Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Fortino Cittadella: anticipo col freno a mano tirato, ma le altre stanno a guardare. Ora l’Ascoli…
* Parole crociate*: il Parma (1– orizzontale) in serie A
ArriverA’
io penso positivo perché io penso positivo,
e no che non m’annoio, no, no che non m’annoio
torneremo, torneremo, torneremo in Serie A
torneremo, torneremo, torneremo in Serie A
torneremo, torneremo, torneremo in Serie A
come & quando ( alla luce del mezzo passo falso casalingo ) io lo so !!
e tanto già lo so che l’anno prossimo, e tanto già lo so che l’anno prossimo
e tanto già lo so che l’anno prossimo, e tanto già lo so che l’anno prossimo
* La prestazione* 0-0 Del Mister non parlo, della prestazione che lui ha apprezzato, nemmeno, di alcuni singoli (tra i migliori, a mio avviso, Iacoponi, Gazzola e Gagliolo mentre, tra gli avversari, il portiere paratutto Paleari e, sempre secondo il mio parere, un certo Manuel Iori, 36 enne, oltre 550 partite da professionista, vero regista di centrocampo, intelligente tatticamente, visione di gioco, apre, tampona, rilancia, imposta e detta tempi e ritmo alla sua squadra, veramente molto bravo ! ) ancor di meno: quando, in sede di presentazione gara, scrivevo che sarebbe stata una gara difficile, nella quale loro si sarebbero chiusi, ben coperti, falli, falletti, provocazioni e, come anticipato, giù di contropiede, avevo visto lungo ma questo conta poco, nulla direi. Non me ne frega molto di aver ragione, ma già dall’inizio, vista la formazione ospite, mi sono sorpreso: Mister Venturato, anche lui alle prese con parecchie assenze, cosa ti combina? Orfano dei due difensori squalificati, sostituisce costoro a dovere e cambia i tre uomini davanti: fuori Kouamè, Vido e Chiaretti per Strizzolo, Arrighini e Pasa, un lungagnone fisicato e “picchiatore”, un folletto veloce e guizzante e un trequartista anche di discreta corsa.
Ascoli, CARPI, Pro Vercelli, TERNANA, Cesena, BARI e finale a Spezia saranno le rimanenti gare: le più difficili presumo che saranno CARPI e TERNANA in casa, le rimanenti, se tutto andrà come presumo, dovrebbero essere molto più abbordabili (in quanto le squadre che giocheranno in casa, tutte in zona retrocessione / play out, dovranno necessariamente fare la partita ad eccezione dell’ultima, a Spezia, dove si chiuderanno le contese della regular season ): che dire ? da parte mia, amaro in bocca per la mancata vittoria ma, questo è il calcio, questa è la Serie B, sporca, ignorante e difficile, piena di insidie, di trappole, di squadre catenacciare e perfide sabbie mobili ma, visto che le altre stanno a guardare, “tirema avanti acsì” (tiriamo avanti così).
Se venerdì sera ero molto amareggiato per la mancata e necessaria vittoria, visti i risultati di sabato (a parte l’Empoli, già con le valige in Serie A, hanno tutte pareggiato, appunto, stando a guardare ), mi sono leggermente rinfrancato cercando di vederlo mezzo pieno (il campionato) anche perché, posizione in classifica, scontri diretti e calendario delle gare rimanenti, ci potrebbero dare una mano, o due!
Che dire, nemmeno il tempo di lavare e pulire le scarpette che il Parma è già ad Ascoli per quello che stasera, lunedì 16, sarà l’anticipo della 36^ giornata: sottolineo, evidenziandole, le gare che, a mio avviso, potrebbero rallentare la corsa di alcune squadre d’alta quota (Empoli, Frosinone, Bari, Cittadella, Palermo e Perugia potrebbero avere dei problemini ad incanalare il match a loro favore), staremo a vedere cosa ci combineranno pure i nostri.
* Da Ascoli Tonino Carino* Era il giornalista di 90° minuto che si collegava sempre dallo stadio marchigiano Del Duca per le cronache sportive della squadra di Costantino Rozzi: parliamo degli anni dal 1968 al 1994, il periodo di reggenza del mitico e vulcanico “ presidentissimo”, padre padrone della società ascolana.
L’attuale allenatore, Serse Cosmi, subentrato al duo Fiorin-Maresca (dalla 18^ giornata, 09 dicembre scorso), fa giocare la squadra con il 3-5-2 e, pur avendo perso l’ultima a Foggia per 0-3, era in buona serie positiva, 3 vittorie ed un pareggio nelle ultime 5 gare: attualmente, nonostante questi recenti risultati si trova tutt’ora nella zona a rischio retrocessione.
Ruolino di marcia dopo 35 partite, 36 punti, 9 vittorie, 9 pareggi e 17 sconfitte per un totale di 33 gol siglati e 54 subiti: in casa, con 17 gare disputate, punti 23 , 6 vinte, 5 pareggiate, 6 sconfitte con 20 gol fatti e 20 subiti: un ruolino modesto pari a punti 1,35/gara, oserei dire una media proprio da zona retrocessione !
