PARMA-CARPI 2-1 (FINALE) – HIGLIGHTS, TABELLINO E CRONACA “LIVE” DI ILARIA MAZZONI
PARMA-CARPI 2-1 – CLICCA QUI PER GLI HIGHLIGHTS
PARMA-CARPI 2-1 – IL TABELLINO
Marcatori: 25′ e 48′ Barillà, 53′ Poli.
PARMA – Frattali; Iacoponi, Vacca (58′ Mazzocchi); Lucarelli (Cap. 30′ Sierralta), Calaiò (V.Cap.), Munari; Barillà, Di Gaudio (66′ Anastasio), Gazzola, Siligardi, Gagliolo. All.: D’Aversa
A disposizione: Nardi, Dini, Ciciretti, Frediani, Anastasio, Insigne.
CARPI – Colombi (V.Cap.); Sabbione, Giorico (81′ Di Chiara); Melchiorri, Poli (Cap.), Garritano; Pasciuti, Brosco, Mbaye (51′ Concas), Pachonick, Jelenic, (73′ Saric). All.: Calabro
A disposizione: Serraiocco, Verna, Malcore, Ligi, Palumbo, Bittante, Calapai, Belloni, Hraiech.
Arbitro: Sig. Daniele Minelli di Varese
Assistenti: Sigg. Enrico Caliari di Legnago e Maurizio De Troia di Termoli
IV Ufficiale: Sig. Marco D’Ascanio di Ancona
Ammoniti: Mbaye (10′), Sierralta (44′), Mazzocchi (60′).
Calci d’angolo: 3-2.
Recupero: 1’+6′
Spettatori: 11.151 (9.330 abbonati, 1.821 paganti di cui 252 ospiti) per un incasso complessivo di 80.527,48 €.
LA CRONACA LIVE DI ILARIA MAZZONI
Nella trentasettesima giornata di serie B al Tardini il Parma è chiamato alla sfida contro il Carpi; avversaria che sceglie quest’undici iniziale: Colombi, Sabbione, Giorico, Melchiorri, Poli, Garritano, Pasciuti, Brosco, Mbaye, Pachonick, Jelenic. Allena: Calabro Antonio.
Gialloblù che rispondono con: Frattali, Iacoponi, Vacca, Lucarelli, Calaiò, Munari, Barillà, Di Gaudio, Gazzola, Siligardi, Gagliolo. Allenatore: D’Aversa Roberto.
Tutto pronto, la sfida al Tardini può incominciare: fischio iniziale del direttore di gara, il Sig. Daniele Minelli di Varese.
02′ prima azione offensiva del Parma che si guadagna, poi, un calcio d’angolo ma non riescono a rendersi pericolosi i crociati che cercano, infine, dalla distanza il goal con un tiro di Gazzola che finisce, però, abbondantemente alto sopra la traversa
04′ il Carpi ci prova con Sabbione ma la conclusione viene intercettata dalla difesa della squadra di casa
05′ pescato in fuorigioco Emanuele Calaiò
06′ prima vera occasione per i gialloblù; ci prova Di Gaudio, la conclusione è potente ma trova pronto l’estremo difensore del Carpi
08′ cerca la rete crociata anche Siligardi ma non trovando lo specchio della rete
09′ calcio di punizione per il Carpi, sul pallone interviene Lucarelli rischiando di mettere in difficoltà il successivo intervento di Frattali. Il portiere crociato riesce, in ogni modo, a sventare il pericolo, sarà calcio d’angolo per l’avversaria
10′ primo ammonito del match: si tratta di Mbaye (Carpi) che entra fallosamente su Siligardi che stava per alimentare un pericoloso contropiede crociato
13′ calcio di punizione per il Carpi; pallone sul fondo rimetterà in gioco Frattali
17′ cerca la penetrazione nell’area avversaria Siligardi ma ottiene solamente un calcio d’angolo; sarà proprio lui a batterlo dalla sinistra. Tiro dal corner che trova la deviazione di Lucarelli ma un difensore del Carpi riesce a salvare sulla linea della porta
19′ semina il panico nell’area crociata Melchiorri ma infine interviene prontamente Frattali rilanciando i crociati all’attacco
22′ altra occasione per il Parma: Siligardi libero nel cuore dell’area avversaria prova il tiro che trova la deviazione di un difensore avversario
24′ Finalmente in rete il Parma: a segnare Barillà con un tiro preciso e potente che spiazza l’estremo difensore del Carpi. GOOOOAL!
