAJ, MA ANCHE CON UNO IN MENO NON SI PUO’ PASSARE DAL 2-0 AL 2-2” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Dopo la positiva esperienza al Torneo di Viareggio, dove si è piazzata tra le prime 4 della 70^ edizione della Coppa Carnevale, perdendo solo con la vincitrice Inter, dopo aver eliminato Milan e Venezia, il Parma Primavera è tornato, nel pomeriggio di oggi, sabato 31 Marzo 2018, a giocare in Campionato, affrontando, per la 9^ Giornata di Ritorno, lo Spezia, sesta forza del torneo. All’inizio entrambe le squadre scendono in campo, insieme, in Blu, per richiamare l’attenzione sulla patologia dell’autismo, di cui lunedì 2 Aprile si celebrerà la Giornata Mondiale per la consapevolezza: alla fine ne escono con un punto a testa dopo il pareggio 2-2 che probabilmente non accontenta nessuno: non il Parma che fino all’80’ era in vantaggio di due reti, non lo Spezia che, oggettivamente, ha saputo creare diversi pericoli, esaltando le qualità del portiere crociato
Federico Adorni, già star della Viareggio Cup. Tre calci di rigore, tutti trasformati, e un’espulsione, quella di Mastaj, sono i principali episodi di cronaca del match. Il capitano viene allontanato dal terreno di gioco al 26′ st. E’ il primo assistente Sig. Dario Garzelli di Livorno a chiedere di mostrare il rosso al “nove” al Sig. Federico Fontani di Siena: l’arbitro, senza domandare delucidazioni sui motivi al suo collaboratore corre verso Mastaj con il cartellino in mano ed esegue il provvedimento disciplinare richiestogli. Il malcapitato Mastaj, pacatamente, cerca di capire il perché della sua cacciata: probabilmente l’assistente ha interpretato per espressioni offensive la frustrazione del Capitano del Parma dopo una segnalazione di un dubbio fuorigioco: ma lo stesso assistente, poco prima, aveva richiamato verbalmente “l’otto”, ma anche in questo caso Binini non ce l’aveva
con la terna arbitrale, infatti aveva solo replicato in modo colorito a precedenti espressioni non da educanda del portiere avversario: antefatto che forse spiega l’estrema severità della sanzione poi toccata a Mastaj. Peccato perché fino a quel punto il punteggio era fissato sull’1-0, grazie alla rete realizzata al minuto numero 17 del primo tempo da Sebastiano Longo su calcio di rigore, concesso per un fallo di mano di Corbo su una sua precedente conclusione. Anche il raddoppio è frutto di un penalty concesso dal Sig. Fontani tre minuti dopo l’espulsione di Mastaj: su una palla dentro di Patacchini dalla destra Marinari intercetta con il braccio: sul dischetto va lo
stesso ex interista che non perdona Desjardin (31′ st). Passano appena due minuti e al 33′ st i liguri accorciano le distanze con una prodezza di Lepri, il cui tiro mancino da fuori supera Adorni. A cinque minuti dal termine, però, il Sig. Fontani decreta il suo terzo rigore di giornata, sempre per un fallo di mani, stavolta di Garni Hamza, colto sul braccio dalla traiettoria di un precedente calcio di punizione. Si incarica di eseguire la massima punizione Capelli che non si fa ipnotizzare dal para-rigori Adorni e lo spiazza. E’ il 41′ st. Il Parma, raggiunto in rimonta dagli ospiti, rischia di capitolare, al 3′ di recupero, ma Adorni si supera su Figoli, salvando la porta crociata.