Tra i giocatori in rosa maggiormente schierati, il portiere Lanni, i difensori Mengoni, Padella, Gigliotti, Mignanelli, Pinto ( nostro prestito a gennaio ) e Mogos, i centrocampisti Buzzegoli ( capitano ), Varela, Addae, Kanoutè, Carpani (infortunato), gli attacanti Monachello, Clemenza, Favilli (a lungo infortunato, ex giovanili Juve), Rosseti e De Feo.
Incontro ravvicinato dopo la gara casalinga col Cittadella, un po’ di turn over, qualche recupero importante, si faccia riposare qualcun altro in modo da avere tutti freschi e pimpanti, al meglio, per la gara successiva (all’ Ennio col Carpi), la terza in 9 giorni .
* Situazione gialli * (le cose si sono ulteriormente complicate, ora sono 8 in diffida)
- 4 Scozzarella, Calaiò, Iacoponi, Gagliolo, Gazzola, Insigne, Frattali, Lucarelli
- 3 Munari, Insigne, Di Cesare, Scavone (*)
- 2 Mazzocchi, Barillà (*),Baraye, Dezi
- 1 Di Gaudio, Da Cruz, Siligardi, Vacca (*)
(* già scontato un turno di squalifica dopo 5 ammonizioni )
«Stringiamoci all ENNIO
siam pronti alla FESTA
Siam pronti alla FESTA
LA SERIE A ci chiamò»
(Mauro “Goffredo” Morosky)
* I dieci comandamenti del calcio*
Io sono il *Parma Calcio 1913*, “Dio” tuo:
01 – Non avrai altro Capitano all’infuori di Ale
02 – Non nominare il nome del Capitano invano
03 – Ricordati di santificare le partite (amichevoli comprese)
04 – Onora il padre e la madre del Capitano (lunga vita a loro)
05 – Non uccidere (gli avversari, ritirare il porto d’armi alla “belva & arciere” ma, seppelliteli di gol…)
06 – Non commettere adulterio, o atti impuri (almeno 12 ore prima della gara)
07 – Non rubare (la Juve, al punto 7, ha un altro comandamento – di cui tutti sanno – ma non si può dire)
08 – Non dire falsa testimonianza (idem come sopra)
09 – Non desiderare la donna (squadra) d’altri
10 – Non desiderare la roba d’altri (sempre Juve, gli scudetti sono 33 e non 35, imparate a contare…)
Postilla Champions League
Santo subito, Michael Oliver (Ashington, 20 febbraio 1985) , è il Direttore di gara, 33 enne inglese, al quale Buffon ha detto “ tu al posto del cuore hai un bidone dell’immondizia”, frase che è già entrata nel “Guinnes dei Primati” come PEGGIORE citazione a proposito di NON fair play sportivo ( questo rigore, che ci fosse o meno, ripeto, che ci fosse o meno, cancella almeno metà delle porcate avute a favore nel campionato di Serie A, vedasi gol – non assegnato- a Muntari quando il pallone era dentro almeno di 70 cm e il nostro portierone della Nazionale fece anche il furbo, tirandolo fuori di porta alla sveltina e rilanciando l’azione ): San Giovanni fa vedere gli inganni toh là !! e muti, senza protestare, antisportivi, faccendieri e truffaldini, cavolo ( ne sappiamo qualcosa pure a Parma di queste…”arrubberie”, cavolo! : per la serie tutto bene ciò che finisce bene !! ).
Non saprei a chi assegnare l’oscar della spocchia, dell’arroganza, della prepotenza, dell’aggressività e della faccia tosta tra Buffon e Chiellini: il primo poteva sicuramente risparmiarsi, seppure sparate a caldo, tutte le accuse lanciate con enorme caduta di stile, alla luce del campione che è, dell’età e dell’esperienza che gli avrebbero dovuto regalare toni meno accesi e irriguardosi davanti a milioni di telespettatori, una vergogna tutta italiana, loro che fanno le vittime e piangono sui presunti torti subiti; il secondo, Giorgio Chiellini, con ancor più sfrontatezza ( memoria corta ? ) che sfrega pollice e indice all’indirizzo del capitano di serata, Marcelo ( Ficarra ) sibilando : you payd, you payd, you payd , ma da quale pulpito arriva la predica, figlio della “triade” di farah-butta la pasta ?? inaudito, deplorevole, da censurare subito a manetta !!
Parma parma voladora parma parma voladoraaaaaa
Parma parma voladora parma parma voladoraaaaaa
noi vogliamo questa vittoria …e pista-pocci segna per noi
noi vogliamo questa vittoria …e pista-pocci segna per noi
Siligardi tira la cannella, Siligardi tira la cannella, Siligardi tira la cannella,
* No morosky no !! * Un saluto dal Bar Rugantino di Basilicanova dove stasera ci riuniremo tra vecchi amici di paese, ex calciatori, personaggi vip, praticamente il meglio del peggio dei nottambuli degli anni 80 che tra, mangiate&bevute, goliardate, puttanate, culanate e gazzette notturne, vivevano le loro gesta simil “gioventù bruciata” ma, di fatto, la nostra era “strinata”;
da Basilicanova City è tutto, sempre con Video Sky.Ruga, attendiamo la diretta da Ascoli…
Mauro “Morosky” Moroni
Caro Moro SKY
Stasera volente o nolente per noi si decide se possiamo lottare
per la A diretta se alzando al cielo la bandiera biancocrociata o se invece isseremo sul pennone la bandiera della resa, la bandiera bianca.