26′ calcio di punizione per la squadre ospite
28′ cambio forzato per D’Aversa: Capitan Lucarelli non ce la fa e deve abbandonare il campo al suo posto Sierralta
33′ colto in posizione di off side l’arciere crociato
36′ cerca il pareggio il Carpi con Jelenic, tiro respinto dalla difesa gialloblù
37′ punizione per la squadra ospite da posizione interessante dopo un intervento falloso di Barillà
39′ proteste dei crociati per un presunto fallo in area di rigore su Calaiò, ma per il direttore di gara è tutto regolare
40′ occasione pochi istanti dopo sempre per l’arciere che confeziona un tiro potente ma che viene respinto dal portiere del Carpi; Parma ad un passo dal raddoppio
44′ cartellino giallo anche per Sierralta; sarà calcio di punizione del Carpi a pochi minuti dalla fine del primo tempo
45′ sarà uno il minuto da recuperare; finita la prima frazione di gioco di questa partita le squadre rientrano negli spogliatoi con il Parma che conduce per una rete a zero
Sono iniziati gli ultimi quarantacinque di questa sfida
46′ subito un calcio di punizione dal limite dell’area per il Parma; sl pallone Siligardi, palla in mezzo e deviazione vincente di Barillà che mette a segno la doppietta e porta sul doppio vantaggio i gialloblù. GOOOAL!
52′ primo cambio per il Carpi: esce Mbaye per Concas
53′ riapre la partita il Carpi che accorcia le distanze segnando la rete del 2-1
57′ secondo cambio per i gialloblù: Mazzocchi rileva Vacca
60′ a pochi minuti dal suo ingresso riceve un cartellino giallo Mazzocchi per un entrata ritenuta non regolamentare dall’arbitro
61′ Carpi alla ricerca della rete del pareggio con Sabbione, la sua conclusione non centra la porta
64′ grande occasione per il Carpi di riportare in equilibrio il match, Melchiorre è solo nell’area dimenticato dalla difesa crociata, per fortuna il tiro dell’attaccante finisce alto sopra la traversa
65′ ultimo cambio per i crociati che devono sostituire Di Gaudio; il giocatore non ce la fa a rientrare in campo dopo aver subito, qualche minuto prima, un infortunio. Al suo posto Anastasio
73′ sostituzione per il Carpi: ad entrare Saric al posto di Jelinic
74′ fischiato un fuorigioco a Concas; Carpi sempre più insistente nella ricerca della rete del pareggio
78′ rimessa laterale per la squadra ospite che ormai è in costante fase di attacco; pallone che finisce tra le braccoa do Frattali che prova a far ripartire i gialloblù, pallone che viene, però, subito riconquistato dal Carpi
80′ azione offensiva del Parma; Barillà per un soffio non trova la rete che gli avrebbe regalato la tripletta ma, soprattutto, la rete del doppio vantaggio
81′ ultima sostituzione anche per il Carpi; scelto Di Chiara che rimpiazza Giorico
82′ ripartenza gialloblù sulla fascia di sinistra il pallone, però, si perde sul fondo
84′ gioco momentaneamente sospeso per prestare soccorso a Munari che accusa un fastidio dopo uno scontro con un avversario; esce poi dal campo per ricevere le cure necessarie
86′ punizione per il Carpi da posizione pericolosa vicina al limite dell’area di rigore crociata; gialloblù che salvano per un soffio il risultato
88′ Parma che finirà quest’incontro in inferiorità numerica: non ce la fa Munari che abbandona il campo in barella, nessun cambio più a disposizione di Mister D’Aversa e crociati che devono stringere i denti per affrontare questi minuti finali
90′ 6 i minuti di recupero di questo secondo tempo, occasione per il Parma nel corso del primo di questi sei minuti
E’ finita al Tardini; Parma che riesce a cogliere la vittoria contro il Carpi e sale a 63 punti in classifica, ancora in coppia con il Palermo
Forza crociati! Carica!
Ma è possibile sbagliare sempre così tanti goal?
Una bella prestazione rovinata dalla solita mania di protagonismo dell’arbitro.
Mi raccomando, accettiamo sempre tutto senza subire.
Brutto goal da prendere, troppo presto dopo il 2 a 0.
Ma si può avere un solo cc sano in rosa?
Dare sei minuti di recupero è una esagerazione, l’arbitro avrà un bidone dell’immondizia al posto del cuore
Vittoria di cuore, sudata e meritata, però con tutti questi infortuni sarà un’impresa essere promossi.