Questo il commento dell’allenatore Cristian Iori nell’incontro stampa di fine gara:
“Fino all’espulsione di Mastaj la terna aveva gestito in modo normale una partita corretta: poi non so bene se per un fuorigioco, ma evidentemente una protesta di Mastaj non è stata accettata dall’assistente, perché è stato espulso su sua segnalazione. Comunque la ritengo assolutamente eccessiva, anche perché è andata a modificare la partita. Mastaj non ha assolutamente alzato il braccio, né ha fatto una protesta plateale, né urlato, né altro. Peraltro il capitano dello Spezia, nel primo tempo, quando han subito il rigore, ha fatto scattare il turpiloquio ben più di una volta… Però noi, col doppio vantaggio, a 10′ dalla fine, pur con un uomo in meno, non possiamo subire due gol. E anche lì: il secondo gol su rigore… Non è detto che se concedi due rigori ne devi dare per forza un terzo che, a mio parere, non c’è, e anche questa decisione la vedo molto, ma molto, tirata… Detto tutto ciò, che comunque son fatti, è cronaca, non giustificazioni, la colpa è nostra perché non si può passare dal 2-0 al 2-2 in malo modo, anche perché secondo me la partita è stata giocata molto bene, dalla squadra e quindi quella che era la nostra intenzione di proseguire quel che di buono avevamo fatto al Viareggio, oggi comunque, l’abbiamo fatto, perché oggi la prestazione c’è stata e i ragazzi hanno fatto bene. Oggi, per ottanta minuti eravamo 2-0, contro lo Spezia con cui all’andata avevamo perso 2-0: poi, però le cose sono andate come sono andate. Adesso ci restano cinque gare che però bisogna che siano tutte e cinque di questo tipo…”
IL TABELLINO
PARMA-SPEZIA 2-2 – CAMPIONATO PRIMAVERA 2 – 9^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
Marcatori: 17′ Longo (rig.), 31′ st Patacchini (rig), 33′ st Lepri, 41′ st Capelli (rig.)
PARMA – Adorni; Dodi, Vecchi (45′ st Rocchi); Seck, Di Maggio (V. Cap.), Santovito; Patacchini, Binini (21′ st Garni), Mastaj (Cap.), Carniato, Longo (28′ st Rallo). All. Iori
A disposizione.: 12. Buzzi; 15. Djalo, 16. Davitti, 17 Martino, 18. Ingegnoso
SPEZIA – Desjardin; Castagnaro, Giuliano; Marinari (35′ st Vetteroni), Corbo (Cap.), Awua (35′ st Suleiman); Figoli (V. Cap.), Cerchi (1′ st Scarlino), Capelli, Lepri, Mulattieri. All. Ferrario/Corallo
A disposizione: 12. Mazzini; 13. Cerretti, 14. Milani, 15. Del Gaudio, 16. Della Pina, 17. Tregrosso, 21. Nobile, 23. Bellotti, 24. Bertacca
Arbitro: Sig. Federico Fontani di Siena
Assistenti: Sig. Dario Garzelli di Livorno e Sig. Davide Meocci di Siena
Espulso: Mastaj al 26′ st
Ammoniti: Dodi, Longo, Santovito, Corbo
Recupero: 1’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INCONTRO STAMPA DI MISTER CRISTIAN IORI DOPO PARMA-SPEZIA 2-2
INGRESSO IN CAMPO CON MAGLIA BLU PER LA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO
CALCIO D’INIZIO
PARMA-SPEZIA 1-0, 17′ GOL DI LONGO (CALCIO DI RIGORE)
45′ OCCASIONI CROCIATE
PARMA-SPEZIA 1-0 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
INTERVALLO: RISCALDAMENTO PANCHINA AGLI ORDINI DEL PREPARATORE ATLETICO GIOVANNELLI
RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
5′ ST TIRO BININI DEVIATO IN ANGOLO
18′ ST OCCASIONE CROCIATA
26′ ST ESPULSIONE CAP. MASTAJ
PARMA-SPEZIA 2-0, 31′ ST GOL DI PATACCHINI (CALCIO DI RIGORE)
PARMA-SPEZIA 2-2, 41′ ST GOL DI CAPELLI (CALCIO DI RIGORE)
PARMA-SPEZIA 2-2 (FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, RIENTRO SPOGLIATOI
L’importante era dare continuità al Viareggio. Peccato solo per aver sprecato il doppio vantaggio.