Per me vincerà. chi ha più fame. chi ha piu ‘ palle. chi ha più voglia di ottenere l’obiettivo prefissato.
LE PALLE SARANNO L’AGO DELLA BILANCIA.
Solo la vittoria ci vorrà anche perché le partite diminuiscono e due punti SU DUE SQUADRE da recuperare possono essere tanti
E poi stasera potremmo, anche se solo per una notte essere in serie A mettendo pressione agli avversari ma se pareggiamo o addirittura perdiamo in serie A per una notte non lo saremo.
DITEMI
Come possiamo stare in serie A per una stagione
SE NON RIUSCIAMO A FARLO NEMMENO PER UNA NOTTE.
Meditate gente
Medita MoroSKY
Io, per meditare, medito ma, io e te, seppur meditanti, non possiamo aiutarli molto, si devono e ci devono aiutare da soli, loro ed il mister, soprattutto i 14 che andranno in campo:
..
MASSIMA CONCENTRAZIONE
GRINTA, CATTIVERIA AGONISTICA E PRESSING ALTO..
GIOCARE ALLA MORTE….ATTACCARLI A TUTTO CAMPO….
e, soprattutto, IN FASE DI NON POSSESSO….
lasciare sempre 1 …barra 2 dei nostri…i + scaltri e veloci …sulla linea del centrocampo….facciamo loro stare dietro 3 contro 2 , quei tre NON VERRANNO IN AREA ….di sicuro…
CALCI D’ANGOLO A FAVORE….vada solo uno a battere, da sinistra un mancino, dalla nostra destra un destrorso in modo che il corner tenda sempre ad uscire dalla zona del portiere…
l’altro uomo, in luogo di fare la badante, si può occupare almeno di altre 3/4 funzioni sicuramente + intelligenti e foriere di superiorità numerica …a ns favore . PUNTO….
TENERE LA SQUADRA CORTA E NON SFILACCIATA IN 80 METRI DI CAMPO….TENERE LA DIFESA ALTA…BEN VICINO AL CENTROCAMPO….I DUE ESTERNI E IACOPONI possono proteggere, in velocità a ritroso…il Capitano…
stasera
un po’ di turn over ci sta.
frattali
gazzola iacoponi Lucarelli anastasio
dezi munari barillà
siligardi calaiò di gaudio
poi :
Vacca per Barillà o Dezi
siccome il risultato sarà buono
Gagliolo per Di Gaudio passano ad un 3-5-2
e poi dentro 1 fra Frediani o Mastaj per Siligardi o Calaiò
Frattali
Gazzola iacoponi lucarelli gagliolo
Dezi munari barillà
Siligardi. Calaiò Ciciretti
Ottimo …..
Bravo por mettere Ciciretti ..
Se mettiamo 2 gol primer tempo se può mettere Frediani
per Siligardi ultimi 25 minuti
Io presumo invece che il MODERATO ( quello di D’Aversa, non il mio ) turn over possa essere :
FRATTALI
MAZZOCCHI IACOPONI *CAPITANO* GAGLIOLO
DEZI MUNARI BARILLA’
SILIGARDI CALAIO’ BARAYE
dalla prossima rientreranno SCAVONE,
spero DI CESARE e, forse,
CERAVOLO …
Secondo tempo,
al 65°….barra 70° ….Di Gaudio per Baraye..
…
se dovesse servire…pure ANASTASIO per SILIGARDI ..passando quindi al 4-4-2 ….conservativo e prudente ….
Ciciretti penso che lo terrà a riposo per non rischiare altri infortuni visto che non mi par pronto e quindi si rischia chiedergli di più di quanto può dare. prossima partita ma non questa giocherà circa metà.
concordo che forse Baraye partirà dall’ inizio.
Gazzola ha fatto bene ultimamente ,non so se lo lascia fuori anche se avrebbe bisogno di tirar fiato. comunque uno fra Mazzocchi e Anastasio parte dall’ inizio. un terzino fresco visto le partite ravvicinate ci sta.
Stasera prego per Calaiò. Sarà un miracolo se dura 60 minuti dopo l’ennesima partita ravvicinata. Ma cosa cavolo ha di nuovo il povero Ceravolo?
Stasera sarà la solita partita dove non faremo tre passaggi e alla fine la perdiamo, è un film già visto….
Scusate se, alle ore 14,25 poi 14,29 …
VI HO ANTICIPATO FORMAZIONE E CAMBI …..
…sbagliando il minutaggio solo perchè Dezi era uscito anzitempo ..
..che dire ?
ma vi rendete conto che in questo senso diventiamo iper-prevedibili ..cambi scontati, da manualetto scolastico…
tutto lineare, senza acuti….con grande programmazione , raziocinio ..seppur perfin banale …
ma, fin quand as vensa..va tutt ben !