Incredibile. Non abbiamo più mezzo giocatore sano. Più che gioire della vittoria…io sto pensando già a chi entrerà la prossima. Assurdo.
Senza contare che siamo praticamente cotti….
Questa era la partita più difficile da vincere da qui alla fine del campionato perché il Carpi è una squadra rognosa di gente che picchia (e purtroppo i risultati si sono visti). Oggi poi l’arbitro che non ha mai avuto in mano la partita.
In ogni modo sono arrivati i tre punti (anche il tanto bistrattato Barilla sta contribuendo all’impresa) e sono sicuro che lunedì sera saremo secondi.
Con la sconfitta di oggi la ProVercelli ormai è andata per cui si può vincere anche con un solo centrocampista.
Comunque non avrei mai pensato ma la serie A è davvero un sogno che può diventare realtà.
Sempre e solo forza Parma.
Cazzarola…
SIAMO SECONDI IN CLASSIFICA, dietro all’EMPOLI e leggo ancora di gente che si lamenta …….
intanto il Frosinone deve giocare e non avrà vita facile….
con l’EMPOLI siamo gemellati ….non regaleranno certo nulla a qualcuno per fare un torto a noi….
…
ciò che contava, alla luce di coloro che sono usciti infortunati, era chiudere oggi questa partita..CON I 3 PUNTI …
A VERCELLI FAREMO LA CONTA DEI SANI
…
11 da mandare in campo li troveremo…con varie soluzioni a disposizione …
…………………………FRATTALI
MAZZOCCHI SIERRALTA IACOPONI GAGLIOLO
……….GAZZOLA SCAVONE BARILLA’
……….SILIGARDI CALAIO’ DI GAUDIO
a disposizione ANASTASIO, INSIGNE, CICIRETTI, BARAYE, FREDIANI, ….
da valutare le condizioni di LUCARELLI, VACCA, MUNARI, DEZI ( nessuno tornerà disponibile ??? )
Lucarelli e Munari mi sa che te li dimentichi per un bel po’.
Gli altri? Rotti cronici pare, non si sa nulla di Di Cesare, Ceravolo e Dezi in particolare…
Si avanza a “sbutoni” ma si avanza, non possiamo fare altro.
A Vercelli con un 5-3-2 o 3-5-2 che dir si voglia
Frattali
Iacoponi Sierralta Di Cesare
Mazzocchi, Gazzola Barillà Scavone Gagliolo
Calaiò Siligardi
Ma si potrebbe giocare pure con
…………………………….FRATTALI
IACOPONI SIERRALTA GAGLIOLO ANASTASIO
…………….GAZZOLA SCAVONE BARILLA’
SILIGARDI CALAIO’ BARAYE ( visto che Di Gaudio è uscito inf )
A…r r i v e r A’
3 in 3
Vittoria importantissima ma a che prezzo. Ormai il discorso infortuni è oltre il ridicolo, mai vista una roba simile, una intera squadra fuori. E mi sa che per Munari e Lucarelli non siano cose da poco.
Che dire… tòlemà còl cà riva. Le prossime due sono contro Ternana e Pro Vercelli… ho detto tutto.E’ che noi andiamo là praticamente in 11 contati.
E se giocassimo la carta Ciciretti dall’inizio?
Mi permetto di fare le mie pagelle, non lo faccio mai ma oggi mi tira così:
Frattali 6,5
Lucarelli 6,5
Sierralta 7
Iacoponi 7
Gagliolo 7
Gazzola 6,5
Munari 7
Barillà 7
Vacca 6,5
Di Gaudio 7
Siligardi 6
Calaiò 7
Mazzocchi 6,5
Anastasio 6
D’Aversa 6,5
Arbitro 5 – troppo permissivo sul gioco duro
Pubblico 8
Baraye 4 perchè non ci si può far trovare senza maglia costringendo il mister a far entrare un altro
Bravo Parma ..
Complimenti a Tutti ….
e vero …con i infortuni …ha ragione Mauro … ci sono opzioni de formazioni …e Il Mister troverà …
” If there is a will there is a way ”
Forza Parma
Scusa scusa gaio…cos é sta storia della maglia di baraye? Me la sono persa:)
Non sto scherzando. Sembra che rotto Di Gaudio dovesse entrare Baraye ma al mometto del cambio non aveva la maglia… Daversa lo ha brutalizzato (ero lì dietro e ho visto bene) e per non lasciare ancora la squadra in 10 ha messo Anastasio.